Serie B 2000-2001

69ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B

Il Campionato di Serie B 2000-01 fu il sessantanovesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Avvenimenti

Grazie a continui colpi di scena, un campionato apparentemente già scritto si rivelò un torneo divertente ed equilibrato. Se le previsioni estive avevano indicato come favorite le blasonate Torino, Cagliari e Sampdoria, oltre al solito Genoa e all'Empoli, già dalla partenza (3 settembre) i pronostici furono sovveriti: ai tonfi casalinghi dell'Empoli contro la meno quotata Pistoiese e, soprattutto, del Torino contro il neopromosso Ancona, si aggiunsero la sconfitta inflitta dal Chievo al Genoa e alle risicate vittorie di Sampdoria e Venezia.

La partenza zoppicante delle grandi sospinse in vetta inizialmente, il 1° ottobre, il neopromosso Siena e, successivamente, il Cosenza, che guidò la classifica fino al 3 dicembre, giorno dell'exploit del Chievo di Luigi Del Neri: i veneti, che già avevano battuto il Torino il 12 novembre relegandolo in zona-retrocessione, vinsero in Calabria e guadagnarono il comando, arrivando a chiudere in vetta il girone d'andata; a inseguire, nel giro di pochi punti, Piacenza, Ternana, Venezia, Cosenza, Cagliari e il ritrovato Torino, tutte racchiuse nell’arco di pochissimi punti. A metà classifica una spenta Sampdoria, in grave ritardo Genoa ed Empoli, risucchiate ancora una volta sul fondo della classifica.

Il girone di ritornò iniziò sotto il segno della sorprendente marcia del Chievo, la banda Del Neri: i gialloblù rimasero in vetta fino al 1° aprile, quando cedettero il primato a un Venezia in crescita. La strepitosa rimonta del Torino (40 punti in 17 giornate) permise ai granata di recupere il deficit iniziale, mentre accennò a un tentativo di rimonta la Sampdoria che, pur aggiudicandosi quasi tutti gli scontri diretti (2-0 al Torino, 4-1 al Venezia), non riuscì a inserirsi in modo concreto così come aveva saputo fare un determinato Piacenza. I cali di rendimento di Cosenza, Ternana ed Ancona e la crisi del Cagliari permisero la fuga del quartetto di testa e le scalate della matricola Crotone e di un ritrovato Empoli. Fu il Piacenza ad agguantare per primo la promozione con due giornate d’anticipo; la settimana successiva festeggiarono il Chievo, per la prima volta in A, il Torino e il Venezia.

Fu meno entusiasmante la lotta per evitare la retrocessione: le squadre neopromosse (tra queste anche la matricola Cittadella) si salvarono con diverse giornate d’anticipo, e caddero presto in C1 il Treviso, il Monza, un deludente Pescara e il Ravenna, in piena crisi finanziaria e destinato al fallimento.

Classifica finale

Classifica finale 2000-01 Pt G V N P GF GS
  1. Torino 73 38 22 7 9 48 33
  2. Piacenza 70 38 20 10 8 48 26
  2. Chievo 70 38 19 13 6 54 34
  4. Venezia 69 38 19 12 7 62 43
5. Sampdoria 64 38 16 16 6 60 38
5. Empoli 64 38 18 10 10 52 43
7. Ternana 62 38 16 14 8 59 38
8. Cosenza 60 38 17 9 12 49 46
9. Crotone 53 38 15 8 15 47 53
10. Ancona 51 38 14 9 15 56 58
11. Cagliari 50 38 12 14 12 53 45
12. Genoa 47 38 10 17 11 44 39
12. Siena 47 38 10 17 11 38 43
14. Cittadella 45 38 10 15 13 40 52
15. Salernitana 43 38 11 10 17 37 42
16. Pistoiese 41 38 10 11 17 46 51
  17. Treviso 36 38 8 12 18 40 56
  18. Monza 31 38 9 4 25 41 77
  19. Ravenna 25 38 4 13 21 33 64
  20. Pescara 22 38 3 13 22 30 56

Risultati

Prima Giornata
3 set. 2000 28 gen. 2001
4-0 Cagliari-Crotone 1-2
1-0 Chievo-Genoa 1-0
0-2 Cittadella-Piacenza 0-3
1-0 Cosenza-Pescara 0-0
0-2 Empoli-Pistoiese 2-1
2-3 Monza-Venezia 1-4
1-1 Ravenna-Salernitana 0-1
2-1 Sampdoria-Ternana 1-1
2-0 Siena-Treviso 0-1
0-2 Torino-Ancona 2-1



