Alberto Maria Fontana e 143 Records: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
Riga 1:
{{S|etichette discografiche statunitensi}}
{{F|calciatori italiani|data=febbraio 2009}}
{{Azienda
{{Sportivo
|nome = 143 Records
|Nome = Alberto Maria Fontana
|Immaginelogo =
|forma societaria =
|Sesso = M
|data fondazione = 1995
|CodiceNazione = {{ITA}}
|forza cat anno =
|Altezza = 188
|luogo fondazione =
|Peso = 83
|data chiusura =
|Disciplina = Calcio
|causa chiusura =
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadranazione = USA
|sede =
|TermineCarriera = 2012
|gruppo = [[Warner Music Group]]
|GiovaniliAnni =
|filiali =
|GiovaniliSquadre = [[File:600px Rosso e Verde.png|20px]] Nizza Millefonti<br> {{Calcio Juventus|G}}
|persone chiave =
|Squadre =
|settore = Musicale
{{Carriera sportivo
|prodotti =
|1994-1996|{{Calcio Aosta|G}}|35 (-24)
|fatturato =
|1996-1998|{{Calcio Voghera|G}}|38 (-36)
|anno fatturato =
|1998-1999|{{Calcio Verona|G}}|2 (-3)
|utile netto =
|1999-2000|{{Calcio Reggiana|G}}|1 (-1)
|anno utile netto =
|2000|{{Calcio Sandonà|G}}|9 (-14)
|dipendenti =
}}
|anno dipendenti =
{{Carriera sportivo
|2000-2001|{{Calcio Pistoiese|G}}|1 (-3)
|2001|{{Calcio Roma|G}}|0 (0)
|2001-2002|→ {{Calcio Palermo|G}}|1 (0)
|2002-2009|{{Calcio Torino merda|G}}|16 (-20)
|2009-2012|{{Calcio Novara|G}}|33 (-43)<ref>34 (-45) se si comprendono i play-off della stagione 2010-2011.</ref>
}}
|Aggiornato = 13 maggio 2012
}}
 
'''143 Records''' è il [[Etichetta discografica|marchio di registrazione]] del produttore [[David Foster]]. 143 è una sotto etichetta di proprietà della [[Warner Music Group]]. I numeri 1-4-3 sono derivati dalle parole "I Love You."<ref>{{Cita web|url=http://www.hitquarters.com/index.php3?page=intrview/opar/intrview_BrianAvnetInterview.html|titolo=Interview with Brian Avnet}}</ref>
{{Bio
|Nome = Alberto Maria
|Cognome = Fontana
|Sesso = M
|LuogoNascita = Torino
|GiornoMeseNascita = 2 dicembre
|AnnoNascita = 1974
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo di [[portiere (calcio)|portiere]], procuratore sportivo
}}
 
== Artisti ==
Come l'[[Alberto Fontana|omonimo ex portiere]], è soprannominato ''Jimmy'' per via dello stesso cognome del [[Jimmy Fontana|cantante]].<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/torino/?action=read&idnotizia=10714 Auguri a Jimmy Alberto Fontana] Tuttomercatoweb.com</ref>
* [[Michael Bublé]]
* [[The Corrs]]
* [[Lace (band)|Lace]]
* [[Renee Olstead]]
* [[Charice Pempengco|Charice]]
* [[Josh Groban]]
* [[William Joseph (musician)|William Joseph]]
* [[Jordan Hill (singer)|Jordan Hill]] (through [[Atlantic Records]])
* [[Jackie Evancho]]
* [[Beth Hart]]
 
==Biografia Note ==
È sposato con Eleonora e ha due figli: Tommaso e Ludovica. Nel 2005 ha dato vita ad una marca di vestiti, chiamata Abbigliamento Proletario, ed è inoltre titolare di una scuola per giovani portieri, la Fontana-Accorsi. Su di lui è stato scritto il libro-intervista "Il portiere di riserva", ad opera di Marco Mathieu, presentato alla [[Salone Internazionale del Libro|Fiera del Libro]] di Torino il 12 maggio [[2008]].
 
