Breda Mod. 38

mitragliatrice da veicolo (media)
Versione del 26 ott 2011 alle 21:44 di ZéroBot (discussione | contributi) (r2.7.1) (Bot: Aggiungo: nl:Breda Model 38)

La Breda Mod.38 è una mitragliatrice da carro armato italiana della Seconda Guerra Mondiale.

Breda Mod.38
TipoMitragliatrice da veicolo (media)
OrigineItalia (bandiera) Italia
Impiego
ConflittiSeconda Guerra Mondiale
Produzione
CostruttoreSocietà Italiana Ernesto Breda per Costruzioni Meccaniche
Numero prodotto1938-sconosciuto
Descrizione
Peso15,4 kg
Lunghezza88,75 mm
Lunghezza canna57,5 mm
Calibro8 mm
Tipo munizioni8x59mm RB Breda
Azionamentoa gas
Cadenza di tiro600 colpi/min
Alimentazionecaricatore verticale superiore da 24 colpi
voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia

Poteva essere messa sui carri armati allora in uso, il L6/40, il M11/39 e il M13/40.

Sviluppo

L'arma fu anche utilizzata per l'uso da parte della fanteria. In questo ruolo la mitragliatrice è montata su di un treppiede con uno speciale adattatore, e sono montati un mirino posteriore ed uno anteriore temporanei, sul lato destro della canna. Queste mire prendono il posto del mirino ottico della versione da carro armato.

Dettagli

La mitragliatrice è raffreddata ad aria, funzionante a recupero di gas, ed ha una canna a ricambio rapido. l'insieme è abbastanza semplice, ed è facile da smontare e mantenere. La canna è sufficientemente pesante (4,5 kg) da permettere all'arma di sparare molti colpi in successione senza che si surriscaldi.

Bibliografia