Emilio Cigoli

attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (1909-1980)
Versione del 8 ott 2007 alle 01:13 di SanniBot (discussione | contributi) (sostituisco template)

Emilio Cigoli (Livorno, 18 novembre 19097 novembre 1980) è stato un attore e doppiatore italiano, certamente il più rappresentativo della seconda generazione del doppiaggio.

Biografia

Dotato di una voce pastosa e baritonale, comincia a doppiare verso la fine degli anni trenta, quando diventa dapprima membro e poi socio della C.D.C. (Cooperativa Doppiatori Cinematografici). Negli anni quaranta e cinquanta è il "re del doppiaggio" italiano. Presta la sua voce alle più grandi star della Storia del Cinema: è suo il Clark Gable di Via col vento, il John Wayne di Ombre rosse, il Gary Cooper di Mezzogiorno di fuoco, l'Humphrey Bogart de L'ammutinamento del Caine, il William Holden di Viale del tramonto, il Gregory Peck di Moby Dick, il Charlton Heston di Ben Hur, e il Lee Van Cleef di Per qualche dollaro in più e altri film western.

Fu anche una suggestiva "voce narrante" in molti film, per esempio nei primi tre episodi della popolare serie Don Camillo.

Continuò a lavorare ininterrottamente fino alla sua morte.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema