Wikipedia:Pagine da cancellare/Dialetto sambenedettese
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 29 maggio 2019.
Idioma/variante dialettale parlato in un'area molto ristretta. Dubbio E da febbraio 2017. Autore della voce non avvisato in quanto IP. --Leo0428 (msg) 21:02, 22 mag 2019 (CEST)
- Il fatto che quel dialetto sia parlato in un'area assai ristretta non è di per sé significativo, poiché è abbastanza normale che si creano voci sui dialetti mediante scorporo dalla sezione "Lingua e dialetti" delle voci dei comuni, qualora queste ultime siano già di per sé troppo corpose. Semmai, nel caso specifico, ciò che davvero preoccupa è la grave carenza di fonti degne di questo nome. Rammento comunque che in passato era stata aperta questa proposta di trasferimento; in alternativa, e con il supporto di fonti idonee, si potrebbe unire a dialetti marchigiani meridionali--3knolls (msg) 22:03, 22 mag 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Parma1983 00:03, 30 mag 2019 (CEST)