Discussione:Pokémon/Archivio1
Errore
Non essendo registrato lo comunico qua... in questa parte del testo:
"Lo slogan del gioco in inglese era Gotta catch 'em all! ("Prendili tutti"), anche se recentemente non è stato più usato ufficialmente, è rimasto nella memoria comune come slogan di tutta la serie."
"Prendili tutti" dovrebbe essere sostituito con "Acchiappali tutti" (che è poi lo slogan ufficiale italiano).
- corretto :-) grazie per aver notato l'errore. --valepert 18:40, 20 giu 2006 (CEST)
Pokemon
Non sapevo dove chiederlo, quindi scrivo qua: qualcuno sarebbe interessato ad un eventuale e futuro Progetto Pokémon?
Bene accetto.
Accento
Ehm... mi chiedevo da dove venisse il vezzo dell'accento acuto sulla e. Immagino derivi dal congelamento italiano della grafi afrancese, ma mi incuriosiva sapere quali strani giri abbiano condotto a un caso quasi unico (a memoria il solo francesismo che mantiene l'accento credo sia "élite", ma mi piacerebbe leggere chiarimenti al riguardo nell'articolo) - εΔω 09:47, 16 mar 2006 (CET)
Scorrettezza presunta
Essendo un assiduo frequentatore di WikiPedia, girando per le pagine ho potuto notare come un Forum a tema Pokemon sia stato inserito nella Pagina riguardante i Pokemon, si dovrebbe chiamare Southern Islands, cosa a dir poco disdicevole, perché mi sembra spudorata pubblicità. Parere mio a parte, è corretto fare così?
POKèMON
Vorrei sapere perchè c'è pubblicittà?
- Vorrei proporre la voce "Pokèmon" per la vetrina,Bart Simpson,12.57,8 lug 2006(CEST)
Voci
Ho notato che in alcuni punti ci sono dei redirect rossi, ossia manca la pagina alla quale mandano, come per esempio Game Shark ed Exploder. Forse sarà una richiesta stupida, ma credo che sarebbe meglio se qualcuno scrivesse quelle due voci, senno' a che serve il redirect? Floppy von Susa
- il link rosso serve se a chi ha abbastanza competenza da scriverci qualcosa o da tradurre da en/de/es/fr.wiki --valepert 17:05, 2 lug 2006 (CEST)
Errore
Quando si parla della presenza della svastica in alcune carte dei Pokemon si dice che essa è un manji, ma in realtà è un Kanji, e l'errore viene ripetuto, con un collegamento interno mche ovviamente manda ad una pagina che non esiste. Ho provato a correggerlo, ma non riesco a modificare la pagina anche se sono registrato. --Sumail 16:06, 9 set 2006 (CEST)
- il manji (卍) è un simbolo simile alla svastica (dotato di un codice unicode). il termine Kanji invece indica un generico carattere cinese. quindi non c'è nessun errore nella voce, poiché il riferimento è al manji non ai Kanji. --valepert 17:37, 9 set 2006 (CEST)
- Ah. Quindi "Manji" è il nome di quel simbolo. Ho guardato su google e ho visto che c'è tutta una questione dietro. La prossima volta mi ricorderò di usarlo prima di postare.--Sumail 11:45, 10 set 2006 (CEST)
Spam
Protesto per aver ripristinato il collegamento esterno a Pokémon Millennium, questa è una enciclopedia, non un posto dove spammare. Tralatro faccio presente che all'interno del sito sono presenti Rom da scaricare, ovvero contenuti illegali vietati dal regolamento.
- beh... però credo che sia una delle migliori fonti italiane (l'ho inserito appositamente io). se mi segnali un altro sito che contiene TUTTI i titoli degli episodi italiani, magari lo aggiungo... --valepert 19:37, 20 ott 2006 (CEST)
Per quanto riguarda i contenuti non fa altro che copiare pari pari da serebii.net (metti a confronto le loro news e te ne accorgi). L'elenco dei titoli delle puntate italiane non lo trovo così indispensabile, basterebbe anche creare una pagina interna a Wikipedia. E comunque ripeto che nel sito sono presenti materiali illegali e in base al regolamento è vietato dare link verso siti dove essi siano presenti.
