Discussioni utente:Furriadroxiu/Archivio/2009-1

Discussioni utente:Giancarlodessi/TalkHeader

Antonanghilu

Grazie dell'ultima lezione, però non ho capio bene se il vandalismo era diretto contro di me o all'amica (dal momento che stavo scrivendo sulla sua pagina. Grazie anche dei tuoi auguri di Buon Anno, auguri di ogni bene e felicità che contraccambio per te e per i tuoi cari.Ciao, ti saluto--acari (msg) 08:14, 1 gen 2009 (CET)Rispondi


io non ho mai toccato la pagina di Londra... e probabile che sia stato qualcun altro utente fastweb con il mio stesso IP --62.101.66.122 (msg) 15:49, 1 gen 2009 (CET)Rispondi

Riconferma

...ammetti che il tuo è un tentativo d'insabbiamento :PPPP --Vito (msg) 17:00, 2 gen 2009 (CET)Rispondi

Grazie

Grazie ma un messaggio da un utente così umile, che mi scrive tra le altre cose "non ho bisogno di figurare su wikipedia per sentirmi gratificato", lo lascio tranquillamente in vista. Purtroppo più che spiegare le cose gentilmente qui non potevo fare. Amen. Grazie lo stesso per il messaggio che gli hai lasciato. --Gliu 01:23, 3 gen 2009 (CET)Rispondi

ciao gian, ti segnalo il giochetto, (l'ho segnalato anche a gliu), ciao Soprano71 02:36, 3 gen 2009 (CET)Rispondi

Richiesta parere

Ciao Gian ti faccio tanti auguri di Buon 2009 e scusami se per l'occasione ti chiedo un parere relativo al problema sulla Grotta dei Cervi (Alghero) da me creata. Ciao Marco--Abyssadventurer (msg) 14:45, 3 gen 2009 (CET)Rispondi

Inserimento immagini

Ciao Gian, ti faccio tanti auguri per la feste. e ne approfitto per chiederti alcune delucidazioni. Visto che quando ho creato il mio account mi hai scritto di non esitare a chiedere. Ho intenzione di caricare delle immagini. 1)Alcune sono foto mie realizzate durante dei viaggi. 2)Altri sono disegni fatti da me che riproducono insegne militari 3)altri casi sono immagini prive di valore artistico che fissano eventi bellici del primo conflitto e del secondo conflitto; in questo caso i testi da cui trarrei le immagini sono vecchi sicuramente più di ventanni, lo presumo dalla data di pubblicazione del testo che risale al 1967 e all'immagine di per se che risale a data non posteriore al 1945. Pertanto posso inserire tranquillamente l'immagine, e nel caso che tipo di licenza devo indicare? Ti ringrazio della eventuale risposta.--Jose Antonio (msg) 19:18, 3 gen 2009 (CET)Rispondi

Ti ringrazio della risposta, sei stato precisissimo. A presto--Jose Antonio (msg) 20:00, 3 gen 2009 (CET)Rispondi

consiglio

Caro Giancarlo, vorrei un consiglio su come comportarmi. In una voce creata da me è stato apposto il cartello di tutoraggio, sul quale vi è scritto che la voce presenta inesattezze e carenze descritte nella pagina di discussione. Nelle pagina di discussione però non viene descritta alcuna inesattezza e le carenze a cui si riferisce il cartello in realtà non esistono (sono solo dei paragrafi che, secondo l'utente che ha apposto l'avviso, dovrebbero essere creati). A tutte le pagine di Wikipedia si possono aggiungere dei paragrafi nuovi (senza però mettere cartelli ovunque), quindi secondo me questo avviso (visibile a tutti all'inizio della voce) sminuisce il mio lavoro che viene classificato come errato. Secondo me l'utente che ha apposto il cartello potrebbe benissimo aggiungere lui i paragrafi che ritiene opportuni, senza sminuire il mio lavoro segnalando che ci sono inesattezze nell'avviso ma non menzionandole nella pagina di discussione. Ho chiesto spiegazioni all'utente a proposito delle inesattezze, ma ancora non ha risposto. La voce a cui mi riferisco è Legionario romano, se vuoi dai un occhiata all'avviso e alla pagina di discussione. Puoi dirmi come mi devo comportare e se l'avviso è stato messo giustamente? Ciao --Suetonius500 edit(EPISTVLAE) 23:40, 4 gen 2009 (CET)Rispondi

