Template:Comune Vanzaghello è un comune di 4.883 abitanti della provincia di Milano.

Storia

Il comune di Vanzaghello nasce il 28 maggio 1968 come scissione della frazione omonima dal comune di Magnago.
Le prime amministrazioni comunali sono a maggioranza Democrazia Cristiana con PCI e PSI all'opposizione. Seguono poi negli anni novanta amministrazioni di centro destra con minoranze di sinistra e leghiste. Dal 2004 una amministrazione di centro sinistra "Insieme per Vanzaghello" è alla guida del paese.

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[1]

Economia

Negli anni anteguerra l'economia da agricola passa ad industriale grazie all'attività del "Cotonificio Valle Ticino" del Conte Treccani. La crisi del tessile degli anni sessanta colpisce duramente l'economia locale: negli anni settanta ed ottanta Vanzaghello sviluppa una economia basata sull'artigianato tessile, di maglieria e meccanico: spesso si tratta di lavoro familiare per conto terzi.
Negli ultimi anni l'economia è sempre più basata sui servizi e su poche industrie.

Amministrazione comunale

Template:ComuniAmministrazione

Template:Provincia di Milano

  1. ^ Dati tratti da: