Dakota Fanning
Hannah Dakota Fanning, meglio conosciuta semplicemente come Dakota Fanning (Conyers, 23 febbraio 1994), è un'attrice statunitense.

Biografia
Dakota Fanning nasce a Conyers in Georgia (Stati Uniti) il 23 febbraio 1994, figlia di Joy Arrington, che ha praticato tennis professionalmente, e di Steve J. Fanning, che ha giocato in una lega minore di baseball per i St. Louis Cardinals. Suo nonno materno è il giocatore di football Rick Arrington e sua zia è la reporter di ESPN Jill Arrington. Dakota ha una sorella più piccola, anch'essa attrice, di nome Elle.
Il padre voleva chiamare la figlia "Dakota", mentre la madre voleva chiamarla "Hannah".
Dakota vive ora a Los Angeles e frequenta la Campbell Hall School nel nord di Hollywood in California.
Carriera da Attrice
Gli inizi
Appassionata di recitazione inizia la sua carriera tra le mura di casa: come tante bambine della sua età, la sua fervida immaginazione la porta ad inventarsi storie e personaggi diversi da interpretare, ma Dakota ha qualcosa di speciale, ed infatti quando i suoi genitori la iscrivono ad una playhouse in cui lei ogni settimana mette su degli spettacoli, insieme ad altri coetanei, i genitori degli altri bambini iniziano a notare quanto sia dotata e brava la piccola Dakota, e consigliano ai suoi genitori di farle intraprendere una carriera nel mondo dello spettacolo.
I Fanning quindi passano sei settimane a Los Angeles, dove Dakota viene scelta tra tantissimi bambini per lavorare nello spot pubblicitario di una celebre marca di detersivo. Considerato che la carriera della bambina inizia a procedere molto bene, i Fanning decidono quindi di trasferirsi definitivamente vicino Hollywood, e dopo il trasloco Dakota viene scritturata per un ruolo nella commedia I gattoni e nel cortometraggio Father Xmas, oltre a partecipare ad un episodio della prima serie di C.S.I: "Blood Drops", ma è con il film Mi chiamo Sam che la bambina si impone all'attenzione del pubblico e della critica.[1]
2002-2003
Dopo il film con Sean Penn e Michelle Pfeiffer, che le valse anche una nomination agli Screen Actors Guild Awards, Dakota ottiene un ruolo nel thriller 24 ore, quindi recita nei panni di una giovanissima Reese Witherspoon in Tutta colpa dell'amore e come Katie nel film Hansel and Gretel. Nel 2002 arriva forse il ruolo più impegnativo della sua carriera, quello di una piccola aliena nella serie televisiva Taken prodotta da Steven Spielberg.[1]
La Fanning ha ricoperto ruoli molto importanti in due film usciti nel 2003: interpretando una bambina viziata contrapposta alla tata immatura (Brittany Murphy) in Le ragazze dei quartieri alti, e come Sally in Il gatto... e il cappello matto.
Dakota Fanning ha prestato la voce a quattro progetti animati durante questo periodo: come Satzuki nella versione inglese rilasciata dalla Disney de Il mio vicino Totoro, come Kim Possible in età prescolare per il film di animazione Kim Possible: A Sitch in Time, come bambina in un episodio de I Griffin ed infine come giovane Wonder Woman in un episodio della Justice League Unlimited.
2004-2005
Nel 2004 recita accanto a Denzel Washington nel thriller Man on Fire - Il fuoco della vendetta, quindi in Nascosto nel buio accanto a Robert De Niro dopo il quale presta la voce a Lilo in Lilo & Stitch 2 - Che disastro Stitch!. Ottiene anche una parte nel film 9 vite da donna di Rodrigo Garcia.
