Bozza:Croce Coperta

Croce Coperta
La scuola primaria "Croce Coperta"
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Emilia-Romagna
Provincia  Bologna
CittàBologna
QuartiereNavile
Codice postale40128, 40129
Abitanti6 005 ab.[1] (2024)
Mappa dei quartieri di Bologna, divisi in aree statistiche[2]. Posizione di Croce Coperta (in bordò) nell’ex-quartiere di Corticella (rosso), nel Quartiere Navile (in rosa)
Mappa dei quartieri di Bologna, divisi in aree statistiche[2]. Posizione di Croce Coperta (in bordò) nell’ex-quartiere di Corticella (rosso), nel Quartiere Navile (in rosa)

Mappa dei quartieri di Bologna, divisi in aree statistiche[2]. Posizione di Croce Coperta (in bordò) nell’ex-quartiere di Corticella (rosso), nel Quartiere Navile (in rosa)

Croce Coperta (Cråuṡ Cuêrta o Cråuṡ Quêrta in dialetto bolognese[3]) è una zona di Bologna, parte integrante del rione di Corticella, nel quartiere Navile.

L'area prende il nome dall'omonima chiesuola, detta della Croce Coperta, un tempo sita nella zona.

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica

Architetture religiose

modifica

Testimoni di Geova

modifica

A Croce Coperta è presente una Sala del Regno dei Testimoni di Geova.

  1. ^ Popolazione residente per quartiere, zona e area statistica al 31 dicembre, su inumeridibolognametropolitana.it. URL consultato il 10 agosto 2025.
  2. ^ Aree statistiche di Bologna, su opendata.comune.bologna.it.
  3. ^ Luigi Lepri e Daniele Vitali, Dizionario bolognese-italiano, italiano-bolognese, 2ª ed., Pendragon, 2009, pp. 480-483.

Altri progetti

modifica