- ho visto che molte pagine sono tradotte da serebii, tuttavia non esistono altri siti in italiano così completi (sotto tutti i punti di vista). sono problemi loro se hanno contenuti illegali... io mi limito a linkare il sito "fonte" da cui ho tratto i titoli italiani degli episodi di almeno il 99% delle pagine sui Pokémon che ho editato io (google ha aiutato nell'1% dei casi ed è stato un valido strumento di verifica). non linkarlo, sinceramente, mi sembra un po' uno "sfruttamento" del loro lavoro. --valepert 20:26, 20 ott 2006 (CEST)
Non riesco a trovare la rom, ma penso che possano bastare per non inserire il sito tra i link, a quanto ho letto e interpretato questo.--CosolTalk 21:29, 20 ott 2006 (CEST)
-non linkarlo, sinceramente, mi sembra un po' uno "sfruttamento" del loro lavoro.- giustissimo, peccato solo che, come hai notato anche tu, buona parte delle sezioni del sito sono copiate/tradotte da serebii.net, quindi di lavoro fatto da loro c'è ben poco. e che tengano Rom sarà anche un problema loro, ma il regolamento comunque vieta di fornire link a siti con materiali illegali.
Se tengono link a rom sono d'accordo con l'opinione dell'anonimo utente di cancellare il link esterno, vedi anche la discussione odierna al bar Wikipedia:Bar/Discussioni/Sentenza di cassazione, dobbiamo necessariamente adeguarci.--Moroboshi 01:22, 21 ott 2006 (CEST)
X Cosol: il link al multimedia center coi contenuti illegali è in uno di quei pulsantini sopra alle news. Comunque l'indirizzo è questo.
visto che siete d'accordo tolgo il link dalla voce.
- d'accordo cosa? io vedo due pro link e due contro (compreso te). --valepert 20:00, 24 ott 2006 (CEST)
- Valepert, potete essere 25 pro e uno contro, ma se quell'uno è la Cassazione... Quei link vanno levati, e basta. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 21:13, 24 ott 2006 (CEST)
@Valepert: conta meglio :) qui ci sei solo tu pro link mentre contro ci siamo io, Moroboshi e Cosol (senza contare JollyRoger che si è aggiunto dopo). inoltre ti è stato fatto più volte notare, non solo da me, che quel sito contiene materiali vietati dal regolamento (e anche dalla legge) quindi non può essere linkato. cosa ti serve di più per convincerti?
- già tolto, se non te ne fossi accorto... --valepert 23:08, 26 ott 2006 (CEST)
tolto da me, se non te ne fossi accorto, altrimenti ad aspettare ci pensavi tu stavamo freschi :)
- il log conferma la mia versione :-P --valepert 23:21, 26 ott 2006 (CEST)
peccato per te che la cronologia dica tutt'altra cosa ;)
Sono Quik Silver, uno dei webmaster di Pokémon Millennium. Allora, dove sarebbero le sezioni copiate da Serebii.net? Sai le cose come stanno o parli a vanvera? Ammetto che tempo fa molte sezioni erano state tradotte da Serebii, ORA no. Le stiamo proprio rimodificando in questo periodo. Ok, ti è chiaro o devo dirtelo in arabo? x) Seconda cosa: il materiale illegale è bilanciato da un disclaimer. Anche questo ti è passato per la mente, vero? Ma sì, quando uno ha i paraocchi dire le cose come stanno è molto difficile.