Ho risolto, mi stavo preoccupando per niente. Ciao --Suetonius500 edit(EPISTVLAE) 00:02, 5 gen 2009 (CET)Rispondi
Non ho mai tolto un avviso, in che caso si può fare? Ti sembra opportuno togierlo dalla voce Legionario romano? --Suetonius500 edit(EPISTVLAE)00:09, 5 gen 2009 (CET)Rispondi
Non sono pienamente a conoscenza dell'importanza di tutorare. --Suetonius500 edit(EPISTVLAE) 00:13, 5 gen 2009 (CET)Rispondi
Non ti preoccupare, non ha importanza abbiamo chiarito e non credo ci siano problemi. --Suetonius500 edit(EPISTVLAE)00:30, 5 gen 2009 (CET)Rispondi

Voci del cluster spam tedesco

Ho editato un po' la voce che hai messo in cancellazione. Se ti va che io ricontrolli alcune di quelle voci o le integri, fammi sapere! --Umibozo -- Scrivimi! 13:00, 5 gen 2009 (CET)Rispondi

Ok, se hai delle voci che ritieni più dubbie di altre, dimmi pure così comincio da quelle, altrimenti mi prendo il blocco e vado in ordine, che ne dici? --Umibozo -- Scrivimi! 14:09, 5 gen 2009 (CET)Rispondi

"atti vandalici" fantasma

ciao, mi è capitata una cosa alquanto strana: fino a pochi minuti fa non ero iscritto al sito e non avevo mai modificato voci o fatto azioni di alcun genere, eppure collegandomi stasera mi è apparsa una schermata in cui venivo "ammonito" ,con tanto di cartellino giallo, per degli "atti vandalici" in diverse voci dell'enciclopedia (?!?!?)... abbastanza sconcertato, ho deciso che era il caso di creare un account per chiedere spiegazioni riguardo questo strano episodio, ma non essendo pratico del sito non ho trovato il modo per parlare col moderatore che mi aveva "ammonito" (tale Klaudio) e quindi ho mandato questo messaggio attraverso un link presente nella pagina di benvenuto che indirizzava a questa casella, per cui non so nemmeno se questo sia il posto adatto per questo tipo di segnalazioni. vorrei tanto sapere cosa sia successo, anche perchè non vorrei che venga fuori che son sonnambulo e vengo nottetempo a vandalizzare wikipedia :D

tra l'altro è abbastanza frustrante essere ammoniti prima ancora della registrazione XD

grazie in anticipo e auguri per l'anno nuovo! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Dit.f.ba (discussioni · contributi).

perfetto, tutto chiaro! grazie mille per la spiegazione:)

ciao!

cancellazione voce a tuo carico.

Ciao. Il mio nome è Tiziana Iaccarino, sono un'autrice emergente che ha faticato molto per riuscire a farsi pubblicare il primo romanzo "Un barlume di speranza" (Giovane Holden Edizioni), ma che disegna, dipinge e fa un milione di altre cose. Lo scorso settembre, avevo pensato di creare una voce qua su Wikipedia che portasse il mio nome, così da farmi conoscere da chiunque potesse cercarmi o aver sentito il mio nome da qualche parte anche attraverso Wikipedia. Ma poi ho notato che mihai cancellato e ne volevo conoscere la ragione. Vorrei poter creare nuovamente la pagina che mi riguarda, ma se qualcuno come te me la cancella mi risulta inutile. Devo diventare prima di tutto stra-famosa per poter avere una voce e/o pagina su Wikipedia??? Ti ringrazierei se mi dessi una spiegazione all'indirizzo e-mail: tiziana.iaccarino at gmail.com.

Grazie per l'attenzione,

Tiziana Iaccarino www.tizianaiaccarino.com Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 94.162.85.77 (discussioni · contributi).

