Wikipedia:Utenti problematici/Sepp.P
Sepp.P (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Sepp.P aggiorna ora l'elenco.
Dopo aver scoperto un po' di file caricati dall'utente su Commons (violazioni di copyright, subito cancellati), ho fatto un controllo dei file caricati qui su it.wiki. Scopro quindi che le poche immagini caricate sono tutte con licenza errata: PD-Old, autore morto oltre 70 anni fa...peccato che le immagini sono degli anni settanta!
Lo segnalo all'utente, che mi risponde: Confermo, ho (volontariamente e cretinamente) aggirato le licenze ti avviso che ce sono altre caricate da me, oltre a quelle citate, con simili problemi. Cancellale pure, immediatamente.
A me un approccio del genere pare estramemente pericoloso e gravissimo, per cui chiedo alla comunità un parere sul da farsi. --DelforT (msg) 20:59, 30 nov 2013 (CET)
- Confermo, ho caricato tutte queste immagini con errata licenza, pensando di poter aggirare le regole. Lo dico sinceramente, non mi piace mentire. Ho già segnalato a delfort alcune immagini da me caricate con licenza scorretta. Vorrei poter riparare i miei danni. --Sepp.P 21:03, 30 nov 2013 (CET)
- Spero che tu non mi abbia frainteso, le regole le avevo aggirato volutamente prima, quando le ho caricate, ma ora ho capito l'errore. --Sepp.P 21:05, 30 nov 2013 (CET)
- fai una sandbox una lista delle immagini da cancellare e se hai commesso altre "leggerezze" è il momento di dirlo --ignis scrivimi qui 21:23, 30 nov 2013 (CET)
- Ecco, siccome le immagini caricate qui al momento si contano sulle dita di una mano e quindi non rappresentano un problema in termini di lavoro per sistemare, mi raccomando soprattutto la seconda parte del discorso di Ignis, vale a dire se hai violato il copyright anche per quanto riguarda dei testi. --Cotton Segnali di fumo 21:37, 30 nov 2013 (CET)
- Per i testi assicuro che non ho mai violato il copyright, anzi quando ho potuto ho riformulato testi copiati da altri siti (il primo che mi viene in mente è il copyviol di Pasqualemole sulla voce US Catanzaro, totalmente riformulata dal sottoscritto ). Mi dichiaro disponibile alla collaborazione con delfort, anzi comincio a preparare la sandbox. Grazie per gli interventi di ignis e cotton. --Sepp.P 21:52, 30 nov 2013 (CET)
- qui ho inserito (parzialmente) le immagini incriminate, ora controllo meglio i miei contributi e vedo se ne trovo altre. --Sepp.P 22:03, 30 nov 2013 (CET)
- Per i testi assicuro che non ho mai violato il copyright, anzi quando ho potuto ho riformulato testi copiati da altri siti (il primo che mi viene in mente è il copyviol di Pasqualemole sulla voce US Catanzaro, totalmente riformulata dal sottoscritto ). Mi dichiaro disponibile alla collaborazione con delfort, anzi comincio a preparare la sandbox. Grazie per gli interventi di ignis e cotton. --Sepp.P 21:52, 30 nov 2013 (CET)
- Ecco, siccome le immagini caricate qui al momento si contano sulle dita di una mano e quindi non rappresentano un problema in termini di lavoro per sistemare, mi raccomando soprattutto la seconda parte del discorso di Ignis, vale a dire se hai violato il copyright anche per quanto riguarda dei testi. --Cotton Segnali di fumo 21:37, 30 nov 2013 (CET)
domanda per tutti: ma queste immagini, che non mi sembrano opere artistiche, non dovrebbero ricadere ex art 87 come immagini di "pubblico dominio"? --ignis scrivimi qui 22:14, 30 nov 2013 (CET)
- Non so aiutarti, purtroppo. --Sepp.P 22:38, 30 nov 2013 (CET)
- File:PalazzocomunalePozzallo.jpg l'hai scattata tu? --DelforT (msg) 22:44, 30 nov 2013 (CET)
- No, altro copyviol. Insieme all'immagine della Chiesa della Madonna del Rosario (Pozzallo) (la prima, quella del pulpito l'ho fatta io) e quella della chiesa di Santa Maria di Portosalvo (Pozzallo). Queste le ho caricate su commons mesi fa, me n'ero completamente dimenticato. Per ora sto analizzando i miei file su wiki, dopo avrei controllato quelli su commons. --Sepp.P 23:03, 30 nov 2013 (CET)
- qui ne ho aggiunte altre. In totale le immagini incriminate sono dodici, sei su wiki.--Sepp.P 23:17, 30 nov 2013 (CET)
