Abd al-Rahman al-Kaylani
Sua Eccellenza Quṭb al-aqṭāb,[1] Naqīb al-Ashrāf[2] Sayyid ʿAbd al-Raḥmān al-Qādirī al-Kaylānī (1841–1927) è stato il primo Primo ministro dell'Iraq e il suo primo capo di Stato. Era riconosciuto come il 15° discendente diretto di Abd al-Qadir al-Jilani (o Kaylānī), uno dei principali sufi fondatore della diffusa tariqa Qādiriyya.

Al-Kaylānī fu prescelto nel 1920 per guidare il Consiglio dei Ministri iracheno, a seguito della dissoluzione dell'Impero ottomano. Egli usò tutta la sua personale influenza per contrastare la nomina da parte britannica dell'Emiro Fayṣal a re del neocostituito Iraq e si dimise quando i suoi sforzi fallirono. Fu nondimeno nominato da Faysal Primo ministro per andare incontro all'opposizione e ingraziarsi lo stesso Kaylani.
Note
Bibliografia
- Hanna Batatu, The Old Social Classes and the Revolutionary Movements of Iraq, Princeton University Press, Oxford University Press, 1978.
- ʿAlī al-Bazirgan, al-Waqāʾiʿ al-ḥaqīqiyya fī l-thawra al-ʿirāqiyya (Le vere battaglie della rivoluzione irachena), Baghdad, 1954.
- ʿAbd al-Raḥmān al-Ḥasanī, al-ʿIrāq fī l-dawrayni al-iḥtilāl wa l-intidāb (L'Iraq nelle fasi dell'occupazione e del Mandato), Sidone, 1935.