Mutten
Mutten (toponimo tedesco; in romancio Mut[1], in italiano Monte, desueto[senza fonte]) è una frazione di 61 abitanti del comune svizzero di Thusis, nella regione Viamala (Canton Grigioni).
| Mutten frazione | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Cantone | |
| Regione | Viamala |
| Comune | Thusis |
| Territorio | |
| Coordinate | 46°40′48″N 9°30′00″E |
| Altitudine | 1 395 m s.l.m. |
| Superficie | 9,3 km² |
| Abitanti | 61 (2017) |
| Densità | 6,56 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 7431 |
| Prefisso | 081 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice OFS | 3503 |
| Targa | GR |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Geografia fisica
modificaMutten è situato nella valle dell'Albula, sulla sponda sinistra; il punto più elevato del territorio[senza fonte] è la cima del Muttner Horn (2 401 m s.l.m.), sul confine con Zillis-Reischen.
Storia
modificaGià comune autonomo che si estendeva per 9,96 km² e che comprendeva le frazioni di Obermutten, Stafel e Untermutten, dal 1851 al 2015 fu l'unico comune di lingua tedesca e religione riformata del circolo di Alvaschein, nel distretto dell'Albula; nel 2016, con la soppressione dei distretti e l'istituzione delle regioni del Canton Grigioni, non fu assegnato alla regione Albula ma alla regione Viamala. Il 1* gennaio 2018 è stato accorpato al comune di Thusis[1][2].
Monumenti e luoghi d'interesse
modificaSocietà
modificaEvoluzione demografica
modificaL'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[3]

Economia
modificaL'economia locale trae impulso principalmente dal settore primario[1].
Infrastrutture e trasporti
modificaLe stazioni ferroviarie più vicine sono quelle di Tiefencastel e di Thusis della Ferrovia Retica, entrambe a 10 km; dista 9,5 km dall'uscita autostradale di Thusis sulla A13/E43, 34 km da Coira, 44 km da Davos e 59 km da Sankt Moritz
Note
modificaBibliografia
modifica- AA. VV., Storia dei Grigioni, 3 volumi, Collana «Storia dei Grigioni», Edizioni Casagrande, Bellinzona 2000
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mutten
Collegamenti esterni
modifica- (DE) Sito istituzionale del comune di Thusis, su thusis.ch. URL consultato il 2 settembre 2023.
- Jürg Simonett, Mutten, in Dizionario storico della Svizzera, 16 dicembre 2019. URL consultato il 2 settembre 2023.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 235072532 |
|---|