- Ci terrei solo a dire che è un utente con quasi 5 mila contributi di cui oltre il 40% in Ns0, e di considerare che sta collaborando al massimo, senza togliere gravità al copyviol che è un reato penale.--Giacomoseics (ama il tuo prossimo) 23:37, 30 nov 2013 (CET)
- Ringrazio giacomo per l'intervento. Ringrazio anche delfort (e non lo faccio mica per ingraziarmelo), se non fosse per le sue segnalazioni sarei rimasto ancora a lungo con un peso sullo stomaco. Approfitto ora per far cancellare tutti i miei copyviol. Il copyright è una cosa seria, ne sono consapevole, e sono consapevole anche del fatto che rischio non solo il blocco infinito, ma anche guai legali. --Sepp.P 00:14, 1 dic 2013 (CET)
- Ci terrei solo a dire che è un utente con quasi 5 mila contributi di cui oltre il 40% in Ns0, e di considerare che sta collaborando al massimo, senza togliere gravità al copyviol che è un reato penale.--Giacomoseics (ama il tuo prossimo) 23:37, 30 nov 2013 (CET)
- qui ne ho aggiunte altre. In totale le immagini incriminate sono dodici, sei su wiki.--Sepp.P 23:17, 30 nov 2013 (CET)
- No, altro copyviol. Insieme all'immagine della Chiesa della Madonna del Rosario (Pozzallo) (la prima, quella del pulpito l'ho fatta io) e quella della chiesa di Santa Maria di Portosalvo (Pozzallo). Queste le ho caricate su commons mesi fa, me n'ero completamente dimenticato. Per ora sto analizzando i miei file su wiki, dopo avrei controllato quelli su commons. --Sepp.P 23:03, 30 nov 2013 (CET)
- File:PalazzocomunalePozzallo.jpg l'hai scattata tu? --DelforT (msg) 22:44, 30 nov 2013 (CET)
Per rispondermi da solo alla mia domanda di cui sopra la licenza {{PD-Italia}} non è applicabile alle immagini perchè non scattate in Italia. Io quindi comincerei a cancellarle. Chiedo però a Sepp.P: leggo in Utente:Sepp.P/Mie immagini problematiche che qualcosa può essere sfuggito, puoi quindi ricontrollare i tuoi contributi cn un filtro dandoci la ragionevole certezza che non ci siano altre magagne? Grazie --ignis scrivimi qui 11:15, 1 dic 2013 (CET)
- Ringrazio Ignis per l'utile link, vi chiedo di controllare questo file (di cui è disponibile una versione vettoriale) , di cui sono certo di aver usato la corretta licenza (è depositato su wipo) ma controllarlo sarebbe meglio. Per il resto non ci sono altri file problematici, se poi ne trovate altri, perdonatemi per l'errore. --Sepp.P 11:32, 1 dic 2013 (CET)
- Fammi capire: hai inserito licenze evidentemente errate, hai caricato immagini croppate da Google Maps spacciandole come tue, e aspettavi solo che qualcuno venisse a dirti che erano copyvio? --DelforT (msg) 11:45, 1 dic 2013 (CET)
- Mi assumo le mie responsabilità. Sono consapevole del rischio che ho fatto correre a wikipedia, che per colpa dei copyviol rischia di sparire, e me ne rammarico. Chiedo scusa a tutta la comunità, anche se so che non potrebbe bastare. Sto facendo il possibile per aiutarvi, ma so che ho gravemente sbagliato. Le buone azioni non cancellano i mali fatti in precedenza. --Sepp.P 13:57, 1 dic 2013 (CET)
Alla fine della ripulitura sarei comunque per un paio di mesi di vacanza in un eremo a meditare... --Cotton Segnali di fumo 20:28, 1 dic 2013 (CET)
- (conflittato)Come prima misura ho tolto l'autoverifica perché in casi di copyviol abbastanza massicci è un atto doveroso. Considerati bloccato tre mesi con la condizionale: se salta fuori altro o ci ricaschi riceverai un blocco successivo a uno di tre mesi, con le ovvie conseguenze del caso. In merito alle immagini entro metà mese taggale tutte coi template di cancellazione immediata appropriati, sia qui che su commons. In merito ai testi vale il medesimo discorso, è meglio, eventualmente, che sia tu a tirarli ora fuori piuttosto che qualcun altro anche fra due anni. --Vito (msg) 20:29, 1 dic 2013 (CET)
- Ringrazio gli utenti che sono intervenuti . Nulla da contestare per la revoca del flag di AV, è una giusta decisione, in futuro saprò riprenderlo riguadagnando la fiducia della comunità. --Sepp.P 20:41, 1 dic 2013 (CET)
- @Cotton, qualunque arco temporale in cui verrò bloccato mi va bene, non è l'imputato a decidere la pena da scontare. @Vito per favore mi puoi linkare il template, così magari comincio? Per i testi, non ho mai copiato da altri siti, mi assumo ogni responsabilità in caso contrario (metti che esco di senno e comincio a scopiazzare testi da dritta e manca). --Sepp.P 20:48, 1 dic 2013 (CET)
- In caso di blocco alla mia utenza segnalo questo sock da me regolarmente dichiarato. Va bloccato anche lui, giusto? --Sepp.P 21:54, 1 dic 2013 (CET)
- Sepp, da te davvero non me l'aspettavo. Ma per nulla. Mi accodo alla richiesta degli altri utenti: fai pulizia scrupolosa e totale. Se salta fuori qualcosa che tu non hai segnalato, non saprei più su cosa fondare il rapporto fiduciario con te. --Vale93b Fatti sentire! 22:22, 1 dic 2013 (CET)
- Lo so vale. Ho tradito la vostra fiducia, non me lo perdonerò mai. Sto già cominciando a mettere dei {{Cancelcopy}}, vorrei riparare il riparabile. --Sepp.P 22:59, 1 dic 2013 (CET)
- Vista la collaborazione e visto che credo sia davvero sincero quando dice di essere consapevole di quello che ha combinato, sarei per una ammonizione formale e, in caso di recidiva, blocco infinito senza passare dal via.--Dome A disposizione! 00:14, 2 dic 2013 (CET)
- Collaborazione, ma fino a un certo punto. Qui su it.wiki i file caricati con licenza volutamente errata erano pochi, tutti già sgamati. Su commons già un po' di copyviol li avevo già fatti cancellare, e ho atteso qui che dicesse che un paio erano dei crop da Google Street View; prima lo ha omesso, poi dopo la mia domanda "l'hai scattata tu?" ha risposto che si era dimenticato, e che si, non erano sue ("foto non mia" scrive, ma non dice che erano ritagli da google)...Più che altro è l'atteggiamento che non mi quadra, ossia il continuare a caricare file, conspevole da mesi che erano dei copyviol, oppure utilizzando licenze volutamente errate; poi una volta sgamato, immediatamente cospargersi il capo di cenere. Bah --DelforT (msg) 07:52, 2 dic 2013 (CET)
- Vista la collaborazione e visto che credo sia davvero sincero quando dice di essere consapevole di quello che ha combinato, sarei per una ammonizione formale e, in caso di recidiva, blocco infinito senza passare dal via.--Dome A disposizione! 00:14, 2 dic 2013 (CET)
- Lo so vale. Ho tradito la vostra fiducia, non me lo perdonerò mai. Sto già cominciando a mettere dei {{Cancelcopy}}, vorrei riparare il riparabile. --Sepp.P 22:59, 1 dic 2013 (CET)
- Sepp, da te davvero non me l'aspettavo. Ma per nulla. Mi accodo alla richiesta degli altri utenti: fai pulizia scrupolosa e totale. Se salta fuori qualcosa che tu non hai segnalato, non saprei più su cosa fondare il rapporto fiduciario con te. --Vale93b Fatti sentire! 22:22, 1 dic 2013 (CET)
- In caso di blocco alla mia utenza segnalo questo sock da me regolarmente dichiarato. Va bloccato anche lui, giusto? --Sepp.P 21:54, 1 dic 2013 (CET)
- @Cotton, qualunque arco temporale in cui verrò bloccato mi va bene, non è l'imputato a decidere la pena da scontare. @Vito per favore mi puoi linkare il template, così magari comincio? Per i testi, non ho mai copiato da altri siti, mi assumo ogni responsabilità in caso contrario (metti che esco di senno e comincio a scopiazzare testi da dritta e manca). --Sepp.P 20:48, 1 dic 2013 (CET)
- Ringrazio gli utenti che sono intervenuti . Nulla da contestare per la revoca del flag di AV, è una giusta decisione, in futuro saprò riprenderlo riguadagnando la fiducia della comunità. --Sepp.P 20:41, 1 dic 2013 (CET)
- (conflittato)Come prima misura ho tolto l'autoverifica perché in casi di copyviol abbastanza massicci è un atto doveroso. Considerati bloccato tre mesi con la condizionale: se salta fuori altro o ci ricaschi riceverai un blocco successivo a uno di tre mesi, con le ovvie conseguenze del caso. In merito alle immagini entro metà mese taggale tutte coi template di cancellazione immediata appropriati, sia qui che su commons. In merito ai testi vale il medesimo discorso, è meglio, eventualmente, che sia tu a tirarli ora fuori piuttosto che qualcun altro anche fra due anni. --Vito (msg) 20:29, 1 dic 2013 (CET)
