Azione (finanza)
Un'azione (in inglese: share o stock), nella finanza, è un titolo finanziario rappresentativo di una quota della proprietà di una società per azioni. Insieme all'obbligazione/bond e ai derivati, fa parte dei valori mobiliari. Il possessore è detto azionista (shareholder) e l'insieme delle azioni della società è detto "capitale azionario" (distinto dal capitale sociale risultante dal bilancio aziendale).
Costituisce una forma di investimento finanziario da parte del detentore, è uno strumento finanziario, soggetto a un rating di valutazione, e in genere a capitale non garantito.
Caratteristiche, la borsa, differenze con i bond e dematerializzazione
La quotazione di un'azione, ovvero del suo valore nel mercato azionario, è in primis una conseguenza della maggiore o minore importanza in termini di valore o peso economico attribuita all'azienda cui essa è legata, seguendo dunque in linea di massima le quotazioni dell'azienda (ad es. per fatturato). Un'altra fonte di quotazione è relativa all'andamento del particolare mercato di riferimento dell'azienda stessa all'interno del sistema economico - per cui rispetto all'obbligazione l'azione è considerata in genere una forma di investimento a rischio finanziario maggiore, in quanto soggetta a quotazione sul mercato azionario quindi con valore mutevole nel tempo.
Si distinguono 3-4 valori di riferimento per il prezzo di un'azione:
- Valore nominale, relativo al capitale sociale dell'emittente
- Prezzo di emissione: uguale o maggiore del prezzo nominale (sopra la pari)
- Target price: prezzo atteso dall'emittente
- Fair value: prezzo atteso dai potenziali acquirenti e analisti, in base al prezzo corrente del mercato secondario (anche dopo il collocamento).
La valutazione utilizza l'analisi tecnica e l'analisi fondamentale (come l'analisi di bilancio).
Il rendimento
Controllo di autorità | GND (DE) 4000932-4 · NDL (EN, JA) 00564376 |
---|