Wikipedia:Pagine da cancellare/Caccia al testimone

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Caccia al testimone}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa

Disambigua che conduce a pagine inesistenti. --PandeF (msg) 11:28, 30 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Il fatto che porti a link rossi non credo sia un buon motivo per cancellarla --Erik91scrivimi 11:46, 1 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 1 maggio 2012

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 8 maggio 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 15 maggio 2012. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere disambigua che porta a due pagine distinte entrambe encilopediche (anche se una è ancora da creare). Mi sembra utile al progetto. ------Avversariǿ - - - >(msg) 17:09, 1 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare. Disambiguazione non necessaria. Il significato nettamente prevalente è il film, e dovrebbe lui trovare il posto di questa voce. Se poi si creerà la voce del romanzo, basterà semplicemente una nota disambigua (non è necessaria neppure la voce). Allo stato, questa voce è da cancellare e al suo posto spostare Caccia al testimone (film). --IndyJr (Tracce nella foresta) 20:26, 1 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: veramente chi l'ha detto che il significato prevalente è il film? In caso di significati senza reale prevalenza dell'uno sull'altro, una disambigua del genere è senz'altro più opportuna di una "nota disambigua" forzata. --Superchilum(scrivimi) 23:02, 1 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ma anche se non lo fosse, dato che esiste solo la voce del film, non è necessario disambiguarlo con voci inesistenti forzandolo ad un titolo diverso da quello che è più ovvio secondo la nomenclatura. Del resto anche la linea guida dice di disambiguare solo quando necessario: È vietato usare parentesi nei titoli per voci che non abbiano ancora bisogno effettivo di essere disambiguate. --IndyJr (Tracce nella foresta) 23:25, 1 mag 2012 (CEST) Tra parentesi la voce del film l'hai creata tu stesso oggi, se crei anche quella del romanzo almeno così la voce avrebbe un senso, ma come principio prima si creano le voci e poi si disambiguano, non dovrebbe essere viceversa.--IndyJr (Tracce nella foresta) 23:31, 1 mag 2012 (CEST)[rispondi]
secondo me ha più senso una disambigua preventiva di questo tipo piuttosto che dover spostare e poi rispostare quando verrà creata la voce sul libro. Un doppio lavoro che si può risparmiare se già si sa quali sono gli altri significati di un termine, come diceva sotto Ary29. Non è vero che come principio prima si creano le voci e poi si disambiguano. --Superchilum(scrivimi) 14:22, 2 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere disambigua che punta ad una voce esistente ed una rossa che si spera un giorno venga creata non rilevo motivi per cui non si possa tenere --Erik91scrivimi 09:13, 2 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Secondo me ha senso se fosse blu anche la voce del romanzo, così invece se uno cerca con quel titolo e c'è solo la voce del film, meglio sarebbe arrivasse direttamente nella voce del film senza passare dalla disambigua. Fosse creata prima della fine della pdc sarebbe meglio.--Kirk39 (msg) 10:44, 2 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Spiego la genesi della disambigua, poi decidete voi. Il 1° marzo sono intervenuta sulla voce dello scrittore Oliver Bleeck, spostandola a Ross Thomas (scrittore), nome usato dal Servizio Bibliotecario Nazionale (e dalle altre wiki), e sistemando l'elenco delle opere con i titoli italiani riportati dal Catalogo SBN. Dove esistevano opere omonime, ho creato come sempre tutte le disambigue, e le ho rese orfane disambiguando i "puntano qui"; è vero che in alcuni casi i lemmi della disambigua non esistono ancora, ma la disambigua preventiva ha il vantaggio di predisporre già i titoli corretti per chi vorrà creare le voci, con i rispettivi collegamenti già sistemati. Lo stesso principio vale per Briar Patch, proposta in cancellazione alla pari di questa, e pure per No Questions Asked, creata nello stesso contesto. ary29 (msg) 13:40, 2 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  Mantenere ary, fai bene a fare questo tipo di pagine disambigue preventive, falle sempre quando ti capitano sottomano perchè facilitano e coordinano il lavoro che inevitabilmente, foss'anche fra 50 anni, si dovrà fare. Porto un esempio che mi è capitato oggi che sottolinea l'importanza in ambito strategico e progettuale delle disambigue preventive: ho creato la pagina Misfits (serie televisiva 1985) con Misfits (serie televisiva) già presente. In teoria, ora, si dovrebbe spostare Misfits (serie televisiva) a Misfits (serie televisiva 2009) ed aggiustare centinaia di link in entrata (e spostare le pagine sulle stagioni e i link entranti verso queste ultime e i template che usano...), link che sono così tanti per motivi di recentismo (la serie è attualmente in corso). È non è il primo caso che mi capita (vedi anche Raven (serie televisiva) e Raven (serie televisiva 1992)). Ora, sarebbe bastato creare i link rossi preventivamente in una pagina disambigua e questo lavorone immane di correzione e spostamento oggi ce lo saremmo risparmiato.-- Romero (msg) 14:51, 2 mag 2012 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso la pagina viene mantenuta.--Mark91it's my world 00:57, 9 mag 2012 (CEST)[rispondi]