Dakota Fanning interpreta la protagonista nel film Dreamer - La strada per la vittoria (film ispirato ad una storia vera) dopo il quale arriva il ruolo di Rachel Ferrier ne La guerra dei mondi ancora con Steven Spielberg. Dopo aver terminato La guerra dei mondi (rilasciata dopo Dreamer) Dakota inizia immediatamente le riprese de La tela di Carlotta e presta la voce alla protagonista del film d'animazione Coraline e la porta magica, rilasciato nel 2009.
2006-2007
Nel 2007 prende piede una polemica su Internet e sui giornali che incolpa la Fanning di aver preso parte ad un film, Hounddog (girato durante l'estate del 2006), che suscita irritazione da parte di molti per le scene di violenza sessuale e abuso di minore alle quali l'attrice ha partecipato. Dopo Hounddog interpreta Anne Hagen in Winged Creatures - Il giorno del destino (marzo e aprile 2007) e Lacy nel cortometraggio Cutlass (luglio 2007). Da settembre a dicembre del 2007 gira Push, un film che parla di persone con poteri paranormali ambientato ad Hong Kong.
2008-2009
A febbraio del 2008 Dakota Fanning inizia le riprese de La vita segreta delle api, adattamento cinematografico dell'omonima novella di Sue Monk Kidd. Ambientato nella Carolina del Sud del 1964, la storia è incentrata su una ragazza, Lily Owens, che scappa da una vita solitaria e da una complicata relazione col padre fuggendo con la sua tata ed unica amica (interpretata da Jennifer Hudson, con la quale la Fanning aveva già lavorato in Winged Creatures) fino a giungere in una città della Carolina del Sud dove le due ragazze vengono accolte in casa da un eccentrico trio di sorelle apicultrici (interpretate da Queen Latifah, Sophie Okonedo e Alicia Keys).
A inizio 2009 la giovane attrice prende parte al film New Moon, secondo capitolo della saga di Twilight, nel ruolo del vampiro Jane, membro del corpo di guardia dei Volturi. La Fanning interpreta lo stesso ruolo anche l'anno successivo nel terzo capitolo, Eclipse, e prenderà parte anche ai successivi capitoli della saga sempre nei panni del vampiro Jane.
Nell'estate del 2009 Dakota Fanning interpreta Cherie Currie nel film The Runaways, che narra la storia dell'omonimo gruppo rock composto esclusivamente da membri di sesso femminile, recitando nuovamente al fianco di Kristen Stewart (con cui ha girato anche New Moon e Eclipse), la quale veste i panni di Joan Jett. Cherie Currie è stata la voce principale del gruppo dal 1975 al 1977.
2010-Oggi
Nel 2010 inizia a girare la prima parte del capitolo finale della saga di Twilight, The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 1, che uscirà il 18 Novembre 2011, dove ricopre ancora il ruolo del vampiro Jane, ruolo che interpreterà anche nella seconda parte.
Filmografia
Cinema
- Father Xmas, regia di Marie Rose - cortometraggio (2001)
- I gattoni (Tomcats), regia di Gregory Poirier (2001)
- Mi chiamo Sam (I Am Sam), regia di Jessie Nelson (2001)
- Tutta colpa dell'amore (Sweet Home Alabama), regia di Andy Tennant (2002)
- 24 ore (Trapped), regia di Luis Mandoki (2002)
- Hansel & Gretel, regia di Gary J. Tunnicliffe (2002)
- Le ragazze dei quartieri alti (Uptown Girls), regia di Boaz Yakin (2003)
- Il gatto... e il cappello matto (The Cat in the Hat), regia di Bo Welch (2003)
- Man on fire - Il fuoco della vendetta (Man on Fire), regia di Tony Scott (2004)
- 9 vite da donna (Nine Lives), regia di Rodrigo García (2005)
- Nascosto nel buio (Hide and Seek), regia di John Polson (2005)