La vedo come Delfort. Collaborare è una buona cosa, farlo solo dopo essere stati scoperti un po' meno. Anche volendo diventa difficile presumere la buona fede...--Eustace Bagge (msg) 10:40, 2 dic 2013 (CET)
- Non vedo motivo di bloccarlo, non dobbiamo comminare punizioni ma proteggere l'enciclopedia, a me non sembra problematico ma è chiaro che se dovesse rifarlo verrebbe bannato all'infinito. un'ammonizione può bastare, un blocco è solo punitivo. --Limonadis (msg) 12:58, 2 dic 2013 (CET)
- Sono d'accordo con Eustace Bagge, ma al momento mi pare più utile tenere l'utenza attiva affinchè possa segnalare le altre voci in cui ha commesso violazioni di copyright. Alla prossima violazione scatterà però il blocco infinito. --KS«...» 13:06, 2 dic 2013 (CET)
- (fuori crono) d'accordo, infatti non ho proposto blocchi. Ma mi chiedo che fiducia si possa dare a un'utenza che compie volontariamente delle infrazioni gravi e se ne "pente" solo quando sono venute fuori. Mi sembra un grosso handicap in un progetto basato (anche) sulla presunzione di buona fede.--Eustace Bagge (msg) 14:26, 2 dic 2013 (CET)
- Concordo con Limonadis. La boiata, grossa come una casa, c'è. La volontà di rimediare, anche. Ergo ammonizione ora, ma infinito alla prossima infrazione simile. --Alkalin l'admIncasinato 13:52, 2 dic 2013 (CET)
- Ringrazio gli utenti che sono intervenuti. Tuttavia vorrei puntualizzare: Delfort, non ho mai detto di essermi dimenticato se era mia. Lo ammetto erano ritagli di google maps, ma non ho mai detto di non saperlo. Io sono disposto a collaborare, ma non hai risposto ai messaggi che ti ho mandato. Capisco lo scetticismo tuo e di Eustace, avete assolutamente ragione, non potete fidarvi con la certezza assoluta. Ringrazio KS, Limonadis e Alkalin per gli ulteriori interventi. P.S. KS, i copyvio riguardano le immagini, non le voci. --Sepp.P 14:08, 2 dic 2013 (CET)
- Non so rispondere alle tue domande, altri ti hanno già risposto al posto mio, ma non è questo il problema. Sei andato avanti finché qualcuno non ti ha sgamato, e vabè. Io ho fiducia cieca e totale in Dome, se si è espresso così, allora concordo con lui. Per quanto mi riguarda aggiungo che IMO dovresti stare lontanto dall'upload di immagini per molto tempo. --DelforT (msg) 14:19, 2 dic 2013 (CET)
- Lo farò (cioè non caricherò immagini per un bel po'). Se non sapevi rispondere alle mie domande, bastava che me lo dicessi in talk e ti avrei lasciato in pace. --Sepp.P 14:20, 2 dic 2013 (CET)
- Non so rispondere alle tue domande, altri ti hanno già risposto al posto mio, ma non è questo il problema. Sei andato avanti finché qualcuno non ti ha sgamato, e vabè. Io ho fiducia cieca e totale in Dome, se si è espresso così, allora concordo con lui. Per quanto mi riguarda aggiungo che IMO dovresti stare lontanto dall'upload di immagini per molto tempo. --DelforT (msg) 14:19, 2 dic 2013 (CET)
- Ringrazio gli utenti che sono intervenuti. Tuttavia vorrei puntualizzare: Delfort, non ho mai detto di essermi dimenticato se era mia. Lo ammetto erano ritagli di google maps, ma non ho mai detto di non saperlo. Io sono disposto a collaborare, ma non hai risposto ai messaggi che ti ho mandato. Capisco lo scetticismo tuo e di Eustace, avete assolutamente ragione, non potete fidarvi con la certezza assoluta. Ringrazio KS, Limonadis e Alkalin per gli ulteriori interventi. P.S. KS, i copyvio riguardano le immagini, non le voci. --Sepp.P 14:08, 2 dic 2013 (CET)
- Sono d'accordo con Eustace Bagge, ma al momento mi pare più utile tenere l'utenza attiva affinchè possa segnalare le altre voci in cui ha commesso violazioni di copyright. Alla prossima violazione scatterà però il blocco infinito. --KS«...» 13:06, 2 dic 2013 (CET)
- Ma le immagini per me puoi anche caricarle, basta che indichi correttamente la licenza (e che non le carichi se non puoi), anzi ci confermeresti che hai capito il problema e che ti sei impegnato a risolverlo studiandoti bene le regole.