In seguito allo [[Scandalo del calcio italiano del 2011|scandalo del calcioscommesse]], l'8 maggio [[2012]] viene deferito dalla Procura federale della [[FIGC]].<ref>[http://www.figc.it/other/Nota%20Stampa%20Cremona%20BIS.pdf Atto di deferimento della Procura federale] Figc.it {{pdf}}</ref> Il 1º giugno il procuratore federale [[Stefano Palazzi]] richiede per lui tre anni e sei mesi di squalifica.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/83416/palazzi-chiede--6-per-il-novara.shtml Palazzi chiede -6 per il Novara] sportmediaset.mediaset.it</ref> Il 18 giugno in primo grado gli viene confermata la squalifica di tre anni e sei mesi.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/84483/scommesse-il-pescara-parte-da--2.shtml Scommesse: il Pescara riparte da -2] sportmediaset.mediaset.it</ref> Il 28 novembre [[2012]] viene assolto con formula piena dal TNAS.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Calcio-Infetto/28-11-2012/tnas-ascolta-fontana-annullata-squalifica-913349540082.shtml Il Tnas ascolta Fontana. Annullata la squalifica] Gazzetta.it</ref> <br>
Il 9 febbraio [[2015]] la procura di Cremona termina le indagini e formula per lui e altri indagati le accuse di associazione a delinquere e frode sportiva.<ref>[http://www.umbria24.it/calcioscommesse-indagini-chiuse-per-roberto-goretti-la-lista-dei-130-indagati/344602.html Calcioscommesse, indagini chiuse per Goretti e Nicco: la lista dei 130 indagati] </ref>
 
==Carriera==
Nato nel quartiere più granata della città con la casa che si affacciava sullo [[Stadio Filadelfia]], dopo le prime esperienze con le giovanili del Nizza Millefonti, viene notato dalla [[Juventus]], con la cui squadra Primavera vincerà l'edizione del [[1994]] del [[Torneo di Viareggio]].
 
Per lui inizia quindi una gavetta che lo porta dapprima al Valle Aosta Sarre nel 1994-1995 nel quale esordisce in Serie C2 giocandovi una sola partita e retrocedendo in Serie D dove Fontana trova spazio da titolare e gioca 34 partite subendo 24 reti. Nel 1996-1997 si trasferisce al Voghera, in Serie C2, gioca 5 partite subendo 4 reti ma l'anno dopo viene promosso a titolare e gioca 33 partite subendo 32 reti. Nel 1998-1999 si trasferisce al [[Hellas Verona|Verona]] in Serie B, subendo 3 reti in 2 partite; nella stagione 1999-2000 gioca una partita subendo una rete nella [[Associazione Calcio Reggiana|Reggiana]] in Serie C1, e poi si trasferisce al [[Sandonà 1922|Sandonà]], dove gioca 9 partite subendo 14 reti.
 
Il suo girovagare per l'Italia lo porta di anno in anno in una squadra diversa: prima alla [[Associazione Calcio Pistoiese|Pistoiese]] nel 2000-2001 in Serie B, dove gioca una partita subendo 3 reti, e poi al [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] nel 2001-2002, giocando anche qui una sola partita.
 
Nella stagione 2002-2003 coglie l'occasione per riavvicinarsi a casa e accetta il trasferimento al [[Torino Calcio|Torino]]: il suo cartellino è dapprima in comproprietà con la [[AS Roma|Roma]], venendo successivamente riscattato a titolo definitivo. Esordisce in [[Serie A]] il 24 maggio [[2003]] all'ultima giornata di campionato, a Como contro i [[Como Calcio 1907|lariani]], sostituendo [[Stefano Sorrentino]] al 63' e a sei minuti dalla fine subisce la rete della sconfitta che condannerà il Toro all'ultimo posto in [[Serie A 2002-2003#Classifica finale|classifica]].
 
Nel 2003-2004 gioca 4 partite subendo 5 reti, e nel 2004-2005 gioca 2 partite subendo 2 reti.
Nell'estate 2005, dopo il fallimento del [[Torino Calcio]], è stato il primo giocatore a firmare per il [[Torino Football Club]], creato dai "lodisti" Marengo e Rodda. Insieme a [[Tommaso Vailatti]] è stato l'unico ad accettare questa condizione.
 
