Utente:Betta27/Sandbox
| Matua Матуа | |
|---|---|
| Geografia fisica | |
| Localizzazione | Mare di Okhotsk |
| Coordinate | 48°06′00″N 153°12′00″E |
| Arcipelago | Isole Curili |
| Superficie | 52 km² |
| Dimensioni | 11 × 6,4 km |
| Altitudine massima | 1.446[1] m s.l.m. |
| Classificazione geologica | vulcanica |
| Geografia politica | |
| Stato | |
| Circondario federale | Distretto Federale dell'Estremo Oriente |
| Oblast' | |
| Rajon | |
| Demografia | |
| Abitanti | 0 |
| Cartografia | |
| voci di isole della Russia presenti su Wikipedia | |
Matua (in russo Матуа; in giapponese 松輪島, Matsuwa-tō) è un'isola russa che fa parte dell'arcipelago delle Isole Curili ed è situata tra il Mare di Ochotsk e l'Oceano Pacifico settentrionale. Amministrativamente fa parte del Severo-Kuril'skij rajon dell'oblast' di Sachalin, nel Distretto Federale dell'Estremo Oriente. L'isola è disabitata.
Geografia
Matua si trova nella parte centro-settentrionale delle isole Curili; 16 km a nord, al di là dello stretto stretto di Golovnin (пролив Головнина), c'è l'isola di Rajkoke, mentre 28 km a sud-sud-ovest c'è Rasšua, divisa dallo stretto di Nadeždy (пролив Надежды; "stretto della Speranza"). L'isola è lunga 11 km e larga 6,4 km; la sua superficie è di 52 km². Sull'isola c'è un piccolo corso di acqua potabile, il ruscello Chesupo (ручей Хесупо). L'ancoraggio è possibile nel golfo Dvojnaja (бухта Двойная) a est, di fronte all'isola Toporkovyj.
La maggior parte dell'isola è occupata dallo stratovulcano Saryčev[2] (вулкан Сарычева, vulkan Saryčeva) alto 1.446 m s.l.m.[1]. Il Saryčev è uno dei vulcani più attivi delle isole Curili, sono state registrate eruzioni nel 1760, 1878-1879, 1923, 1928, 1930, 1946, 1954, 1960, 1965, 1976[3]; la sua ultima grande eruzione si è verificata nel 2009[2].
Isole adiacenti
- Isola Toporkovyj (остров Топорковый), si trova a una distanza di 1,3 km dalla costa orientale (48°04′25.39″N 153°17′22.16″E); l'isola ha un'area di circa 1 km² e un'altezza massima di 70 m[1].
Note
- ^ a b c Topomapper
- ^ a b (EN) Global Volcanism Program Sarychev Peak
- ^ (RU) SVERT Sakhalin Volcanic Eruption Response Team [1]

