Locomotiva FS 876
Le locomotive gruppo 876 delle Ferrovie dello Stato italiane erano locotender a vapore, di rodiggio 1-3-0, di costruzione austriaca, incorporate nel parco rotabili FS in conto risarcimenti di guerra della prima guerra mondiale.
Storia
Le locomotive assegnate all'Italia in numero di 5 unità erano state costruite dalla fabbrica Krauss di Linz tra il 1899 e il 1907. Svolsero servizio passeggeri locale limitato alle linee del nord est della penisola e vennero demolite tra 1931 e 1935.
Caratteristiche
Note