Nel 2006-2007 non gioca alcuna partita. Nel 2006-2007 dopo la promozione in Serie A del neonato Torino FC, gioca l'ultima partita di campionato a salvezza appena raggiunta, subentrando a Taibi, contro l'Inter: nonostante la sconfitta per 3-0 non subisce nessuna rete. Nell'estate [[2007]] con l'arrivo di [[Walter Novellino]] e del nuovo staff tecnico sulla panchina granata, il Torino acquista [[Matteo Sereni]] come primo portiere granata, rendendo Fontana il suo vice.
 
Il 19 agosto [[2007]] il suo apporto è decisivo alla conquista del "Trofeo del Centenario", partita-finale celebrativa dei festeggiamenti per i 100 anni della società granata contro il [[Club Atlético Peñarol|Peñarol]] nella quale para due rigori dopo che i tempi supplementari si erano conclusi sullo 0-0.
 
L'11 novembre [[2007]] esordisce in [[Serie A]] da titolare in occasione della gara tra Torino e [[Calcio Catania|Catania]], terminata con il risultato di 1-1. In seguito a un infortunio di Sereni, Fontana ha poi l'occasione di giocare da titolare altre partite nel finale di stagione, distinguendosi per una parata all'ultimo minuto della partita di ritorno contro il Catania, avversaria diretta, che permette al Torino di conseguire una preziosissima vittoria per 2-1. Alla fine di una buona stagione per lui, colleziona 8 presenze con 12 reti subite, e l'anno seguente viene declassato al ruolo di terzo portiere non vedendo mai il campo durante tutto l'arco della stagione, conclusa con la retrocessione dei granata in [[Serie B]] dopo tre anni di permanenza nella massima serie. A fine stagione lascia il Torino causa scadenza del contratto.
 
Il 3 luglio 2009 firma per il [[Novara Calcio|Novara]], squadra di [[Lega Pro Prima Divisione]]. Il 14 gennaio [[2010]] gioca la partita degli ottavi di finale di Coppa Italia contro il [[Milan]] allo Stadio Meazza di San Siro (sconfitta per 2-1), disputando un'ottima partita.<ref>[http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/92849/Coppa+Italia,+un+grande+Novara+si+arrende+al+Milan/Notizie/Calcio/92849/Coppa+Italia,+un+grande+Novara+si+arrende+al+Milan Coppa Italia, un grande Novara si arrende al Milan] Corrieredellosport.it</ref> In [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|campionato]] gioca 11 partite (il titolare del ruolo è [[Samir Ujkani]]) subendo 9 reti. A fine stagione ottiene con la squadra la promozione in Serie B.
 
Nella stagione 2010-2011 debutta in [[Serie B 2010-2011|campionato]] alla terza giornata, nella vittoria esterna per 2-0 contro il [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]],<ref>[http://www.novaracalcio.com/news/articolo.php?id=1590 Cittadella-Novara 0-2] Novaracalcio.com</ref> partita nella quale para anche un [[calcio di rigore]] a [[Tommaso Bellazzini]].<ref>[http://www.oknovara.it/news/?p=14269 Cittadella-Novara 0-2: cronaca e tabellino] Oknovara.it</ref> Chiude la stagione con 7 presenze ed 8 gol subiti nella stagione regolare (chiusa al terzo posto) più una partita e due reti subiti nei play-off che hanno regalato la promozione in [[Serie A 2011-2012|Serie A]] alla squadra la quale ha avuto la meglio sul [[Padova Calcio|Padova]]. Nella successiva stagione in massima serie, che la squadra chiude con la retrocessione, è ancora il secondo di Ujkani, disputando 15 partite viste le tante settimane di indisponibilità dell'albanese; 26 le reti al passivo, a cui si aggiungono i due gol subiti in Coppa Italia nell'unica partita in tale manifestazione.
 