Quarta Giornata
24 set. 2000 18 feb. 2001
0-0 Ancona-Sampdoria 1-3
0-2 Crotone-Chievo 1-3
1-1 Genoa-Ravenna 1-1
1-2 Pescara-Monza 0-1
2-3 Piacenza-Siena 0-0
0-1 Pistoiese-Cittadella 1-2
2-1 Salernitana-Cagliari 1-1
2-0 Ternana-Empoli 0-0
1-1 Treviso-Torino 0-1
2-2 Venezia-Cosenza 0-1



Settima Giornata
22 ott. 2000 11 mar. 2001
2-1 Ancona-Pistoiese 1-1
2-1 Cagliari-Monza 0-1
2-2 Cittadella-Sampdoria 0-2
2-0 Crotone-Piacenza 2-1
0-1 Empoli-Cosenza 1-1
1-1 Genoa-Venezia 1-1
0-0 Ravenna-Chievo 0-0
0-0 Siena-Pescara 0-0
1-1 Torino-Ternana 1-0
1-0 Treviso-Salernitana 1-0



Decima Giornata
5 nov. 2000 1° apr. 2001
4-1 Ancona-Salernitana 2-4
1-0 Cosenza-Cittadella 1-0
2-1 Empoli-Treviso 1-1
0-1 Monza-Crotone 1-2
3-0 Piacenza-Ternana 1-0
1-0 Pistoiese-Chievo 1-1
2-4 Ravenna-Cagliari 0-2
2-0 Sampdoria-Genoa 0-2
1-1 Torino-Siena 2-0
1-1 Venezia-Pescara 3-2



Tredicesima Giornata
26 nov. 2000 22 apr. 2001
3-0 Cagliari-Cittadella 0-2
0-2 Chievo-Pescara 2-0
3-1 Crotone-Empoli 2-4
2-1 Genoa-Torino 1-1
1-1 Piacenza-Ancona 2-0
0-0 Ravenna-Sampdoria 0-2
1-0 Salernitana-Pistoiese 1-1
3-1 Siena-Monza 2-1
3-1 Ternana-Venezia 1-2
1-1 Treviso-Cosenza 2-3



Sedicesima Giornata
17 dic. 2000 20 mag. 2001
1-1 Ancona-Cagliari 2-2
0-0 Cosenza-Ternana 1-1
3-1 Genoa-Cittadella 1-1
0-1 Monza-Ravenna 3-2
0-3 Pescara-Treviso 0-1
1-0 Piacenza-Chievo 1-1
0-1 Salernitana-Crotone 1-0
1-0 Siena-Pistoiese 1-0
1-0 Torino-Empoli 1-2
2-2 Venezia-Sampdoria 1-4


Diciannovesima Giornata
21 gen. 2001 10 giu. 2001
3-0 Cagliari-Genoa 0-2
2-1 Chievo-Siena 1-1
2-0 Cittadella-Ancona 1-1
0-2 Crotone-Ternana 0-0
2-3 Empoli-Venezia 2-2
3-1 Pistoiese-Monza 1-3
0-1 Ravenna-Cosenza 1-3
1-1 Sampdoria-Pescara 2-2
2-0 Torino-Salernitana 2-0
0-3 Treviso-Piacenza 1-1
Seconda Giornata
10 set. 2000 4 feb. 2001
1-0 Ancona-Monza 1-1
2-1 Crotone-Ravenna 2-1
1-1 Genoa-Siena 0-1
1-3 Pescara-Empoli 1-2
2-0 Piacenza-Cosenza 1-2
1-1 Pistoiese-Torino 0-2
2-3 Salernitana-Sampdoria 0-2
1-0 Ternana-Chievo 1-2
2-3 Treviso-Cagliari 2-3
2-2 Venezia-Cittadella 1-2



Quinta Giornata
1° ott. 2000 25 feb. 2001
0-0 Ancona-Venezia 1-2
1-1 Cagliari-Chievo 1-2
1-1 Cittadella-Pescara 0-2
1-0 Cosenza-Monza 2-4
1-0 Empoli-Piacenza 0-2
1-2 Genoa-Salernitana 1-0
1-4 Ravenna-Pistoiese 2-2
0-0 Siena-Ternana 0-4
1-0 Torino-Sampdoria 0-2
3-2 Treviso-Crotone 3-4



Ottava Giornata
29 ott. 2000 18 mar. 2001
1-0 Chievo-Ancona 2-5
3-1 Cosenza-Siena 0-1
3-2 Empoli-Ravenna 2-0
1-0 Monza-Cittadella 1-0
1-1 Pescara-Genoa 0-0
3-1 Piacenza-Torino 0-1
0-4 Pistoiese-Crotone 0-1
2-1 Sampdoria-Cagliari 1-1
0-0 Ternana-Salernitana 0-0
3-0 Venezia-Treviso 1-0