Rispondo qui perché per motivi troppo lunghi da spiegare non rispondo attraverso la posta elettronica. L'ho cancellata perché aveva fini esclusivamente promozionali. Del resto lo ammetti tu stessa che sei un'autrice emergente e che vuoi usare Wikipedia per aumentare la visibilità. Spiacente ma questo non rientra negli obiettivi di Wikipedia, un'enciclopedia non è uno strumento da utilizzare per acquisire notorietà. Ti consiglio di leggere queste indicazioni:

--gian_d (msg) 16:21, 6 gen 2009 (CET)Rispondi

grazie del benvenuto..! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giulio.cora (discussioni · contributi).

Codice barbaricino, fonte ok?

Ciao, ho schiacciato la testa del topo per dirti che Codice barbaricino ha una tua segnalazione di "senza fonte" e ora se non erro ha la fonte. Ma forsemagarichissà preferisci controllare tu, altrimenti io l'avrei tolta la segnalazione :) In ogni caso auguri a lei dottò! --wikit_2006 rispondi 02:43, 7 gen 2009 (CET)Rispondi

eh no eh, figuriamoci! ho chiesto a te apposta! :) Come si fa a segnalare "fonte deboluccia" ? :) Ad esempio mi pare che wikipedia EN segnali che un certo tipo di fonte non è OK ... --wikit_2006 rispondi 13:55, 8 gen 2009 (CET)Rispondi
non so bene come si faccia ad iniziare a creare un template, ma intanto cerco qualcosa di utile in quella EN ... magari quando mi passa la febbre ... sigh&sob - intanto grazie! --wikit_2006 rispondi 14:01, 11 gen 2009 (CET)Rispondi

Anno nuovo, di nuovo Antonanghilu

non ricordo in quale parte d'Italia dicono:- passata la festa, gabbatu lu santu. Per me, vorrebbe dire di rimettersi al lavoro. Per questo, sono a chiederti la cortesia di sistemarmi l'archivio per semestre, dal momento che il 2008, bene o male, ce lo siamo lasciato alle spalle e anche perchè io non so farlo. Per e-mail, sono a chiederti qualcos'altro. Scusami pel disturbo. Ti ringrazio e ti saluto--acari (msg) 10:52, 7 gen 2009 (CET)Rispondi

Leila Kaled

Ciao Giancarlo, scusami se ti tedio con una cosa di cui sicuramente avrei dovuto trovare la soluzione da solo, ma ci ho già perso più di un'ora e non ne sono venuto a capo. Ho aperto la voce in questione, che ora sto cercando piano piano di tradurre, e vorrei anche caricare una foto. Su en.wiki ce n'è una, ma da quello che ho capito non si può utilizzare... Confermi? come si può fare? --Marcordb (msg) 12:25, 7 gen 2009 (CET)Rispondi

DBFU

Mi sembrava voce enciclopedica e ci ho messo mano. Credo che così possa rimanere, forse però con titolo Amt Rosenberg, lo stesso utilizzato in tedesco (nella voce credo si comprenda bene il perché). Umibozo -- Scrivimi! 17:11, 7 gen 2009 (CET)Rispondi

Col tempo vedrò anche le altre voci. Buon lavoro! Umibozo -- Scrivimi! 11:09, 8 gen 2009 (CET)Rispondi

Conventicola

L'idea mi è piaciuta... ho modificato la mia pagina utente. --Guidomac dillo con parole tue 20:31, 7 gen 2009 (CET)Rispondi

Quoto sopra; mi sn aggiunto anche io :-) Ciao e buon lavoro --Giuse93 dimmi pure 22:06, 7 gen 2009 (CET)Rispondi

errore

ciao, purtroppo nell'ultimo contributo ho sbagliato a indicare il titolo, come posso modificarlo? grazie.

Wikimangia

Gentile Sardadmin, leggo con invidia questa pagina. Se non esiste una pagina simile, almeno cone stub, allora la cricca egemone che vule trasferire a Pula i server principali di Uichipedia ha bisogno di un buon esperto di pubbliche relazioni. Con tutti 'sti sardi che bazzicano in queste pagine, quanti incontri ha organizzato la "cricca"? Distintamente suo. 0__0--Guidomac dillo con parole tue 08:42, 9 gen 2009 (CET)Rispondi

Carbonia

Le modifiche al testo CARBONIA derivano da studi e ricerche mie personali, già da me pubblicati in riviste e pubblicazioni periodiche. Se vuoi posso darti la bibliografia e le fonti delle singole voci. Chiedi pure. Ciao--Liberamentenova (msg) 18:22, 9 gen 2009 (CET)Rispondi

Ovviamente avrai capito, se sono un cittadino di Carbonia, che da anni effettua studi e consultando pubblicazioni e archivi. La modifica su Carbonia è completamente originale, deriva per lo più da un mio contributo pubblicato su una rivista in lingua italiana ad Albona (in Istria), la rivista si chiama IL GAZZETTINO DELLA "DANTE" ALBONESE (Anno XII - n. 34, Luglio - Dicembre 2007). Invece per quanto attiene alle tre visite di Benito Mussolini nel territorio di Carbonia, cioè: BACU ABIS (1935), CARBONIA (1938), CORTOCGHIANA e CARBONIA (1942), sono mie elaborazioni apprese dalla stampa con le notizie e le informazioni di quel periodo, in particolare L'Unione Sarda di quegli anni. Chiedimi altro più specifico se vuoi. Ciao

Articolo su Roma Computer center

Ciao Giancarlo perchè mi hai cancellato la paggina che stavo scrivendo?

Ok grazie dammi tempo che ancora non so usare bene questo sistema. Ciao

Immagini

Ciao ...Si prega di chiedere prima di cancellare le immagini:

...che Trixt ha ripristinato per me, invece Lei ha cancellato...Va beh! Grazie! --Angelo.1961 (alias Bestione) 12:31, 10 gen 2009 (CET)Rispondi

Ciao a tutti mi sono appena iscritta e ho creato una voce e volevo aggiungere un'immagine che ho nella cartella immagini e ho fatto come diceva su Aiuto:wikipedia ma l'immagine non appare . Help Me !! Cosa faccio ora ?? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Titti96 (discussioni · contributi) 17:58, 10 gen 2009 (CET).Rispondi

Tuo commento.

Ti segnalo questo mio post a Giuse93. Per quanto riguarda il "solito posto" se sei di Cagliari e dintorni, ti dovresti cancellare il post da solo per spam. Non sai che il solito posto è un locale del Poetto (che fantasia nel nome...) Passando alle cose sere, domani a pranzo non posso, ma ci possiamo accordare. Ancora una cosa. Ti chiedo di bloccare Vito per insulti in chat. Ieri sera mi sono connesso quasi per caso e lui mi ha definito "uno serio"... non riesco a immaginare un insulto peggiore... (forse si può salvare perchè il post comleto era "Guidomac è {{cn|uno serio}}"). In ogni caso attendo ancora una risposta a questo quesito. La pagina esiste? Se non esiste creiamo le condizioni per poterla creare? So bene che i continentali avrebbero qualche problema di spostamento, ma se troviamo il periodo giusto potrebbero non lamentarsi troppo e poi potremmo organizzare i trasporti da porto e aereoporto... --Guidomac dillo con parole tue 18:39, 10 gen 2009 (CET)Rispondi

La prossima volta che fai un raid a Cagliari, avvisa, vediamo di combinare se non al solito posto almeno per un caffè (non so se bevi birra o altro, io si, tra i due soprattutto altro). Che il periodo migliore sia l'estate è ovvio, ma in estate si riuscirà a trovare alloggio a prezzi decenti a... n (non ho idea della partecipazione media ad un wikiraduno) persone? --Guidomac dillo con parole tue 19:20, 10 gen 2009 (CET)Rispondi

R-Re:immagini

Grazie 1000 !! da Titti96

Bibliografia Carbonia

Come promesso questa è la bibliografia (in possesso della mia associazione culturale), attraverso la quale ho effettuato studi, ricerche e pubblicazioni, comprese le modifiche su CARBONIA