- Comunque capisco i dubbi di Delfort: una confessione così spontanea solo dopo essere stato beccato puzza. Però io spezzerei una lancia a favore di Sepp.P: per quel che lo conosco, agisce in buona fede. E infatti questa violazione consapevole e ripetuta delle regole sul copyright mi lascia alquanto perplesso. Come dice giustamente Limonadis, adesso non c'è più pericolo per Wikipedia, quindi il blocco sarebbe solo punitivo. Diciamo che prima di andare avanti dai un'occhiata approfondita a WP:Copyright immagini e al percorso guidato alla scelta della licenza e non carichi altri file prima di essere certo di aver capito quale licenza usare? Non c'è un limite di tempo: siccome ti diamo fiducia lasciamo a te valutare se hai capito. Ovviamente in caso di dubbio lo sportello informazioni e (per quel che posso fare) la mia talk sono a portata di mano, purché tu chieda prima di caricare: al prossimo copyviol concordo per l'infinito. --Dry Martini confidati col barista 19:47, 2 dic 2013 (CET)
- Ringrazio Dry per l'intervento e per la disponibilità. L'unica cosa che caricherò in questo periodo, se mi è concesso, saranno le divise calcistiche che creo solitamente (che non sono soggette ad alcun tipo di copyright, se non ci credete chiedete al progetto:calcio). Mi assumo ogni responsabilità per le azioni ch ho commesso e sono cosciente del fatto che ho messo in pericolo wikipedia, che per i copyvio rischia di scomparire. Leggerò bene le regole e mi impegnerò a evitare situazioni come questa in futuro. --Sepp.P 20:22, 2 dic 2013 (CET)
- In realtà, hai rischiato prima di tutto tu, perché l'autorità giudiziaria, in caso di esposti, potrebbe chiedere i dati relativi al tuo indirizzo IP e risalire quindi direttamente a te, che saresti stato ritenuto personalmente responsabile delle violazioni, non Wikipedia.
- Direi che questa segnalazione la possiamo chiudere qui, ma fa in modo che non se ne apra un'altra a tuo carico che presenti analoga problematica, perché allora non ti verrebbe data una seconda opportunità di rimanere, come espresso da più voci. Considerati quindi formalmente ammonito a non reiterare violazioni di copyright.
- Per la pulitura del copyviol continuerai a coordinarti con gli altri attraverso Utente:Sepp.P/Mie immagini problematiche. Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 10:11, 3 dic 2013 (CET)
- Ringrazio Dry per l'intervento e per la disponibilità. L'unica cosa che caricherò in questo periodo, se mi è concesso, saranno le divise calcistiche che creo solitamente (che non sono soggette ad alcun tipo di copyright, se non ci credete chiedete al progetto:calcio). Mi assumo ogni responsabilità per le azioni ch ho commesso e sono cosciente del fatto che ho messo in pericolo wikipedia, che per i copyvio rischia di scomparire. Leggerò bene le regole e mi impegnerò a evitare situazioni come questa in futuro. --Sepp.P 20:22, 2 dic 2013 (CET)
Concordo in pieno con Harlock. Segnalazione chiusa con ammonizione. In caso di altri copyviol, scatta l'infinito. --Dry Martini confidati col barista 15:05, 3 dic 2013 (CET)
- Ringrazio gli utenti intervenuti in questa segnalazione --Sepp.P 19:36, 3 dic 2013 (CET)