Template per inserire le varie serie di una stessa autovettura, da utilizzare solo in abbinamento al template {{Auto1}}.

Attenzione: Questo template è stato predisposto per l'uso solamente in abbinamento con il Template:Auto1, di cui completa le informazioni, e si invita a leggere anche le istruzioni là contenute.

Sintassi

modifica

Per inserire il template in una voce copiare il seguente testo:

(legenda colori)

{{Auto2
|nome =
|immagine =
|didascalia =
|versioni =
|anni_produzione =
|stelleEU =
|stelleEUanno =
|stelleUSA =
|stelleUSAanno =
|lunghezza =
|larghezza =
|altezza =
|passo =
|peso =
|assemblaggio =
|design =
|design2 =
|famiglia =
|concorrenti =
|esemplari =
|note =
|immagine2 =
|didascalia2 =
}}

Campi principali

  • nome = Il nome della versione
  • immagine = Il nome dell'immagine da inserire nella scheda (vedi più in basso per il formato)
  • didascalia = La scritta che deve apparire sotto la foto
  • versioni = I tipi di carrozzeria (con parentesi quadre)
  • anni_produzione = anni in cui è stata prodotta (con parentesi quadre)
  • stelleEU = Numero di "stelle" ricevute nei test Euro NCAP da questa specifica versione (inserire solo il numero primo)
  • stelleEUanno = Anno del test Euro NCAP a cui si riferisce la valutazione precedente (è necessario indicare una fonte)
  • stelleUSA = Numero di "stelle" ricevute nei test NHTSA da questa specifica versione (inserire solo il numero primo)
  • stelleUSAanno = Anno del test NHTSA a cui si riferisce la valutazione precedente
Dimensioni e pesi
  • lunghezza = lunghezza del modello indicato come base, in millimetri (solo il numero)
  • larghezza = come il precedente per la larghezza
  • altezza = come il precedente per l'altezza
  • passo = come il precedente per il passo
  • peso = massa in chilogrammi, indicabile anche come da... a.... (solo il numero)
Altri dati
  • assemblaggio = Sito/i in cui viene/veniva assemblata (con le parentesi quadre separando gli stabilimenti con '''<br />''')
  • design = Il nome del disegnatore della carrozzeria se conosciuto (senza parentesi quadre)
  • design2 = campo suppletivo del precedente per indicare un eventuale secondo disegnatore o l'azienda per cui ha disegnato (ad esempio "per conto di xxxxx"), sono utilizzabili le parentesi quadre
  • famiglia = Auto derivate direttamente dallo stesso progetto, tra parentesi quadre ed eventualmente separate da '''<br />''' tra una e l'altra.
  • concorrenti = Auto dello stesso segmento con cui si confronta il modello base, tra parentesi quadre ed eventualmente separati da '''<br />''' tra uno e l'altro.
  • esemplari = numero di esemplari prodotti (è necessario indicare una fonte)
  • note = Spazio per annotazioni varie (attenzione alla formattazione del testo lungo)
  • immagine2 = Il nome della seconda immagine da inserire nella scheda (vedi più in basso per il formato)
  • didascalia2 = La scritta che deve apparire sotto la seconda foto

Istruzioni per l'uso

modifica
Fiat 131
Descrizione generale
VersioniBerlina
Anni di produzionedal 1974 al 1981
Dimensioni e pesi
Lunghezza4200 mm
Larghezza1750 mm
Altezza1450 mm
Passo2390 mm
Massa1390 kg
Altro
AssemblaggioFiat Mirafiori
StileGiorgetto Giugiaro
per conto Bertone
Stessa famigliaFiat 132
Auto similiVolkswagen Passat
Esemplari prodotti1.300.000
NoteQuesta è una scheda di esemplificazione,
i dati non sono reali
  • Per inserire un'immagine, basta inserirne il nome senza premettere né "Immagine", né "Image", né "File" (ad esempio "1980 seat 131.jpg"). La dimensione dell'immagine è prefissata e non è necessario inserire parametri.
  • Quando si inseriscono le lunghezze o i pesi, esprimerle in millimetri e chilogrammi, utilizzando il sistema metrico; indicate il puro e semplice numero, il template stesso inserirà automaticamente la sigla.
  • Tutti i parametri sono opzionali con l'esclusione del nome, non cancellare le righe non compilate, potranno essere utili in futuro.

Per qualsiasi problema, errori, suggerimenti e consigli scrivere nella pagina di discussione