Samsung Galaxy Mini
Il Samsung Galaxy Mini S5570 (Samsung Galaxy Next in Italia) è uno smartphone prodotto da Samsung, facente parte della serie Samsung Galaxy e basato sul sistema operativo open source Android. È stato annunciato al Mobile World Congress del 2011 come uno dei quattro smartphone low-end di Samsung, insieme con Galaxy Ace, Galaxy Gio e Galaxy Fit.[1].
Dei quattro cellulari è quello con caratteristiche tecniche più limitate ed un prezzo più basso ed è entrato in commercio a partire dalla primavera del 2011. Sul mercato indiano è venduto col nome Samsung Galaxy Pop mentre in altri mercati compreso quello italiano è conosciuto come Samsung Galaxy Next. Sul mercato italiano il nome Galaxy Mini è stato invece utilizzato per un altro modello di smartphone: il Samsung i5800. All'inizio del 2012 è uscita la nuova variante S5570i, chiamata in Italia Samsung Galaxy Next Turbo, che porta il processore a 832MHz.
È disponibile in quattro colori: grigio acciaio, bianco, verde lime ed arancio. Sostituisce il modello Samsung Galaxy 5.
Il successore di questo modello, sempre del 2012, è il Samsung Galaxy Mini 2 (GT-S6500) che al rilascio monta Android 2.3.6, integra il sensore NFC, una CPU Qualcomm SnapDragon MSM7227A a 800MHz con GPU Ardeno 200, fotocamera da 3.2 megapixel, display TFT HVGA (320x480) da 3,27 pollici, HSDPA a 7.2 Mbit/s, supporto Wi-Fi 802.11n e spessore ridotto a 11,85 mm.
Caratteristiche
Il Galaxy Mini è uno smartphone 3.5G che offre GSM quadri-band con HSDPA (900/2100 MHz) a 7.2 Mbit/s. Il monitor touchscreen è un LCD TFT capacitivo da 3.14 pollici con risoluzione QVGA (240x320). La fotocamera è da 3.14 megapixel, capace di registrare video alla risoluzione QVGA (320x240). La batteria Li-ion è ad 1.2 Ah.[2] Il Galaxy Mini è basato su Android 2.2 Froyo.
Galaxy Mini è proposto come uno smartphone base (entry-level) ed è uno dei cellulari Android più economici (in data 13 maggio 2011).
A maggio 2011, il Galaxy Mini (insieme ad altri modelli Galaxy) ha ottenuto un aggiornamento ufficiale ad Android 2.3[3]. Ufficiosamente è già aggiornabile alla versione v2.3.7 con TouchWiz v3.0 UI e in versione Android vanilla grazie alla ROM CyanogenMod. Alcuni sviluppatori sono riusciti a portare, sempre ufficiosamente, sul Galaxy Mini anche Android 4.0.4, 4.1.2 e 4.2.2.
Il Galaxy Mini mette a disposizione 600 MHz riguardo alla velocità del processore. Grazie a queste ROM modificate, è possibile eseguire un'operazione di overclocking in modo tale da incrementare la velocità della CPU, facendola arrivare ad una frequenza massima di 806 MHz.[4].
Confronto
Elenco delle sole caratteristiche che differenziano i quattro modelli di fascia bassa Ace, Gio, Fit e Mini (Next) presentati al Mobile World Congress del 2011 più il Galaxy Mini 2.
Galaxy Ace | Galaxy Gio | Galaxy Fit | Galaxy Mini (Next) | Galaxy Mini 2 | |
---|---|---|---|---|---|
CPU | 800MHz (modello S5830) 832MHz (modello S5830i) |
800MHz | 600MHz | 600MHz (modello S5570) 832Mhz (modello S5570i) |
800MHz |
Memoria | storage 150MB RAM 278MB storage 190MB RAM 290MB (modello S5830i) |
storage 150MB RAM 278MB |
storage 160MB RAM 280MB |
storage 160MB RAM 280MB |
storage 1GB RAM 398 MB |
Videocamera | 5 Megapixel autofocus flash con led |
3 Megapixel autofocus |
5 Megapixel autofocus |
3.14 Megapixel fuoco fisso |
3.14 Megapixel fuoco fisso |
Video | QVGA (320x240) a 20fps WVGA (640x480) a 30fps |
QVGA a 15fps WVGA a 30fps |
QVGA a 15fps | QVGA a 15fps | VGA (640x480) a 25fps |
Batteria | 1350mAh | 1350mAh | 1350mAh | 1200mAh | 1300mAh |
Display | 3.5” 320x480 HVGA 16M TFT | 3.2" 320x480 HVGA TFT | 3.31” 320x240 QVGA TFT | 3.14” 320x240 QVGA TFT | 3.27" 320x480 HVGA TFT |
Dimensioni | 112.4 x 59.9 x 11.5 mm | 57.5 x 110.5 x 12.15 mm | 110.2 x 61.2 x 12.6 mm | 110.4 x 60.6 x 12.1 mm | 109,4 x 58,6 x 11,9 mm |
Peso | 113g | 102g | 108g | 108.8g | 106.8g |
Manipolazione documenti | ThinkFree (Legge e scrive) | ThinkFree (Legge e scrive) | Quick Office (Legge) | Quick Office (Legge) | ThinkFree (Legge e scrive) solo fm ITV |
Prezzo (eprice 24/10/2011) | 230 € | 170€ | 143 € | 139 € (05/2013) | |
Altro | No Giroscopio, no NFC, Bluetooth 2 | Giroscopio, NFC, Bluetooth 3 | |||
Schede memoria | microSD | microSD | microSD | microSD | microSD e microSDHC |
Riferimenti esterni
Note
- ^ Samsung Galaxy Ace, Gio, Fit, and mini gather for a mega hands-on, su engadget.com, Engadget, 15 febbraio 2011. URL consultato il 13 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2011).
- ^ Specifiche del GALAXY mini da phonearena
- ^ Samsung annuncia l'update a Gingerbread per Galaxy S, Ace, Fit, Gio, Mini, Tab
- ^ http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1793511 e http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2085347