Marc Jobst
Marc Dieter Jobst (Harare, 20 marzo 1961[1][2][3]) è un regista britannico.
Biografia
modificaPrimi anni
modificaMarc Jobst è nato ad Harare, in Zimbabwe, da padre britannico allevatore di bovini e madre pittrice; la sua famiglia ha fatto ritorno in inghilterra poco dopo la sua nascita e Jobst è dunque cresciuto a Windsor, nel Berkshire. Crescendo ha aiutato il padre a condurre il bestiame ed ha studiato nelle botteghe artigianali della cittadina imparando la falegnameria, la ceramica, la rilegatura e la forgiatura. In seguito ha frequentato l'Università di Newcastle unendosi alla Royal Shakespeare Company.[4]
Carriera
modificaDopo la laurea, assieme agli amici Tom Richardson e John Yorke, ha fondato la Three Monkeys Theatre Company, una compagnia teatrale itinerante con cui ha girato il paese a bordo di una vecchia ambulanza riadattata allestendo spettacoli molto fisici ed incentrati su musica, colori e acrobazie, in scuole, teatri e luoghi per persone con difficoltà di apprendimento;[5] fino ad esibirsi al Festival di Edimburgo, per poi stabilirsi in un teatro a Chelsea e venire elogiati dalla critica tanto da venir recensiti dalla rivista Time Out.[4]
Parallelamente Jobst ha fatto da ricercatore per un programma agricolo su ITV Tyne Tees a Newcastle upon Tyne, Farming Outlook, attraversando mari, brughiere, valli e montagne di Inghilterra e Scozia, fino a venire assunto prima dalla BBC, dove dirige il programma Countryfile, e poi da BBC Radio 4, dove ha le sue prime esperienze da produttore, sceneggiatore e regista per documentari ambientati in Cecenia, Cambogia, Albania, Ruanda, Sudafrica, Russia e Iran.[4]
Nel 1999 lasciò la BBC per girare il suo primo cortometraggio, Calling The Wild; successivamente dirige vari episodi di EastEnders, Casualty, The Musketeers, Hannibal, Hemlock Grove, Daredevil, Luke Cage, The Punisher, Runaways, Jupiter's Legacy, Tin Star, The Witcher, Criminal Justice, Black Sails, The Paradise - Al paradiso delle signore e One Piece.[4][6][7]
Filmografia
modificaCinema
modifica- Calling the Wild - cortometraggio (2000)
- Summat Else - cortometraggio (2000)
- North Face'' - cortometraggio (2002)
Televisione
modifica- Countryfile - serie TV, episodio 2x30 (1989)
- Belonging - serie TV, 5 episodi (2002)
- EastEnders - serie TV, 4 episodi (2002)
- Casualty - serie TV, 5 episodi (2003-2006)
- The Man-Eating Wolves of Gysinge - film TV (2005)
- Sorted - serie TV, 2 episodi (2006)
- Lewis - serie TV, episodio 1x01 (2007)
- Waterloo Road - serie TV, episodio 3x01 (2007)
- Lark Rise to Candleford - serie TV, 2 episodi (2008)
- Criminal Justice - serie TV, 2 episodi (2009)
- Sleep with Me - film TV (2009)
- Waking the Dead - serie TV, 2 episodi (2011)
- Case Histories - serie TV, 2 episodi (2011)
- Su e giù per le scale (Upstairs Downstairs) - serie TV, 2 episodi (2012)
- The Paradise - Al paradiso delle signore (The Paradise) - serie TV, 3 episodi (2012)
- Silk - serie TV, 2 episodi (2014)
- The Musketeers - serie TV, 2 episodi (2015)
- Hannibal - serie TV, episodio 3x04 (2015)
- Hemlock Grove - serie TV, episodio 3x04 (2015)
- Luke Cage - serie TV, 2 episodi (2016-2018)
- Daredevil - serie TV, 2 episodi (2016-2018)
- Black Sails - serie TV, episodio 4x04 (2017)
- Tin Star - serie TV, 2 episodi (2017)
- The Punisher - serie TV, episodio 1x09 (2017)
- Runaways - serie TV, episodio 1x10 (2018)
- Berlin Station - serie TV, 2 episodi (2019)
- The Witcher - serie TV, 2 episodi (2019)
- Jupiter's Legacy - serie TV, 2 episodi (2021)
- One Piece - serie TV, 2 episodi (2023)
Note
modifica- ^ (EN) Marc Dieter Jobst, su ind-and-update.company-information.service.gov.uk, 4 novembre 1999. URL consultato il 14 giugno 2025.
- ^ (EN) Marc Jobst DirectorsUk, su directors.uk.com, 2022. URL consultato il 14 giugno 2025.
- ^ (ES) Gonzalo Correa Sotero, Marc Jobst será el encargado de dirigir el episodio piloto del live-action de One Piece, su super-ficcion.com, 24 settembre 2021. URL consultato il 14 giugno 2025.
- ^ a b c d (EN) Marc Jobst Official Site, su marcjobst.com. URL consultato il 14 giugno 2025.
- ^ (EN) Marc Jobst Director, su londonscreenwritersfestival.com, 2019. URL consultato il 14 giugno 2025.
- ^ (ES) Gerardo Aguilar, The Witcher: La habilidad que aprendió el director del programa mientras filmaba, su vader.news, 17 maggio 2022. URL consultato il 14 giugno 2025.
- ^ (ES) Eri Gutiérrez, El director del live-action de One Piece actualiza el estado de la producción, su mundodeportivo.com, 31 maggio 2022. URL consultato il 14 giugno 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Marc Jobst, su IMDb, IMDb.com.