- Insultando personalmente non dimostri di aver ragione. Non bastono i disclaimer per giustificare i materiale illegale. --CosolTalk 10:50, 5 nov 2006 (CET)
Quik Silver. Eh? Dove avrei insultato? Te la sei presa perchè ho detto che hai i paraocchi? Se è così, mi faccio una sonora risata, ma se preferisci chiedo scusa, visto che siamo tutti buonini qua dentro :P. Comunque se la metti su questo piano, andrebbe tolto anche Pokémon Espace (all'epoca Pokémon RDS), dato che anche lui tiene materiale illegale. Se mi dai torto, posso solo capire che siete invidiosi di PM. E con questo ho detto tutto. Cya ;). EDIT - Dimenticavo: povero Serebii.net, ha talmente così poche visite che bisogna aiutarlo spammando (non è questo il titolo della discussione?) su Wikipedia! Eh sì, la coerenza, questa sconosciuta!
- il problema non è "spammare" un sito o meno. il problema che dobbiamo porci un po' tutti è "Un utente che non conosce NULLA sui Pokémon, che siti esterni può consultare per avere ulteriori informazioni?". secondo me è meglio avere varie alternative in più lingue che nulla... --valepert 13:46, 5 nov 2006 (CET)
- Salve, sono MarcoZ e sono un "frequentatore del pokeweb" QS, devi capire che finché in italia ci sta scritto in una legge che è illegale hostare roms, qui non si linka pm, perché c'è un regolamento da rispettare come da tutte le parti. o sbaglio?
Sono Alexei, il programmatore di Pokémon Millennium. Volevo informarvi che il disclamer EVIDENZIA il fatto di dover cancellare le ROM entro 24 ore dal download escluso il fatto che si possieda già il materiale. Dunque, quello che voi chiamate "Materiale Illegale" sarebbe solo un insieme di semplici file .gba, ecc. Va beh, ma a parte questa futile nota, faccio notare comunque che un semplice link indica ai Pokéfan dove poter trovare alcune risorse. L'unica cosa con cui sono d'accorso sono le news sui titoli degli episodi. Ok, parlerò con Quik Silver e creeremo probabilmente una sezione apposita. Con questo concludo.
Sono DarkMarsh, l'amatissimo genio incompreso, e oggi mi trovo qui per far valere il mio DarkMarsh-Pensiero. E, citando un mio grande amico (firewall, che non potete conoscere) vi dico: Se dipendesse da me, vi prenderei tutti a calci in culo, siccome non dipende da me, vi lascio fare. però non posso fare a meno di ridere di fronte a QuikSilver, il famoso diciassettenne maturo, che solleva un polverone nel sito italiano di wikipedia, solo perchè vuole che il suo link sia rimesso, cosi il suo sito di pupi tascabili avrà piu visitatori. ahah. sfigato.
D'accordissimo con Alexei °__° (Sono MarcoZ °_°)
Nessuna legge italiana dice che si possono tenere delle ROM a scopo di trial. Non esiste. E' illegale e basta anche il solo crearle/scaricarle le ROM. Il reato "a tempo" è originale come idea, però.
Appunto, e ora vorrei sapere dove hanno letto che le Rom si possono tenere per 24 ore, che io sappia non si possono proprio tenere(A meno che non abbiano cambiato le leggi), quella roba delle 24 ore è stata diffusa da altri siti.
Kiyro`:Mi Permetto di dire, correggetemi se sbaglio, che giocare sul pc a Roms non è affatto ILLEGALE perché si può benissimo fare se si possiede la cartuccia originale :O io gioco con la roms di VerdeFoglia nel pc e nel gba, che male c'è? :O Mia sorella ha preso la cartuccia di Smeraldo, io ci gioco sul pc.. E' un reato? :O non mi sembra, la cartuccia originale è presente in casa mia... Detto ciò si può trarre una conclusione: PM non ha materiale illegale.
- sinceramente credo che violare il sistema di protezione per fare una copia personale sia, attualmente, illegale. --valepert 16:44, 5 nov 2006 (CET)
- no, non credo, ma farsi una copia e distribuirla, o scaricarne una copia lo è.