Nonostante Carbonia abbia solo 70 anni, esiste comunque una copiosa bibliografia sulla città e il suo bacino carbonifero del Sulcis (Sardegna sud-occidentale), la sua gente, il lavoro, i minatori, le lotte operaie, etc. Sono pubblicazioni in genere di carattere storico, urbanistico, geologico, minerario, economico-sociale, politico e sindacale, etc., che ebbero, però, una diffusione regionale o ristretta all’ambiente tecnico-minerario. Su Arsia e Pozzo Littorio d’Arsia, ora Piedalbona, non ho molto e di questi centri ho qualcosa inserito in pubblicazioni sulle cosiddette città di fondazione edificate nel periodo del regime fascista (1922-1945), che sono quasi 200 abitati, più o meno grandi (da piccoli villaggi a vere proprie città), sparsi in diverse regioni d’Italia [compresa l’Istria: Arsia, Pozzo Littòrio e le borgate nella bonifica del Lago d’Arsa come Valdarsa (in croato: Šušnjevica; in istrorumeno: Şuşnieviţa]; e la Dalmazia: villaggio peschereccio Luigi Razza, ora Uble sito nella baia di Velo Lago, già Porto Lago Grande, nell’isola di Làgosta, già Provincia di Zara ora di Ragusa o Regione raguseo-narentana] e nelle ex colonie italiane: Dodecaneso, Libia, Eritrea, Abissinia (ora Etiopia) e Somalia. Spero che la sotto elencata bibliografia richiesta possa soddisfarti.

Grazie per l'attenzione. Ciao.

Bibliografia

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Liberamentenova (discussioni · contributi).

Grazie per i consigli, per la fiducia e per la stima. Penso che collaborando assieme riusciremo a dare una scheda tecnica di CARBONIA che abbia un maggior rigore scentifico. Intanto vorrei segnalarvi un'errore. Fra i primi cittadini delle Amministrazioni precedenti viene indicato un certo Guido Spano inesistente perchè in realtà si chiamava Guido Scano. Ciò è dovuto probabilmente dal fatto che chi ha curato la scheda ha ricavato l'informazione forse dal vecchio libro di Massimo Carta, già dipendente del Comune di Carbonia, che nel suo libro "CARBONIA E IL SUO CARBONE", Società Poligrafica Sarda - Cagliari 1977, ha indicato a pag. 25 sia Guido Spano come Commissario Prefettizio sia Guido Scano come sindaco. In realtà, come è dimostrato da una recente mostra di vecchi documenti esposti nella Sala - Mostre sopra la Biblioteca comunale di Viale Arsia, curati scientificamente e con perizia dall'archivista del Comune di Carbonia, in un pannello è riportato chiaramente: Commissario Prefettizio – SCANO GUIDO (dal 26/01/1944 al 20/06/1944); Sindaco – SCANO GUIDO (Decreto Prefettizio di nomina n. 2170 del 21/06/1944). Grazie per l'attenzione. Ciao

Blocchi su blocchi

Sono il "Don", Controllore Fiscale e Histonium. T kiedo solo un momento di pazienza e cortesia. Sono cosciete d avere sbagliato in tutto qst tempo cn i sokpuppet, ecc. nn ho un modo x riabilitarmi e riprendere wikipedia??? Anke ai carcerati c'è la buona condotta e gli sconti d pena. Sò ke è molto dura da fare e ke nn t fidi minimamente d me. É giusto, ma se ho fatto qst è sl x contribuire a fin d bene a wikipedia. nn lo so, puoi darmi tipo un mese d blocco e un periodo d "riabilitazione" tenendomi sotto controllo x qlk tempo. Anke ai carcerati è concesso, nn ho mica ucciso. Kiedo perdono a Bella Situazione x gli attakki personali, a Brownout x i vandalismi, e a tutti voi admin x le evasioni d blokki. Affido il mio futuro a te e nel tuo (a nome d tutti gli admin) perdono. Ciao e grazie x il tmp ke t faccio perdere...

Vedi il Don cosa mi ha scritto.

