Antoine Semenyo

calciatore ghanese

Antoine Serlom Semenyo (Chelsea, 7 gennaio 2000) è un calciatore ghanese con cittadinanza britannica, attaccante del Bournemouth e della nazionale ghanese.

Antoine Semenyo
NazionalitàGhana (bandiera) Ghana
Altezza178 cm
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraBournemouth
Carriera
Giovanili
20??-2018Bristol City
Squadre di club1
2018Bath City14 (3)
2018Bristol City1 (0)
2018-2019Newport County21 (3)
2019-2020Bristol City13 (0)
2020Sunderland7 (0)
2020-2023Bristol City98 (16)
2023-Bournemouth82 (22)
Nazionale
2022-Ghana (bandiera) Ghana27 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 ottobre 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

È un centravanti dotato di una grande velocità che può essere schierato come ala sinistra o seconda punta. La potenza fisica, la sua grande tecnica individuale e il suo fiuto del gol lo rendono un giocatore versatile e difficile da marcare, oltre a spettacolari reti segnate in coast-to-cost lo si vede spesso siglare marcature anche con brucianti inserimenti senza palla in area.

Carriera

modifica

Giovanili e crescita nel Bristol City

modifica

Cresciuto nel settore giovanile del Bristol City, nel 2017 viene ceduto in prestito al Bath City in sesta divisione fino al termine della stagione; rientrato dal prestito debutta in prima squadra il 6 maggio giocando l'incontro di Championship perso 3-2 contro lo Sheffield Utd.

Negli anni seguenti viene ceduto altre due volte in prestito, al Newport County ed al Sunderland rispettivamente in quarta e terza divisione.

Il 5 settembre 2020 realizza la sua prima rete con il Bristol City, nel match di Coppa di Lega vinto 2-0 contro l'Exeter City. Nel corso delle stagioni successive si mette in mostra totalizzando 14 goal e 14 assist in due annate di Championship.[1]

Bournemouth

modifica

Il 27 gennaio 2023 viene acquistato dal Bournemouth per 10 milioni di euro.[2] Il 30 aprile successivo segna il suo primo goal nella vittoria per 4-1 contro il Leeds.[3]

Nel corso della stagione 2023/2024 realizza 8 goal e 3 assist in 33 presenze di Premier League, tra cui una doppietta nella vittoria contro il Luton Town per 4-3.[4]

Il 17 agosto 2024 segna il suo primo goal stagionale nel pareggio contro il Nottingham per 1-1.[5] Il 31 agosto successivo torna al goal nella vittoria in rimonta nella trasferta contro l'Everton per 2-3.[6] Il 30 settembre segna una rete nella vittoria contro il Southampton per 3-1.[7] Torna decisivo nei big match contro Manchester City[8] e Manchester United,[9] contribuendo alle due vittorie dei Cherries. Il 14 gennaio 2025 segna un goal nella trasferta contro il Chelsea, pareggiata per 2-2.[10] Il 25 gennaio seguente firma il goal del 5-0 in contropiede contro il Nottingham Forest.[11] Conclude la sua stagione con 11 goal e 6 assist in 37 presenze di Premier League.

Il 15 agosto 2025 mette a segno una doppietta personale per il momentaneo 2-2 contro il Liverpool in trasferta,[12] sfida poi persa sul 4-2 finale.

Nazionale

modifica

Debutta con la nazionale ghanese il 1º giugno 2022 nella partita vinta 3-0 contro il Madagascar, valida per le qualificazioni alla Coppa d'Africa 2023.

Segna il suo primo gol in nazionale il 17 novembre 2022, nell'amichevole vinta 2-0 contro la Svizzera.

Viene inserito dal CT Otto Addo nella lista dei convocati al campionato del mondo 2022 in Qatar, debuttandovi nella partita d'esordio dei Black Star contro il Portogallo e segnando anche una rete.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 19 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017-2018   Bath City FCS 14 3 FACup 0 0 - - - FAT 0 0 14 3
mag. 2018   Bristol City FLC 1 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 1 0
2018-gen. 2019   Newport County FL2 21 3 FACup+CdL 5+2 0+1 - - - EFLT 4 2 32 6
gen.-giu. 2019   Bristol City FLC 4 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 4 0
2019-2020 FLC 9 0 FACup+CdL 1+1 0 - - - - - - 11 0
2019-2020   Sunderland FL1 7 0 FACup+CdL 0 0 - - - EFLT 0 0 7 0
2020-2021   Bristol City FLC 44 2 FACup+CdL 3+3 1+2 - - - - - - 50 5
2021-2022 FLC 31 8 FACup+CdL 1+0 0+0 - - - - - - 32 8
2022-gen. 2023 FLC 23 6 FACup+CdL 2+2 1+1 - - - - - - 27 8
Totale Bristol City 112 16 13 5 - - - - 125 21
gen.-giu. 2023   Bournemouth PL 11 1 FACup+CdL 0+0 0+0 - - - - - - 11 1
2023-2024 PL 33 8 FACup+CdL 1+2 0+0 - - - - - - 36 8
Totale Bournemouth 44 9 3 0 - - - - 47 9
Totale carriera 198 31 23 6 - - 4 2 225 39

