Windows bitmap

formato dati

Windows bitmap è un formato dati utilizzato per la rappresentazione di immagini raster sui sistemi operativi Microsoft Windows. Le bitmap, come sono comunemente chiamati gli oggetti di questo formato, sono supportate come componenti della libreria grafica GDI, e possono essere salvate in file d'immagine con l'estensione .bmp o .dib (device-independent bitmap).

Si tratta di un formato che permette accessi in lettura e scrittura molto veloci e senza perdita di qualità, ma che, anche nella variante compressa RLE, richiede generalmente più memoria rispetto ad altri formati raster.

BITMAPFILEHEADER
BITMAPINFOHEADER
array di RGBQUAD
array di indici colore

Struttura di una bitmap

In memoria le immagini bitmap sono rappresentate da alcune semplici strutture che ne descrivono le proprietà.

Le immagini bitmap hanno generalmente una profondità di 1, 4, 8, 16 o 24 bit per pixel. Le bitmap con 1, 4 e 8 bit contengono una palette per l'indicizzazione dei colori (rispettivamente 2, 16 e 256 colori), mentre nelle immagini dalla profondità più alta il colore è codificato direttamente nelle sue componenti RGB. Con Windows XP sono state inoltre introdotte le bitmap a 32 bit per pixel, che oltre ai valori di rosso, verde e blu codificano il canale alpha per la realizzazione d'immagini semitrasparenti.

Voci correlate

Collegamenti esterni