L'amico Don Giacomo viene da ta a chiedere scusa, ma prova a vedere cosa ha scritto nella mia pagina di discussione. E' già stato bloccato un anno, con questa ultima uscita sicuramente non migliora la situazione e potrebbe anche giocarsi l'utenza. Non so cosa ne pensi. Fammi sapere. A presto.--Perkele (msg) 19:19, 11 gen 2009 (CET)Rispondi

Ok, ricevuto. Ti ringrazio per aver eliminato quel messaggio. A presto.--Perkele (msg) 20:19, 11 gen 2009 (CET)Rispondi

Ho controllato la voce Volksdeutsche Mittelstelle

Secondo me è di base da cancellare:

  • il titolo è errato, dovrebbe essere Hauptamt Volksdeutsche Mittelstelle
  • se il titolo fosse corretto, la voce sarebbe poco più che uno stub (vedi sotto). de.wiki ha una voce che raggruppa tutti questi enti e la descrizione lì è più approfondita.
  • la parte maggiore della voce Il rimpatrio dei Volksdeutschen andrebbe secondo me spostato in Volksdeutsche che però contiene un testo quasi identico...

Come si potrebbe procedere in casi come questo? Io direi di eliminare la parte di voce presente altrove e mettere quello che rimane in cancellazione, un trattamento metodico dell'argomento richiede tempo e conoscenze che non ho, che ne dici? Umibozo -- Scrivimi! 16:21, 12 gen 2009 (CET)Rispondi

Pienamente d'accordo per l'immediata. Fai tu o la chiedo io? Umibozo -- Scrivimi! 19:49, 12 gen 2009 (CET)Rispondi

Sabba banchetto.jpg + Sabba volo.jpg

File:Image Sabba banchetto.jpg
File:Image Sabba volo.jpg

Hello. I moved these 2 images from Wikipedia IT to Commons. Is something wrong? Sorry, I do not speak nor understand Italian. Please wright to Wikipedia Netherlands/Dutch/Hollanda, beetjedwars, 80.101.191.27 (msg) 21:49, 12 gen 2009 (CET)Rispondi

Prugnocca

Mi sembra che tutto si sia risolto :-)--Scusa ma la mia connessione è un po' saltellante di recente :p--Saluti, Turgon 2009-Year-Man 20:59, 13 gen 2009 (CET)Rispondi

Cloni

Ciao Giancarlo!!! Sto sistemando la pagina dei cloni e mandando le mail necessarie... A proposito di questa segnalazione, il webmaster ti aveva risposto??? Te lo chiedo perché ancora oggi il testo copiato è presente e non sembra ci siano le corrette citazioni. Ciao ^_^ !!!--Màrço 27 15:20, 15 gen 2009 (CET)Rispondi

Allora tento la sorte e ci riprovo... Grazie mille e buon wiki-lavoro ^_^ !!!--Màrço 27 20:43, 15 gen 2009 (CET)Rispondi
Già... E' per questo che stiamo preparando un sotto-progetto del Cococo che si occuperà di copyviol inversi, cloni, richiesta di permessi, ecc. Se vuoi dire la tua, puoi farlo qui. Ciao ^_^ !!!--Màrço 27 20:50, 15 gen 2009 (CET)Rispondi

Guspini

Questi 'spogli' scritti dagli autori sottoriportati non riguardano la storia di Guspini!!!!!! Vanno cancellati!

Simona Viviana Ruggeri[1], Agnese Caddeo e Lorenzo di Biase[2], Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 62.10.166.227 (discussioni · contributi).

  1. ^ Donne e giornali nel Fascismo
  2. ^ Per non dimenticare ... il ghetto di Terezin
Magari in quattro edit avresti trovato uno spazietto per la firma... grazie per la segnalazione, ho verificato e provveduto --gian_d (msg) 10:03, 16 gen 2009 (CET)Rispondi

Pagina Itis G. Marconi

Ho tentato varie volte di inserire la pagina dell'ITIS G. MARCONI su wikipedia ma puntualmente viene respinta. Sistemo tutte le correzioni ma comunque non viene accettata. vorrei sapere come mai. In attesa di risposta....Grazie Mille..........Iria92

ITIS G. MARCONI VR

Ok ma, se ora provo a inserire una pagina, potrsti dirmi punto per punto quali sono le modifiche da fare per piacere?...Grazie mille.....Iria92

