Discussione:Massiccio del Grappa

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Unificare con Monte Grappa?

modifica

La pagina è un abbozzo, ed esiste già la pagina Monte Grappa. Personalmente, proporrei di unificare le due pagine, ed al limite trasformare questa in un redirect alla precedente. --Luca Bergamasco (msg) 09:52, 16 set 2008 (CEST)Rispondi

Collocazione

modifica

interessa marginalmente la provincia di treviso??? tutto il versante sud è in provincia di treviso e la maggior parte delle cime principali è in tale provincia o al confine di essa con le altre due..oltre all'ossario e alla galleria vittoria emanuele nonchè alcune delle aree più note e frequentate del massiccio!per dire,la parte bellunese non raggiunge neanche le aree sommitali per quanto sia molto estesa..Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.14.36.152 (discussioni · contributi) 13:58, 26 apr 2010 (CEST).Rispondi

In seguito a questa osservazione ho corretto la voce. --Franco56 - (se vuoi, rispondi) 15:13, 26 apr 2010 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:08, 21 lug 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Massiccio del Grappa".