Hardwired... to Self-Destruct
Hardwired... to Self-Destruct è il decimo album in studio del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 18 novembre 2016.[1] Si tratta del primo album in studio della band a non vedere la collaborazione del chitarrista Kirk Hammett per la composizione di alcuna traccia[2].
Hardwired... to Self-Destruct album in studio | |
---|---|
Artista | Metallica |
Pubblicazione | 18 novembre 2016 |
Durata | 37:36 (Disco 1) 39:53 (Disco 2) |
Dischi | 2 |
Tracce | 6 (Disco 1) + 6 (Disco 2) |
Genere | Heavy metal Thrash metal Hard rock |
Etichetta | Blackened Recordings/Universal Music Group |
Produttore | Greg Fidelman, James Hetfield, Lars Ulrich |
Registrazione | maggio 2015-agosto 2016 HQ, San Rafael (California). |
Formati | CD, LP, Download digitale |
Note | Masterizzato da Dave Collins ai Mastering, Los Angeles (California). |
Metallica - cronologia | |
Album successivo
| |
Singoli | |
|
Antefatti
I Metallica cominciarono a dedicarsi all'elaborazione di un nuovo album in studio sicuramente a partire dal 2011, anno a cui risale una dichiarazione, fatta dal bassista Robert Trujillo, circa un possibile nuovo album, a tre anni di distanza da Death Magnetic[3], parallelamente a Lulu, album realizzato in collaborazione con Lou Reed.
Molte furono le dichiarazioni circa un nuovo album fatte dai vari componenti della band, e lo stesso Ulrich, batterista del gruppo, in più interviste, dichiarò che la band era riuscita a comporre diversi pezzi, con la speranza di poterli migliorare ed integrarli in un possibile album[4]: tutto questo a cavallo tra il 2014 ed il 2015, quando il singolo Lords of Summer era già stato pubblicato, nonché suonato dal vivo nel tour Metallica by Request.
Nei primi mesi del 2016, furono sia James Hetfield, sia Lars Ulrich a sostenere di essere vicini alla conclusione delle registrazioni per un nuovo album, a circa otto anni di distanza dall'ultimo lavoro indipendente[5].
Distribuzione
Hardwired... To Self-Destruct è stato rilasciato il 18 novembre, ma la sua uscita è stata preceduta dalla pubblicazione di ben tre singoli estratti dall'album stesso, ovvero Hardwired (18 agosto), Moth into Flame (26 settembre) e Atlas, Rise! (31 ottobre); tutti i restanti brani sono stati rilasciati sotto forma di videoclip, tramite YouTube, a distanza di due ore uno dall'altro, a cominciare dal giorno prima dell'inizio delle vendite dell'album. Alla fine, è stato pubblicato anche il video ufficiale della versione ri-registrata e ri-arrangiata di Lords of Summer. Quest'ultima inclusa nella versione "Deluxe" dell'album.
Tracce
L'album è costituito da un totale di 12 tracce, divise in due dischi; gli autori sono James Hetfield e Lars Ulrich, tranne dove indicato.
Disco 1
- Hardwired
- Atlas, Rise!
- Now That We're Dead
- Moth into Flame
- Dream No More
- Halo on Fire
Disco 2
- Confusion
- ManUNkind (Hetfield, Ulrich, Trujillo)
- Here Comes Revenge
- Am I Savage?
- Murder One
- Spit Out the Bone
Note
- ^ Metallica, ecco "Hardwire... To Self-Destruct": tra ritorno al passato e autodistruzione tgcom24.mediaset.it
- ^ Kirk Hammett Admits Feeling Left Out of Metallica's 'Hardwired' Writing Sessions, su Ultimate Classic Rock. URL consultato il 18 novembre 2016.
- ^ Metallica Begin Work On Their Next Studio Album | Ology, su ology.com, 6 novembre 2011. URL consultato il 18 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2011).
- ^ New Metallica album expected to drop soon; 20 new songs written thus far, in AXS. URL consultato il 18 novembre 2016.
- ^ (EN) METALLICA Nearing The End Of Recording Process For New Album, Allude To A 2016 Release - Metal Injection, in Metal Injection, 8 febbraio 2016. URL consultato il 18 novembre 2016.
Collegamenti esterni
- (EN) Hardwired… to Self-Destruct, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Metallica – Hardwired... to Self-Destruct, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 19 novembre 2016.