ITIS G. MARCONI VR

Ok...grazie Mille.....Iria92

Comunque, essendo L'Itis G. Marconi nominato come "una delle migliori scuola d'Italia per la formazione di studenti esperti nelle materie di informatica ed elettronica" Con i miei compagni di classe si pensava di fare quetsa pagina come approfondimento. Iria92

Ciao! Mi pare che verso il 6 ottobre avessimo parlato di qualche aggiustamento che volevi fare, che contemplava i link a sezioni errati... non mi ricordo bene... comunque, se ti può interessare (o se vuoi contribuire), Wikipedia:Elenchi generati offline/Link a sezioni inesistenti è stato aggiornato. Ciao! --Gig (Interfacciami) 00:44, 17 gen 2009 (CET)Rispondi

Spostamenti vandalbot

Ora dovrebbe essere tutto a posto, il problema è che la voce Sicilia è stata spostata più volte. Grazie e buona domenica :-) Ciao --Fantomas (msg) 09:11, 18 gen 2009 (CET)Rispondi


Ciao, grazie per i suggerimenti=

vdi anche la voce Jean-Luc Marion se va bene. Ho due domande: *Come fare a linkare una foto ?

  • Come fare a linkare un link mettendo al post del link un nome, ad esempio "vedi" al posto di un link lunghissimo che parla di un argomento?

grazieLeo Sarpi (msg) ps. è così che si chatta? o esiste un sistema di messaggi interno?


domanda

Leo Sarpi (msg)si può tradurre da un'altra edizione di wikipedia una voce che non esiste da noi in italiano?


Ciao

Per Viale della Regione Siciliana puoi riportare la versione precedente che ho fatto io che era anche supportata da fonti. L'Utente:MajinBoo81 prova a screditare il tanto lavoro fatto da me su wiki dichiarandomi un troll ed un vandalo, puoi vedere dalla mia pagina utente quanto lavoro ho fatto e quanto provo a contribuire al miglioramento delle pagine palermitane di WIKI (creando tra l'altro anche il :Portale:Palermo ed il relativo :Progetto:Palermo. Le modifiche che ho effettuato sono tutte motivate da fonti che avevo inserito (addirittura 3 fonti) mentre l'utente utilizza la propria idea personale per motivare i cambi. Tutto quello che voglio è che tutte le voci siano corrette ed esatte. Secondo me le uniche fonti accettabili sono quelle del comune di Palermo che è l'unico titolare della tratta, essendo una strada comunale. Riporto qui quello che ho scritto a Utente:Tia solzago e la sua risposta:

Ciao, la voce viale della Regione Siciliana l'ho creata io, l'utente Utente:MajinBoo81 la vandalizza cambiandone i contenuti per potersi dare ragione in un forum esterno a wikipedia. La persona in questione sostiene che essendo dotata (in alcuni tratti) di guard rail ed avendo 3 corsie la strada in questione debba essere considerata una tangenziale mentre le corsie laterali della stessa arteria debbano essere considerati circonvallazione (va da se che la cosa è già così abbastanza priva di senso).
Il problema è che il comune di Palermo, amministratore e proprietario unico dell'arteria, definisce la via una circonvallazione (ecco un tipico esempio Progetto sviluppo circonvallazione) interna in quanto non ha i requisiti minimi per essere difinita tangenziale (sono presenti 2 incroci a raso di cui uno semaforico, 4 semafori pedonali, uscite non di sicurezza, velocità massima consentita inferiore alle tangenziali, presenti marciapiedi pedonali, fermate dell'autobus e infine l'utilizzo della stessa arteria è permesso anche alle bicilette ed ai piccoli ciclomotori).
Pertanto basandosi sulle indicazioni comunali e sulla tipologia di tracciato, deve essere definita circonvallazione, mentre per tangenziale si intende l'arteria in corso di progettazione.
Se questo non bastasse consideriamo i dati matematici, su google cercando 'viale regione siciliana palermo circonvallazione' troviamo "Risultati 1 - 10 su circa 32.300", mentre cercando 'viale regione siciliana palermo tangenziale' troviamo "Risultati 1 - 10 su circa 17.900", mentre cercando la voce 'circonvallazione' all'interno del comune troviamo 253 risultati mentre cercando 'tangenziale' troviamo 23 risultati (tra l'altro relativi alcuni alla tangenziale esterna di futura realizzazione e altri relativi alla metropolitana esterna che sarà una sorta di tangenzaile su ferro.

