Enrico Vaime
Enrico Vaime (Perugia 19 gennaio 1936) è un autore radiotelevisivo e teatrale italiano. Occasionalmente è anche scrittore e presentatore.
Laureato in giurisprudenza a Napoli, entrò nella RAI nel 1960 tramite un concorso pubblico (fu quello l'ultimo anno in cui l'azienda di Viale Mazzini organizzò così le proprie assunzioni) e per due anni lavorò nella sede milanese. Successivamente si dedicò alla libera professione di autore collaborando alla stesura di numerosi programmi di successo quali Quelli della domenica; Canzonissima; Tante scuse e Risatissima.
Ha scritto anche alcune fiction (Un figlio a metà, Italian Restaurant, Mio figlio ha 70 anni) e numerosi musical teatrali, soprattutto per la coppia Garinei e Giovannini (Felicibumta, Anche i bancari hanno un'anima, La vita comincia ogni mattina, Pardon Monsieur Molière, Una zingara m'ha detto, Gli attori lo fanno sempre). Con Enrico Montesano fece Bravo, Beati voi e Malgrado tutto beati voi.
Conduttore dal 1980 del programma radiofonico Black Out, ha pubblicato sedici libri (che gli hanno fruttato anche parecchi premi letterari) tra cui Amare significa; Tutti possono arricchire tranne i poveri; Le braghe del padrone; Perdere la testa; Non contate su di me. Dal 2002 conduce su La7 il nostalgico programma Anni Luce, che attraverso spezzoni di film del passato ed interviste ai protagonisti analizza l'evoluzione della società italiana dal secondo dopoguerra ad oggi; sulla stessa emittente il sabato e la domenica è il conduttore del dibattito di Omnibus Weekend, in sostanza il magazine di Omnibus dove invece Vaime, dal lunedì al venerdì, conduce una rubrica di costume.
Wikiquote contiene citazioni di o su Enrico Vaime
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Enrico Vaime