Lugano

città svizzera del Canton Ticino
Versione del 29 mar 2004 alle 22:39 di 81.63.99.207 (discussione) (interwiki)

Città più popolosa (27.000 ab.) del Canton Ticino, nella Svizzera meridionale, poco lontano dal confine con l'Italia.
Lugano, oltre al turismo, basa le sue risorse sulle numerose banche. Altre industrie sono le fabbriche di macchinari, l'industria tessile, la lavorazione del tabacco, la fabbricazione di cioccolata (famosa è la ditta Vanini).

La città, già possesso del Ducato di Milano, fu occupata dagli Svizzeri nel 1512.

Ha un carattere prettamente lombardo. Tra gli edifici notevoli la cattedrale romanica di San Lorenzo e la chiesetta di Santa Maria degli Angioli con affreschi di Bernardo Luini.
Notevoli il lungolago, la Città Vecchia (Via Nassa, Piazza Riforma), il Monte Brè.

Vedi anche: Lago di Lugano