Questa voce raccoglie, in ordine di edizione, i dettagli delle puntate del programma televisivo di divulgazione storica Passato e presente, in onda su Rai 3 e Rai Storia.

Prima edizione (2017-2018)

La prima edizione di Passato e presente dal 10 ottobre 2017 al 25 maggio 2018.

Seconda edizione (2018-2019)

La seconda edizione di Passato e presente dal 29 ottobre 2018 al 4 giugno 2019.

Terza edizione (2019-2020)

La terza edizione di Passato e presente dal 11 novembre 2019 al 27 luglio 2020.

Quarta edizione (2020-2021)

La quarta edizione di Passato e presente dal 16 novembre 2020 al 21 maggio 2021.

Prima edizione (Le storie di Passato e Presente, 2021)

Titolo Professore ospite Giovani storici ospiti Data 1º libro 2º libro 3º libro
1 Roma l'alto impero Alessandro Barbero, Umberto Roberto, Francesca Cenerini Michela Ventriglia, Maria Grazia Cinti, Francesca Fanelli, Alessia Amante, Chiara Gelso 11 ottobre 2021 Edward Champlin, Nerone, Roma-Bari, Laterza, 2005 Filippo Coarelli (a cura di), Divus Vespasianus. Il bimillenario dei flavi, Electa, 2009 Julian Bennet, Trajan, optimus princeps. A life and times, London-New York, Routledge, 1997
2 Gli esordi del Nazismo Emilio Gentile Samuel Boscarello, Annabella De Robertis, Gregorio Staglianò, David Ognibene, Carolina Germini, Ada Nardacchione, Marco Mercato, Guglielmo Motta, Alessia Masini 12 ottobre 2021 George L. Mosse, Il razzismo in Europa, Laterza, 2003 Lionel Richard, Nazismo e cultura, Garzanti, 1982 Hans Hoehn, L'ordine nero, Garzanti, 1968
3 Nord Africa i leader della decolonizzazione Leila El Houssi, Alessia Melcangi, Giorgio Del Zanna Charlotte Marincola, Cristiano La Lumia, David Ognibene, Roberta La Fortezza, Eliana Riva, Pietro Sorace, Emanuela Lucchetti 13 ottobre 2021 Kenneth Perkins, Tunisia. La via pacifica all'indipendenza, Beit, 2013 Massimo Campanini, Storia dell'Egitto contemporaneo, Il Mulino, 2017 Angelo Del Boca, Gheddafi. Una sfida dal deserto, Laterza, 2014
4 Prigionieri nella II guerra mondiale Isabella Insolvibile, Chiara Colombini, Daniela Caglioti Annabella De Roberti

Saverio Albertano

Emanuela Lucchetti

Michele Pajero

Ada Nardacchione

14 ottobre 2021 Flavio Giovanni Conti, I prigionieri italiani negli Stati Uniti, Il Mulino, 2012 Marco Avagliano, Marco Palmieri Gli internati militari italiani. Diari e lettere dai lager nazisti 1943-1945, Einaudi, 2009 Daniela Caglioti, War and citizenship. Enemy aliens and national belongin from the French revolution to the first World War, Cambridge University Press, 2021
5 I papi postconciliari Agostino Giovagnoli, Alberto Melloni, Marco Impagliazzo Ada Nardacchione

Carla Oppo

Marcello Reggiani

Martina Antonini

Emanuela Lucchetti

Ilaria Stevanin

Mario Sanseverino

15 ottobre 2021 Gianni La Bella, L'umanesimo di Paolo VI, Rubbettino, 2015 Albino Luciani, Illustrissimi, Edizioni Il Messaggero, 1976 Andrea Riccardi, Giovanni Paolo II. La biografia, San Paolo, 2011
6 Roma dal vecchio al nuovo impero Franco Cardini, Umberto Roberto, Alessandro Barbero 18 ottobre 2021 Peter Brown, Il mondo tardo antico, Einaudi, 2017 Santo Mazzarino, L'impero romano. Volume 2, Laterza, 1973 Jacob Burckhardt, L'età di Costantino il grande, SE, 2020
7 Il progetto di conquista del III Reich Ernesto Galli Della Loggia 19 ottobre 2021 Gheorghi Dimitrov, Il processo di Lipsia, Roma, Editori Riuniti, 1972. John Lukacs, Cinque giorni a Londra. Maggio 1940, Milano, Corbaccio, 2001. Jens Petersen, Hitler e Mussolini. La difficile alleanza, Laterza, 1975.
8 Ritratti di donne del '900 Alessandra Tarquini, Maria Giuseppina Muzzarelli, Valeria Paola Babini 20 ottobre 2021 Sibilla Aleramo, Una donna, Feltrinelli, 2013. Manuela Soldi, Rosa Genoni. Moda e politica. Una prospettiva femminista fra 800 e 900, Venezia, Marsilio, 2019 Valeria P. Babini e Luisa Lama, Una donna nuova. Il femminismo scientifico di Maria Montessori, Milano, Franco Angeli, 2000
9 Il primo dopoguerra Emilio Gentile, Giovanni Sabbatucci, Francesco Perfetti 21 ottobre 2021 Serge Noiret, La nascita del sistema dei partiti nell'Italia contemporanea. La proporzionale del 1919, Manduria, Lacaita, 1994 Paolo Spriano, L'occupazione delle fabbriche. Settembre 1920, Torino, Einaudi, 1964 Raoul Pupo, Fiume città di passione, Bari-Roma, Laterza, 2018
10 La rivoluzione francese Gilles Pécout 22 ottobre 2021 Michel Vovelle, La Rivoluzione Francese 1789-1799, Milano, Guerini, 2003 Haim Burstin, Rivoluzionari. Antropologia politica della Rivoluzione francese, Roma-Bari, Laterza, 2016 Alain Pillepich, Napoleone e gli italiani, Il Mulino, 2005
11 Gli imperi medievali Alessandro Barbero 25 ottobre 2021 Alessandro Barbero, Carlo Magno. Un padre dell'Europa, 2006 Silvia Ronchey, Lo stato bizantino, Einaudi, 2007 Wolfgang Sturner, Federico II e l'apogeo dell'impero, Salerno, 2009
12 Gli italiani nella II guerra mondiale Amedeo Osti Guerrazzi, Marco Mondini, Isabella Insolvibile 26 ottobre 2021 Giorgio Rochat, Le guerre italiane 1935-1943. Dall'impero d'Etiopia alla disfatta, Einaudi, 2005 Maria Teresa Giusti, La campagna di Russia 1941-1943, Il Mulino, 2016 Hermann Frank Meyer, Il massacro di Cefalonia. La 1ª divisione da montagna tedesca, Gaspari, 2013
13 La Russia comunista Giovanni Sabbatucci, Silvio Pons, Lucio Villari 27 ottobre 2021 Andrea Graziosi, L'Unione Sovietica 1914-1991, Il Mulino, 2011 Boris Souvarine, Stalin, Adelphi, 2017 Lev Trotskij, La mia vita. Tentativo di autobiografia, Mondadori, 1933
14 Il fascismo e l'italiano nuovo Paola Salvatori, Alessandra Tarquini, Ernesto Galli Della Loggia 28 ottobre 2021 Carmen Betti, L'Opera nazionale Balilla e l'educazione fascista, La Nuova Italia, 1983 Gabriella Klein, La politica linguistica del fascismo, Il Mulino, 1986 Vittorio Vidotto, Roma Contemporanea, Laterza, 2006
15 L'America degli anni Venti Mauro Canali, Ferdinando Fasce, Lucio Villari 29 ottobre 2021 Michael Parrish, L'età dell'ansia. Gli Stati Uniti dal 1920 al 1941, Il Mulino, 1995 Thomas Brothers, Louis Armstrong. Master of modernism, Norton & Company, 2014 John Galbraith, Il grande crollo, Rizzoli, 1954
16 Storie di santi e mistici Alberto Melloni, Maria Chiara Giorda, Maria Giuseppina Muzzarelli 1 novembre 2021 Peter Brown, Agostino d'Ippona, Einaudi, 2013 Benedetto Calati e Attilio Stendardi (a cura di), Dialoghi di Gregorio Magno, Città Nuova, 2001 André Vauchez, Caterina da Siena. Una mistica trasgressiva, Laterza, 2016
17 America tra sogni e paure Mauro Canali 2 novembre 2021 Anthony Summers, La vita segreta di J. Edgar Hoover, Bompiani, 1993 James Campbell, Questa è la beat generation, Guanda, 2001 Andrew Smith, Polvere di Luna. La storia degli uomini che sfidarono lo spazio, Cairo, 2006
18 Gli anni del boom Elena Papadia, Enrica Asquer, Silvia Salvatici 3 novembre 2021 Emanuela Scarpellini, L'Italia dei consumi. Dalla belle époque al nuovo millennio, Laterza, 2008 Guido Crainz, Storia del miracolo italiano, Donzelli, 1996 Perry Willson, Italiane. Biografia del novecento, Laterza, 2011
19 La Grande Guerra Barbara Bracco, Alessandro Barbero, Giovanni Sabbatucci 4 novembre 2021 Gabriele D'Annunzio, Notturno, ED. Vari, 1921 Giovanna Procacci, Soldati e prigionieri italiani nella Grande Guerra, Bollati Boringhieri, 2016 George L. Mosse, La prima guerra mondiale. Dalla tragedia al mito dei caduti, Laterza, 2002
20 Dalla caduta del duce all'armistizio Francesco Perfetti, Marco Mondini, Isabella Insolvibile 5 novembre 2021 Dino Grandi, Il mio paese. Ricordi autobiografici, Il Mulino, 1985 Elena Aga Rossi, Una nazione allo sbando. 8 settembre 1943, Il Mulino, 2006 Mario De Prospo, Resa nella guerra totale, Le Monnier, 2016
21 Medioevo storie e leggende Alessandro Barbero, Tommaso Di Carpegna Falconieri, Lucio Villari 8 novembre 2021 Giorgio Falco, La polemica sul medioevo, Guida, 2009 (a cura di) Christiane Klapisch-Zuber, Storia delle donne. Il Medioevo, Laterza, 2017 Francesco Zambon, Bestiari tardoantichi e medievali, Bompiani, 2018
22 La Germania del muro Ernesto Galli Della Loggia, Giovanni Sabbatucci, David Bidussa 9 novembre 2021 Timothy Garton Ash, Il dossier, Mondadori, 1998 Frederick Taylor, Il muro di Berlino. 13 agosto 1961 - 9 novembre 1989, Mondadori, 2009 Gustavo Corni, Storia della Germania di Bismarck a Merkel, Il Saggiatore, 2017
23 Grandi giornalisti italiani del '900 Francesco Perfetti 10 novembre 2021 Raffaele Liucci, Leo Longanesi. Un borghese corsaro tra fascismo e repubblica, Carocci, 2016 Giovanni Ansaldo, Il giornalista di Ciano. Diari 1932-1943, Il Mulino, 2000 Marcello Staglieno, Montanelli. Novant'anni controconrrente, Mondadori, 2001
24 Ritratti di Presidenti USA Mauro Canali, Ferdinando Fasce, Raffaella Baritono 11 novembre 2021 Franklin Delano Roosevelt, Guardare al futuro. La politica contro l'inerzia della crisi, Castelvecchi, 2018 Robert Dallek, JFK. Una vita incompiuta, Mondadori, 2004 Ferdinando Fasce, I presidenti USA. Due secoli di storia, Carocci, 2008
25 Togliatti e il Partito Comunista Italiano Giovanni Sabbatucci 12 novembre 2021 Elena Aga Rossi, Victor Zaslavsky, Togliatti e Stalin. IL PCI e la politica estera staliniana negli archivi di Mosca, Il Mulino, 1997 Antonio Gambino, Storia del dopoguerra. Dalla liberazione al potere DC, Laterza 1975 Aldo Agosti, Palmiro Togliatti, UTET, 1996
26 Garibaldi e il Risorgimento italiano Gilles Pécout, Lucio Villari, Eva Cecchinato 15 novembre 2021 Lucy Riall, Garibaldi. L'invenzione di un eroe, Laterza, 2007 Alexandre Dumas, Viva Garibaldi, Einaudi, 2004 Silvia Cavicchioli, Anita. Storia e mito di Anita Garibaldi, Einaudi, 2017
27 I ribelli della chiesa Alberto Melloni 16 novembre 2021 (a cura di) V. Oldano, F. Ruozzi, A. Canfora, Don Milani tutte le opere, I Meridiani, 2017 Giacomo Lercaro, Per la forza dello spirito. Discorsi conciliari, EDB, 2014 Giovanni Franzoni, Autobiografia di un cattolico marginale, Rubbettino, 2014
28 Campi di concentramento Alessandro Barbero, Anna Foa, Barbara Berruti 17 novembre 2021 Raul Hilberg, La distruzione degli ebrei d'Europa, Einaudi, 1999 Marina Cattaruzza, Istvan Deak, Il processo di Norimberga, UTET, 2006 Robert Gordon, Scolpitelo nei cuori. L'olocausto nella cultura italiana (1944-2010), Bollati Boringhieri, 2013
29 Le forme della resistenza Isabella Insolvibile, Agostino Giovagnoli, Silvia Salvatici 18 novembre 2021 Matteo Petracci, Partigiani d'oltremare. Dal corno d'Africa alla resistenza italiana, Pacini Editore, 2019 Andrea Riccardi, L'inverno più lungo. 1943-44: Pio XII, gli ebrei e i nazisti a Roma, Laterza, 2008 Gioacchino Lanotte, Segnale radio. Musica e propaganda radiofonica nell'Italia nazifascista (1943-1945), Morlacchi, 2014
30 Stato ed economia nel secondo dopoguerra Agostino Giovagnoli 19 novembre 2021 AA.VV., Fanfani e la casa, Rubbettino, 2002 (a cura di) Svimez, La dinamica economica del mezzogiorno, Il Mulino, 2015 (a cura di) Valerio Castronovo, Storia dell'IRI, Laterza, 2012-2015
31 L'Unità d'Italia Lucio Villari 22 novembre 2021 Massimo Mila, L'arte di Verdi, Einaudi, 1980 William De la Rive, Vita di Cavour, Biblioteca universale Rizzoli, 1951 Intervista di Mino Monicelli, Argan. Un'idea di Roma, Editori Riuniti, 1979
32 Seconda guerra mondiale. I tre grandi alleati Mauro Canali, Mario del Pero, Ernesto Galli Della Loggia 23 novembre 2021 Martin Gilbert, Churchill la vita politica e privata, Mondadori, 2014 Richard Overy, La strada della vittoria, Il Mulino, 2002 Jost Dulffer, Yalta 4 febbraio 1945, Il Mulino, 1999
33 Le donne resistenti Barbara Berruti, Valeria Paola Babini, Silvia Salvatici 24 novembre 2021 Ada Gobetti, Diario partigiano, Einaudi, 1956 Laura Di Nicola, Intellettuali italiane del novecento, Pacini, 2012 Alba De Cespedes, Romanzi, Mondadori, 2011
34 Diritti delle donne. Le grandi battaglie Silvia Salvatici 25 novembre 2021 Fiamma Lussana, L'Italia del divorzio. La battaglia fra stato, chiesa e gente comune (1946-1974), Carocci, 2014 Maria Letizia Pruna, Donne al lavoro, Il Mulino, 2007 (a cura di) Simona Feci, La violenza contro le donne nella storia, Viella, 2017
35 Tre casi di cronaca del XX secolo Lisa Roscioni, David Bidussa, Alberto Melloni 26 novembre 2021 Lisa Roscioni, Lo smemorato di Collegno. Storia italiana di un'eredità contesa, Einaudi, 2009 Gian Franco Venè, Pena di morte, Bompiani, 1984 Gianni Baget Bozzo, Cattolici e democristiani, Rizzoli, 1994
36 La fine del colonialismo inglese Franco Cardini 29 novembre 2021 Mario Bussagli, Profili dell'India antica e moderna, RAI ERI, 1959 Mohandas Karamchand Gandhi, La mia vita per la libertà, Ed. Vari, 1929 Ranajit Guha, Gayatri Chakravorty Spivak, Subaltern Studies. Modernità e (post) colonialismo Ombre corte, 2002
37 Esploratori tra colonialismo e fascismo Giancarlo Monina, Francesco Perfetti, Isabella Insolvibile 30 novembre 2021 Nicola Labanca, Oltremare. Storia dell'espansione coloniale italiana, Il Mulino, 2002 Enrica Garzilli, L'esploratore del duce. Le avventure di Giuseppe Tucci e la politica italiana in Oriente da Mussolini a Andreotti, Asiatica, 2012 Claudio Sicolo, Umberto Nobile e l'Italia al Polo Nord. Politica e storia nelle carte inedite 1928-1978, Aracne Editrice, 2020
38 L'Italia e la Mafia Giovanni De Luna, Alberto Melloni, Salvatore Lupo 1 Dicembre 2021 Salvatore Lupo, La mafia. Centosessant'anni di storia, Donzelli, 2018 Alessandra Dino, La mafia devota. Chiesa, religione, cosa nostra, Laterza, 2008 Giovanni Falcone e Marcelle Padovani, Cose di cosa nostra, Rizzoli, 1991
39 Donne contro il nazismo Emilio Gentile, Alberto Melloni 2 dicembre 2021 Edith Stein, La ricerca della verità. Dalla fenomenologia alla filosofia cristiana, Città Nuova, 1999 Simone Weil, Sulla Germania Totalitaria, Adelphi, 1990 Paolo Ghezzi, La rosa bianca. La resistenza al nazismo in nome della libertà, San Paolo, 2006
40 Seconda guerra mondiale, le grandi battaglie Alessandro Barbero Matteo Marroni

Saverio Albertano

Davide Esposito

Emanuela Lucchetti

Maria Grazie Cinti

Ilaria Fazzini

3 dicembre 2021 Correlli Barnett, I generali del deserto, Longanesi, 2001 Antony Beevor, Stalingrado, Rizzoli, 1998 Max Hastings, Overlord. Il D-Day e la battaglia di Normandia, Beat, 2017

Quinta edizione (2021-2022)

Titolo Professore ospite Giovani storici ospiti Data 1º libro 2º libro 3º libro
1 L'Afghanistan ai Talebani Gastone Breccia David Ognibene

Roberta La Fortezza

Eliana Riva

Massimo Ronzani

9 dicembre 2021 Gastone Breccia, Missione fallita. La sconfitta dell'Occidente in Afghanistan, Il Mulino, 2020 Elisa Giunchi, Afghanistan. Da una confederazione tribale alle crisi contemporanee, Carocci, 2021 Emanuela Giordana (a cura di), La grande illusione. L'Afghanistan in guerra dal 1979, Rosenberg & Sellier, 2019
2 Guglielmo Marconi. L'invenzione del futuro Lucio Villari Ada Nardacchione