--PacoSoares - dica dica!! 20:12, 18 gen 2009 (CET)Rispondi

Ciao ancora, ti volevo comunicare che l'utente in questione è stato bloccato per un mese perchè per avvalorare la sua tesi e attaccarmi su due fronti ha creato un doppio nick, Blocco MajinBoo81 e Blocco utente Mohican. --PacoSoares - dica dica!! 20:25, 18 gen 2009 (CET)Rispondi
Ciao, grazie mille, purtroppo conosco l'utente tramite altri forum e so che non si arrenderà facilmente, comunque terrò sempre d'occhio la voce, grazie della collaborazioni, solitamente mi loggo sempre per le modifiche ma a volte mi può scappare, grazie ancora. --PacoSoares - dica dica!! 20:33, 18 gen 2009 (CET)Rispondi
Grazie ancora allora, sai essere accusato di vandalismo non è affatto bello, soprattutto perchè tengo tantissimo alle voci su Palermo e le monitoro costantemente anche attraverso portale e progetto. Comunque spero che tutto sia chiarito e l'utente si dia una calmata. --PacoSoares - dica dica!! 20:49, 18 gen 2009 (CET)Rispondi

Vorrei chiarire due cose.

Sono Majin, e mi scuso per essermi connesso con il nick di mio fratello Mohican ieri (ho toppato) , ma volevo fare un appunto. Prima l'utentePacoSoares mi aiutava a completare la voce, ed ora non so cosa gli è preso ha deciso di cancellare le informazioni sulla Tangenziale che avevo creato io all'inizio e poi lui mi ha dato una mano. Se volete bloccarmi fatelo pure, però la mia pagina lui non può modificarla come ha fatto, questo è socrretto. Posso avere una risposta almeno ? Il nick Mohican è mio cioè di mio fratello, però usiamo lo stesso pc, ma vi giuro che il primo intervento (come si vede nella cornologia) l'ho fatto io, solo che non ero loggato. Sono stato io a creare la voce della Tangenziale. Lui la vuole chiamare circonvallazione tanto per sminuirne il significato, ma si sa che è a tre corsie per senso di marcia. E' giusto bloccare me ma non è giusto che lui faccia una edit war. Cosa posso fare adesso ? Io già ho avuto modo discuterne con Paco su Skyscrapercity e gli ho detto che lui la può chiamare come desidera, ma non bolgio che mi vada a modificare la pagina. Avevo preso quella precauzione del secondo nick per accelerare le cose, ma evidentemente ho esagerato. Chiedo scusa per il doppio nick, ma dovete ammettere almeno che la pagina della sua versione sia diversa da quella di altri utenti che hanno contribuito tranquillamente. L'altro nick lo ho usato per ampliare la mia difesa e della pagina stessa.87.10.174.31 (msg) 21:07, 18 gen 2009 (CET)Rispondi

Ti ho risposto qui: Discussioni_utente:MajinBoo81. Con questo chiudo definitivamente, un prossimo edit da anonimo porterà al prolungamento del blocco --gian_d (msg) 21:19, 18 gen 2009 (CET)Rispondi

MARINKIC_KOSOVO_SUBOTIC

Ma chi decide se un'informazione è giusta oppure no?!?!? La mia modifica sulla voce "KOSOVO" è più che appropriata, ovviamente, se a giudicare questo articolo, è una persona non informata oppure ignorante in materia, giudicherà tale modifica VANDALISMO!!! Ho effettuato una modifica anche sulla voce, Neven Subotic, anche essa è stata "resettata"...perchè?! Spero di ricevere una risposta...

marinkic

Ritorna alla pagina utente di "Furriadroxiu/Archivio/2009-1".