Dipartimento per le politiche giovanili e le attività sportive e 143 Records: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
151 cp (discussione | contributi)
 
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
Riga 1:
{{S|etichette discografiche statunitensi}}
{{Organo governativo
{{Azienda
| nome = Dipartimento per per le politiche giovanili e le attività sportive
|nome = 143 Records
| stemma =
| immagine logo =
|forma societaria =
| stato = {{ITA}}
|data fondazione = 1995
| tipo = Dipartimento della [[Presidenza del Consiglio dei ministri]]
|forza cat anno =
| data_creazione = [[2006]]
|luogo fondazione =
| data_soppresso = [[2008]]
|data capo chiusura =
|causa chiusura =
| sede = [[Palazzo Chigi]]
|nazione = USA
| indirizzo = Piazza Colonna, 370 - 00187 Roma
| sito sede =
|gruppo = [[Warner Music Group]]
|filiali =
|persone chiave =
|settore = Musicale
|prodotti =
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
}}
Il '''Dipartimento per le politiche giovanili e le attività sportive''' è stato un [[Dipartimento della Repubblica Italiana|Dipartimento]] del [[governo italiano]] istituito nel [[2006]] e soppresso nel [[2008]].
 
'''143 Records''' è il [[Etichetta discografica|marchio di registrazione]] del produttore [[David Foster]]. 143 è una sotto etichetta di proprietà della [[Warner Music Group]]. I numeri 1-4-3 sono derivati dalle parole "I Love You."<ref>{{Cita web|url=http://www.hitquarters.com/index.php3?page=intrview/opar/intrview_BrianAvnetInterview.html|titolo=Interview with Brian Avnet}}</ref>
== Storia ==
Nel [[2006]] ([[Governo Prodi II]]) le funzioni relative alle politiche giovanili e allo sport furono sottratte al [[Ministero per i beni e le attività culturali]] e furono attribuite ad un apposita struttura, il ''Dipartimento per le politiche giovanili e le attività sportive'', incardinato presso la [[Presidenza del Consiglio dei ministri]]. Le relative competenze furono delegate ad un Ministro senza portafoglio, [[Giovanna Melandri]], con l'incarico di [[Ministri per le politiche giovanili e le attività sportive della Repubblica Italiana|Ministro per la politiche giovanili e le attività sportive]].
 
== Artisti ==
Nel [[2008]] ([[Governo Berlusconi IV]]) il Dipartimento fu scorporato:
* [[Michael Bublé]]
*il '''Dipartimento per le politiche giovanili''', poi ridenominato '''Dipartimento per la gioventù''', le cui competenze furono delegate al Ministro per la gioventù [[Giorgia Meloni]];
* [[The Corrs]]
*il '''Dipartimento per le attività sportive''', che faceva capo al [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri|Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio]] [[Rocco Crimi]].
* [[Lace (band)|Lace]]
* [[Renee Olstead]]
* [[Charice Pempengco|Charice]]
* [[Josh Groban]]
* [[William Joseph (musician)|William Joseph]]
* [[Jordan Hill (singer)|Jordan Hill]] (through [[Atlantic Records]])
* [[Jackie Evancho]]
* [[Beth Hart]]
 
== StoriaNote ==
Nel [[2011]] ([[Governo Monti]]) le funzioni in materia di politiche giovanili furono delegate al [[Ministri per l'integrazione della Repubblica Italiana|Ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione]] [[Andrea Riccardi]], mentre le funzioni in materia di attività sportive furono delegate a [[Piero Gnudi]], in qualità di [[Ministri per il turismo della Repubblica Italiana|Ministro per il turismo]], lo sport e gli [[Ministri per gli affari regionali della Repubblica Italiana|affari regionali]].
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
Nel [[2012]] il Dipartimento per la gioventù divenne [[Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale]], mentre il Dipartimento per le attività sportive fu soppresso: le sue funzioni furono trasfuse in un apposito ufficio, l'[[Ufficio per lo sport]], nell'ambito del [[Dipartimento per gli affari regionali, le autonomie e lo sport]].
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Etichette discografiche indipendenti]]
Nel [[2013]] ([[Governo Letta]]) le competenze in materia di politiche giovanili e di sport, pur facendo capo a due distinti Dipartimenti, furono entrambe delegate al [[Ministri per le pari opportunità della Repubblica Italiana|Ministro per le pari opportunità]] [[Josefa Idem]]. Dopo le dimissioni del Ministro, le sue deleghe furono così ripartite: le politiche giovanili al Ministro per l'integrazione [[Cécile Kyenge]]; lo sport al Ministro per gli affari regionali [[Graziano Delrio]]; le pari opportunità al vice [[Ministero del lavoro e delle politiche sociali|Ministro del lavoro e delle politiche sociali]] [[Maria Cecilia Guerra]].
 
Nel [[2014]] ([[Governo Renzi]]) le funzioni del Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale furono delegate al [[Ministri del lavoro e delle politiche sociali della Repubblica Italiana|Ministro del lavoro e delle politiche sociali]] [[Giuliano Poletti]], mentre quelle relative allo Sport al [[Sottosegretario di Stato della Repubblica Italiana|Sottosegretario]] [[Graziano Delrio]], che aveva anche le deleghe in materia di coesione territoriale.
 
{{Dipartimenti della Presidenza del Consiglio dei ministri}}
 
[[Categoria:Dipartimenti della Presidenza del Consiglio dei ministri]]