Ritiratosi dal 2012, in seguito è diventato procuratore sportivo;<ref>[http://www.pianetagenoa1893.net/interviste/alberto-maria-fontana-ac-a-un-offerta-del-betis-per-birsaa-31898 Alberto Maria Fontana: «C'è un'offerta del Betis per Birsa»] Pianetagenoa1893.net</ref> fra i suoi assistiti si cita [[Samir Ujkani]], già suo compagno di reparto ai tempi della militanza nel Novara.<ref>[http://www.calciomercato.it/news/248372/Alberto-Maria-Fontana-su-Samir-Ujkani.html Alberto Maria Fontana su Samir Ujkani] Calciomercato.it</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 13 maggio 2012.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="3"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|[[Associazione Calcio Voghera 1996-1997|1996-1997]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Voghera|Voghera]] || [[Serie C2 1996-1997|C2]] || 5 || -4 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 5 || -4
|-
|[[Associazione Calcio Voghera 1997-1998|1997-1998]] || [[Serie C2 1997-1998|C2]] || 33 || -32 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 33 || -32
|-
!colspan="3"|Totale Voghera|| 38 || -36 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 38 || -36
|-
|[[Hellas Verona 1998-1999|1998-1999]] || {{Bandiera|ITA}} [[Hellas Verona Football Club|Verona]] || [[Serie B 1998-1999|B]] || 2 || -3 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 2 || -3
|-
|[[Reggiana 1999-2000|1999-2000]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Reggiana 1919|Reggiana]] || [[Serie C1 1999-2000|C1]] || 1 || -1 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 5 || -10 || - || - || - || - || - || - || 6 || -11
|-
|[[Associazione Calcio Sandonà 1922 1999-2000|1999-2000]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Sandonà 1922|Sandonà]] || [[Serie C1 1999-2000|C1]] || 9 || -14 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 9 || -14
|-
|[[Pistoiese 2000-2001|2000-2001]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Pistoiese 1921|Pistoiese]] || [[Serie B 2000-2001|B]] || 1 || -3 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 1 || -3
|-
|[[Unione Sportiva Città di Palermo 2001-2002|2001-2002]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] || [[Serie B 2001-2002|B]] || 1 || -0 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 1 || -0
|-
|[[Torino Calcio 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=7|{{Bandiera|ITA}} [[Torino Football Club|Torino]] || [[Serie A 2002-2003|A]] || 1 || -1 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 1 || -1
|-
|[[Torino Calcio 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie B 2003-2004|B]] || 4 || -5 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 4 || -5
|-
|[[Torino Calcio 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie B 2004-2005|B]] || 2 || -2 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 4 || -4 || - || - || - || - || - || - || 6 || -6
|-
|[[Torino Football Club 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie B 2005-2006|B]] || 0 || -0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 0 || -0
|-
|[[Torino Football Club 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 1 || -0
|-
|[[Torino Football Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 8 || -12 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || -3 || - || - || - || - || - || - || 10 || -15
|-
|[[Torino Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 0 || -0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 0 || -0
|-
!colspan="3"|Totale Torino|| 16 || -20 || - || 6 || -7 || - || - || - || - || - || - || 22 || -27
|-
|[[Novara Calcio 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Novara Calcio|Novara]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|1D]] || 11 || -9 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || -2 || - || - || - || - || - || - || 13 || -11
|-
|[[Novara Calcio 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 7+1<ref name=po>Play-off.</ref> || -8 + -2<ref name=po /> || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || -4 || - || - || - || - || - || - || 10 || -14
|-
|| [[Novara Calcio 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 15 || -26 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || -2 || - || - || - || - || - || - || 16 || -28
|-
! colspan="3"|Totale Novara|| 33+1 || -43 + -2 || - || 5 || -8 || - || - || - || - || - || - || 39 || -53
|-
! colspan="3"|Totale carriera|| 101+1 || -120 + -2 || - || 16 || -25 || - || - || - || - || - || - || 118 || -154
|}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni giovanili====
*{{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Juventus: 1993-1994
 
*{{Calciopalm|Torneo di Viareggio|1}}
:Juventus: 1994
 
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1}}
:Hellas Verona: [[Serie B 1998-1999|1998-1999]]
 
*{{Calciopalm|Lega Pro Prima Divisione|1}}
:Novara: [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|2009-2010]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Lega Prima Divisione|1}}
:Novara: [[Supercoppa di Lega Prima Divisione#2010|2010]]
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
==Bibliografia==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita libro|titolo=Il portiere di riserva|editore=Cairo Editore|autore=Marco Mathieu|anno=2008|città=Torino|isbn=978-88-6052-166-8}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{AIC|2214}}
*{{Transfermarkt|21884}}
* {{Soccerway|alberto-maria-fontana|4200}}
*[http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/calcio/giocatori/giocatore_alberto_maria_fontana_19741202.shtml Statistiche su Gazzetta.it]
 
[[Categoria:Etichette discografiche indipendenti]]
{{Portale|biografie|calcio}}