Mimi Tachikawa
è un personaggio immaginario delle serie anime e manga Digimon Adventure e Digimon Adventure 02.
Mimi Tachikawa | |
---|---|
![]() | |
Universo | Digimon |
Nome orig. | ミミ 太刀川 (Mimi Tachikawa) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. in | "Vacanze Estive" (Digimon Adventure, episodio 1) |
Ultima app. in | Diaboromon Strikes Back! |
Voci orig. | |
Voce italiana | Michela Alborghetti |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Etnia | Giapponese |
Luogo di nascita | San Francisco |
Data di nascita | 6 ottobre 1990 |
Professione | Studentessa di scuola elementare, poi di scuola media |
Affiliazione | Digiprescelti |
Mimi è stata descritta come una ragazza molto femminile - è viziata, svampita, vanitosa, formale e si lamenta di ogni cosa, ma è anche sensibile, ricercata, dolce e premurosa. Parla spesso dello shopping e della moda in generale. Mimi è anche abbastanza infantile ed è una ragazza innocente. Il suo Digimon partner è Palmon.
Possiede la Digipietra della Sincerità.[1] È doppiata da Ai Maeda nella versione giapponese e da Philece Sampler in quella inglese. In Italia la sua "voce" ufficiale è quella di Michela Alborghetti.
Preludio a Digimon Adventure
È stata testimone del combattimento Greymon/Parrotmon ed è così divenuta un Digiprescelto.
Digimon Adventure
Quando arriva per la prima volta a Digiworld, Mimi ha dieci anni e frequenta la quarta elementare alla scuola elementare di Odaiba. Inizialmente sembra la classica ragazzina viziata che aggiunge un tocco di superficialità ad ogni situazione in cui si viene a trovare (nella versione americana, ad esempio, la si vede spesso notare quanto sia o non sia "elegante" un Digimon appena digievoluto). Nella versione giapponese, invece, è una ragazza ingenua e spensierata. Possiede la Digipietra della Sincerità (純真の紋章, Junshin no Monshō - traducibile come Digipietra della Purezza o dell'Empatia), che attiva durante una battaglia in cui Togemon sta combattendo contro DarkTyrannomon, quando Mimi è finalmente sincera con se stessa e capisce che i suoi amici e la sua famiglia hanno bisogno del suo aiuto. Dopo aver versato una lacrima (simbolo della sua Digipietra), la sua Digipietra inizia a brillare, portando Togemon a superdigievolvere Lilymon, che si sbarazza facilmente di DarkTyrannomon. Quando Myotismon entra in scena e Lilymon prova a fermarlo, il Digimon malvagio usa la sua Ombra Paralizzante che spedisce Lilymon in uno stato simile al coma. Il Digimon viene guarito successivamente da Wizardmon per la battaglia finale contro Myotismon. Mimi viene da una famiglia molto amorevole che sembra non avere mia problemi. Dopo avere visto i suoi genitori, risulta facile capire da dove la ragazza abbia preso il suo atteggiamento apparentemente spensierato; i genitori di Mimi sono molto emotivi, oltremodo viziati e persone molto espressive che si dimostrano a vicenda l'amore che provano in tutti i modi possibili.
Nonostante a volte non sembri assolutamente in contatto con la realtà, Mimi è senza dubbio uno dei personaggi più realistici e sentiti della prima stagione, come dimostra quasi alla fine della serie quando decide (temporaneamente) di non poter più combattere al fianco degli altri Digiprescelti dopo aver visto tanti amici morire per il loro bene. La sua più cara amica nel gruppo sembra essere Sora, che è sempre la prima a confortare la ragazza nella maggior parte delle situazioni che la spaventano ed è la ragione principale del suo ravvedimento quando imprigiona Tai e Joe nel castello dei Gekomon e degli Otamamon, "colpevoli" di volerla portare via con loro dal castello.
Note
- ^ Nel passaggio da Digimon Adventure a Digimon Adventure 02, alcuni dei tratti fondanti dei Digiprescelti vengono cambiati. È il caso di Mimi, che nella prima stagione ha come valore la Purezza, diventata Sincerità in Adventure 02. Si presuppone che la versione di Adventure 02 sia quella definitiva.