Discussione:Queen

Versione del 24 ago 2004 alle 23:45 di Frieda (discussione | contributi) (Queen in Iran: fatto & sbloccata)

Questa pagina è già stata vandalizzata due volte e per questo ora è protetta. Se vuoi contribuire alla creazione della voce sul gruppo musicale straniero Queen', scrivi i tuoi contributi in questa pagina: gli amministratori provvederanno a inserirli all'interno della voce.

Si ricorda agli autori dei vandalismi che Wikipedia non è un elenco di link e si invita a partecipare al progetto in modo consono.


Le biografie che sono state inserite in questa pagina e in seguito cancellate, sono tratte dal sito queenmania.net e figurano quindi come violazione di copyright, soprattutto per via della frase di licenza "Tutte le immagini e i testi sono dei rispettivi autori, sono state trovate in internet e ritenute quindi di pubblico dominio." presente in quel sito, che wikipedia non può accettare. Internet non è una fonte di pubblico dominio.

Iron Bishop 07:45, Lug 1, 2004 (UTC)

Queen in Iran

Dolendomi per l'increscioso trattamento riservato ai Queen, che scopro solo ora, vorrei solamente aggiungere la seguente notizia, che ho già aggiunto agli "eventi" del 2004:

Il 23 agosto 2004 i Queen diventano il primo gruppo rock occidentale ufficialmente autorizzato a vendere un proprio album in Iran. La compilation, però, contiene solo i brani a sfondo sociale e non quelli che parlano d'amore. Costa 1 dollaro ed ha anche la traduzione dei testi.

Mi sembrava una notizia degna di nota, a testimonianza dell'universalità della musica e soprattutto della bravura del gruppo.

Lucius 08:11, Ago 24, 2004 (UTC)

Ho aggiunto la notizia e ho sprotetto la pagina. Se i vandali torneranno, la riproteggeremo. Frieda 21:45, Ago 24, 2004 (UTC)

Ritorna alla pagina "Queen".