Charedì

Forma dell'ebraismo
Versione del 11 gen 2011 alle 13:40 di EmausBot (discussione | contributi) (r2.6.4) (Bot: Modifico: fa:حریدی)

Charedì o Haredì è la forma più conservatrice dell'ebraismo ortodosso, cui spesso ci si riferisce come "ultra-ortodossi". Un seguace di questa dottrina è definito charedì (charedim al plurale).

Gli ebrei haredi considerano la loro dottrina l'estensione di una catena ininterrotta che fa capo a Mosè e alla consegna della Torah sul monte Sinai. Pertanto considerano le forme non ortodosse e per certi versi anche il giudaismo ortodosso moderno come deviazioni dal giudaismo autentico.[1]

Note

  Portale Ebraismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Ebraismo

Template:Link AdQ Template:Link AdQ