Undicesima Giornata
12 nov. 2000 8 apr. 2001
1-1 Cagliari-Cosenza 3-1
4-2 Chievo-Torino 0-0
2-2 Cittadella-Empoli 0-2
1-0 Crotone-Ancona 0-2
3-1 Genoa-Monza 5-1
0-0 Pescara-Piacenza 1-2
0-1 Salernitana-Venezia 0-2
5-1 Siena-Ravenna 1-2
3-2 Ternana-Pistoiese 3-2
0-2 Treviso-Sampdoria 0-2


Quattordicesima Giornata
3 dic. 2000 29 apr. 2001
3-1 Ancona-Ternana 2-3
2-0 Cittadella-Crotone 2-2
1-2 Cosenza-Chievo 1-2
0-3 Empoli-Cagliari 3-2
1-1 Monza-Treviso 0-3
2-2 Pescara-Salernitana 1-3
3-3 Pistoiese-Genoa 0-0
1-1 Sampdoria-Siena 0-0
2-1 Torino-Ravenna 2-1
1-0 Venezia-Piacenza 0-1


Diciassettesima Giornata
23 dic. 2000 27 mag. 2001
0-0 Cagliari-Siena 1-1
2-1 Chievo-Venezia 1-2
1-1 Cittadella-Salernitana 0-3
0-0 Crotone-Genoa 0-2
4-2 Empoli-Monza 1-0
1-1 Pistoiese-Cosenza 3-1
1-0 Ravenna-Ancona 5-2
0-1 Sampdoria-Piacenza 1-2
1-0 Torino-Pescara 1-0
1-1 Treviso-Ternana 1-3
Terza Giornata
17 set. 2000 11 feb. 2001
2-1 Cagliari-Pescara 0-0
2-1 Chievo-Treviso 2-0
3-1 Cittadella-Ternana 1-4
3-0 Cosenza-Crotone 2-1
0-0 Empoli-Genoa 2-1
1-0 Monza-Salernitana 0-2
0-2 Ravenna-Piacenza 0-1
2-2 Sampdoria-Pistoiese 1-3
4-1 Siena-Ancona 1-2
0-1 Torino-Venezia 0-1



Sesta Giornata
8 ott. 2000 4 mar. 2001
2-2 Chievo-Cittadella 0-0
3-2 Cosenza-Ancona 1-3
2-3 Monza-Torino 1-2
1-1 Pescara-Ravenna 3-2
0-0 Piacenza-Cagliari 0-0
0-1 Pistoiese-Treviso 2-1
3-0 Salernitana-Siena 0-0
0-1 Sampdoria-Empoli 0-0
1-0 Ternana-Genoa 2-2
1-1 Venezia-Crotone 2-2



Nona Giornata
1° nov. 2000 25 mar. 2001
0-0 Cagliari-Pistoiese 2-4
1-0 Chievo-Empoli 1-1
2-1 Cittadella-Torino 2-2
1-1 Crotone-Sampdoria 1-2
2-1 Genoa-Cosenza 0-1
2-3 Pescara-Ancona 2-3
3-0 Salernitana-Piacenza 1-3
1-3 Siena-Venezia 0-3
4-1 Ternana-Monza 1-1
0-0 Treviso-Ravenna 1-1



Dodicesima Giornata
19 nov. 2000 14 apr. 2001
1-0 Ancona-Genoa
2-2 Cittadella-Treviso
1-0 Cosenza-Salernitana
2-0 Empoli-Siena
1-1 Monza-Piacenza
1-0 Pistoiese-Pescara
2-2 Ravenna-Ternana
1-1 Sampdoria-Chievo
1-0 Torino-Crotone
2-2 Venezia-Cagliari


Quindicesima Giornata
10 dic. 2000 13 mag. 2001
0-1 Cagliari-Torino
5-1 Chievo-Monza
2-2 Crotone-Siena
2-1 Piacenza-Genoa
1-2 Pistoiese-Venezia
0-0 Ravenna-Cittadella
0-0 Salernitana-Empoli
1-0 Sampdoria-Cosenza
3-0 Ternana-Pescara
0-0 Treviso-Ancona


Diciottesima Giornata
14 gen. 2001 3 giu. 2001
1-0 Ancona-Empoli
0-2 Cosenza-Torino
0-0 Genoa-Treviso
0-4 Monza-Sampdoria
1-2 Pescara-Crotone
1-0 Piacenza-Pistoiese
1-1 Salernitana-Chievo
1-1 Siena-Cittadella
1-0 Ternana-Cagliari
0-0 Venezia-Ravenna


Verdetti

Il Ravenna per fallimento societario ripartì dal Campionato di Eccellenza Emilia-Romagna.

Note

Altre classifiche

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio