Dniproavia
Dniproavia | |
---|---|
![]() | |
Stato | |
Fondazione | |
Chiusura | 2018 |
Sede principale | Dnipro |
Gruppo | Privat Group |
Sito web | www.dniproavia.com/ |
Compagnia aerea | |
Codice IATA | Z6 |
Codice ICAO | UDN |
Indicativo di chiamata | DNIEPRO |
Hub | Aeroporto di Dnipropetrovsk |
Alleanza | Ukrainian Aviation Group |
Flotta | 32 |
Destinazioni | 12 |
Dniproavia (in ucraino: Дніпроавіа, Russo: Днеправиа) è una compagnia aerea con sede a Dnipropetrovsk in Ucraina. Essa gestisce servizi di linea nazionali e internazionali e voli charter. La sua base principale è l'Aeroporto di Dnipropetrovsk.
Storia
La compagnia aerea è stata fondata e ha iniziato le attività nel 1933 come squadra d'aria integrata Dnipropetrovsk. In origine faceva parte di Aeroflot. Il 22 giugno 1996 la compagnia aerea è diventata una società per azioni che comprende l'Aeroporto di Dnipropetrovsk. E 'interamente di proprietà del demanio Ucraino. Ha 1.061 dipendenti.
Dniproavia ha annunciato una perdita di poco più di 6 milioni di dollari per il 2006, nonostante l'aumento dei ricavi del 17% e l'aumento del 54% dei passeggeri trasportati. La colpa della perdita è la cancellazione dei suoi voli verso la Germania: questi voli sono stati sospesi a seguito di una controversia con le autorità tedesche per l'accesso all' Aeroporto di Dnipropetrovsk (controllato da Dniproavia) da parte di Lufthansa.
Nell' ottobre del 2009 Dniproavia e l' Aeroporto di Dnipropetrovsk sono stati venduti dal governo ucraino alla società di investimento Galtera, basata a Dnepropetrovsk.
Flotta
La flotta della Diniproava include i seguenti aeromobili: [1]:
- 2 Boeing 737-300
- 1 Boeing 737-400
- 3 Boeing 737-500
- 1 Boeing 767-300ER
- 25 Embraer ERJ 145
Flotta Precedente
Nell' agosto del 2006 la flotta era composta dai seguenti aeromobili:
- 2 Antonov An-26
- 3 Yakovlev Yak-40 (sostituiti dagli Embraer ERJ 145)
- 2 Yakovlev Yak-42 (sostituiti dai Boeing 737)
Collegamenti esterni
- http://www.dniproavia.com/ Sito Ufficiale
- Flotta