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ghana
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
1-6-2022 Cape Coast Ghana   3 – 0   Madagascar Qual. Coppa d'Africa 2023 -   76’
23-9-2022 Le Havre Brasile   3 – 0   Ghana Amichevole -   72’
27-9-2022 Lorca Nicaragua   0 – 1   Ghana Amichevole -   86’
17-11-2022 Abu Dhabi Ghana   2 – 0   Svizzera Amichevole 1   68’
24-11-2022 Doha Portogallo   3 – 2   Ghana Mondiali 2022 - 1º turno -   89’
2-12-2022 Al Wakrah Ghana   0 – 2   Uruguay Mondiali 2022 - 1º turno -   72’
23-3-2023 Kumasi Ghana   1 – 0   Angola Qual. Coppa d'Africa 2023 1   69’
27-3-2023 Luanda Angola   1 – 1   Ghana Qual. Coppa d'Africa 2023 -   60’
7-9-2023 Kumasi Ghana   2 – 1   Rep. Centrafricana Qual. Coppa d'Africa 2023 -   69’
12-9-2023 Accra Ghana   3 – 1   Liberia Amichevole -   75’
14-10-2023 Charlotte Messico   2 – 0   Ghana Amichevole -   64’
17-10-2023 Nashville Stati Uniti   4 – 0   Ghana Amichevole -   75’
17-11-2023 Kumasi Ghana   1 – 0   Madagascar Qual. Mondiali 2026 -   73’
21-11-2023 Iconi Comore   1 – 0   Ghana Qual. Mondiali 2026 -   65’
14-1-2024 Abidjan Ghana   1 – 2   Capo Verde Coppa d'Africa 2023 - 1º turno -   62’
18-1-2024 Abidjan Egitto   2 – 2   Ghana Coppa d'Africa 2023 - 1º turno -
22-1-2024 Abidjan Mozambico   2 – 2   Ghana Coppa d'Africa 2023 - 1º turno -   72’
22-3-2024 Marrakech Ghana   1 – 2   Nigeria Amichevole -
26-3-2024 Marrakech Uganda   2 – 2   Ghana Amichevole -
6-6-2024 Bamako Mali   1 – 2   Ghana Qual. Mondiali 2026 -   79’
10-6-2024 Kumasi Ghana   4 – 3   Rep. Centrafricana Qual. Mondiali 2026 -   64’
5-9-2024 Kumasi Ghana   0 – 1   Angola Qual. Coppa d'Africa 2025 -
9-9-2024 Berkane Niger   1 – 1   Ghana Qual. Coppa d'Africa 2025 -
10-10-2024 Accra Ghana   0 – 0   Sudan Qual. Coppa d'Africa 2025 -
15-10-2024 Bengasi Sudan   2 – 0   Ghana Qual. Coppa d'Africa 2025 -   24’   57’
21-3-2025 Accra Ghana   5 – 0   Ciad Qual. Mondiali 2026 1   71’
24-3-2025 Al Hoceima Madagascar   0 – 3   Ghana Qual. Mondiali 2026 -   71’
Totale Presenze 27 Reti 3
  1. ^ (EN) Antoine Semenyo Scout Report At Bristol City 2021/2022, su totalfootballanalysis.com, 1º marzo 2022. URL consultato il 25 maggio 2025.
  2. ^ (EN) Antoine Semenyo: Bournemouth sign Ghana forward from Bristol City, in BBC Sport, 27 gennaio 2023. URL consultato il 25 maggio 2025.
  3. ^ (EN) Bournemouth 4-1 Leeds (30 Apr, 2023) Final Score - ESPN (UK), su ESPN. URL consultato il 25 maggio 2025.
  4. ^ www.afcb.co.uk, https://www.afcb.co.uk/teams/first-team/antoine-semenyo. URL consultato il 25 maggio 2025.
  5. ^ (EN) Nottingham Forest 1-1 Bournemouth: Antoine Semenyo scores late equaliser to deny Forest victory, in Sky Sports. URL consultato il 25 maggio 2025.
  6. ^ (EN) Everton vs AFC Bournemouth: Premier League, su BBC Sport. URL consultato il 25 maggio 2025.
  7. ^ Bournemouth - Southampton (3-1) Premier League 2024, su la Repubblica. URL consultato il 25 maggio 2025.
  8. ^ Bournemouth - Man. City (2-1) Premier League 2024, su la Repubblica. URL consultato il 25 maggio 2025.
  9. ^ Liverpool, sei di un altro livello: Tottenham asfaltato. Continua la crisi dello United, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 25 maggio 2025.
  10. ^ (EN) Chelsea 2-2 Bournemouth: Reece James scores 95th-minute equaliser in Premier League game, su BBC Sport. URL consultato il 25 maggio 2025.
  11. ^ Marco Sorrenti, Premier League: il Bournemouth stende 5-0 il Nottingham Forest, su ukcalcio.com, 25 gennaio 2025. URL consultato il 25 maggio 2025.
  12. ^ (EN) Phil McNulty, Liverpool 4-2 Bournemouth: Champions score twice to win Premier League opener, su BBC Sport. URL consultato il 23 agosto 2025.

Collegamenti esterni

modifica