Fool in the Rain/Hot Dog
Fool in the Rain/Hot Dog è un singolo del gruppo musicale inglese Led Zeppelin, pubblicato nel 1979 ed estratto dal loro ottavo album in studio In Through the Out Door
| Fool in the Rain/Hot Dog singolo discografico | |
|---|---|
| Artista | Led Zeppelin |
| Pubblicazione | 7 dicembre 1979 |
| Durata | 9:23 |
| Album di provenienza | In Through the Out Door |
| Genere | Rock Samba[1] |
| Etichetta | Swan Song |
| Produttore | Jimmy Page |
| Formati | 7 |
| Led Zeppelin - cronologia | |
Singolo successivo
| |
Brani
modificaFool in the Rain
modificaFool in the Rain è stato scritto da John Paul Jones, Jimmy Page e Robert Plant e prodotto dal secondo. Registrato nel 1978 ai Polar Studios di Stoccolma, il brano si ispira ai vari ritmi in stile samba che accompagnavano il campionato di calcio mondiale di quell'anno ospitato in Argentina[2][3]: nel break presente a metà brano sono sovraincise percussioni sudamericane, come quelle della famiglia degli shaker o come il güiro, accompagnate da un fischietto; riguardo a quest'ultimo, ci sono dubbi riguardo a chi ne sia stato il suonatore: Jones affermò di esserlo stato lui, mentre la sorella di John Bonham, Deborah, affermò nel 2012 che fosse stato, invece, il proprio fratello Mick. Dopo il break, segue l'assolo di chitarra di Page, il quale usufruì di un MXR Blue Box, pedale che raddoppia le note eseguite con altre abbassate di due ottavi.[3][4] In quanto alla batteria, lo shuffle di Bonham insieme al Purdie Shuffle di Bernard Purdie ispirarono Jeff Porcaro nella creazione del suo shuffle per il brano di Rosanna dei Toto.[5] Infine, Plant, nella sua parte vocale, impersona un uomo che aspetta nel posto sbagliato in vista di un appuntamento, pensando, invece, che gli sia stata data buca.[2] Il break centrale e il doppio ruolo di pianista e bassista di Jones nel brano non resero un'eventuale esecuzione in live possibile.[3][4]
Hot Dog
modificaHot Dog, che si ispira alla musica rockabilly americana, sarebbe un tributo di Plant allo stato del Texas.[6] Jones svolge nuovamente il doppio ruolo di bassista e tastierista, mentre Page usa una Telecaster dotata di B-Bender, accessorio per ottenere un suono vicino a quello dello steel guitar. Il brano fu eseguito durante le ultime live della band.[4]
Tracce
modifica- Fool in the Rain – 6:08 (Robert Plant, Jimmy Page, John Paul Jones)
- Hot Dog – 3:15 (Robert Plant, Jimmy Page)
Note
modifica- ^ Jon Bream, Whole Lotta Led Zeppelin: The Illustrated History of the Heaviest Band of All Time, Voyageur Press, 1º ottobre 2008, p. 222, ISBN 978-0-7603-3955-8. URL consultato il 15 agosto 2023.
- ^ a b (EN) The true meaning behind 'Fool in The Rain' by Led Zeppelin, su Far Out. URL consultato l'8 agosto 2025.
- ^ a b c (EN) Fool In The Rain by Led Zeppelin - Songfacts, su Songfacts. URL consultato l'8 agosto 2025.
- ^ a b c Paolo Giovanazzi, Led Zeppelin. Physical Graffiti: Le storie dietro le canzoni, collana Bizarre, Giunti, 2023, ISBN 9788809975712.
- ^ (EN) Toto: the true story of Rosanna, su Louder. URL consultato il 9 luglio 2025.
- ^ (EN) Hot Dog by Led Zeppelin - Songfacts, su Songfacts. URL consultato il 12 agosto 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Fool in the Rain/Hot Dog, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Fool in the Rain/Hot Dog, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.