Java Architecture for XML Binding
Java Architecture for XML Binding (JAXB) permette agli sviluppatori Java di effettuare il mapping tra [[|Classe (informatica)|classi]] e una loro corrispondente rappresentazione XML. JAXB fornisce la possibilità di serializzare oggetti Java in XML (marshalling) e di effettuare l'operazione inversa (unmarshalling), ovvero permette di ottenere a partire da un file XML la corrispondente rappresentazione a oggetti Java. JAXB permette quindi di manipolare file XML senza la necessità di implementare alcuna routine specifica per il salvataggio e la lettura di dati.
JAXB è una delle API della Java Enterprise Edition,fa parte del Java Web Services Development Pack (JWSDP) ed è una delle tecnologie di base del progetto Web Services Interoperability Technology (WSIT) promosso dalla Sun Microsystems; inoltre, a partire dalla versione 1.6, JAXB è inclusa anche in Java SE.
JAXB 1.0 fu sviluppato nell'ambita del Java Community Process come JSR 31. Dal 2006, JAXB 2.0 viene sviluppata come JSR 222. L'implementazione delle specifiche dj JAXB è rilasciata sotto licenza CDDL