13 (numero)
numero naturale
Template:Numeri Tredici (cf. latino tredecim, greco τρεισκαίδεκα) è il numero naturale che segue il 12 e precede il 14.
Proprietà matematiche
- È il sesto numero primo, dopo l'11 e prima del 17.
- È il settimo numero della successione di Fibonacci, dopo l'8 e prima del 21.
- È un numero quadrato centrato.
- È un numero felice.
- È un numero fortunato.
- È un primo permutabile con 31.
- È un numero primo cubano della forma
- È il secondo numero primo il cui reciproco ha un periodo con un numero di cifre uguale a , cioè = 0,076923 076923....
- La metà esatta dei multipli di compresi fra e presentano periodi decimali costituiti da permutazioni cicliche della stringa di prima 076923. Gli altri multipli hanno periodi che sono permutazioni cicliche della stringa 153846 (= 076923 x 2).
- È la somma di due quadrati, 13 = 22 + 32.
- È il maggiore limite inferiore conosciuto che risolve il Problema di Graham.
Chimica
- 13 è il numero atomico dell'alluminio (Al).
Astronomia
Simbologia
Numerologia
Religione
- 13 è il numero associato alla sommossa di Lucifero.
Smorfia
- Nella Smorfia il numero 13 corrisponde a Sant'Antonio.
Giochi
- Ci sono 13 carte per ogni seme in un mazzo di carte francesi.
Cinema
- Per il suo valore simbolico, il numero 13 ha molta rilevanza nel film thriller 1408.
Voci correlate
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 13