Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 1 febbraio 2024.
Infobox + due righe su una rivista che pubblica ristampe di storie a fumetti. Una sola fonte, non terza, in cui essa comunque non viene nemmeno citata. Allo stato attuale non si capisce cosa la differenzi dalla versione cancellata nel 2010, a parte l'anzianità della rivista (che non costituisce rilevanza). --OswaldLR (msg) 19:27, 25 gen 2024 (CET)[rispondi]

  •   Mantenere Per me da mantenere e ampliare --Francesco Valentini (msg) 00:30, 29 gen 2024 (CET)[rispondi]
    Manca la motivazione. --OswaldLR (msg) 00:32, 29 gen 2024 (CET)[rispondi]
    Testata presente ben dal 2008… --Francesco Valentini (msg) 00:41, 29 gen 2024 (CET)[rispondi]
    Non mi sembra una "grande" motivazione, oltretutto la voce, infobox a parte, non dice quasi nulla, solo che è il mensile col maggior numero di pagine in assoluto (fonte?)... Sanremofilo (msg) 06:20, 29 gen 2024 (CET)[rispondi]
  • Annullo apertura della consensuale per WP:MOTIVAZIONI.--Kirk Dimmi! 23:28, 29 gen 2024 (CET)[rispondi]
  •   La voce è stata aggiornata Ho sistemato un po' la voce inserendo una sezione relativa alla storia editoriale della testata, con un'ulteriore fonte di supporto; più di così non sono riuscito a fare, per cui ben venga qualche altro intervento migliorativo. Se qualche utente lo ritiene necessario, si potrebbe anche pensare di (ri)aprire la consensuale, considerando anche che non ho i requisiti per farlo. --2001:B07:A3C:2C4:9D0C:96C5:F060:11FF (msg) 22:55, 30 gen 2024 (CET)[rispondi]
    Sicuramente è un miglioramento, tuttavia ho dei dubbi sul fatto che il Papersera possa valere come fonte. Si tratta di un fansite gestito da volontari che scrivono gli articoli nel loro tempo libero. --OswaldLR (msg) 23:02, 30 gen 2024 (CET)[rispondi]
    Beh... se è per questo, giusto per fare un paragone, pure Il mondo dei doppiatori sarebbe un fansite gestito da un volontario, eppure nel giro di pochi anni è diventato il punto di riferimento sul doppiaggio italiano perfino per gli addetti ai lavori. Comunque sia, il sito del Papersera (da cui è poi nata anche l'omonima associazione, peraltro regolarmente registrata presso la Regione Lazio) è comunque molto affidabile a livello di divulgazione, tanto che da esso si sono formati anche articolisti che hanno perfino iniziato a lavorare per le testate Disney, come per esempio Davide Del Gusto e il compianto Francesco Gerbaldo. Tutto questo per dire che definire il Papersera semplicemente come "fansite gestito da volontari che scrivono gli articoli nel loro tempo libero" lo trovo abbastanza riduttivo e svilente del suo effettivo valore, considerando anche che ne esce benissimo a confronto di altri siti amatoriali basati sul sistema di algoritmo delle news (mi viene in mente come esempio il sito della pagina dei Ventenni Paperoni, ora con il nuovo nome di Storie di Paperi). --2001:B07:A3C:2C4:9D0C:96C5:F060:11FF (msg) 23:33, 30 gen 2024 (CET)[rispondi]