Kiyro`: Parlo arabo? :O Scaricare una copia se si possiede la cartuccia originale non è Illegale :O In questa discussione non mancherà di certo il mio slogan. Try!
Lol, complimenti ancora una volta DarkMerda :°D. Io non ho sollevato nessun polverone, e personalmente non me ne frega di avere un misero link su Wikipedia (poi per dei motivi così futili). PS. La tua vita privata è pari a zero, mi ci pulisco i piedi x).
[Domenica 5 novembre 2006 - 17:00] vi devo smentire, la cosa delle 24 esisteva, faceva parte dell'Internet Pact di Bill Clinton, che fu ratificata in molti stati (anche se nn ricordo l'italia), e poi sostituita dal DCMA (digital copyright millennium act) e il suo corrispettivo europeo, la legge di clinton prevedeva che per motivi DI STUDIO fosse possibile procurarsi e trattenere (o diffondere) materiale audiovisivo o informatico, per un tempo massimo di 24 ore, dopodichè doveva essere distrutto se non si era in possesso di una copia autorizzata
il DCMA (e corrispettivi) hanno poi ANNULLATO questa direttiva, imponendo che ogni opera protetta dal diritto d'autore venisse tutelata, e ogni copia dovesse essere preventivamente autorizzata dai detentori dei diritti inoltre, aggiunge (sia il dcma che il nostrano urbani nella omonima legge) che qualora fossimo anche autorizzati alla copia, dobbiamo procurarcela senza INFRANGERE eventuali protezioni sui media che vogliamo copiare se, quindi, per ottenere la copia, andiamo a superare le protezioni anticopia, o ce la scarichiamo da internet (chiunque l'abbia inserita in rete potrebbe aver usato metodi illeciti o non essere autorizzato), commettiamo un illecito e non possiamo ne trattenere, ne diffondere, ne tantomeno utilizzare un qualcosa che per legge è illecito, sia per natura (copia non autorizzata) sia per come è stata ottenuta (infrazione delle protezioni anticopia)
le rom malauguratamente entrano in questa categoria, cosi come addirittura gli abandonware, che sebbene non godano piu di un valore commerciale (ad esempio il videogioco PONG) sono ancora tutelati dal copyright e non possono essere ne hostati ne scaricati
per cui qualsiasi sito che contenga rom, mp3, puntate, film, senza l'autorizzazione dei detentori dei diritti, lo fa in maniera illecita, ed è illecito scaricarli o linkarli...
aggiungo che c'è un movimento che vuole reintrodurre il fair use per motivi di studio (com'era nell'internet pact), ma oggi come oggi la situazione è questa: le rom sono ILLECITE se volete altri spunti, leggetevi il dcma, o il codice civile e penale italiano, e usate come chiave di ricerca "diritto d'autore"
pokegalaxy dovette chiudere per molto meno, ed era un sito decisamente a piu alti livelli di quelli attuali... molto del poke"universo" italiano deve a quel sito ciò che è oggi, ed è un peccato che non esista piu ma si sa, senza roba "buona" i siti chiudono... prima la diffida della nintendo al webmaster, poi webmaster invidiosi e lamer che l'hanno abbattuto 2 o 3 volte... alla fine andava avanti solo a notizie ma i bimbetti volevano scaricarsi le rom, e cessò di essere quello che era....
vergognatevi, la comunità pokemon italiana di una volta è solo un sogno, oggi fa ridere i polli...
Ovviamente citare queste righe sopra di me è d'obbligo. QuikSilver: Tralasciando la tua battutina banale, come sempre per tutte le tue battutine banali, mi dispiace dover dirti questo: A quest'ora non saremmo qui, se tu non tenessi tanto ad un sito di pupi che ormai è diventato parte integrante del tuo orgoglio. E questa non è una bella cosa. Saluti.