Emanuela Lucchetti

Marco Mercato

Ludovica Valentino

10 dicembre 2021 Giancarlo Masini, Marconi, Utet, 1975 Stefan Zweig, Il mondo di ieri, Garzanti, 2014 AAVV, Catalogo mostra, La radio, storia di 60 anni (1924-1984), Rai libri, 1984
3 La caccia alle streghe di Salem Michela Catto 13 dicembre 2021 Paul Boyer, Stephen Nissanbaum, La città indemoniata. Salem e le origini sociali di una caccia alle streghe, Einaudi, 1986 Gaetana Mazza, Streghe, guaritori, istigatori. Casi di inquisizione diocesana in età moderna, Carocci, 2009 Fernanda Alfieri, Veronica e il diavolo. Storia di un esorcismo a Roma, Einaudi, 2021
4 Freud e Roma David Meghnagi Maria Sole Sanasi

Antonella Bellantuono

Emanuela Lucchetti

Niccolò Panaino

14 dicembre 2021 David Meghnagi, Il padre e la legge. Freud e l'ebraismo, Marsilio, 2001 Sigmund Freud, Lettere a Wilhelm Fliess 1887-1904, Bollati Boringhieri, 2008 Peter Gay, Freud. Una vita per i nostri tempi, Bompiani, 1988
5 Jacqueline Kennedy alla Casa Bianca Raffaella Baritono Samuel Boscarello

Luca Marchetti

Carla Oppo

Veronica Quarti

15 dicembre 2021 Barbara Leaming, Jacqueline Kennedy Onassis. La biografia mai raccontata, Odoya, 2016 Jay Mulvaney, Paul De Angelis, Dear Mrs. Kennedy. The world shares its grief. Letters November 1963, St. Martin's press, 2001 Arthur M. Schlersinger Jr, I mille giorni di John F. Kennedy, Rizzoli, 1966
6 1922. Il tramonto dell'Occidente Emilio Gentile Annabella De Robertis

Ivan Costa

Pietro Figuera

Maria Sole Sanasi

16 dicembre 2021 Gennaro Sasso, Tramonto di un mito, L'idea di "progresso" tra Ottocento e Novecento, Il Mulino 1988 Domenico Conte, Introduzione a Spengler, Laterza, 1977 Robert Musil, Saggi e lettere, Einaudi, 1995
7 1981 Il rapimento Dozier Monica Galfré 17 dicembre 2021 Monica Galfré, La guerra è finita. L'Italia e l'uscita dal terrorismo 1980-1987, Laterza, 2014 Giorgio Bocca, Noi terroristi. 12 anni di lotta armata ricostruiti e discussi con i terroristi, Garzanti, 1985 Marco Clementi, Storia delle brigate rosse, Odradek, 2007
8 Il Titanic Fiamma Lussana Carla Oppo

Samuel Boscarello

Luca Marchetti

Veronica Quarti

20 dicembre 2021 Walter Lord, Titanic. La vera storia, Garzanti, 2012 Gaetano Anania, Titanic. Dal cantiere all'oceano, Luglio, 2012 Richard Davenport-Hines, Lo spettro del ghiaccio. Vite perdute sul Titanic, Einaudi, 2012
9 Giovanni Leone Presidente Agostino Giovagnoli Samuel Boscarello

Luciano Cardinali

Ilaria Fazzini

Marcello Reggiani

21 dicembre 2021 (a cura di) S. Cassese, G. Galasso, A. Melloni, I presidenti della repubblica. Il capo dello stato e il quirinale nella storia della Democrazia Cristiana, Il Mulino, 2018 Camilla Cederna, Giovanni Leone. La carriera di un presidente, Feltrinelli, 1978 Maurizio Ridolfi, Presidenti. Storia e costumi della repubblica nell'Italia democratica, Viella, 2015
10 Eleonora di Toledo. Patrona e "fattoressa" Maria Giuseppina Muzzarelli Michela Ventriglia

Aureliano Cosi

Chiara Gelso

Ada Nardacchione

10 gennaio 2022 Francesca Rachel Valle, Eleonora da Toledo. Sposa amata di Cosimo I de' Medici, Angelo Pontecorboli Editore, 2018 R. Orsi Landini, B. Niccoli, Moda a Firenze 1540-1580, Mauro Pagliai Editore, 2019 (a cura di) L. Arcangeli, S. Peyronel, Donne di potere nel rinascimento, Viella, 2008
11 La battaglia di Okinawa Ernesto Galli Della Loggia Ada Nardacchione

Emanuela Lucchetti

David Ognibene

Gregorio Staglianò

11 gennaio 2022 Simon Foster, Okinawa 1945: l'ultima battaglia, Mondadori, 2002 Victor Davis Hanson, Il volto brutale della guerra. Okinawa, Shiloh e Delio: tre battaglie all'ultimo sangue, Mondadori, 2019 Sergio Valzania, La guerra del Pacifico. Storie di uomini e portaerei nella seconda guerra mondiale 1941-1945, Mondadori, 2020
12 Il Cile di Pinochet Benedetta Calandra Emanuela Lucchetti

Veronica Quarti

Ludovica Valentino

David Ognibene

12 gennaio 2022 Maria Rosaria Stabili, Il Cile. Dalla repubblica liberale al dopo Pinochet (1861-1990), Giunti, 1991 (a cura di) R. Nocera, C. Rolle Cruz, Settantrè. Cile e Italia, destini incrociati, Think Thanks, 2010 Alessandro Guida, Il "nuovo" Cile dei militari. Dottrina della sicurezza nazionale, guerra psicologica e propaganda 1973-1975, Ombre corte, 2021
13 Tina Modotti. Fotografa e rivoluzionaria Mauro Canali Alessia Amante

Michele Pajero

Carla Oppo

Samuel Boscarello

13 gennaio 2022 Pino Cacucci, Tina, Feltrinelli, 2013 Letizia Argenteri, Tina Modotti. Fra arte e rivoluzione, Franco Angeli, 2005 Elena Poniatowska, Tinissima, Nuova Delphi, 2016
14 L'armata S'agapò. L'occupazione italiana in Grecia Isabella Insolvibile Matteo Marroni

Emanuela Lucchetti

Maria Chiara Conti

Annabella De Robertis

14 gennaio 2022 P. Calamandrei, R. Renzi, G. Aristarco, Il processo S'agapò. Dall'Arcadia a Peschiera, Laterza, 1954 Paolo Fonzi, Fame di guerra. L'occupazione italiana della Grecia 1941-1943, Carocci, 2020 Vincenzo Sinapi, Domenikom 1943. Quando ad ammazzare sono gli italiani, Mursia, 2021
15 Giustiniano e Teodora un potere condiviso Alessandro Barbero Alessia Amante

Alessandro Cosi

Michela Ventriglia

17 gennaio 2022 Procopio di Cesarea, Storia segreta, Colombo Editore, 1945 Giorgio Ravegnani, L'età di Giustiniano, Carocci, 2019 Hans-Georg Beck, Lo storico e la sua vittima. Teodora e Procopio, Laterza, 1988
16 Ungheria 1956. I profughi della Guerra Fredda Silvia Salvatici David Ognibene

Eliana Riva

Alessandro Ambrosino

Saverio Albertano

18 gennaio 2022 Giorgio Chiesura, Non scrivete il mio nome, Einaudi, 1957 Gyorgy Dalos, Ungheria 1956, Donzelli, 2006 Agota Kristof, L'analfabeta. Racconto autobiografico, Edizioni Casagrande, 2005
17 Alfredo Rocco. L'architetto dello stato fascista Alessandra Tarquini Annabella De Robertis

Marco Mercato

Maria Chiara Conti

Valentina Pagano

19 gennaio 2022 Alfredo Rocco. Discorsi parlamentari. Senato della Repubblica, archivio storico, Il Mulino, 2005 Emilio Gentile, Il mito dello stato nuovo, Laterza, 1999 E. Gentile, F. Lanchester, A. Tarquini, Alfredo Rocco. Dalla crisi del parlamentarismo alla costruzione dello Stato nuovo, Carocci, 2010
18 Tre donne nel cammino della scienza Valeria Paola Babini Matteo Marroni

Michela Ventriglia

Ludovica Valentino

Ilaria Fazzini

20 gennaio 2022 Miriam Focaccia (a cura di), Anna Morandi Manzolini. Una donna tra arte e scienza, Olschki, 2008 Delfina Dolza, Essere figlie di Lombroso. Due donne intellettuali tra '800 e '900, Franco Angeli, 1991 Rita Levi Montalcini, Elogio dell'imperfezione, Baldini e Castoldi, 2017
19 Benedetto XV Il papa contro la guerra Alberto Melloni Michela Ventriglia

Ilaria Stevanin

Marcello Reggiani

Luciano Cardinali

21 gennaio 2022 (a cura di) Alberto Melloni, Benedetto XV. Papa Giacomo della Chiesa nel mondo dell'"inutile strage", Il Mulino, 2017 Roberto Morozzo della Rocca, La fede e la guerra. Cappellani militari e preti soldati 1915-1919, Gaspari Editore, 2015 Alberto Guasco, Cattolici e fascisti. La santa sede e la politica italiana all'alba del regime (1919-1925), Il Mulino, 2013
20 Francesca Romana. Una santa laica Chiara Mercuri Alessia Amante

Antonella Bellantuono

Davide Esposito

24 gennaio 2022 Alessandra Bartolomei Romagnoli, Santa Francesca Romana, Abbazia San Benedetto, 2004 André Vauchez, La santità nel Medioevo, Il Mulino, 2009 Rossella Carbone Ingiornetti, Tractati della vita et delli visioni di Santa Francesca Romana, Aracne, 2014
21 Al Capone Scarface Ferdinando Fasce Samuel Boscarello

Luca Marchetti

Veronica Quarti

25 gennaio 2022 John Kobler, Al Capone. La vita e il mondo del re dei gangster, Mondadori, 2017 Marco D'Eramo, Il maiale e il grattacielo. Chicago: una storia del nostro futuro, Feltrinelli, 2004 Edgar L. Doctorow, Billy Bathgate, Mondadori, 1990
22 La conferenza di Wannsee David Bidussa Maria Sole Sanasi

Maria Chiara Conti

Annabella De Robertis

27 gennaio 2022 Christopher Browning, Verso il genocidio. Com'è stata possibile la soluzione finale, Il Saggiatore, 1998 Saul Friedlander, Gli anni dello sterminio. La Germania nazista e gli ebrei, 1939-1945, Garzanti, 2009 Peter Longerich, Verso la soluzione finale. La conferenza di Wannsee, Einaudi, 2018
23 Roma 1943. La razzia delle biblioteche ebraiche Bianca Gaudenzi Maria Sole Sanasi

Antonella Bellantuono Niccolò Panaino

28 gennaio 2022 Ilaria Pavan, Le conseguenze economiche delle leggi razziali, Il Mulino, 2022 (a cura di) Fabio Levi, Le case e le cose. La persecuzione degli ebrei torinesi nelle carte dell'Egeli, 1938-1945, Compagnia di San Paolo, 1998 Rapporto generale della "Commissione per la ricostruzione delle vicende che hanno caratterizzato in Italia le attività di acquisizione dei beni dei cittadini ebrei", Presidenza del Consiglio dei Ministri, 2001
24 I Cavalieri Templari Franco Cardini Michela Ventriglia

Davide Esposito

Emanuela Lucchetti

31 gennaio 2022 Franco Cardini, Bernardo di Clairvaux. Lode della nuova cavalleria, Il Cerchio, 2017 Simonetta Cerrini, La passione dei templari. La Via Crucis dell'ordine cavalleresco più potente del mondo, Mondadori, 2016 Barbara Frale, La leggenda nera dei templari, Laterza, 2016
25 Il mito di Spartaco Elena Papadia Charlotte Marincola

Ivan Costa

Emanuela Lucchetti

1 febbraio 2022 Aldo Schiavone, Spartaco. Le armi e l'uomo, Einaudi, 2011 Raffaello Giovagnoli, Spartaco. Racconto storico del secolo VII dell'era romana, Parenti Ediotre, 1955 Howard Fast, Spartacus, Rizzoli, 1980
26 Turchia, la costruzione di una nazione Giorgio Del Zanna David Ognibene

Eliana Riva

Silvana Zimbardi

2 febbraio 2022 Giorgio Del Zanna, La fine dell'impero Ottomano, Il Mulino, 2013 Erik J. Zürcher, Porta D'Oriente. Storia della Turchia dal Settecento a oggi, Donzelli, 2016 Federico Donelli, Sovranismo islamico. Erdogan e il ritorno della Grande Turchia, Luiss, 2019
27 El Salvador, tra guerra e pacificazione Massimo De Giuseppe Emanuela Lucchetti

Eliana Riva

Walter Toscano

3 febbraio 2022 Massimo De Giuseppe, Oscar Romero. Storia, memoria, attualità, EMI, 2006 Russell Crandall, The Salvador option. The Unites States in El Salvador 1977-1992, Cambridge University Press, 2016 Lucia Annunziata, Bassa intensità. Salvador 1983. Il conflitto civile che ha anticipato le guerre moderne, Mondadori, 2017
28 Elisabetta II Regina d'Inghilterra Valentina Villa Ada Nardacchione

Carlo Umberto Marsilio

Veronica Quarti

4 febbraio 2022 Antonio Caprarica, Intramontabile Elisabetta. Amori, intrighi e segreti della sovrana impassibile, Sperling & Kupfer, 2017 Ben Pimlott, The Queen. Elizabeth II and the monarchy, Harpercollins, 2012 Sally Bedell Smith, Elizabeth the queen. La vita di una regina, Fabbri, 2020
29 Maastricht, da Ventotene all'Unione europea Daniela Preda Samuel Boscarello

Emanuela Lucchetti

Marcello Reggiani

7 febbraio 2022 Altiero Spinelli, Il manifesto di Ventotene con un saggio di Norberto Bobbio, Il Mulino, 1991 Tommaso Padoa Schioppia, L'euro e la sua banca centrale. L'unione dopo l'Unione, Il Mulino, 2004 Carlo Culti Gialdino, Il trattato di Maastricht sull'Unione Europea. Genesi, struttura, contenuto, processo di ratifica, Ist. poligrafico e zecca dello stato, 1993
30 L'Imperatore Commodo Francesca Cenerini Matteo Marroni

Alessia Amante

Maria Grazia Cinti

8 febbraio 2022 Alessandro Galimberti, Erodiano e Commodo. Traduzione e commento storico al primo libro della storia dell'impero dopo marco, Vandenhoeck & Ruprecht, 2014 Olivier Hekster, Commodus. An emperor at the crossroads, Gieben, 2002 (a cura di) E. La Rocca, C. Parisi Presicce, A. Lo Monaco, L'età dell'angoscia. Da Commodo a Diocleziano (180-305 d.C.), Mondomostre, 2015
31 La nascita degli Alpini Marco Mondini Charlotte Marincola

Ilaria Fazzini

Alessandro Ambrosino

9 febbraio 2022 Marco Mondini, Tutti i giovani sui Vent'anni. Una storia degli Alpini dal 1872 a oggi, Mondadori, 2019 Paolo Monelli, Giuseppe Novello; La guerra è bella ma è scomoda, Il Mulino, 2015 Cristoforo Moscioni Negri, I lunghi fucili. Ricordi della guerra di Russia, Il Mulino, 2021
32 Voci dall'abisso. Il dramma Giuliano-Dalmata Gloria Nemec David Ognibene

Alessandro Ambrosino

Ilaria Fazzini

10 febbraio 2022 Gloria Nemec, Dopo venuti a Trieste. Storie di esuli giuliano-dalmati attraverso un manicomio di confine 1945-1970, Alphabeta Verlag, 2015 Raoul Pupo, Adriatico amarissimo. Una lunga storia di violenza, Laterza, 2021 Nelida Milani, Cronaca delle baracche, vol.1 L'osteria della parenzana, Ronzani Editore, 2021
33 Etiopia: dall'indipendenza al Regime di Menghistu Silvia Salvatici Carla Oppo

Eliana Riva

Massimo Ronzani

11 febbraio 2022 Giampaolo Calchi Novati, Il Corno d'Africa nella storia e nella politica. Etiopia, Somalia ed Eritrea fra nazionalismi, sottosviluppo e guerra, Società Editrice Internazionale, 1994 Matteo Guglielmo, Il Corno d'Africa. Eritrea, Etiopia, Somalia, Il Mulino, 2013 Maaza Mengiste, Lo sguardo del leone, Neri Pozza Editore, 2010
34 Gli antipapi medievali Tommaso Di Carpegna Falconieri Emanuela Lucchetti

Vincenzo Roberto Cassaro

Mario Sanseverino

14 febbraio 2022 Tommaso Di Carpegna Falconieri, Il clero di Roma nel Medioevo. Istituzioni e politica cittadina (secoli VIII-XIII), Viella, 2002 Elena Percivaldi, Gli antipapi. Storia e segreti, Newton Compton, 2020 AA. VV., L'enciclopedia dei papi, Istituto dell'enciclopedia italiana, 2014
35 La guerra Italo-Turca e i profughi italiani Daniela Luigia Caglioti David Ognibene

Eliana Riva

Massimo Ronzani

15 febbraio 2022 Erik Jan Zurcher, Porta d'Oriente. Storia della Turchia dal Settecento a oggi, Donzelli, 2016 Nicola Labanca, La guerra italiana per la Libia. 1911-1931, Il Mulino, 2012 Edgar Morin, Vidal mio padre. Storia di una grande famiglia, Sperling&Kupfer, 1995
36 I figli della guerra Silvia Cassamagnaghi Matteo Marroni

Annabella de Robertis

Marco Mercato

16 febbraio 2022 Michela Ponzani, Figli del nemico. Le relazioni d'amore in tempo di guerra 1943-1948, Laterza, 2015 Silvana Patriarca, Il colore della repubblica. "Figli della guerra" e razzismo nell'Italia postfascista, Einaudi, 2021 Giovanni Rinaldi, C'ero anch'io su quel treno. La vera storia dei bambini che unirono l'Italia, Solferino, 2021
77 I Protocolli dei Savi di Sion Ernesto Galli della Loggia Alessia Amante

Antonella Bellantuono

Michele Pajero

17 febbraio 2022 Sergio Romano, I falsi protocolli. Il complotto ebraico dalla Russia di Nicola II a oggi, Longanesi, 2011 Cesare De Michelis, Il manoscritto inesistente. I protocolli dei Savi di Sion, Marsilio, 2004 Cesare De Michelis, La giudeofobia in Russia. Dal libro del "Kahal" ai Protocolli dei Savi di Sion, Bollati Boringhieri, 2001
38. Margaret Bourke White. Istantanee sulla storia Mauro Canali Carla Oppo

Emanuela Lucchetti

Ludovica Valentino

18 febbraio 2022 Margaret Bourke White, Prima, donna, Contrasto, 2020 Margaret Bourke White, Il mio ritratto, Constrasto, 2003 Erskine Caldwell e Margaret Bourke White, You have seen their faces, University of Georgia Press, 1995
39. Cleopatra Alessandro Barbero Emanuela Lucchetti

Alessia Amante

Rita Cioffi

21 febbraio 2022 Plutarco, Vite parallele. Demetrio e Antonio, Bur, 1989 Alberto Angela, Cleopatra. La regina che sfidò Roma e conquistò l'eternità, Harper Collins, 2018 Luciano Canfora, Giulio Cesare. Il dittatore democratico, Laterza, 2021
40. Paolo VI e Atenagora, inizio di un dialogo Alberto Melloni Samuel Boscarello

Marcello Reggiani

Ilaria Fazzini

22 febbraio 2022 Alberto Melloni, Tempus Visitationis. L'intercomunione inaccaduta tra Roma e Costantinopoli, Il Mulino, 2019 Andrea Riccardi, Il professore e il patriarca. Umanesimo spirituale tra nazionalismi e globalizzazione, Jaka Book, 2020 Giuseppe Alberigo, Nostalgie di unità. Saggi di storia dell'ecumenismo, Marietti, 1989
41. Nadia Gallico Spano, una costituente Leila El Houssi Alessia Amante

Luciano Cardinali

Ilaria Fazzini

23 febbraio 2022 Leila El Houssi, L'urlo contro il regime. Gli antifascisti italiani in Tunisia tra le due guerre, Carocci, 2014 Patrizia Gabrielli, Il primo voto . Elettrici ed elette, Castelvecchi, 2016 Nadia Gallico Spano, Mabruk. Ricordi di un'inguaribile ottimista, AM&D Edizioni, 2005
42. Unione Sovietica. Il sistema Gulag Adriano Roccucci David Ognibene

Saverio Albertano

Carolina Germini

24 febbraio 2022 Varlam Salamov, I racconti della Kolima, Einaudi, 1999 Oleg V. Chlevnjuk, Storia del Gulag. Dalla collettivizzazione al grande terrore, Einaudi, 2006 Aleksandr Solzenicyn, Una giornata di Ivan Denisovic, Einaudi, 2019
43. La Triplice Alleanza Francesco Perfetti Samuel Boscarello

Carlo Umberto Marsilio

Erika Baini

25 febbraio 2022 Enrico Serra, L'Italia e le grandi alleanze internazionali nel tempo dell'imperialismo, Franco Angeli Editore, 1990 Rinaldo Petrignani, Neutralità e alleanza. Le scelte di politica estera dell'Italia dopo l'unità, Il Mulino, 1987 Gioacchino Volpe, L'Italia nella triplice alleanza (1882-1915), ISPI, 1941
44. La Roma dei gladiatori Umberto Roberto Matteo Marroni

Maria Grazia Cinti

Rita Cioffi

28 febbraio 2022 Sergio Rinaldi Tufi, Gladiatori. Una giornata di spettacoli, Edizioni Quasar, 2018 Fik Meijer, Un giorno al colosseo. Il mondo dei gladiatori, Laterza, 2006 Valeria Sampaolo, Gladiatori, Electa, 2021
45. Carlo Maria Martini, il Cardinale del dialogo Agostino Giovagnoli Ada Nardacchione

Luciano Cardinali

Marcello Reggiani

2 marzo 2022 Marco Garzonio, Il profeta. Vita di Carlo Maria Martini, Mondadori, 2012 Carlo Maria Martini, Georg Sporschill, Conversazioni notturne a Gerusalemme. Sul rischio della fede, Mondadori, 2008 Silvia Meroni, Carlo Maria Martini e gli anni di piombo. Le fatiche di un vescovo e le voci dei testimoni, Ancora, 2020
46. Russia - Ucraina. Le radici del conflitto Adriano Roccucci David Ognibene

Pietro Figuera

Eliana Riva

3 marzo 2022 Timothy Snyder, The reconstructions of Nations. Poland, Ukraine, Lithuania, Belarus 1569-1999, Yale University Press, 2003 Simona Merlo, All'ombra delle cupole d'oro. La chiesa di Kiev da Nicola II a Stalin (1905-1939), Guerini e associati, 2005 Simone Attilio Bellezza, Il destino dell'Ucraina. Il futuro dell'Europa, Scholé, 2022
47. I linguaggi di Pasolini Lucio Villari Emanuela Lucchetti

Luca Marchetti

Charlotte Marincola

4 marzo 2022 Roberto Carnero, Pasolini: morire per le idee. Vita letteraria di Pier Paolo Pasolini, Bompiani, 2022 Dacia Maraini, Caro Pier Paolo, Neri Pozza, 2022 Pier Paolo Pasolini, Poeta delle ceneri, Sellerio, 2010
48. Tiberio, le due facce dell'Imperatore Livio Zerbini Michela Ventriglia

Vincenzo Roberto Cassaro

Chiara Gelso

7 marzo 2022 Zvi Yavetz, Tibero dalla finzione alla pazzia, Edipuglia, 1999 Autori vari, Processo a Tiberio. L'affaire Gneo Pisone, Grimaldi, 2001 Antonio Spinosa, Tiberio. L'imperatore che non amava Roma, Mondadori, 2015
49. Adele Faccio, femminista disobbediente Paola Stelliferi Samuel Boscarello

Ilaria Fazzini

Guglielmo Motta

8 marzo 2022 Beatrice Pisa, Il movimento di liberazione della donna nel femminismo italiano. La politica, i vissuti, le esperienze (1970-1983), Aracne, 2017 Gianfranco Porta, Amore e libertà. Storia dell'Aied, Laterza, 2013 Erica Jong, Paura di volare, Bompiani, 2014
50. Albert Camus tra cultura e attivismo Lucio Villari Maria Sole Sanasi

Charlotte Marincola

Ludovica Valentino

9 marzo 2022 Albert Camus, Saremo leggeri. Corrispondenza (1944-1959), Bompiani, 2021 Albert Camus, Lo straniero, Bompiani, 2015 Herbert Lottman, Camus, Jaka Book, 1984
51. Giuseppe Mazzini, l'Apostolo del Risorgimento Luigi Mascilli Migliorini Emanuela Lucchetti

Giorgio Lupari

Pietro Sorace

10 marzo 2022 Franco della Peruta, Mazzini e i rivoluzionari italiani. Il "partito dell'azione" 1830-1845, Feltrinelli, 1974 Gaetano Salvemini, Mazzini, Feltrinelli, 2022 Ippolito Nievo, Le confessioni di un italiano, Garzanti, 2007
52. Italia - Marocco. De Amicis alla corte del Sultano Luciano Monzali David Ognibene

Monica Renzetti

Eliana Riva

11 marzo 2022 Federico Curato, La questione marocchina e gli accordi italo-spagnoli del 1887 e del 1891, Edizioni di comunità, 1961 Enrico De Leone, La colonizzazione dell'Africa del nord. (Algeria, Tunisia, Marocco, Libia), Cedam, 1960 Valentina Bezzi, De Amicis in Marocco. L'esotismo dimidiato. Scrittura e avventura in un reportage di fine ottocento, Il poligrafo, 2001
53. Roma e il Faraone Patrizia Piacentini Michela Ventriglia

Emanuela Lucchetti

Matteo Marrone

14 marzo 2022 (a cura di) G, Capriotti Vittozzi, File, la perla del Nilo salvata dalle acque. Il contributo dell'Italia, Ist. Poligrafico e zecca dello stato italiano, 2021 Alan Bowman, L'Egitto dopo i faraoni, Giunti editore, 1997 Peter Parsons, La scoperta di Ossirinco, La vita quotidiana al tempo dei romani, Carocci Editore, 2019
54. La solitudine dell'intellettuale David Bidussa Samuel Boscarello,

Charlotte Marincola

Ludovica Valentino

15 marzo 2022 Carlo Levi, Il dovere dei tempi. Prose politiche e civili, Donzelli, 2005 Carlo Levi, Paura della libertà, Neri Pozza, 2018 G. De Donato e S. D'Amaro, Un torinese del sud: Carlo Levi. Una biografia, Dalai Editore, 2005
55. Il Congresso di Vienna Luigi Mascilli Migliorini Alessia Amante

Roberta La Fortezza

Pietro Sorace

16 marzo 2022 Luigi Mascilli Migliorini, Metternich. L'artefice dell'Europa nata dal congresso di Vienna, Salerno Editore, 2014 Vittorio Criscuolo, Il congresso di Vienna, Il Mulino, 2015 Henry Kissinger, Diplomazia della restaurazione, Garzanti, 1973
56. La nave dei filosofi Marcello Flores Emanuela Lucchetti

Pietro Figuera

Carolina Germini

17 marzo 2022 Evgenij Zamjatin, Noi, Mondadori, 2020 Marina Cvetaeva, Il paese dell'anima. Lettere 1909-1925, Adelphi, 1988 Nina Berberova, Il corsivo è mio, Adelphi, 1989
57. Censura, tagli al cinema Ermanno Taviani Carla Oppo

Ilaria Fazzini

Luca Marchetti

18 marzo 2022 (a cura di) Tatti Sanguinetti, Italia taglia, Transeuropa, 1999 Alfredo Baldi, Schermi proibiti. La censura in Italia 1947-1988, Marsilio, 2003 (a cura di) Enzo Sallustro, Storie del cinema italiano. Censure. Film mai nati, proibiti, perduti, ritrovati, Silvana Editoriale, 2008
58. Predicatori da San Francesco a Papa Francesco Maria Giuseppina Muzzarelli Emanuela Lucchetti

Rita Cioffi Davide Esposito

21 marzo 2022 Maria Giuseppina Muzzarelli, Pescatori di uomini. Predicatorie e piazze alla fine del medioevo, Il Mulino, 2005 Elisa Novi Chavarria, Il governo delle anime. Azione pastorale, predicazione e missioni nel mezzogiorno d'Italia (secoli XVI -XVIII), Editoriale scientifica, 2001 (a cura di) A.M. Lorusso, P. Peverini, Il racconto di Francesco, La comunicazione del papa nell'era della connessione globale, Luiss University Press, 2017
59. Venezia e il Fascismo Giulia Albanese Maria Sole Sanasi

Mariachiara Conti

Gianluca Cozzolino

23 marzo 2022 Giulia Albanese, Alle origini del fascismo. La violenza politica a Venezia 1919-1922, Il Poligraafo, 2001 Stuart Joseph Woolf e Mario Isnenghi, Storia di Venezia. L'ottocento e il novecento - 3 Vol., Treccani, 2002 Frank Rosengarten, Silvio Trentin. Dall'interventismo alla resistenza, Ronzani Editore, 2021
60. Fosse Ardeatine la memoria Alessandro Portelli Michela Ventriglia

Mariachiara Conti

Annabella De Robertis

24 marzo 2022 Alessandro Portelli, L'ordine è già stato eseguito. Roma, le fosse Ardeatine, la memoria, Donzelli, 2005 Robert Katz, Roma città aperta. Settembre 1943 - Giugno 1944, Il Saggiatore, 2003 Alessia A. Glielmi, Il corpo e il nome. Inventario della commissione tecnica medico-legale per l'identificazione delle vittime delle fosse ardeatine (1944-1963), Viella, 2020
61. Sessualità nel Medioevo Alessandro Barbero Michela Ventriglia

Vincenzo Roberto Cassaro

Pietro Sorace

28 marzo 2022 Jacques Le Goff, Il corpo nel medioevo, Laterza, 2021 (a cura di) Georges Duby, L'amore e la sessualità, Dedalo, 2020 Giovanni Boccaccio, Decameron, Bur, 2013
62. 1944. La Conferenza di Bretton Woods Ernesto Galli della Loggia David Ognibene

Pietro Figuera

Veronica Quarti

29 marzo 2022 Benn Steil, La battaglia di Bretton Woods. John Maynard Keynes, Harry Dexter White e la nascita di un nuovo ordine mondiale, Donzelli, 2015 Raffaella D'Agata, Da Monaco a Bretton Woods. L'evoluzione transnazionale degli interessi e degli scopi, Franco Angeli, 1989 Ugo Sacchetti, Bretton Woods e i piani monetari internazionali, Edizioni italiane, 1947
63. Julius Evola contro il mondo moderno Alessandra Tarquini Matteo Marroni

Maria Sole Sanasi

Walter Toscano

30 marzo 2022 Julius Evola, Imperialismo pagano, Edizioni mediterranee, 2004 Julius Evola, Rivolta contro il mondo moderno, Edizioni mediterranee, 2006 Julius Evola, Il cammino del cinabro, Edizioni mediterranee, 2014
64. Camilla Ravera, nome in codice Micheli Patrizia Gabrielli Samuel Boscarello

Maria Chiara Conti

Annabella De Robertis

31 marzo 2022 Patrizia Gabrielli, Fenicotteri in volo. Donne comuniste nel ventennio fascista, Carocci, 1999 Camilla Ravera, Diario di trent'anni. 1913-1943, Editori riuniti, 1973 Silvio Pons, I comunisti italiani e gli altri. Visioni e legami internazionali nel mondo del novecento, Einaudi, 2021
65. Falkland le isole contese Alessandro Barbero David Ognibene

Veronica Quarti

Eliana Riva

1 aprile 2022 Margaret Thatcher, Gli anni di Downing street, Sperling & Kupfer, 1993 Duncan Anderson, La guerra delle Falkland, RBA Italia/Osprey Publishing, 2010 (a cura di) Natalino Ronzitti, La questione delle Falkland-Malvinas nel diritto internazionale, Giuffrè, 1984
66. 1981, il golpe in Spagna Alfonso Botti Matteo Marroni

Charlotte Marincola

Guglielmo Motta

4 aprile 2022 Carmelo Adagio e Alfonso Botti, Storia della Spagna democratica. Da Franco a Zapatero, Bruno Mondadori, 2006 Javier Cercas, Anatomia di un istante, Guanda, 2010 Roberto Muñoz Bolaños, El 23-F y los otros golpes de estado del transicion, Espasa, 2021
67. Assedio a Sarajevo Emanuela Costantini David Ognibene

Eliana Riva

Carla Spanò

5 aprile 2022 Joze Pirjevec, Le guerre jugoslave 1991-1999, Einaudi, 2014 Paolo Rumiz, Maschere per un massacro, Feltrinelli, 2013 Ivo Andric, La cronaca di Travnik, Mondadori, 2021
68. Andrè Breton e i surrealisti Emilio Gentile Alessia Amante

Emanuela Lucchetti

Ludovica Valentino

6 aprile 2022 Lanfranco Binni, Il surrealismo, Newton Compton, 2003 Paola Decina Lombardi, Surrealismo 1919-1969. Ribellione e immaginazione, Mondadori, 2007 Maurice Nadeau, Storia e antologia del surrealismo, Mondadori, 1972
69. Il disarmo nucleare Giordana Pulcini Emanuela Lucchetti

David Ognibene

Walter Toscano

7 aprile 2022 Giordana Pulcini, Sicurezza, equilibrio e vulnerabilità. Il controllo degli armamenti strategici negli Stati Uniti alla fine della distensione, Mondadori, 2018 Leopoldo Nuti, La sfida nucleare. La politica estera italiana e le armi atomiche 1945-1991, Il Mulino, 2007 Maurizio Zinni, Schermi radioattivi. L'America, Hollywood e l'incubo nucleare da Hiroshima alla crisi di Cuba, Marsilio, 2013
70. Lorenzo il magnifico. Luci e ombre Franco Cardini Michela Ventriglia

Maria Grazia Cinti

Gianluca Cozzolino

8 aprile 2022 Franco Cardini, Barbara Frale, La congiura. Potere e vendetta nella Firenze dei medici, Laterza, 2018 Giulio Busi, Lorenzo de' Medici. Una vita da magnifico, Mondadori, 2016 George Frederick Young, I medici. Luci e ombre della dinastia medicea sullo sfondo di quattro secoli di storia fiorentina, Salani, 2016
71. Operazione Teodora, la liberazione di Ravenna Marcello Flores Matteo Marroni

Ilaria Fazzini

Annabella De Robertis

25 aprile 2022 Beppe Fenoglio, Il partigiano Johnny, Giulio Einaudi Editore, 2022 Max Salvadori, Breve storia della resistenza italiana, Neri Pozza, 2016 Arrigo Boldrini, Diario di Bulow. Pagine di lotta partigiana 1943-1945, Odradek, 2008
72. La guerra segreta dei fratelli Dulles Angela Santese Carla Oppo

Luca Marchetti

Veronica Quarti

26 aprile 2022 Stephen Kinzer, The Brothers. John Foster Dulles, Allen Dulles and their secret world war, Times Books, 2013 Mario Del Pero, La CIA. Storia dei servizi segreti americani, Giunti, 2001 Reinhard Gehlen, Memorie di una spia, Odoya, 2018
73. Suppliche e petizioni, il popolo scrive al potere Enrica Asquer Samuel Boscarello

Antonella Bellantuono

Marco Mercato

27 aprile 2022 (a cura di) E. Asquer e L. Ceci, Scrivere alle autorità. Suppliche, petizioni, appelli, richieste di deroga in età contemporanea, Viella, 2021 (a cura di) C. Zadra e G. Fait, Deferenza, rivendicazione, supplica. Le lettere ai potenti, Pagus Edizioni, 1991 Teresa Bertilotti, Caro presidente. Gli italiani scrivono al Quirinale (1956-1971), Le Monnier, 2016
74. I giovani e la marcia su Roma Marco Mondini Maria Sole Sanasi

Alessandro Ambrosino

Ludovica Valentino

28 aprile 2022 Mario Piazzesi, Diario di uno squadrista toscano 1919-1922, Aga Editrice, 2014 Sven Reichardt, Camicie nere, camicie brune. Milizie fasciste in Italia e in Germania, Il Mulino, 2009 Marco Mondini, Roma 1922, Il Mulino, 2022
75. Cina, URSS tra equilibrio e competizione Giovanni Andornino Charlotte Marincola

Roberta La Fortezza

Eliana Riva

29 aprile 2022 Colin Thubron, Tra Russia e Cina. Lungo il fiume Amur, Ponte alle grazie, 2022 Odd Arne Westad, La guerra fredda globale. Gli Stati Uniti, l'Unione Sovietica e il mondo. Le relazioni internazionali del XX secolo, Il Saggiatore, 2014 Robert Service, Compagni. Storia glabale del comunismo nel XX secolo, Laterza, 2011
76. Un francescano alla corte mongola
77. L'Italia delle bonifiche
78. Ennio Flaiano, l'arte della parola
79. Celeste Di Porto, l'anima nera del ghetto
80. L'Impero del mare dell'Italia fascista
81. Apolidi tra le due guerre
82. La linea Maginot
83. La Contessa di Castiglione, seduzione e potere 13 maggio 2022
84. Adelaide di Borgogna, la prima imperatrice 16 maggio 2022
85. Kissinger, il mestiere di mediatore Mario Del Pero Matteo Marroni

Veronica Quarti

Massimo Ronzani

18 maggio 1922 Mario Del Pero, "Henry Kissinger e l'ascesa dei neoconservatori - alle origini della politica estera americana", Laterza, 2006 Henry Kissinger, "Gli anni della Casa Bianca", Sugarco Edizioni, 1980 Tim O'Brien, "Luglio per sempre", Feltrinelli, 2004
86. Le Olimpiadi del terrore 19 maggio 2022
87. L'eredità di Enrico Berlinguer 25 maggio 2022
88. La caccia alle streghe di Salem

Sesta edizione (2022-2023)

Titolo Professore ospite Giovani storici ospiti Data 1º libro 2º libro 3º libro
1 La storia continua Alessandro Barbero Matteo Marroni

Emanuela Lucchetti

Charlotte Marincola

5 dicembre 2022 Marc Bloch, Apologia della storia (o mestiere di storico), Einaudi, 2009 Simone De Beauvoir, Il secondo sesso, Il Saggiatore, 2016 Eric Auerbach, Mimesis - Il realismo nella letteratura occidentale, Einaudi, 2000
2 Matilde di Canossa

Regina senza corona

Tiziana Lazzari Emanuela Lucchetti

Antonella Bellantuono

Michela Ventriglia

6 dicembre 2022 Valerie Eads, Tiziana Lazzari (a cura di), Matilda 900 - Remembering of Matilda di Canossa wide world, Storicamente, 2017 Vito Fumagalli, Matilde di Canossa - Potenza e solitudine di una donna del medioevo, Il Mulino, 2012 Paolo Golinelli, Matilde di Canossa - una donna protagonista del suo tempo, un mito intramontabile, Salerno Editrice, 2021
3 Mario Missiroli. Elogio dell'incoerenza Francesco Perfetti Samuel Boscarello

Ludovica Valetino

Maria Sole Sanasi

7 dicembre 2022 Gaetano Afeltra, Missiroli e i suoi tempi, Bompiani, 1985 Mario Missiroli, La monarchia socialista, Le Lettere, 2015 Mario Missiroli, Il colpo di stato, Edizioni di storia e letteratura, 2021
4 Angela Davis, una vita per la libertà Fiamma Lussana Carla Oppo

Veronica Quarti

Gianmarco D'Astolto

8 dicembre 2022 Angela Davis, "Autobiografia di una rivoluzionaria", Minimum Fax, 2016 Angela Davis, "Donne, razza e classe", Minimum Fax, 2018 Jonathan Scott Holloway, "Breve storia degli afroamericani", Il Mulino, 2022
5 Marcel Proust e il suo tempo Lucio Villari

Charlotte Marincola

Ivan Costa

Carolina Germini

9 dicembre 2022 Alessandro Piperno, "Proust senza tempo", Mondadori, 2022 Jean-Yves Tadié, "Proust e la società", Carocci, 2022 Roberta Capotorti, "Leggere Proust", Carocci, 2022
6 Lucrezia Borgia, il destino di un nome Maria Giuseppina Muzzarelli

Alessia Amante

Chiara Gelso

Maria Grazia Cinti

12 dicembre 2022 Gabriella Zarri, "La religione di Lucrezia Borgia - Le lettere inedite del confessore", Roma nel Rinascimento, 2006 (a cura di) Diane Ghirardo "I tesori di Lucrezia Borgia d'Este", Golinelli Editore, 2019 Maria Bellonci, "Lucrezia Borgia", Mondadori, 2019
7 La nascita del Terzo Mondo Massimo De Giuseppe

Mariasole Sanasi

Eliana Riva

Francesco Perri

14 dicembre 2022 Giampaolo Calchi Novati, "Decolonizzazione e Terzo Mondo", Laterza, 1979 Sara Lorenzini, "Una strana guerra fredda - Lo sviluppo e le relazioni Nord-Sud", Il Mulino, 2017 (a cura di) Mauro Ceruti e Guido Formigoni, "(S)confinamenti - Esperienze e rappresentazioni della globalizzazione", Il Mulino, 2021
8 La paura dell'atomica Leopoldo Nuti

Charlotte Marincola

Pietro Figuera

Victoria Signorini

15 dicembre 2022 (a cura di) Leopoldo Nuti, "I missili di Ottobre - la storiografia americana e la crisi cubana dell'Ottobre 1962", Led Edizioni universitarie, 1994 Maurizio Zinni, "Schermi radioattivi - l'America, Hollywood e l'incubo nucleare da Hiroshima alla crisi di Cuba", Marsilio, 2013 Leonardo Campos, "I sei giorni che sconvolsero il mondo - la crisi dei missili di Cuba e le sue percezioni nternazionali", Mondadori Education, 2014
9 Tacito, lo storico della Roma imperiale Francesca Cenerini

Pietro Sorace

Nicole Messinò

Matteo Marroni

16 dicembre 2022 (a cura di) Renato Oniga, "Tacito - Opera omnia", Giulio Einaudi Editore, 2003 Alain Michel, "Tacito e il destino dell'impero", Einaudi,1973 Luciano Canfora, "La Germania di Tacito - da Engels al nazismo", Officina Libaria, 2022
10 I regni romano-barbarici Alessandro Barbero Michela Ventriglia

Alessia Amante

Vincenzo Cassaro

16 dicembre 2022 Claudio Azzara, "Le invasioni barbariche", Il Mulino, 2012 Stefano Gasparri, "Italia longobarda", Laterza, 2014 Patrick Geary, "Il mito delle nazioni", Carocci, 2016
11 1953, la conquista dell'Everest Alessandro Vanoli Alessia Amante

Alessandro Ambrosino

Charlotte Marincola

19 dicembre 2022 Stefano Ardito, "Everest - una storia lunga 100 anni", Laterza, 2020 Tenzin Norgay, "Sull'Everest - 29 maggio 1953 uno sherpa conquista il tetto del mondo", Piemme, 2018 Peter Hopkirk,"Il grande gioco - i servizi segreti in Asia centrale", Adelphi, 2010
12 1943, lo sbarco in Sicilia Mauro Canali Emanuela Lucchetti

Annabella De Robertis

Mariachiara Conti

21 dicembre 2022 Basil H. Liddel Hart, "Storia militare della Seconda Guerra Mondiale", Mondadori, 1996 Ezio Costanzo, "Sicilia 1943 - breve storia dello sbarco alleato", Le Nuove Muse Editore, 2007 Carlo D'Este, "1943 lo sbarco in Sicilia", Mondadori, 1990
13 Eleanor Roosevelt la first lady del mondo Raffaella Baritono Carolina Germini

Samuel Boscarello

Veronica Quarti

22 dicembre 2022 Eleanor Roosevelt, "Elogio della curiosità", Edizioni di storia e letteratura, 2018 Dario Fazzi, "Eleanor Roosevelt and the Anti-nuclear movement, The voice of coscience", Palgrave, 2017 Amy Bloom, "Due donne alla Casa Bianca", Fazi Editore, 2019
14 La pace di Brest Litovsk Ernesto Galli della Loggia Samuel Boscarello

Carolina Germini

Saverio Albertano

23 dicembre 2022 Catherine Merridale, "Lenin sul treno", Utet 2017 Lev Trotsky, "Storia della rivoluzione russa", Oscar Mondadori, 2018 Orlando Figes,"La tragedia di un popolo", Oscar Mondadori, 2016
15 Costituzione, la carta della Democrazia Agostino Giovagnoli Carla Oppo

Mariachiara Conti

Federico Ricci

27 dicembre 2022 Giangiulio Ambrosini, "La Costituzione spiegata a mia figlia", Einaudi, 2014 Enzo Cheli, "Costituzione e sviluppo delle istituzioni in Italia", Il Mulino, 1978 Valerio Onida, "La Costituzione - la legge fondamentale della repubblica", Il Mulino, 2017
16 Ferdinand Marcos, presidente delle Filippine Giuseppe Gabusi Matteo Marroni

Carla Spanò

Eliana Riva

17 gennaio 2023 Pierre de Charentenay , "Filippine, arcipelago asiatico cattolico", Ancora, 2016 Sebastian Strangio, "All'ombra del dragone, il sudest asiatico nel secolo cinese", Add Editore, 2022 José Rizal , "Noli me tangere", Debatte, 2003
17 Guerra Iran-Iraq, alla radice del male Gastone Breccia Emanuela Luchetti

Eliana Riva

Alessandro Trabucco

18 gennaio 2023 (a cura di) Andrea de Lombardi, "La guerra dimenticata, il conflitto Iran-Iraq 1980-1988", Passaggio an bosco, 2020 Antonello Sacchetti, "Iran 1979 - la rivoluzione, la repubblica islamica, la guerra con l'Iraq", Infinito Edizioni, 2018 Anna Vanzan, " Diario persiano, viaggi sentimentale in Iran", Il Mulino, 2017
18 Giovanni XXIII. Uomo del dialogo Alberto Melloni Ada Nardacchione

Marcello Reggiani

Ilaria Stevanin

19 gennaio 2023 Alberto Melloni, "Persino la luna - come Papa Giovanni aprì il Vaticano II", Utet 2022 Angelo Roncalli, "Edizione nazionale dei diari di Angelo Giuseppe Roncalli-Giovanni XXIII", istituto di Scienze Religiose, 2015 Gabriella La Mendola, "Lo stile Roncalli - pastorale è dottrinale", EDD Editore, 2023
19 La terza via di Clinton Ferdinando Fasce Carla Spanò

Veronica Quarti

Massimo Ronzani

20 gennaio 2023 Bill Clinton, "My life", Mondadori, 2004 Joseph E. Stiglitz, "I ruggenti anni Novanta", Einaudi, 2004 Gary Gerstle, "The rise and fall of the neoliberal order", Oxford University Press, 2022
20 Re Artù. Storia di una leggenda Franco Cardini Pietro Sorace

Emanuela Lucchetti

Mario Sanseverino

23 gennaio 2023 Francesco Zambon, "Metamorfosi del Graal", Carocci, 2012 Francesco Marzella, "Excalibur - la spada nella roccia tra mito e storia", Salerno Editrice, 2022 Thomas Malory (a cura di) Gabriela Agrati e Maria Letizia Magini, "Storia di re Artù e dei suoi cavalieri", Monadori, 1985
21 I campi di concentramento fascisti Annalisa Cegna Matteo Marroni

Carolina Germini

Gianmarco D'Astolto

24 gennaio 2023 Carlo Spartaco Capogreco, "I campi del duce - l'internamento civile nell'Italia fascista", Einaudi, 2019 Matteo Stefanori, "Ordinaria amministrazione - gli ebrei e la repubblica sociale italiana", Laterza, 2017 Maria Eisenstein, "L'internata n. 6", Mimesis, 2015
22 Carlo Tresca, il nemico di tutti Marcello Flores Carla Oppo

Marco Mercato

Mariachiara Conti

25 gennaio 2023 (a cura di) Nunzio Pernicone, "Autobiografia di Carlo Tresca", Anicia, 2006 Nunzio Pernicone, "Carlo Tresca - diario di un ribelle", Anicia, 2021 John Patrick Diggins, "L'America, Mussolini e il fascismo", Laterza, 1972
23 Il giardino dei Finzi-Contini, la Shoah in un romanzo Alessandra Tarquini Pietro Sorace

Charlotte Marincola

Niccolò Panaino

26 gennaio 2023 Renzo de Felice, "Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo", Einaudi, 2020 (a cura di) M. Cattaruzza, M. Flores, S. Levis Sullam, E. Traverso, "Storia della Shoah - la crisi dell'Europa, lo sterminio degli ebrei ela memoria del XX° secolo", UTET, 2005 Etty Hillesum, "Diari, 1941-1943", Adelphi, 2015
24 Le donne nei lager nazisti Anna Foa Carla Spanò

Mariachiara Conti

Annabella De Robertis

27 gennaio 2023 Luciana Nissim Momigliano, "Ricordi della casa dei morti e altri scritti", Giuntina, 2008 Daniela Padoan, "Come una rana d'inverno - conversazione con tre donne sopravvissute ad Auschwitz", Bompiani, 2004 Sarah Helm, "Il cielo sopra l'inferno", Newton Compton, 2015
25 Elisabetta I, l'ultima Tudor Valentina Villa Ada Nardacchione

Giovanni Landi

Veronica Quarti

30 gennaio 2023 Carolly Erickson "Elisabetta I - la vergine regina", Mondadori, 2017 Walace T. McCaffrey , "Elizabeth I, war and politics 1588-1603", Princeton University Press, 1994 Mariangela Melotti, "Elisabetta I - la regina d'Inghilterra", Rusconi, 2018
26 Mario Tobino, psichiatra e poeta Valeria Paola Babini Francesca Fanelli

Carolina Germini

Charlotte Marincola

31 gennaio 2023 Valeria Paola Babini, "Liberi tutti - manicomi e psichiatri in Italia: una storia del Novecento", Il Mulino, 2009 (a cura di) G. Contini e M. Natalizi, "Maggiano - gli anni del cambiamento. 19588 - 1968", Pacini Fazzi Editore, 2020 Mario Tobino "Per le antiche scale", Oscar Mondadori, 2019
27 La montagna magica - la Germania di Thomas Mann Lucio Villari 1 febbraio 2023 Thomas Mann, “La montagna incantata“, Oscar Mondadori.
28 Il Teatro alla Scala di Milano Carlotta Sorba Maria Sole Sanasi

Carlo Umberto Marsilio Emanuela Lucchetti

2 febbraio 2023 Carlotta Sorba, "Teatri - l'Italia del melodramma nell'età dei Risorgimento", Il Mulino, 2001 Stefano Baia Curioni, "Mercanti dell'opera - storie di Casa Ricordi", Il Saggiatore, 2011 Stendhal, "Roma, Napoli e Firenze - viaggio in Italia da Milano a Reggio Calabria", Laterza, 1990
29 Wasinghton - Mosca, il telefono rosso Marilena Gala Emanuela Lucchetti

Massimo Ronzani

Eliana Riva

3 febbraio 2023 Micheal L. Beschloss, "Guerra fredda - Kennedy e Kruschev, Cuba, la crisi dei missili, il muro di Berlino", Mondadori, 1991 Federico Romero, "Storia della Guerra Fredda - l'ultimo conflitto per l'Europa", Einaudi, 2009 Catello De Rosa, "Sistemi di cifratura - storia, principi, algoritmi e tecniche di crittografia", Magigoli Editore, 2009
30 L'imperatore Giuliano Umberto Roberto Michela Venntriglia

Francesca Fanelli

Matteo Marroni

6 febbraio 2023 (a cura di) Maria Carmen de Vita, "Giuliano imperatore - lettere e discorsi", Bompiani, 2022 Ignazio Tantillo, "L'imperatore Giuliano", Laterza, 2019 Armaldo Marcone, "Giuliano - l'imperatore filosofo e sacerdote che tentò la restaurazione del paganesimo", Salerno Editrice, 2019
31 Italo Calvino - il labirinto del mondo Barbara Berruti Charlotte Marincola

Ludovica Valentino

Ivan Costa

7 febbraio 2023 Domenico Scarpa, "Italo Calvino", Mondadori, 1999 (a cura di) Luca Baranelli e Ernesto Ferrerro, "Album Calvino", Mondadori, 2022 (a cura di) Luca Baranelli, "Italo Calvino , sono nato in America. Interviste 1951-1985", Mondadori, 2022
32 1943-1945 - la Repubblica Sociale Italiana Toni Rovatti Carolina Germini

Erika Baini

Vincenzo Cassaro

8 febbraio 2023 Luigi Ganapini, "La repubblica delle camicie nere - i combattenti, i politici, gli amministratori, i socializzatori", Garzanti, 2010 Claudio Pavone, "Una guerra civile - saggio storico sulla moralità nella resistenza", Bollati Boringhieri, 2006 Gianni Sofri, "L'anno mancante - Arsenio Frugoni nel 1944-45", Il Mulino, 2021
33 Jimmy Carter - un outsider alla Casa Bianca Giordana Pulcini Carla Oppo

Veronica Quarti

Samuel Boscarello

9 febbraio 2023 Rinaldo Petrignani, "L''era americana - gli Stati Uniti da Franklin G. Roosevelt a George W. Bush", Il Mulino, 2001 Fernando Fasce, "I presidenti USA - due secoli di storia", Carocci, 2011 Kai Bird, "The outlier - the unfinished presidency of Jimmy Carter", Random House, 2021
34 Le foibe e l'esodo Enrico Miletto Pietro Sorace

Guglielmo Motta

Mariachiara Conti

10 febbraio 2023 Enrico Miletto, "Le due marie - vite sulla frontiera orientale d'Italia", Scholè, 2022 Raoul Pupo, "Adriatico amarissimo - una lunga storia di violenza", Laterza, 2002 Anna Maria Mori, Nelida Milani, "Bora - Istria, il vento dell'esilio", Marsilio, 2021
35 Il nome della rosa Chiara Mercuri 13 febbraio 2023 Umberto Eco, Il nome della Rosa, La Nave di Teseo, ed. illustrata. Chiara Mercuri, “Francesco d’Assisi, la storia negata”, Economica Laterza
36 1923 - l'occupazione italiana di Corfù Francesco Perfetti Maria Sole Sanasi

Eliana Riva

Emanuela Lucchetti

14 febbraio 2023 Andrea Giannasi, "Dall'eccidio Tellini all'invasione di Corfù - Mussolinni e l'Italia fascista, agosto-settembre 1923", Tra le righe libri, 2020 Corrado Argiolas, "Corfù 1923", Volpe Editore, 1973 Ettore Anchieri, "Il sistema diplomatico europeo: 1814-1939", Franco Angeli, 1977
37 Italiani di Tunisia - dalla migrazione all'esodo forzato Leila El Houssi Emanuela Lucchetti

