Bozza:TimeFlow Workforce Vendor Management

TimeFlow Srl
Logo
Logo
SettoreSoftware as a Service
ProdottiVendor Management Platform • Workforce Management Platform • IT Marketplace
Fatturato1,5 milioni € (stima 2024)[1]
Dipendenti> 20 (2024)[2]

TimeFlow Workforce Vendor Management (o semplicemente TimeFlow) è una scale-up italiana e B-Corporation costituita il 12 Maggio 2025 con sedi a Milano (MI) e Lecce (LE) che sviluppa una piattaforma SaaS per la digitalizzazione dei processi di sourcing e di gestione della extended workforce nel settore dei servizi professionali.

Nata con un focus sul mercato IT[3], dal 2025 è attiva nel campo Helathcare, Construction e BFSI.

  • 12 maggio 2020 – la società viene fondata a Lecce da Lorenzo Danese, Iacopo Albanese, Gianmarco Ferrante e Federico Patrioli con l’obiettivo di automatizzare l’incontro fra domanda e offerta di competenze tecnologiche mediante algoritmi proprietari di intelligenza artificiale.[2]
  • 2021 – TimeFlow viene selezionata per lo Startup District del Web Marketing Festival e si presenta al pubblico con un’intervista dedicata.[4]
  • 2023 – Partecipa al programma di accelerazione Up2Stars di Intesa Sanpaolo e accede all’iniziativa Elite Lounge per la preparazione alla quotazione.[2]
  • settembre 2023 – *Il Sole 24 Ore* inserisce TimeFlow fra le quattro scale-up selezionate per il quarto batch di A-Road, il programma di accelerazione e fundraising di Growth Capital.[5]
  • 2025 – Chiude un round di investimento da 4 milioni di euro guidato da Vertis SGR e Azimut, con la conversione di strumenti finanziari partecipativi per 625 000 € e il sostegno di CDP Venture Capital.[6][1][7]

Prodotti e servizi

modifica

La suite di TimeFlow è modulare e comprende:[3]

  • Vendor Management Platform – digitalizza il ciclo di vita dei fornitori, dall’onboarding alla valutazione delle performance;
  • Workforce Management Platform – monitora competenze e allocazione delle risorse interne;
  • Marketplace – consente di individuare (scouting) fornitori attraverso shortlist generate in tempo reale dall’algoritmo di matching.
  • Tutte le soluzioni sono basate su algoritmi proprietari di intelligenza artificiale, citati da *Il Sole 24 Ore* come caso di applicazione concreta dell’AI al procurement dei servizi professionali.[8]
  • Nel 2025 la testata economica ha evidenziato il ruolo di TimeFlow nel rafforzare la cyber-compliance lungo la filiera, tema trattato dal Chief Compliance Officer Gianmarco Ferrante su *Econopoly*.[9]

Finanziamenti

modifica
Anno Importo (€) Investitori principali Note
2025 4 000 000 Vertis SGR (Vertis Venture 6 Digital Sud), Azimut (ALIcrowd III, Digitech Europe), X-Equity, CDP Venture Capital Coordinamento Growth Capital all’interno del programma A-Road; conversione di 625 k€ di convertibili[3] [7]

Riconoscimenti

modifica
  • Selezione Startup District – Web Marketing Festival 2021;[4]
  • Programma Up2Stars (Intesa Sanpaolo) e ingresso in Elite Lounge – 2023;[2]
  • Inclusione nel percorso di scale-up A-Road di Growth Capital – 2024.[5]

[2] [4] [6] [1] [3] [5] [7] [8] [9]

  1. ^ a b c TimeFlow, round da 4 milioni di euro. Punta su estero e nuove funzionalità AI, su Teleborsa – la Repubblica, 17 febbraio 2025. URL consultato il 21 luglio 2025.
  2. ^ a b c d e Startup Tales – TimeFlow, il primo marketplace di competenze IT che punta a globalizzare il business, su Intesa Sanpaolo Innovation Center, 19 settembre 2023. URL consultato il 21 luglio 2025.
  3. ^ a b c d (EN) TimeFlow closes €4 million funding round to expand abroad and develop AI features, su EU-Startups, 17 febbraio 2025. URL consultato il 21 luglio 2025.
  4. ^ a b c TimeFlow, la piattaforma di incontro tra aziende e professionisti ICT, su We Make Future, 29 ottobre 2021. URL consultato il 21 luglio 2025.
  5. ^ a b c Growth Capital, quattro nuove scaleup per il programma A-Road, su Il Sole 24 Ore (stream24), 21 settembre 2023. URL consultato il 21 luglio 2025.
  6. ^ a b TimeFlow chiude un round da 4 milioni di euro e punta tutto sull’estero e l’AI, su StartupItalia, 17 febbraio 2025. URL consultato il 21 luglio 2025.
  7. ^ a b c TimeFlow, round da 4 milioni di euro. Punta su estero e nuove funzionalità AI, su Il Sole 24 Ore, 17 febbraio 2025. URL consultato il 21 luglio 2025.
  8. ^ a b Intelligenza artificiale da minaccia a opportunità. Ma attenzione allo skill gap, su Il Sole 24 Ore, 25 settembre 2023. URL consultato il 21 luglio 2025.
  9. ^ a b Dalla compliance alla competitività: la svolta cyber delle imprese, su Econopoly – Il Sole 24 Ore, 17 luglio 2025. URL consultato il 21 luglio 2025.

Collegamenti esterni

modifica