Pasta di mandorle

dolce
Versione del 27 dic 2007 alle 04:01 di 83.190.84.251 (discussione) (manca una foto per la pasta reale (credo l'ideale sarebbero le ricciole) per completare la regione puglia..)

Template:Agroalimentare

Template:Agroalimentare

La pasta di mandorla è un impasto dolce tipicamente siciliano e salentino che serve a confezionare diversi tipi di dolciumi. Rappresenta uno dei dolci più rappresentativi della Sicilia orientale dove i maestri pasticcieri lavorano la mandorla in maniera artigianale con il miele, fino ad ottenere una pura pasta di mandorla che può inoltre essere aromatizzata al limone o all'arancia oltre che essere ricoperta di zucchero a velo.

Una delle più note applicazioni dolciarie della pasta di mandorle è la cosiddetta Frutta Martorana o pasta reale, ossia i "finti frutti": vero capolavoro dell'artigianato dolciario siciliano.

Altre specialità siciliane sono le paste alla nocciola dell'Etna e al pistacchio di Bronte.

Anche le regioni Calabria e Lazio hanno registrato la pasta di mandorle come prodotto tradizionale.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sicilia