Silvana Zimbardi

Marwam Hammami

16 febbraio 2023 (a cura di) Silvia Finzi, "Memorie italiane di Tunisia", Ambasciata Italiana istituto di Cultura, 2000 Daniela Melfa,"Migrando a Sud - coloni italiani in Tunisia (1881-1939)", Aracne, 2008 Marinette Pendola, "La traversata nel deserto", Arkadia, 2014
38 Molière e la Francia di Re Sole Lucio Villari Michela Ventriglia

Davide Esposito

Ada Nardacchione

17 febbraio 2023 Voltaire, "Vita di Molière e cronaca del suo tempo", Rosellina Archinto Editore, 1993 Michail Bulgakov, "Vita del signor de Molière", Feltrinelli, 2022 Giovanni Macchia, "Il paradiso della ragione - l'ordine e l'avventura nella tradizione letteraria francese", Einaudi, 1972
39 Federico Barbarossa, lo scacchiere Mediterraneo Franco Cardini 17 marzo 2023 Franco Cardini, “Il Barbarossa. Vita, trionfi e illusioni di Federico I imperatore”, Mondadori, 2018 Ernst W. Wies, ”Federico Barbarossa. Ritratto di un imperatore e di un'epoca”, Bompiani, 2001 Paolo Grillo, ”Le guerre del Barbarossa, I comuni contro l'imperatore”, Laterza, 2018
40 Henry Miller e l'incubo americano Emilio Gentile Francesca Fanelli

Ludovica Valentino

Veronica Quarti

22 febbraio 2023 Henry Miller, "L'incubo ad aria condizionata", Feltrinelli, 2013 Arthur Hoyle, "Henry Miller", Odoya, 2014 Erica Jong, "Il diavolo tra noi", Bompiani, 2001
41 La Napoli del dopoguerra Isabella Insolvibile Veronica Quarti

Annabella De Robertis

Marco Mercato

23 febbraio 2023 Norman Lewis, "Napoli '44", Adelphi, 1998 Giovanna Percopo, Sergio Riccio, "La Campania dal fascismo alla repubblica", Regione Campania, 1977 Paolo De Marco, "Polvere di piselli - la vita quotidiana a Napoli durante 'occupazione alleata (1943-1944)", Liguori Edizioni, 1996
42 Agrippina, sangue e potere nella Roma imperiale Francesca Cenerini 24 febbraio 2023 Francesca Cenerini, "Dive e donne. Mogli, madri, figlie e sorelle degli imperatori romani da Augusto a Commodo", Angelini Editore
43 Il rosso e il nero. La Francia della Restaurazione Alessandro Barbero Matteo Marroni

Carlo Umberto Marsilio

Ada Nardacchione

27 febbraio 2023 Luigi Mascilli Migliorini, "Il mito dell'eroe", Guida Editore, 2003 Michel Crouzet, "Stendhal, il signor me stesso", Editori Riuniti, 1992 Stendhal, "Lucien Leuwen", Garzanti, 2008
44 Macerie di guerra Barbara Bracco Ada Nardacchione

Ilaria Stevanin

Guglielmo Motta

28 febbraio 2023 Marco Gioannini, Giulio Massobrio, "L'Italia bombardata , storia della guerra di distruzione aerea 1940-1945", Mondadori, 2021 (a cura di) Nicola Labanca, "I bombardamenti aerei sull'Italia", Il Mulino, 2012 Winfried Georg Sebald, "Storia naturale della distruzione", Adelphi, 2004
45 Rasputin alla corte dell'ultimo zar Adriano Roccucci Veronica Quarti

Carolina Germini

Saverio Albertano

1 marzo 2023 Marco Natalizi, "Il burattinaio dell'ultimo zar - Grigorij Rasputin", Salerno Editrice, 2016 Dmitrij Miropol'skij, "L'ultimo inverno di Rasputin", Fazi, 2019 Aleksandr Blok, "Gli ultimi giorni del potere imperiale - i dodici", Neri Pozza, 2021
46 Arturo Bocchini, l'ombra di Mussolini Mauro Canali Maria Sole Sanasi

Gianmarco D'Astolto

Ilaria Fazzini

2 marzo 2023 Mauro Canali, "Le spie del regime", Il Mulino, 2004 Mimmo Franzinelli, "I tentacoli dell'OVRA - agenti, coolaboratori e vittime della polizia politica fascista", Bollati Boringhieri, 2020 Paola Carucci, Ferdinando Cordova, "Uomini e volti del fascismo", Bulzoni, 1980
47 Napoleone III e il bonapartismo Lucio Villari Francesca Fanelli

Pietro Sorace

Giulio Lupari

3 marzo 2023 Karl Marx "Il 18° brumaio di Luigi Bonaparte", Editori Riuniti, 2006 Victor Hugo, "Napoleone il piccolo", Goware, 2017 Franz Herre, "Napoleone III - splendori e miseria del secondo impero", Mondadori, 1992
48 I giusti fra le nazioni - Storie di soccorritori Bruno Maida Maria Sole Sanasi

Antonella Bellantuono

Mariachiara Conti

6 marzo 2023 Lilana Picciotto, "Salvarsi - gli ebrei d'Italia sfuggiti alla shoah", Einaudi, 2017 Israel Gutman, "I giusti d'Italia - i non ebrei che salvarono gli ebrei", Mondadori, 2006 Renzo Segre, "Venti mesi", Sellerio, 2002
49 Marc Bloch il mestiere dello storico Alessandro Barbero Matteo Marroni

Mario Sanseverino

Emanuela Lucchetti

7 marzo 2023 Marc Bloch, "La strana disfatta - con gli scritti della clandestinità 1942-1944", Res Gestae, 2014 Carole Fink, "Marc Bloch. Biografia di un intellettuale", La Nuova Italia, 1999 Peter Burke, "Una rivoluzione storiografica - la scuola delle Annales (1929-1989)", Laterza, 2019
50 Le donne e lo sport Patrizia Gabrielli Charlotte Marincola

Carla Oppo

Samuel Boscarello

8 marzo 2023 Paul Dietschy, Stefano Pivato, "Storia dello sport in Italia", Il Mulino, 2019 Sergio Guintini, "Storia dello sport femminile in Italia - 1945-2020, Aracne, 2021" Simona Baldelli, "Alfonsina e la strada", Sellerio, 2021
51 Gioacchino Murat e la presa di Capri Vittoria Fiorelli Michela Ventriglia

Vinzenzo Cassaro

Giulio Lupari

9 marzo 2023 Renata De Lorenzo, "Murat", Salerno Editrice, 2011 Gabriele della Morte, "Ogni resistenza è vana - frrancesi contro inglesi per la conquista di Capri 1806-1808", La Conchiglia, 2021 Giuseppe Galasso, "Storia del Regno di Napoli", Utet, 2006
52 Giuseppe Mazzini l'apostolo del Risorgimento Luigi Mascilli Migliorini Emanuela Lucchetti

Giorgio Lupari

Pietro Sorace

10 marzo 2023 Franco della Peruta, "Mazzini e i rivoluzionari italiani - il partito d'azione 1830-1845", Feltrinelli, 1974 Gaetano Salvemini, "Mazzini", Feltrinellli, 2022 Ippolito Nievo, "Confessioni di un italiano", Garzanti, 2007
53 Napoleone II, l'impossibile sovrano Gilles Pecout Matteo Marroni

Pietro Sorace

Emanuela Lucchetti

13 marzo 2023 Luigi Mascilli Migliorini, "Napoleone", Salerno Editrice, 2021 Alessandra Necci, "Il prigioniero degli Asburgo - storia di Napoleone I re di Roma", Marsilio, 2020 Emmanuel de las Cases,"Memoriale di Sant'Elena", Rizzoli, 2004
54 Storia della naja Marco Mondini Charlotte Marincola

Erika Baini

Alessandro Ambrosino

14 marzo 2023 Marco Mondini, "Tutti giovani sui vent'anni - storia degli alpini dal 1872 ad oggi", Mondadorri, 2019 Marco Rovinello, "Fra virtù e servizio - storia della leva in Italia dall'unità alla grande guerra", Viella, 2020 Paolo Monelli, "Naja parla", Longanesi, 1947
55 8 settembre 1943 - la resa incondizionata Ernesto Galli della Loggia Veronica Quarti

Federico Ricci

Mariachiara Conti

15 marzo 2023 Ernesto Galli della Loggia, "La morte della patria", Laterza, 2015 Renzo De Felice, "Mussolini l'alleato - v.1 t.2", Einaudi, 1997 Elena Aga Rossi, "Una nazione allo sbando - 8 settembre 1943", Il Mulino, 2006
56 Il caso Moro e i partiti Agostino Giovagnoli Emanuela Lucchetti

Alessandro Trabucco

Giovanni Landi

16 marzo 2023 Agostino Giovagnoli, "Ii caso Moro - una tragedia repubblicana", Il Mulino, 2018 Aldo Moro, "Il memoriale di Aldo Moro", De Luca Editori d'Arte, 2019 Giovanni Mario Ceci, "Il terrorismo italiano - storia di un dibattito", Carocci, 2015
57 Margherita d'Austria Silvia Mantini Pietro Sorace

Chiara Gelso

Carlo Umberto Marsilio

20 marzo 2023 (a cura di) Silvana Mantini, "Margherita d'Austria (1522-1586)" , Bulzoni, 2003 Renato Lefevre, "Madama Margarita d'Austria", Newton Compton, 1986 Romano Canosa, "Vita di Margherita d'Austria", Menabò, 2013
58 Renzo De Felice, storico del fascismo Francesco Perfetti Matteo Marroni

Maria Sole Sanasi

Samuel Boscarello

22 marzo 2023 (a cura di) Francesco Perfetti, "Renzo De Felice - la storia come ricerca", Edizioni Polistampa, 2018 Renzo De Felice, "Fascismo", Le Lettere, 2011 Renzo De Felice, "Intervista sul fascismo", Laterza, 2008
59 Siamo tutti Greci - il filellenismo nell'Europa dell'800 Gilles Pecout Pietro Sorace

Marco Scarfiglieri Ludovica Valentino

23 marzo 2023 (a cura di) Caterina Spetsieri Beschi e Enrica Lucarelli, "Risorgimento greco e filellenismo italiano - lotte, cultura, arte", Edizioni del sole, 1986 Antonis Liakos, "L'unificazione italiana e la grande idea - ideologia e azione dei movimenti nazionali in Italia e in Grecia (1859-1871)", Aletheia, 1995 Thanos Veremis, Ioannis Koliopulos, "La Grecia moderna - una storia che inizia nel 1821", Argo Editore, 2014

Settima edizione (2023-2024)

Titolo Professore ospite Giovani storici ospiti Data 1º libro 2º libro 3º libro
1 Cristoforo Colombo: la lettera che cambiò il mondo Franco Cardini Carla Oppo

Michela Ventriglia

Emanuela Lucchetti

12 ottobre 2023 Giulio Busi, "Cristoforo Colombo - il marinaio dei segreti", Mondadori, 2020 Antonio Musarra, "1492 - diario del primo viaggio", Laterza, 2022 Consuelo Varela, "Inchiesta su Cristoforo Colombo - il dossier Bobadilla", Frilli, 2008
2 L'armistizio di Villa Giusti. 3 novembre 1918 Francesco Perfetti Emanuela Lucchetti

Alessandro Ambrosetti

Erika Baini

3 novembre 2023 Giuliano Lenci, "Le giornate di Villa Giusti - storia di un armistizio", Il Poligrafo, 2008 Leo Valiani, "La dissoluzione dell'Austria-Ungheria", Il Saggiatore, 1966 François Fejto, "Requiem per un impero defunto - la distruzione del mondo austro-ungarico", Mondadori, 1996
3 La regola di San Francesco Maria Giuseppina Muzzarelli Maria Sole Sanasi

Davide Esposito

Francesca Fanelli

6 novembre 2023 (a cura di) Mariano d'Alatri, San Francesco "Gli scritti", Edizioni Paoline, 1982 Grado Giovanni Merlo, "Frate Francesco", Il Mulino, 2017 Jacqques Dalarun, "Francesco d'Assisi - il potere in questione e la questione del potere", Biblioteca Francescana, 1999
4 Jules Verne - l'inventore del futuro Carlotta Sorba Carolina Germini

Ludovica Valentino

Ivan Costa

7 novembre 2023 Bruno Traversetti, "Introduziona a Verne", Laterza, 1995 Jean Chesneaux, "Una lettura politica di Jules Verne", Moizzi Editore, 1976 (a cura di) Fiorino, Fruci, Petrizzo, "Il lungo Ottocento e le sue immagini - politica, media, spettacolo", ETS, 2013
5 Come si diventa Winston Churchill Valentina Villa Emanuela Lucchetti

Veronica Quarti

Samuel Boscarello

8 novembre 2023 Andrew Roberts, "Churchill, la biografia", UTET, 2020 Winston Churchill, "Gli anni della mia giovinezza", Garzanti, 1971 Michael Shelden, "Young Titan: the making of Winston Churchill", Simon & Schuster, 2014
6 Charles de Foucauld: il fratello universale Andrea Riccardi Francesca Fanelli

Antonella Bellantuono

Michela Ventriglia

9 novembre 2023 René Bazin, "Charles de Foucauld esploratore del Marocco, eremita nel Sahara", Paoline Editoriale Libri, 2005 René Voillaume, "Charles de Foucauld e i suoi discepoli", San Paolo Edizioni, 2001 René Voillaume, "Come loro, nel cuore delle masse - vita e spiritualità dei piccoli fratelli di Gesù", San Paolo Edizioni, 1999
7 Walther Rathenau, l'anima e il capitale Lucio Villari Charlotte Marincola

Niccolò Panaino

Ilaria Stevanin

10 novembre 2023 Harry Graf Kessler, "Walther Rathenau", Il mulino, 1995 Eric D. Weitz, "La Germania di Weimar: utopia e tragedia", Einaudi, 2019 AAVV, "Dall'economia dell'anima all'anima dell'economia", Unipress, 1992
8 Paolo Diacono: il cronista dei Longobardi Stefano Gasparri Pietro Sorace

Alessia Amante

Vincenzo Roberto Cassaro

13 novembre 2023 Stefano Gasparri, "Desiderio", Salerno, 2019 Christopher Heath, "The Narrative Worlds of Paul the Deacon: Between Empires and Identities in Lombard Italy", Amsterdam University Press, 2017 Paolo Diacono, "Storia dei Longobardi", a cura di Lidia Capo, Mondadori, 2013
9 Pentagon papers: la verità sul Vietnam Gregory Alagi Carla Oppo

Veronica Quarti

Eliana Riva

14 novembre 2023 Sofia Bosso, Pier Luigi Vercesi, "Storia del giornalismo americano", Mondadori, 2005 Neil Sheenan, "Vietnam, una sporca bugia", Piemme, 2003
10 ILVA-ITALSIDER: i dilemmi dell'acciaio Agostino Giovagnoli Veronica Quarti

Samuel Boscarello

Carla Oppo

15 novembre 2023 Salvatore Romeo, "L'acciaio in fumo - l'Ilva di Taranto dal 1945 ad oggi", Donzelli, 2019 (a cura di) Franco Amadori, "Storia dell'IRI, vol.2 - il «miracolo» economico e il ruolo dell'IRI", °Laterza, 2013 (a cura di) Francesco Silva, "Storia dell'IRI, vol 3 - i difficili anni '70 e i tentativi di rlancio degli anni '80", Laterza, 2013
11 Scerbanenco: l'Italia noir Alessandra Tarquini Charlotte Marincola

Francesco Perri

Maria Sole Sanasi

16 novembre 2023 Carlo Emilio Gadda, "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana", Adelphi, 2018 Leonardo Sciascia, "Il giorno della civetta", Adelphi, 2002 Umberto Eco, "Il giorno della rosa", Bompiani, 2019
12 Mussolini e le donne Fiamma Lussana Ada Nardacchione

Pietro Blandini

Maria Sole Sanasi

17 novembre 2023 Victoria De Grazia, "Le donne nel regime fascista", Marsilio, 2001 Mimmo Franzinelli, "Il duce e le donne - avventure e passioni extraconiugali di Mussolini", Oscar Mondadori, 2015 Rachele Ferrario, "Margherita Sarfatti - la regina dell'arte nell'Italia fascista", Mondadori, 2018
13 Irene di Atene imperatrice bizantina Giorgio Ravegnani Matteo Marroni

Alessia Amante

Valentina Certo

20 novembre 2023 Angela Vignotto, "Imperatrici dell'Impero Romano d'Oriente (324-1453)", Aracne, 2023 Charles Diehl, "Figure bizantine", Einaudi, 2007 Nicola Bergamo, "Irene imperatore di Bisanzio", Jouvence, 2015
14 La papessa Giovanna: storia di una leggenda Tommaso di Carpegna Falconieri Veronica Quarti

Vincenzo Roberto Cassaro

Michela Ventriglia

21 novembre 2023 Cesare D'Onofrio, "Mille anni di leggenda - una donna sul trono di Pietro", Romana Società Editrice, 1978 Alain Boureau, "La papessa Giovanna - storia di una leggenda medievale", Einaudi, 1997 Agostino Paravicini Bagliani, "La papessa Giovanna: testi della leggenda (1250-1500)", SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2021
15 JFK: assassinio di un presidente Mauro Canali Samuel Boscarello

Veronica Quarti

Walter Toscano

22 novembre 2023 Robert Dallek, "John Fitzgerald kennedy - una vita incompiuta", Mondadori, 2013 Philip Shenon, "Anatomia di un assassinio - storia segreta dell'omicidio Kennedy", Mondadori, 2015 Gianni Bisiach, "Il Presidente - JFK la lunga storia di una breve vita", Newton Compton, 2013
16 Clement Attlee: un laburista conservatore Luigi Bruti Liberati Charlotte Marincola

Veronica Quarti

Gianmarco D'Astolto

23 novembre 2023 Peter Clarke, "Speranza e gloria - l'Inghilterra nel XX° secolo", Il Mulino, 2000 Luigi Bruti Liberati, "Storia dell'impero britannico 1785-1999", Bompiani, 2022 Francis Beckett, "Clem Attlee : labour's great performer", Haus Publishing, 2015
17 Don Puglisi, un prete contro la mafia Alberto Melloni Carla Oppo

Francesco Ferasin

Marcello Reggiani

24 novembre 2023 Corrado Lorefice, "Siate figli liberi - alla maniera di don Pino Puglisi", San Paolo Edizioni, 2019 (a cura di) Francesco Deliziosi, "Don Pino Puglisi, se ognuno fa qualcosa si può fare molto - le parole del prete che fece paura alla mafia", Rizzoli, 2018 a cura di) Tommaso Caliò, Lucia Ceci, "L'immaginario devoto tra mafie e antimafia - Vol. 1 riti,culti e santi", Viella, 2017
18 I martiri di Belfiore Ernesto Galli della Loggia Michela Ventriglia

Giulio Lupari

Carlo Umberto Marsilio

27 novembre 2023 Ernesto Galli della Loggia, "Vite italiane", Marsilio, 2023 Costantino Cipolla, "Belfiore - i comitati insurrezionali del lombardo-veneto ed il loro processo a Mantova del 1852-1853", Franco Angeli, 2009 Enrico Tazzoli, "Scritti e memorie (1842-1852)", Franco Angeli, 2007
19 Giovanni Paolo I: il papa di settembre Alberto Melloni Ada Nardacchione

Laura Ballestrazzi

Marcello Reggiani

28 novembre 2023 S. Falanca, D. Fiocco, M. Velati, "Giovanni Paolo I - biografia ex documentis", Libreria Editrice Vaticana, 2020 (edizione critica a cura di) Stefania Falasca, "Illustrissimi - lettere immaginarie", Edizioni Messaggero Padova, 2023 (A cura di Giovanni Vian), "Albino Luciani dal Veneto al mondo", Viella, 2010
20 Gli alleati in Italia Mauro Canali Emanuela Lucchetti

Maria Chiara Conti

Veronica Quarti

29 novembre 2023 Salvatore Lupo, "Il mito del grande complotto - gli americani, la mafia, e lo sbarco in Sicilia del '43", Donzelli, 2023 Mark Clark, "Le campagne d'Africa e d'Italia della 5ª Armata americana", LEG Edizioni, 2010 Elena Aga Rossi, "Una nazione allo sbando - 8 settembre 1943", Il Mulino, 2006
21 La giornata del duce Amedeo Osti Guerrazzi Maria Sole Sanasi

Erika Baini

Giacomo Gaiotti

1 dicembre 2023 (a cura di) Amedeo Osti Guerrazzi, "Le udienze di Mussolini durante la repubblica sociale italiana", Heidelberg University Publishing, 2020 Quinto Navarra, "Memorie del cameriere di Mussolini", Adler, 2020 Paolo Monelli, "Mussolini piccolo borghese", Garzanti, 1950
22 Gli ultimi pagani Umberto Roberto Matteo Marroni

Antonella Bellantuono

Chiara Gelso

4 dicembre 2023 Pierre Chuvin, "Cronaca degli ultimi pagani - la scomparsa del paganesimo nell'impero romano tra Costantino e Giustiniano", Paideia, 2012 Silvia Ronchey, "Ipazia - la vera storia", Rizzoli, 2010 Giovanni Filoramo, "La croce e il potere - i cristiani da martiri a persecutori", Laterza, 2011
23 Nabucco, l'opera e il mito Carlotta Sorba Ada Nardacchione

Ivan Costa

Alberto Rizzelli

5 dicembre 2023 Frank Walker, "L'uomo Verdi", Mursia, 2006 (a cura di) Alberto Mattioli, "Giuseppe Verdi. Va' pensiero", Garzanti, 2021 Giovanni Bietti, "Ascoltare Verdi", Laterza, 2021
24 Gli ebrei di Salonicco Giorgio Del Zanna Carla Oppo

Antonella Bellantuono

Vincenzo Roberto Cassaro

6 dicembre 2023 Mark Mazower, "Salonicco città di fantasmi - cristiani, musulmani ed ebrei tra il1430 e il 1950", Garzanti, 2007 Esther Benbassa, Aron Rodrigue, "Storia degli ebrei sefarditi - da Toledo a Salonicco", Einaudi, 2004 Mark David Baer, "Gli Ottomani - khan, cesari e califfi", Einaudi, 2023
25 Processo a Pètain Ernesto Galli della Loggia Carolina Germini

Charlotte Marincola

Niccolò Panaino

7 dicembre 2023 Robert Paxton, "Vichy 1940-1944 - il regime del disonore", Il Saggiatore, 2013 Sandro Guerrieri, "L'ora del maresciallo - Vichy 10 luglio 1940 il conferimento dei pieni poteri a Pètain", Il Mulino, 2005 Lucien Rebatet, "Memorie di un fascista - 1941-1947", Settimo Sigilo, 1993
26 L'età dell'innocenza - l'America di Edith Wharton Raffaella Baritono Pietro Sorace

Chiara Gelso

Ludovica Valentino

8 dicembre 2023 Robert Wiebe, "La democrazia americana", Il Mulino, 2009 Bruno Cartosio, "NewYork e il moderno - società, arte e architettura nella metropoli americana 1876 - 1917", Feltrinelli, 2007 Edith Wharton, "Uno sguardo indietro", Elliot, 2017
27 Il Medioevo crudele dei fratelli Grimm Chiara Mercuri Pietro Sorace

Naomi Castellani

Emanuela Lucchetti

11 dicembre 2023 Jack Zipes, "Chi ha paura dei fratelli Grimm - le fiabe e l'arte della sovversione", Mondadori, 2006 Laura Marchetti, "La fiaba, la natura, la matria - pensare la decrescita con i Grimm", Il Melangolo, 2014 Carlotta Papandrea, "Donne da favola - evoluzione e contraddizioni dello stereotipo femminile nel racconto fantastico", Università degli Studi di Torino, 2018
28 La guerra dello Yom Kippur Gastone Breccia Matteo Marroni

Eliana Riva

Alessandro Trabucco

12 dicembre 2023 Avraham B. Yehoshua, "L'amante" , Einaudi, 2012 Abraham Rabinovich, "The Yom Kippur war - the epic encounter that transformed the middle east", Knopf Doubleday Publishing Group, 2015 Davide Jabes, "La guerra del Kippur", La Gazzetta dello Sport
29 I meticci italo africani Leila El Houssi Michela Ventriglia

Marwan Hammami

Eliana Riva

13 dicembre 2023 (a cura di) Alessandro Pes, Valeria Deplano, "Quel che resta dell'impero - la cultura coloniale degli italiani", Mimesis, 2014 Barbara Sorgoni, "Parole e corpi - Antropologia, discorso giuridico e politiche sessuali interrazziali nella colonia eritrea (1890-1941)", Liguori, 1998 Vittorio Longhi, "Il colore del nome, storia della mia famiglia - cent'anni di razzismo coloniale e identità negate", Solferino, 2021
30 La dottrina Monroe. L'America agli americani Lucio Villari Samuel Boscarello

Ada Nardacchione

Emanuela Lucchetti

14 dicembre 2023 Francis Jennings, "La creazione dell'America", Einaudi, 2013 (a cura di) Umberto Coldagelli, "Viaggio in America - Stati Uniti e Canada 1831-1832" di Alexis de Toucqueville, Humbold Books, 2023 Riccardo Campa, "Il pensiero politico latino-americano", Laterza, 1969
31 La strage di Fiumicino. 1973 Agostino Giovagnoli Veronica Quarti

Irene Strinati

Eliana Riva

15 dicembre 2023 Valentine Lomellini, "Il lodo Moro - terrorismo e ragion di stato 1969-1986", Laterza, 2022 Valentine Lomellini, "La diplomazia del terrore 1967-1989", Laterza, 2023 Arturo Marzano, Guri Schwartz, "Attentato alla sinagoga Roma 9 settembre 1982 - il conflitto israelo-palestinese e l'Italia", Viella, 2013
32 Giulio Cesare il mito Livio Zerbini Francesca Fanelli

Alessia Amante

Matteo Marroni

18 dicembre 2023 Christian Meier, "Giulio Cesare", Garzanti, 2004 Luciano Canfora, "Giulio Cesare, il dittatore democratico", Laterza, 2006 (a cura di) Giovanni Gentili, "Giulio Cesare - l'uomo, le imprese, il mito", Silvana Editoriale, 2008
33 Walt Disney: il potere della fantasia Emilio Gentile Emanuela Lucchetti

Samuel Boscarello

Veronica Quarti

19 dicembre 2023 Sergej Ejzenstejn, "Walt Disney", SE, 2015 Michael Barrier, "Vita di Walt Disney - uomo, sognatore, genio", Tunué, 2009 Mariuccia Ciotta, "Walt Disney - prima stella a sinistra", La nave di Teseo, 2021
34 Edward Bernays: il persuasore occulto Ferdinando Fasce Samuel Boscarello

Veronica Quarti

Walter Toscano

20 dicembre 2023 Ferdinando Fasce, "La democrazia degli affari - comunicazione aziendale e discorso pubblico negli Stati Uniti 1900-1940", Carocci, 2000 Edward Louis Bernays, "Propaganda - come manipolare l'opinione pubblica", Shake Edizioni, 2020 Mario Vargas Llosa, "Tempi duri", Einaudi, 2020
35 Le sorelle Mitford Francesco Perfetti Emanuela Lucchetti

Samuel Boscarello

Annabella de Robertis

21 dicembre 2023 Mary S. Lovell, "Le sorelle Mitford: biografia di una famiglia straordinaria", Neri Pozza, 2018 Jessica Mitford, "Figlie e ribelli", Rizzoli, 2009 Nancy Mitford, "L'amore in un clima freddo", Adelphi, 2022
36 Mare Nostrum: la battaglia nel Mediterraneo Fabio De Ninno Pietro Sorace

Carlo Umberto Marsilio

Michela Ventriglia

22 dicembre 2023 John Gooch, "Le guerre di Mussolini - dal trionfo alla caduta", Newton Compton, 2020 Giorgio Giorgerini, "La guerra italiana sul mare - la marina tra vittoria e sconfitta 1940-1943", Mondadori, 2022 Richard Hammond, "Strangling the axis - the fight of th control of the mediterranean during the second world war", Cambridge University Press, 2020
37 La TV degli esordi e le donne Silvia Cassamagnaghi Veronica Quarti

Carla Oppo

Alberto Rizzelli

3 gennaio 2024 Daniela Brancati, "Occhi di maschio: le donne e la televisione in Italia: una storia dal 1954 a oggi", Donzelli, 2011 "La signorina Kores e le altre: donne e lavoro a Milano (1950-1970)", a cura di Rossana Di Fazio e Margherita Marcheselli, Enciclopedia delle donne, 2016 Tilde Capomazza, "Tivvù passione mia", Harpo, 2016
38 Giulia Maggiore, figlia di Augusto Francesca Cenerini Veronica Quarti

Alessia Amante

Matteo Marroni

15 gennaio 2024 Francesca Cenerini, "Dive e donne: Mogli, madri, figlie e sorelle degli imperatori romani da Augusto a Commodo", Angelini, 2009 Francesca Rohr Vio, "Contro il Principe: Congiure e dissenso nella Roma di Augusto", Pàtron, 2011 Alessandra Valentini, "L’erede mancato: Agrippa Postumo e la successione di Augusto", Pàtron, 2022
39 Luigi Capello. Parabola di un Comandante Marco Mondini Charlotte Marincola

Erika Baini

Marco Mercato

16 gennaio 2024 Marco Mondini, "Il Capo : la grande guerra del generale Luigi Cadorna", Il mulino, 2017 Luigi Capello, "Caporetto, perche?", Einaudi, 1967 John Gooch, "Mussolini e i suoi generali", LEG, 2011
40 La peste di Camus David Bidussa Matteo Marroni

Ivan Costa

Ludovica Valentino

17 gennaio 2024 Albert Camus, "Questa lotta vi riguarda: corrispondenze per Combat, 1944-1947", Bompiani, 2018 Albert Camus, "La peste", Bompiani, 2017 Domenico Canciani, "Albert Camus", Castelvecchi, 2023
41 L'incidente del Tonchino Giordana Pulcini Carla Oppo

Gregorio Staglianò

Massimo Ronzani

18 gennaio 2024 Mitchell Hall, "La guerra del Vietnam", Il Mulino, 2020 Stanley Karnow, "Storia della guerra del Vietnam", Rizzoli, 2000 Edwin Moise, "Tonkin gulf and the escalation of the Vietnam war", Naval Institute Press, 2019
42 Lenin. Vita di un Rivoluzionario Marcello Flores Francesca Fanelli

Saverio Albertano

Carolina Germini

19 gennaio 2024 Victor Sebestyen, "Lenin: La vita e la rivoluzione", BUR, 2018 Maksim Gorkij, "Lenin, un uomo", Sellerio, 2018 Robert Service, "Lenin: a biography", MacMillan, 2010
43 Nome in codice: Shingle - lo sbarco di Anzio Umberto Gentiloni Veronica Quarti

Mariachiara Conti

Giulia Dettori

22 gennaio 2024 Gabriele Ranzato, "La liberazione di Roma", Laterza, 2019 Lloyd Clark , "Anzio - the friction of war", Headline Publishing Group, 2007 Harry Shindler, "Roma ricorda i suoi liberatori", Lìbrati, 2008
44 Caterina la grande di Russia Adriano Roccucci Michela Ventriglia

Saverio Albertano

Carolina Germini

23 gennaio 2024 Isabel de Madariaga, "Caterina la grande e la Russia del suo tempo", Einaudi, 2021 Marco Natalizi, "Caterina di Russia - il destino grandioso e tragico della zarina che guardò al mondo", Salerno Editrice, 2021 Aleksandr Radiscev, "Viaggio da Pietroburgo a Mosca", Voland, 2006
45 Oppenheimer il padre della bomba atomica Leopoldo Nuti Charlotte Marincola

Eliana Riva

Walter Toscano

24 gennaio 2024 Kai Bird, Martin J. Sherwin, "Oppenheimer - trionfo e caduta dell'inventore della bomba atomica", Garzanti, 2023 Abraham Pais, "Oppenheimer - la tragedia di uno scienziato: dalla bomba atomica alla guerra fredda", ondadori, 2023 Richard Rhodes, "L'invenzione della bomba atomica: 6 agosto 1945: l'inizio di una nuova era", Rizzoli, 2005
46 Gli ebrei di Saint-Martin-Vesubie Barbara Berruti Carolina Germini

Antonella Bellantuono Cecilia Ru

25 gennaio 2024 Alberto Cavaglion, "Nella notte straniera - gli ebrei di St. Martin Vesubie", L'Arciere, 1998 Adriana Muncinelli, Elena Fallo, "Oltre il nome - storia degli ebrei di Borgo San Dalmazzo", Le Chateau Edizioni, 2021 Davide Rodogno, "Il nuovo ordine mediterraneo - le politiche di occupazione dell'Italia fascista in Europa", Bollati Boringhieri, 2003
47 Ebrei salvati nei conventi Anna Foa Maria Sole Sanasi

Maria Chiara Conti

Niccolò Panaino

26 gennaio 2024 Grazia Loparco, "Gli ebrei negli istituti religiosi a Roma (1943-1944) dall'arrivo alla partenza", Vita e Pensiero, 2004 Andrea Riccardi, "La guerra del silenzio: Pio XII, il nazismo, gli ebrei", Laterza, 2022 David Kertzer, "I papi contro gli ebrei: il ruolo del Vaticano nell'ascesa dell'antisemitismo moderno", Garzanti, 2023
48 L'omicidio Alessandrini Agostinno Giovagnoli Walter Toscano

Carla Oppo Gregorio Staglianò

29 gennaio 2024 Igino Domanin, "Un eroe comune - 29 gennaio '79, il giudice Alessandrini, gli anni di piombo, un romanzo popolare", Marsilio, 2024 Monica Galfrè, "Il figlio terrorista - il caso Donat-Cattin e la tragedia di una generazione", Einaudi, 2022 Sergio Zavoli, "La notte della repubblica", Mondadori, 2017
49 Notre-Dame de Paris tra medioevo e modernità Maria Giuseppina Muzzarelli Michela Ventriglia

Charlotte Marincola Pietro Sorace

30 gennaio 2024 Kenneth Clark, "Il revival gotico: un capitolo di storia del gusto", Einaudi, 1970 Franco Cardini, "Notre-Dame: il cuore di luce dell'Europa", Solferino, 2020 Marina Montesano, "Ai margini del Medioevo: storia culturale dell'alterità", Carocci, 2021
50 La radio e il fascismo Alessandra Tarquini Veronica Quarti

Alessandro Ambrosino Lucia Cimini

31 gennaio 2024 Gianni Isola, "Abbassa la tua radio per favore - storia dell'ascolto radiofonico nell'Italia fascista", La Nuova Italia, 1999 Sara Zambotti, "La scuola sintonizzata - pratiche di ascolto immaginario tecnologico nei programmi dell'ente radio rurale (1933-1940)", Trauben, 2007 Renzo De Felice, "Mussolini il Duce vol.1 - gli anni del consenso (1929-1936)", Einaudi, 2019
51 "La Storia" di Elsa Morante Isabella Insolvibile Charlotte Marincola

Francesco Perri
Ludovica Valentino

1 febbraio 2024 Elsa Morante, "La storia", con introduzione di Cesare Garboli, Einaudi, 1995 Angela Borghesi, "L'anno della Storia, 1974-1975: il dibattito politico e culturale sul romanzo di Elsa Morante: cronaca e antologia della critica", Quodlibet, 2018 Amedeo Osti Guerrazzi e Anthony Majanlahti, "Roma occupata 1943-1944: itinerari, storie, immagini", Il saggiatore, 2010
52 Paolo Caccia Dominioni: dovere e onore Marco Mondini Samuel Boscarello

Guglielmo Motta

Ilaria Stevanin

2 febbraio 2024 Paolo Caccia Dominioni, "Alamein 1933-1962", Mursia, 2006 Paolo Caccia Dominioni, "Alpino alla macchia: cronache di latitabza 1943-1945", Libreria militare editrice, 2013 Andrea Santangelo, "La battaglia di El Alamein", Il mulino, 2020
53 Etruschi - signori dei due mari Laura Michetti Chiara Gelso

Matteo Morroni

Michela Ventriglia

5 febbraio 2024 Giovannangelo Camporeale, "Gli etruschi - storia e civiltà", UTET, 2011 Stefano Bruni, "Gli etruschi delle città - fonti, ricerche, scavi", Silvana Editoriale, 2010 (a cura di) G. Sassatelli, V. Nizzo, T. Trocchi, "Spina Etrusca - un grande porto nel Mediterraneo", Ara Edizioni, 2023
54 L'attentato di Sarajevo Alessandro Barbero Ludovica Valentino

Alessandro Ambrosino

Erika Baini

6 febbraio 2024 David J. Smith, "Una mattina a Sarajevo - 28 giugno 1914", LEG, 2014 Max Hastings, Catastrofe 1914 - l'Europa in guerra", Neri Pozza, 2014 Christopher Clark, "I sonnambuli - come l'Europa arrivò alla grande guerra", Laterza, 2016
55 Wounded Knee: il ritorno dei Pellerossa Massimo De Giuseppe Emanuela Lucchetti

