Discussione:Musica e intelligenza artificiale
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180823141845/https://pdfs.semanticscholar.org/f275/4c359d7ef052ab5997d71dc3e9443404565a.pdf per https://pdfs.semanticscholar.org/f275/4c359d7ef052ab5997d71dc3e9443404565a.pdf
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:40, 8 set 2021 (CEST)
Proposta di integrazione: Cantanti vocali AI in Italia
modificaBuongiorno, ho appena aggiunto alla voce una sezione intitolata Cantanti vocali generati da intelligenza artificiale in Italia, per documentare l’emergere recente di progetti musicali italiani che usano voci sintetiche generate da AI (IAM, MAIA, Candy Rose, ecc.).
La sezione è basata su fonti terze verificabili (StartupItalia, Repubblica, Lost in Groove, Not-Fake, ecc.) e ha l’obiettivo di rappresentare una tendenza reale nel panorama musicale contemporaneo.
Ho evitato toni promozionali, riportato solo fonti esterne e mantenuto un linguaggio neutrale. Disponibile al confronto e a ulteriori miglioramenti.
Grazie! --Andre83Mi (msg) 10:41, 24 lug 2025 (CEST)