Game Maker Language
Game Maker Language (GML) è un linguaggio di scripting sviluppato per l'uso con un'applicazione per la creazione dei giochi per computer chiamata Game Maker, con una sintassi C like.
È stato creato da Mark Overmars per aiutare a completare il sistema di drag and drop usato normalmente nell'ambito del suo programma.
Il linguaggio estende le normali possibilità di Game Maker e rende possibile programmare giochi molto più complicati.
Esempi
Variabili
var str, name, age;
name = "Pippo";
age = 1;
age += 68 + 1;
str = "Ciao " + name + " hai " + string(age) + " anni.";
Condizioni
if (health <= 0) {game_end();}
While
while (a < 100)
{
a += 1;
}
Altro
var num, str;
num = 100;
str = string(num) + " example";
show_message(str);
if (num > 100)
{
while (!keyboard_check(vk_escape))
{
draw_text(0,0,str);
screen_refresh();
}
}
Librerie
Game Maker funziona principalmente con delle istruzioni "drag and drop", ovvero istruzioni già pronte che contengono dei valori che possono essere modificati a seconda del risultato che si vuole ottenere. Ciascuna istruzione viene chiamata azione, ed è rappresentata da un'icona, ed è di fatto uno script GML o una funzione che l'utente può usare nel gioco. Queste azioni sono raggruppate in librerie, rappresentate graficamente tramite tabelle, di cui ognuna raggruppa tutte le istruzioni che svolgono operazioni simili tra loro (ad esempio, movimento, disegno sullo schermo, ...). Game Maker contiene un set di librerie predefinite, che contengono la maggior parte delle funzioni usate nel gioco. Le librerie possono essere create con L'Extension Maker.