Governo Erhard II
Il secondo governo Erhard è stato il settimo governo federale della Repubblica Federale Tedesca, in funzione dal 26 ottobre 1965 al 30 novembre 1966, durante la quinta legislatura del Bundestag.
| Governo Erhard II | |
|---|---|
| Stato | |
| Capo del governo | Ludwig Erhard (CDU) |
| Coalizione | CDU, CSU, FDP |
| Legislatura | V |
| Giuramento | 26 ottobre 1965 |
| Dimissioni | 30 novembre 1966 |
| Governo successivo | 1º dicembre 1966 |
Il governo, con a capo il cristianodemocratico Ludwig Erhard, è stato sostenuto da una coalizione "giallo-nera" composta dall'Unione Cristiano Democratica (CDU), l'Unione cristianosociale bavarese (CSU) e il Partito liberaldemocratico (FDP).
La coalizione si formò dopo le Elezioni del 1965; un anno dopo, i liberali uscirono dalla coalizione provocando una crisi di governo alla quale è seguita la creazione del governo Kiesinger, composto da cristianodemocratici e socialdemocratici.
Situazione Parlamentare
modificaLa legenda raffigura la situazione parlamentare al momento del giuramento del nuovo governo:
| Camera | Collocazione | Partiti | Seggi |
|---|---|---|---|
| Bundestag | Maggioranza | CDU (202), CSU (49), FDP (50) | 301 / 518
|
| Opposizione | SPD (217) | 217 / 518
|
La seguente legenda rappresenta la situazione parlamentare al momento delle dimissioni del governo in seguito all'uscita del partito liberale:
| Camera | Collocazione | Partiti | Seggi |
|---|---|---|---|
| Bundestag | Maggioranza | CDU (202), CSU (49) | 251 / 518
|
| Opposizione | SPD (217), FDP (50) | 267 / 518
|
Composizione
modifica| Ministero | Nome | Partito | |
|---|---|---|---|
| Cancelliere federale | Ludwig Erhard | CDU | |
| Esteri | Gerhard Schröder | CDU | |
| Interno | Paul Lücke | CDU | |
| Giustizia | Richard Jaeger | CSU | |
| Finanze | Rolf Dahlgrün Fino al 28/10/1966 |
FDP | |
| Interim di Kurt Schmücker | CDU | ||
| Economia | Kurt Schmücker | CDU | |
| Agricoltura, alimentazione e foreste | Hermann Höcherl | CSU | |
| Lavoro e solidarietà sociale | Hans Katzer | CDU | |
| Difesa | Kai-Uwe von Hassel | CDU | |
| Trasporti | Hans-Christoph Seebohm vicecancelliere ad interim dal 28/10/1966 |
CDU | |
| Poste e telecomunicazioni | Richard Stücklen | CSU | |
| Alloggi e urbanizzazione | Ewald Bucher Fino al 28/10/1966 |
FDP | |
| Interim di Bruno Heck | CDU | ||
| Rifugiati, profughi e mutilati di guerra | Johann Baptist Gradl | CDU | |
| Rapporti con la Germania Est | Erich Mende vice cancelliere Fino al 28/10/1966 |
FDP | |
| Intérim de Johann Baptist Gradl | CDU | ||
| Affari regionali | Alois Niederalt | CSU | |
| Ricerca scientifica | Gerhard Stoltenberg | CDU | |
| Famiglia e gioventù | Bruno Heck | CDU | |
| Cooperazione economica | Walter Scheel Fino al 28/10/1966 |
FDP | |
| Interim di Werner Dollinger | CSU | ||
| Tesoro | Werner Dollinger | CSU | |
| Sanità | Elisabeth Schwarzhaupt | CDU | |
| Rapporti con il consiglio generale della difesa | Heinrich Krone | CDU | |
| Senza portafoglio | Ludger Westrick Capo della cancelleria federale |
CDU | |
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Governo Erhard II