Gianmarco D'Astolto

Veronica Quarti

7 febbraio 2024 Massimo De Giuseppe, "Il fantasma di Toro Seduto - i nativi americani e l'Italia degli anni '70", Il Mulino, 2024 Daniel Belgrad, " The cultureof feedback - ecological thinking in '70s America", University of Chicago Press, 2019 Vine Deloria jr., "Custer è morto per i vostri peccati - manifesto indiano", Jaca Book, 1994
56 Indira Gandhi - madre India Alessandra Consolaro Carla Oppo

Giovanni Landi

Gregorio Staglianò

8 febbraio 2024 Francesco D'Orazi Flavoni, "Storia dell'India - società e sistema dall'indipendenza ad oggi", Marslio, 2000 Indira Gandhi, "La mia verità", Editori Riuniti, 1981 Katherine Frank, "Indira - the life of Indira Nehru Gandhi", Harpercollins, 2010
57 La questione adriatica - dalle foibe all'esodo Guido Rumici Matteo Marroni

Emanuela Lucchetti

9 febbraio 2024 Guido Rumici, "Infoibati - i nomi, i luoghi, i documenti", Mursia, 2010 Raoul Pupo, "Adriatico amarissimo - una lunga storia di violenza", Laterza, 2021 M. Cuzzi, G. Rumici, R. Spazzali, "Istria Quarnero, Dalmazia - storia di una regione contesa dal 1796 alla fine del XX° secolo", LEG, 2009
58 Francesco Petrarca - Il Canzoniere Luciano Curreri Michela Ventriglia

Naomi Castellani

Pietro Sorace

12 febbraio 2024 Luciano Curreri, "I' vo pensando et nel pensar m'assale - piccolo elogio del lutto di se stessi: sopravvivere con Petrarca", Mauvaais Livres, 2024 Marco Ariani, "Petrarca",Salerno Editrice, 1999 Romana Brovia, Luca Marcozzi, "Lessico critico petrarchesco", Carocci, 2016
59 Le colonie estive Stefano Pivato Carolina Germini

Charlotte Marincola

Carla Oppo

13 febbraio 2024 Stefano Pivato, "Andare per colonie estive", Il Mulino, 2023 (a cura di) Roberta Mira e Simona Salustri, "Colonie per l'infanzia nel ventennio fascista - un progetto di pedagogia del regime", Longo Editore, 2019 (a cura di) Gian Carlo Jocteau, "Ai monti e al mare - cento anni di colonie per l'infanzia", Fabbri, 1990
60 Bob Dylan e la Bibbia Alberto Melloni Walter Toscano

Francesco Ferasin

Virginia Pala

14 febbraio 2024 Renato Giovannoli, "La Bibbia di Bob Dylan: cofanetto di due volumi", Ancora, 2017 Jean-Pierre Jossua, "La letteratura e l'inquietudine dell'assoluto", Diabasis, 2005 Bob Dylan, "Lyrics 1961-1968, Lyrics 1969-1982, Lyrics 1983-2012", Feltrinelli, 2017
61 Suffragio universale maschile - 1912 Fulvio Cammarano Pietro Sorace

Laura Ballestrazzi Marcello Reggiani

15 febbraio 2024 Pier Luigi Ballini, "Le elezioni nella storia d'Italia - dall'unità al fascismo", Il Mulino, 1988 Maria Serena Piretti, " Le elezioni politiche in Italia dal 1848 ad oggi", Laterza, 1995 Giovanni Giolitti, Memorie della mia vita", Garzanti, 1982
62 Argentina. La transizione democratica Benedetta Calandra Carla Oppo

Gianmarco D'Astolto

Veronica Quarta

16 febbraio 2024 Marina Franco, "1983. Transición, democracia e incertidumbre.", Universidad Nacional de General Sarmiento, 2023 Emilio Crenzel, "La storia politica del Nunca Mås: la memoria delle sparizioni in Argentina", Edit Press, 2016 Maria Rosaria Stabili, "Le verità ufficiali: transizioni politiche e diritti umani in America Latina", Nuova cultura, 2008
63 La battaglia di Poitiers Alessandro Barbero Ludovica Valentino

Ada Nardacchione

Pietro Sorrace

19 febbraio 2024 David Nicolle, "La battaglia di Poitiers", LEG, 2013 Bernhard Jussen, "I Franchi", Il Mulino, 2015 Tim Mackintosh-Smith, "Gli Arabi - 3000 anni di storia di popoli, trbù e imperi", Einaudi, 2022
64 La guerra Anglo-Zulu - Terra e diamanti Franco Cardini Pietro Sorace

Alberto Rizzelli

Walter Toscano

20 febbraio 2024 Pier Giorgio Molinari, "Il sole nero - la guerra anglo-zulu del 1879", AS Edizioni, 2022 Joy Kalyaya, "Storia del Sud Africa", Edizioni Sapienza, 2023 Giovanni Armillotta, "Africa, il continente del terzo millennio - chiave della modernità dal colonialismo al risveglio", Ledizioni, 2021
65 Luigi Albertini - il giornalismo moderno Lorenzo Benadusi Matteo Marroni

Charlotte Marincola

Guglielmo Motta

21 febbraio 2024 Ottavio Bariè, "Luigi Albertini", UTET, 1979 (a cura di) Luciano Monzali, "Luigi Albertini, i giorni di un liberale - diari 1907-1923", Il Mulino, 2000 Simona Colarizi, "Il Corriere nell'età liberale", Rizzoli, 2011
66 John Kenneth Galbraith - il fascino della politica Mariele Merlati Samuel Boscarello

Veronica Quarti

Andrea Quattromini

22 febbraio 2024 Mariele Merlati, "Ambassadors to India: Chester Bowles, John K. Galbraith e Robert F. Goheen a Nuova Delhi", Franco Angeli, 2020 John Kenneth Galbraith, "Una vita nel nostro tempo", Arnoldo Mondadori editore, 1982 Richard Parker, "John Kenneth Galbraith: his life, his politics, his economics", Farrar, Straus and Giroux, 2005
67 Rina Fort - Cronaca di un delitto Barbara Bracco Francesca Fanelli

Gianmarco D'Astolto

Francesco Ferasin

23 febbraio 2024 Dino Buzzati, "La Nera", Mondadori, 2020 Silvano Montaldo, "Donne delinquenti: il genere e la nascita della criminologia", Carocci, 2019 Roland Barthes, "Saggi critici: struttura del fatto di cronaca", Einaudi, 2002
68 Rosvita - la squillante voce di Gandersheim Tiziana Lazzari Chiara Gelso

Antonella Bellantuono

Deborah Bontempo Scavo

26 febbraio 2024 (a cura di) E. Bartoli, D. Manzoli, N. Tonelli, "Scrittrici del Medioevo - un'antologia", Carocci, 2023 (a cura di) Maria Pasqualina Pillolla, "Hrosvitha Gandershemensis gesta ottonis imperatoris - lotte, drammi e trionfi nel destino di un imperatore", Sismel, 2003 (a cura di) P. Brown, S. Wailes, "A companion to Hrosvit of Gandersheim", Brill, 2013
69 Italiane nelle due guerre Silvia Salvatici Emanuela Lucchetti

Samuel Boscarello

Lucia Cimini

27 febbraio 2024 Stefania Bartolini, "La grande guerra delle italiane - mobilitazioni, diriitti, trasformazioni", Viella, 2016 (a cura di) Anna Bravo, Anna Maria Bruzzone, "In guerra senza armi - storie di donne (1940-1945)" Laterza, 2000 Miriam Mafai, "Pane nero - donne e vita quotidiana nella seconda guerra mondiale", Rizzoli, 2022
70 Anton Cechov. L'inquietudine russa Lucio Villari Ludovica Valentino

Ivan Costa Carolina Germini

28 febbraio 2024 Anton Čechov, "I quaderni del dottor Čechov", Feltrinelli, 1978 Anton Čechov, "L'isola di Sachalin", Editori Riuniti, 1986 a cura di Natalia Ginzburg, "Anton Čechov: vita attraverso le lettere", Giulio Einaudi editore, 1989
71 Giorgio Amendola, il comunista liberale Giovanni Cerchia Samuel Boscarello

Maria Chiara Conti Giulia Dettori

29 febbraio 2024 Giovanni Cerchia, "Giorgio Amendola: un comunista nazionale: dall'infanzia alla guerra partigiana, 1907-1945", Rubbettino, 2001 Giorgio Amendola, "Una scelta di vita", Rizzoli, 2001 (a cura di) Giovanni Matteoli, "Giorgio Amendola: comunista riformista", Rubbettino, 2001
72 Operazione Mincemeat. L'arte dell'inganno Mauro Canali Veronica Quarti

Carlo Umberto Marsilio Gregorio Staglianò

1 marzo 2024 Ben Macintyre, "L'uomo che non c'era: come il controspionaggio inglese nascose a Hitler lo sbarco in Sicilia", Oscar Mondadori, 2012 Carlo D'Este, "1943: lo sbarco in Sicilia", Mondadori, 1990 Denis Smyth, "Deathly deception: the real story of Operation Mincemeat", Oxford University Press, 2010
73 Tutankhamon e la tomba delle meraviglie Patrizia Piacentini Ludovica Valentino

Emanuela Lucchetti

Matteo Marroni

4 marzo 2024 Howard Carter, "Tutankhamen", Garzanti, 2021 Aidan Dodson, "Tutankhamun King of Egypt: his life and afterlife", The American University in Cairo Press, 2023 Christian Greco, "Alla ricerca di Tutankhamun", Franco Cosimo Panini, 2023
74 Giovanni Pirelli - l'erede ribelle Maria Margherita Scotti Matteo Marroni

Erika Baini Guglielmo Motta

5 marzo 2024 Maria Margherita Scotti, "Vita di Giovanni Pirelli - tra cultura e impegno militante", Donzelli, 2018 (a cura di) Piero Malvezzi e Giovanni Pirelli, "Lettere di condannati a morte della resistenza italiana (8 settembre 1943 - 25 aprile 1945)" Einaudi, 2017 Alberto e Giovanni Pirelli, "Legami e conflitti - lettere 1931 - 1965", Archinto, 2012
75 Fernanda Wittgens - una donna tra i giusti Daniela Saresella Carla Oppo

Antonella Bellantuono

Niccolò Panaino

6 marzo 2024 Giovanna Ginex, "Sono Fernanda Wittgens: una vita per Brera", Skira, 2018 Giovanna Ginex, Rosangela Percoco"L'allodola", Salani, 2020 Paolo Bacilieri, "Ettore e Fernanda: un'avventura braidense", Coconino Press, 2019
76 Persecuzione dei Cattolici in Inghilterra Michela Catto Chiara Gelso

Vincenzo Cassaro

Ada Nardacchione

7 marzo 2024 Tommaso Moro, "Dialogo del conforto nelle tribolazioni", Rubbettino, 2011 Irene Fosi, "Convertire lo straniero: forestieri e inquisizione a Roma in età moderna", Viella, 2011 Thomas M. McCoog, "The society of Jesus in Ireland, Scotland, and England 1541-1588: "Our way of proceeding?", Brill, 1996
77 "Piccole Donne" - Louisa Alcott e l'utopia femminile Daniela Daniele Chiara Gelso

Charlotte Marincola

Ludovica Valentino

8 marzo 2024 Louisa Alcott, "Piccole Donne", Oscar Mondadori, 2019 Martha Saxton, "Louisa May Alcott: una biografia di gruppo", Jo March, 2019 Janice M. Alberghene e Beverly Lyon Clark (a cura di), "Little Women and the Feminist Imagination", Routledge, 2014
78 Abelardo e Eloisa - Lettere tra amore e filosofia Alessandro Barbero Michela Ventriglia

Silvia Della Manna

Davide Esposito

11 marzo 2024 Ileana Pagani (a cura di), "Abelardo ed Eloisa: Epistolario", UTET, 2004 Maria Teresa Fumagalli Beonio Brocchieri, "Eloisa e Abelardo: Parole al posto di cose", Mondadori, 1987 Régine Pernoud, "Eloisa e Abelardo", Jaca book, 1984
79 Operazione Lebensborn - La purezza della razza Bruno Maida Maria Sole Sanasi

Mariachiara Conti

Annabella De Robertis

12 marzo 2024 Michael Burleigh e Wolfgang Wippermann, "Lo stato razziale: Germania 1933-1945", Rizzoli, 1992 Kjersti Ericsson e Eva Simonsen, "I figli di Hitler: la selezione della "razza ariana", i figli degli invasori tedeschi nei territori occupati", Boroli editore, 2007 Claudia Koonz, "Donne del Terzo Reich", Giunti editore, 1998
80 L'America di Elvis Presley Ferdinando Fasce Carla Oppo

Veronica Quarti

Walter Toscano

13 marzo 2024 Bruno Cartosio, "Anni inquieti: società, media, ideologie negli Stati Uniti da Truman a Kennedy", Sellerio, 2006 Peter Guralnick, "Elvis: L'ultimo treno per Memphis - Amore senza freni ", Dalai, 2004 William Faulkner, "Foglie rosse e altri racconti", Adelphi, 2014
81 Gioacchino Volpe tra storia e politica Giovanni Belardelli Francesca Fanelli

Erika Baini

Vincenzo Roberto Cassaro

14 marzo 2024 Giovanni Belardelli (a cura di), "Lettere dall'Italia perduta: 1944-1945 Gioacchino Volpe", Editori riuniti, 1992 Gioacchino Volpe, "Il Medio Evo", Laterza, 2003 Gioacchino Volpe, "Italia moderna", Le Lettere, 2002
82 Golda Meir la signora d'Israele David Bidussa Gregorio Staglianò

Eliana Riva

Massimo Ronzani

15 marzo 2024 Golda Meir, "La mia vita", Mondadori, 1976 Oriana Fallaci, "Se nascerai donna", Rizzoli, 2020 Elisabetta Fiorito, "Golda: storia della donna che fondò Israele", Giuntina, 2024
83 Mary Wortley Montagu. Avventure tra Oriente e Occidente Silvia Mantini Michela Ventriglia

Emanuela Lucchetti

Alberto Rizzelli

18 marzo 2024 Maria Teresa Giaveri, "Lady Montagu e il dragomanno: viaggio avventuroso all'origine dei vaccini", Neri Pozza, 2021 Lady Mary Wortley Montagu, "Cara bambina: lettere dall'Italia alla figlia", Adelphi, 2014 Mary Wortley Montagu, "Tra le donne turche: lettere 1716-1718", Archinto, 1993
84 India 1991. La svolta neoliberista Matilde Adduci Carla Oppo

Giovanni Landi

Eliana Riva

19 marzo 2024 Matilde Adduci, "L'India contemporanea: dall'indipendenza all'era della globalizzazione", Carocci, 2009 Sara Roncaglia, "Canti urbani: trasformazioni del lavoro e degli spazi di vita a Mumbai", Edizioni Libreria Cortina, 2019 Deepa Anappara, "La pattuglia dei bambini", Einaudi, 2020
85 Il ghetto di Ferrara Chiara Mercuri Chiara Gelso

Matteo Marroni

Michela Ventriglia

20 marzo 2024 Aron di Leone Leoni, "La nazione ebraica spagnola e portoghese di Ferrara: 1492-1559", Olschki, 2011 Mauro Perani (a cura di), "Nuovi studi su Isacco Lampronti : storia, poesia, scienza e Halakah", Giuntina, 2018 Cecil Roth, "Doña Gracia Nasi", Liana Levi, 2017
86 Luigi Einaudi, l'economista liberale Francesco Perfetti Veronica Quarti

Giacomo Gaiotti

Ludovica Valentino

21 marzo 2024 Riccardo Faucci, "Einaudi", UTET, 1986 Luigi Einaudi, "Il buongoverno: saggi di economia e politica (1897-1954)", Laterza, 2012 Luigi Einaudi, "Prediche inutili", Einaudi, 1974
87 Generale Martelli Castaldi, militare partigiano Isabella Insolvibile Samuel Boscarello

Giovanni Landi

Charlotte Marincola

22 marzo 2024 Edoardo Grassia, "Sabato Martelli Castaldi: il generale partigiano", Mursia, 2016 Alessandro Portelli, "L'ordine è già stato eseguito: Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria", Donzelli, 1999 Alessia Glielmi, "Il corpo e il nome: inventario della Commissione tecnica medico-legale per l’identificazione delle vittime delle Fosse Ardeatine (1944-1963)", Viella, 2020
88 La congiura dei Baroni Vittorria Fiorelli Chiara Gelso

Vincenzo Roberto Cassaro

Michela Ventriglia

8 aprile 2024 Giuseppe Galasso, "Il Regno di Napoli", Piccola Biblioteca Neri Pozza, 2019 Camillo Porzio, "La congiura dei Baroni", Osanna Edizioni, 1989 Francesco Senatore, Francesco Storti (a cura di) "Poteri, relzioni, guerra nel regno di Napoli", Cliopress, 2011
89 Palmiro Togliatti rivoluzionario democratico Paolo Mattera Charlotte Marincola

Samuel Boscarello

Mariachiara Conti

9 aprile 2024 Silvio Pons, "La rivoluzione globale: storia del comunismo internazionale", Einaudi, 2012 Aldo Agosti, "Togliatti", UTET, 1996 Gianluca Fiocco, "Togliatti, il realismo della politica: una biografia", Carocci, 2018
90 Friederich Paulus il Feldmaresciallo Marco Mondini Pietro Sorace

Alessandro Ambrosino

Emanuela Lucchetti

10 aprile 2024 Walter Görlitz, Friedrich Paulus (a cura di), "Stalingrado : la battaglia che cambiò il mondo", PGreco, 2018 Basil H. Liddell Hart, "Storia di una sconfitta", Rizzoli, 2002 "Ultime lettere da Stalingrado", Einaudi, 1971
91 Saddam Hussein - processo al Dittatore Franco Cardini Carla Oppo

Eliana Riva

Alessandro Trabucco

11 aprile 2024 Andrea Lombardi (a cura di), "La guerra dimenticata: Il conflitto Iran-Iraq 1980-1988", Passaggio al Bosco, 2020 Jean-Marie Benjamin, "IRAQ: l'effetto boomerang da Saddam Hussein allo Stato islamico 1991-2003-2015", Editori riuniti, 2015 Thomas E. Ricks, "Fiasco: the American military adventure in Iraq", Penguin, 2006
92 Cuore, il libro degli italiani Gilles Pecout Carolina Germini