- La guerra dei mondi (War of the Worlds), regia di Steven Spielberg (2005)
- Lilo & Stitch 2 - Che disastro Stitch! (Lilo & Stitch 2: Stitch Has a Glitch), regia di Michael LaBash e Anthony Leondis (2005) - voce
- Dreamer - La strada per la vittoria (Dreamer: Inspired by a True Story), regia di John Gatins (2005)
- La tela di Carlotta (Charlotte's Web), regia di Gary Winick (2006)
- Hounddog, regia di Deborah Kampmeier (2007)
- Cutlass, regia di Kate Hudson - cortometraggio (2007)
- Winged Creatures - Il giorno del destino (Fragments - Winged Creatures), regia di Rowan Woods (2008)
- La vita segreta delle api (The Secret Life of Bees), regia di Gina Prince-Bythewood (2008)
- Push, regia di Paul McGuigan (2009)
- Coraline e la porta magica (Coraline), regia di Henry Selick (2009) - voce
- The Twilight Saga: New Moon, regia di Chris Weitz (2009)
- The Runaways, regia di Floria Sigismondi (2010)
- The Twilight Saga: Eclipse, regia di David Slade (2010)
- The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 1, regia di Bill Condon (2011)
Televisione
- E.R. - Medici in prima linea (ER) – serie TV, episodio 6x19 (2000)
- Ally McBeal – serie TV, episodio 3x21 (2000)
- Squadra Med - Il coraggio delle donne (Strong Medicinee) – serie TV, episodio 1x03 (2000)
- CSI: Scena del crimine (CSI: Crime Scene Investigation) – serie TV, episodio 1x07 (2000)
- The Practice - Professione avvocati (The Practice) – serie TV, episodio 5x09 (2000)
- Spin City – serie TV, episodio 5x10 (2000)
- Malcolm (Malcolm in the Middle) – serie TV, episodio 2x13 (2001)
- The Fighting Fitzgeralds – serie TV, episodio 1x01 (2001)
- I Griffin (Family Guy) – serie TV, episodio 3x12 (2001) - voce
- The Ellen Show – serie TV, episodio 1x09 (2001)
- Taken – mini-serie TV, 10 episodi (2002)
- Kim Possible: A Sitch in Time, regia di Steve Loter - film TV (2003) - voce
- Friends – serie TV, episodio 10x14 (2004)
- Justice League Unlimited – serie TV, episodio 3x03 (2004) - voce
Premi
Nickelodeon Kids' Choice Awards (Blimp Award)
- 2007 Miglior attrice, La tela di Carlotta (2006)
Broadcast Film Critics Association Awards (Critics' Choice Award)
- 2005 Miglior giovane attrice, La guerra dei mondi (2005)
- 2001 Miglior giovane attore/attrice, Mi chiamo Sam (2001)
Academy of Science Fiction, Fantasy & Horror Films, USA (Saturn Award)
- 2006 Miglior interpretazione di un giovane attore, La guerra dei mondi (2005)
Las Vegas Film Critics Society Awards (Sierra Awards)
- 2005 Gioventù nei film, La guerra dei mondi (2005)
- 2002 Gioventù nei film, Mi chiamo Sam (2001)
Festival internazionale del film di Locarno (Pardo di Bronzo)
- 2005 Miglior attrice (condiviso con gli altri membri del cast), 9 vite da donna (2005)
- 2005 Miglior giovane talento
MTV Movie Awards (MTV Movie Award)
- 2005 Migliore perfomance in un horror, Nascosto nel buio (2005)
Satellite Awards (Special Achievement Award)
- 2002 Nuovo miglior talento, Mi chiamo Sam (2001)
Young Artist Awards (Young Artist Award)
- 2009 Miglior performance in un film (Commedia o Dramma) - Giovane attrice protagonista, La vita segreta delle api (2008)
- 2006 Miglior performance in un film (Commedia o Dramma) - Giovane attrice protagonista, Dreamer - La strada per la vittoria (2005)
- 2002 Miglior performance in un film - Giovane attrice sotto i dieci anni, Mi chiamo Sam (2001)
Note
- ^ a b Movieplayer.it
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Dakota Fanning
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dakota Fanning