Utente:Unideanet/Sandbox
Gian Paolo Serino (Monza, 31 agosto 1972) è un critico letterario e scrittore italiano.
Biografia
Nasce a Monza e frequenta il Liceo classico paritario Gallio a Como. Inizia a lavorare nell'ambiente letterario fin subito dopo il diploma come giornalista e, dagli inizi degli anni '90, anche come critico. Le prime collaborazioni sono con alcune testate soprattutto di settore come: Res Mondadori, L’Indice dei Libri, Diario della settimana, Pulp Libri, Traveller, La Provincia di Como e altre. Negli anni 2010 crea e dirige Satisfiction, un free press culturale di critica letteraria. L'idea originale dietro la rivista è la promessa ai lettori di rimborsarli del prezzo dei libri acquistati su suggerimento se argomentano una delusione motivata e critica.
Lavora anche con La Repubblica (sia sul quotidiano che su Il Venerdì e D), Vogue, Libero, Il Riformista, L’Espresso, Rolling Stone, GQ, Vogue [1], Mucchio Selvaggio, Vanity Fair. Attualmente collabora con Il Giornale[2], e scrive su Dagospia.
È autore di una biografia del legame tormentato tra la Fallaci e Panagulis dal titolo storia di un amore al tritolo (per Aliberti, 2006). Con Baldini e Castoldi, nel 2016, pubblica Quando cadono le stelle oltre a varie prefazioni tra cui quella all’edizione italiana, per Mattioli1885, del libro Dylan Thomas: la biografia di Paul Ferris. Il libro originale sarà usato come ispirazione per un biotic sulla vita del poeta prodotto da Mick Jagger. Ha contribuito anche nel mondo musicale con una collaborazione pluriennale con Vasco Rossi fino al 2011[3] e con Gianluca Grignani per un suo video musicale.[4].
I suoi articoli, definiti di critica rock, specie quelli su Dagospia, irriverenti e graffianti, spesso causano polemiche nel mondo letterario italiano.[5][6]
Opere
Libri
- Il precario esistenziale, Edizioni Clichy, 2015, ISBN: 9788867991662.
- USA&Getta, Oriana Fallaci e Alekos Panagulis: storia di un amore al tritolo, Aliberti Editore 2015, ISBN: 978-8874241613.
- Ho parato un rigore a Pelé, AAVV Perrone Editore, 2016, ISBN: 9788860043979.
- Quando cadono le stelle, Baldini e Castoldi, 2016, ISBN 9788868529307.
Curatele
AAVV, Così tante vite, il Novecento di Giancarlo Vigorelli, Mattioli 1885, 2007, ISBN: 9788862610001
Introduzioni
- Charles Chaplin, La mia autobiografia, Mattioli1885, 2011.
- Lev Tolstoj, Guerra e Rivoluzione, Elliot, 2015.
- Alain Mességué, La dieta del Sorriso, Cairo Editore, 2015.
- Magda Szabò, Affresco, Anfora Editore, 2017.
- Lee Maynard, Lontano da Crum, Mattioli1885, 2018.
- Douglas Anthony Cooper, Amnesia, D Editore, 2018.
- Elia Kazan et AA.VV., Il Compromesso, Mattioli1885, 2021.
Note
- ^ Pagina di Gian Paolo Serinosu Vogue, su vogue.it. URL consultato il 19 marzo 2022.
- ^ Chi è Gian Paolo Serino? Età, carriera e vita privata dello scrittore, su ilgiornale.it. URL consultato il 19 marzo 2022.
- ^ Ecco perché ho licenziato il mio editore Vasco Rossi, su ilgiornale.it, 10/09/2011. URL consultato il 19 marzo 2022.
- ^ La sceneggiatura del video di Madre l’ho scritta col critico letterario Gian Paolo Serino, su lastampa.it, 20/11/2016. URL consultato il 19 marzo 2022.
- ^ II direttore di Satisfiction porta la polemica letteraria sul web: e costringe a interrogarsi sul ruolo di scrittori, editori e quotidiani, su optimagazine.com. URL consultato il 19 marzo 2022.
- ^ “Body shaming sulla Murgia”. Serino risponde alle critiche, su nicolaporro.it, 04/05/2021. URL consultato il 20 marzo 2022.