Silvia Benini

Ludovica Valentino

12 aprile 2024 Giovanni Genovesi, "Storia della scuola in Italia dal Settecento a oggi", Laterza, 2010 Anna Ascenzi, "Tra educazione etico-civile e costruzione dell'identità nazionale : l'insegnamento della storia nelle scuole italiane dell'Ottocento", Vita Pensiero, 2004 Luigi Tamburini (a cura di), "Cuore: Edmondo De Amicis", Einaudi, 2001
93 Giovanni Gentile - il filosofo e il regime Alessandra Tarquini Maria Sole Sanasi d'Arpe

Giulia Dettori

Giacomo Gaiotti

15 aprile 2024 Alessandra Tarquini, "Il Gentile dei fascisti: gentiliani e antigentiliani nel regime fascista", Il mulino, 2009 Gabriele Turi, "Giovanni Gentile: una biografia", Giunti, 1995 Augusto Del Noce, "Giovanni Gentile: per una interpretazione filosofica della storia contemporanea", Il mulino, 1990
94 Jünger - nelle tempeste d'acciaio Emilio Gentile Samuel Boscarello

Alessandro Ambrosino

Erika Baini

16 aprile 2024 Ernst Jünger, "Diario di guerra 1914-1918", LEG edizioni, 2016 Robert Wohl, "1914: storia di una generazione", Jaca book, 1984 Eric J. Leed, "Terra di nessuno : esperienza bellica e identità personale nella prima guerra mondiale", Il mulino, 2014
95 Alleati prigionieri degli Italiani Isabella Insolvibile Emanuela Lucchetti

Mariachiara Conti

Annabella de Robertis

17 aprile 2024 Isabella Insolvibile, "La prigionia alleata in italia: 1940-1943", Viella, 2023 Associazione Campo 65 (a cura di), "Campo 65 : la memoria che resta", 2020 Carlo Greppi, "I pirati delle montagne", Rizzoli, 2023
96 La Serenissima e la Superba - Venezia e Genova in lotta Antonio Musarra Michela Ventriglia

Davide Esposito

Pietro Sorace

18 aprile 2024 Antonio Musarra, "Il grifo e il leone: Genova e Venezia in lotta per il Mediterraneo", Laterza, 2020 Ermanno Orlando, "Le repubbliche marinare", Il mulino, 2021 Simone Lombardo, "La Croce dei Mercanti: Genova, Venezia e la Crociata Mediterranea nel tardo Trecento (1348-1402)", Brill, 2023
97 George Orwell: 1984 David Bidussa Ludovica Valentino

Ivan Costa

Charlotte Marincola

19 aprile 2024 George Orwell, "1984", Mondadori, 2020 George Orwell, "Nel ventre della balena", Bompiani, 2013 Bernard Crick, "George Orwell", Il mulino, 1991
98 I Carolingi: parabola di una dinastia Giuseppe Albertoni Matteo Marroni

Davide Esposito

Chantal Fantuzzi

22 aprile 2024 Bernhard Jussen, "I Franchi", Il mulino, 2015 Janet Nelson, "Carlo Magno: il ritratto del re e dell'imperatore", Mondadori, 2021 Stuart Airlie, "Making and unmaking the Carolingians: 751-888", Bloomsbury, 2022
99 Storie d'amore durante la resistenza Michela Ponzani Maria Sole Sanasi

Emanuela Lucchetti

Annabella de Robertis

23 aprile 2024 Carla Capponi, "Con cuore di donna: il Ventennio, la Resistenza a Roma, via Rasella: i ricordi di una protagonista", Il saggiatore, 2023 Maria Teresa Regard, "Autobiografia 1924-2000", Franco Angeli, 2010 Rosario Bentivegna, "Senza fare di necessità virtù: memorie di un antifascista", Einaudi, 2011
100 La Rivoluzione dei Garofani. Portogallo 1974 Mario Del Pero Walter Toscano

Samuel Boscarello

Cecilia Ru

24 aprile 2024 Mario Del Pero, Victor Gavin, Fernando Guirao, Antonio Varsoi, "Democrazie : l'Europa meridionale e la fine delle dittature", Mondadori, 2010 António Costa Pinto, Nuno Gonçalo Monteiro (a cura di), "Storia politica contemporanea del Portogallo: 1808-2000", Mimesis, 2023 Pepetela, "La generazione dell'utopia", Diabasis, 2014
101 Divisione partigiana "Garibaldi" in Montenegro Federico Goddi Ludovica Valentino

Mariachiara Conti

Annabella de Robertis

25 aprile 2024 Elena Aga Rossi, "I lunghi anni Sessanta : movimenti sociali e cultura politica negli Stati Uniti", Feltrinelli, 2012 Federico Goddi, "Fronte Montenegro: occupazione italiana e giustizia militare (1941-1943)", Leg, 2016 Eric Gobetti, "La Resistenza dimenticata: partigiani italiani in Montenegro (1943-1945)", Editrice Salerno, 2018
102 Woodstock - il concerto del secolo Ferdinando Fasce Emanuela Lucchetti

Gianmarco D'Astolto

Veronica Quarti

26 aprile 2024 Bruno Cartosio, "Una guerra a parte: i militari italiani nei Balcani, 1940-1945", Bologna, Il Mulino, 2012 Ernesto Assante, Gino Castaldo, "Il tempo di Woodstock", Laterza, 2009 Joel Makower, "Woodstock: tre giorni diventati leggenda", Bietti, 2019
103 Prigionieri politici nel Risorgimento Elena Bacchin Walter Toscano

Giulia Dettori

Alberto Rizzelli

29 aprile 2024 Elena Bacchin, "Italofilia: opinione pubblica britannica e Risorgimento italiano, 1847-1864", Carocci, 2014 Lynn Hunt, "La forza dell'empatia: una storia dei diritti dell'uomo", Laterza, 2010 Renata De Lorenzo, "Borbonia felix: il Regno delle Due Sicilie alla vigilia del crollo", Salerno, 2013
104 Francesco Giuseppe - l'ultimo Monarca Assoluto Gilles Pecout Charlotte Marincola

Lucia Cimini

Carlo Umberto Marsilio

30 aprile 2024 Joseph Roth, "La marcia di Radetzky, presentazione di Giorgio Manacorda", Newton Compton, 2010 Marco Bellabarba, "L'impero asburgico", Il mulino, 2014 Jean-Paul Bled, "Francesco Giuseppe", LEG, 2016
105 Le Acli nell'Italia Repubblicana Agostino Giovagnoli Chiara Gelso

Federico Ricci

Marcello Reggiani

1 maggio 2024 Carlo Felice Casula, "Le Acli: una bella storia italiana", Anicia, 2008 Giuseppe Pasini, "La Acli delle origini", Coines, 1974 Stefano Picciaredda, Maria Paola Del Rossi, "Achille Grandi: cattolico, sindacalista, politico", Morcelliana, 2018
106 Emma Goldman - l'anarchia dell'individuo Emilio Gentile Carolina Germini

Veronica Quarti

Walter Toscano

2 maggio 2024 Emma Goldman, "Anarchia, femminismo e altri saggi", La salamandra, 1976 Max Leroy,"Emma la Rossa", Elèuthera, 2016 George Woodcock, "L'anarchia: storia delle idee e dei movimenti libertari", Res Gestae, 2022
107 Benazir Bhutto - una donna alla guida del Pakistan Elisa Giunchi Gregorio Staglianò

Marwan Hammami

Roberta La Fortezza

3 maggio 2024 Elisa Giunchi, "Pakistan: islam, potere e democratizzazione", Carocci, 2009 Benazir Bhutto,"Figlia del destino", Leonardo, 1992 Ian Talbot, "Pakistan: a new history", Oxford University press, 2015
108 Varennes - Cronaca di reali in fuga Luigi Mascilli Migliorini Gregorio Staglianò

Lucia Cimini Chiara Gelso

6 maggio 2024 Mona Ozouf, "Varennes, la mort de la royauté (21 juin 1791)", Gallimard, 2005 Timothy Tackett, "Un re in fuga - Varennes giugno 1791",Il Mulino, 2006 Jules Michelet, "Storia della rivoluzione francese", Rizzoli, 1981
109 Josephine Baker Carlotta Sorba Samuel Boscarello

Erika Baini

Alberto Rizzelli

7 maggio 2024 Josephine Baker con Marcel Sauvage, "La mia vita", EDT, 2023 Phyllis Rose, "Jazz Cleopatra: Josephine Baker: la sua vita, il suo tempo", Frassinelli, 1990 James Donald, "Some of these days : black stars, jazz aesthetics, and modernist culture", Oxfort University, 2015
110 Levi oltre Eboli: la riscoperta del Mezzogiorno Ernesto Galli della Loggia Matteo Marroni

Samuel Boscarello

Giulia Dettori

8 maggio 2024 Carlo Levi, "Cristo si è fermato a Eboli", Einaudi, 2014 Ernesto De Martino, "Il mondo magico: prolegomeni a una storia del magismo", Einaudi, 2022 Gaetano Salvemini, "Scritti sulla questione meridionale 1896-1955", Einaudi, 1955
111 La scorta di Moro il giorno della strage Guido Panvini Charlotte Marincola

Gianmarco D'Astolto

Alessandro Trabucco

9 maggio 2024 Marcello Ravveduto (a cura di), "I briganti e le vittime della nazione: il paradigma vittimario nella storia d'Italia dal Risorgimento alla seconda Repubblica", Viella, 2024 Filippo Boni, "Gli eroi di via Fani: i cinque agenti della scorta di Aldo Moro : chi erano e perché vivono ancora", Longanesi, 2018 Sergio Lenci, "Colpo alla nuca: memorie di una vittima del terrorismo", Il Mulino, 2009
112 Donne e potere nell'Età Antonina Francesca Cenerini Ludovica Valentino

Chantal Fantuzzi

Matteo Marroni

10 maggio 2024 Francesca Cenerini, "Dive e donne: Mogli, madri, figlie e sorelle degli imperatori romani", Angelini, 2009 Barbara Mary Levick, "Faustina I and II: imperial women of the golden age", Oxford University Press, 2014 Eugenio La Rocca, Claudio Parisi Presicce, Annalisa Lo Monaco (a cura di), "L'età dell'equilibrio: Roma, 98-180 d.C.: Traiano, Adriano, Antonino Pio, Marco Aurelio", Musei Capitolini, 2012
113 Ildegarda di Bingen - L'altro sapere Maria Giuseppina Muzzarelli Chiara Gelso

Naomi Castellani

Pietro Sorace

13 maggio 2024 Ildegarda di Bingen; Antonella Campanini (a cura di), "Libro delle creature: differenze sottili delle nature diverse", Carocci, 2009 Ildegarda di Bingen; Paola Calef (a cura di), "Cause e cure delle infermità", Sellerio, 2019 Michela Pereira, "Ildegarda di Bingen: maestra di sapienza nel suo tempo e oggi", Gabrielli, 2010
114 Taiwan - l'isola contesa Giovanni Andornino Ludovica Valentino

Roberta La Fortezza

Massimo Ronzani

14 maggio 2024 Chris Miller, "Chip war: la sfida tra Cina e USA per il controllo della tecnologia che deciderà il nostro futuro", Garzanti, 2024 Bai Xianyong, "Gente di Taipei", Atmosphere, 2024 Marco Dalla Gassa, Dario Tomasi, "Il cinema dell'Estremo Oriente: Cina, Corea del Sud, Giappone, Hong Kong, Taiwan, dagli anni 80 ad oggi", UTET università, 2010
115 Il corpo come simbolo - Eroi o tiranni Alessandro Campi Maria Sole Sanasi

Mariachiara Conti

Emanuela Lucchetti

15 maggio 2024 Sergio Luzzatto, "Il corpo del duce: un cadavere tra immaginazione, storia e memoria", Einaudi, 1998 Tomás Eloy Martínez, "Santa Evita", Guanda, 2003 Giovanni De Luna, "Il corpo del nemico ucciso: violenza e morte nella guerra contemporanea", Einaudi, 2006
116 Giuseppe Fava, il coraggio della verità Salvatore Lupo Carla Oppo

Emanuela Lucchetti

Gregorio Staglianò

23 maggio 2024 Giuseppe Fava, "Processo alla Sicilia", Fondazione Giuseppe Fava, 2008 Pino Arlacchi, "Gli uomini del disonore", Il saggiatore, 2010 Giovanni Falcone e Marcelle Padovani, "Cose di Cosa Nostra", Rizzoli, 2017
117 La strage di Brescia Angelo Ventrone Carla Oppo

Giacomo Gaiotti

Irene Strinati

28 maggio 2024 Angelo Ventrone, "L'Italia delle stragi: le trame eversive nella ricostruzione dei magistrati protagonisti delle inchieste (1969-1980)", Donzelli, 2019 Pino Casamassima, "Piazza Loggia Brescia: 28 maggio 1974. Inchiesta su una strage", Sperling & Kupfer, 2014 Benedetta Tobagi, "Una stella incoronata di buio: storia di una strage impunita", Einaudi, 2019
118 L'omicidio di Giacomo Matteotti Mauro Canali 10 giugno 2024[1] Mauro Canali, "Il delitto Matteotti", Il Mulino, 2024 Giuseppe Tamburrano, "Giacomo Matteotti. Storia di un doppio assassinio, UTET, 2024 Giuseppe Rossini, "Il delitto Matteotti tra il Viminale e l'Aventino", Il Mulino, 1966
119 Storia delle Olimpiadi Invernali Gioachino Lanotte 20[2] (Rai 3) e 23[3] giugno (Rai Storia) 2024 Eva Cantarella, Ettore Miraglia, "L'importante è vincere. Da Olimpia a Tokio", Feltrinelli, 2021 Umberto Tulli, "Breve storia delle Olimpiadi. Lo sport, la politica da De Coubertin a oggi", Carocci, 2012 Giuseppe Sabelli Fioretti, "Olimpiade Bianca", Signorelli Editore 1956
120 Le Fiamme Gialle nella storia d'Italia Nicola Labanca 21 giugno 2024[4] Pierpaolo Meccariello, "Storia della Guardia di Finanza", Le Monnier, 2023 Maurizio Pagnozzi, Gerardo Severino, Mauro Saltalamacchia, "Storia delle Fiamme Gialle della Sardegna", Delfino Editore, 2018 Ministero dell'Economia e delle Finanze, "Rapporto sul debito pubblico 2022", 2023


Ottava edizione (2024-2025)

Titolo Professore ospite Giovani storici ospiti Data 1º libro 2º libro 3º libro
1 La strage di Marzabotto-Monte Sole Isabella Insolvibile Emanuela Lucchetti

Maria Chiara Conti Annabella de Robertis

30 settembre 2024[5] Luca Baldissara, Paolo Pezzino, "Il massacro - Guerra ai civili a Monte Sole", Il mulino 2009. Marco De Paolis, Paolo Pezzino, "Monte Sole Marzabotto - il processo, la storia, i documenti", Viella 2023. Franco Leone Lautizi, Daniele Susino, "Ti racconto Marzabotto - storia di un bambino che è sopravvissuto", De Agostini 2022.
2 Valeriano e Galieno, l'impero sull'orlo del baratro Umberto Roberto Chiara Gelso

Michela Ventriglia Matteo Marroni

1 ottobre 2024[6] Santo Mazzarino, "L'impero romano", Laterza 2021. Omar Coloro, "L'imperatore prigioniero - Valeriano, la Persia e la disfatta di Edessa", Laterza 2017. Arthur Darby Noch, "La conversione. Società e religione nel mondo antico", Laterza 1985.
3 L'autostrada del sole Agostino Giovagnoli Carla Oppo

Samuel Boscarello Giulia Dettori

2 ottobre 2024[7] Enrico Menduni, "L'autostrada del sole", Il mulino 1999 Francesco Pinto, "La strada dritta", Mondadori 2014 Franco Amatori, "Storia dell'IRI - Vol. II, 1949-1972", Laterza 2013
4 Alle radici dell'immigrazione 3 ottobre 2024[8]
5 Colette, l'irregolare della Belle Epoque Francesco Perfetti Charlotte Marincola

Chantal Fantuzzi Ludovica Valentino

4 ottobre 2024[9] Michel Sarde, "Colette - Una vita libera e condizionata", Bompiani 1981 Colette,"Chéri", Adelphi 1984 Elisabeth de Gramont, "Souvenir du monde 1890-1940, Ricordi di un tempo peduto", Longanesi 1971
6 Marguerite Yourcenar. "Memorie di Adriano" 7 ottobre 2024[10]
7 John Lennon. Il mito oltre la musica Ferdinando Fasce Emanuela Lucchetti
Francesco Perri
Virginia Pala
8 ottobre 2024[11] Ferdinando Fasce, "La musica nel tempo. Una storia dei Beatles", Einaudi 2018 Jon Wiener, "Dimmi la verità. Il watergate del rock'n'roll, il dossier dell'FBI su John Lennon", Selene 2002 Silvia Albertazzi, "John Lennon … E ora sto dicendo pace", Castel Negrino 2022
8 L'assassinio di Alessandro I 9 ottobre 2024[12]

Note

  1. ^ Passato e Presente, su RAI Ufficio Stampa, 10 giugno 2024. URL consultato il 23 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2024).
  2. ^ Passato e Presente, su RAI Ufficio Stampa, 20 giugno 2024. URL consultato il 23 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2024).
  3. ^ Passato e Presente, su RAI Ufficio Stampa, 23 giugno 2024. URL consultato il 23 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2024).
  4. ^ Passato e Presente, su rai.it, 21 giugno 2024. URL consultato il 23 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2024).
  5. ^ Al via la nuova stagione di "Passato e Presente" con Paolo Mieli, su RAI Ufficio Stampa, 30 settembre 2024. URL consultato il 4 ottobre 2024 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2024).
  6. ^ Passato e Presente, su RAI Ufficio Stampa, 1º ottobre 2024. URL consultato il 4 ottobre 2024 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2024).
  7. ^ Passato e Presente, su RAI Ufficio Stampa. URL consultato il 4 ottobre 2024 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2024).
  8. ^ Passato e Presente, su RAI Ufficio Stampa, 3 ottobre 2024. URL consultato il 4 ottobre 2024 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2024).
  9. ^ Passato e Presente, su RAI Ufficio Stampa, 4 ottobre 2024. URL consultato il 4 ottobre 2024 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2024).
  10. ^ Passato e Presente, su RAI Ufficio Stampa, 7 ottobre 2024. URL consultato il 7 ottobre 2024 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2024).
  11. ^ Passato e Presente, su RAI Ufficio Stampa, 8 ottobre 2024. URL consultato l'8 ottobre 2024 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2024).
  12. ^ Passato e Presente, su RAI Ufficio Stampa, 9 ottobre 2024. URL consultato il 9 ottobre 2024 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2024).

Voci correlate