Dirk van den Berg e 143 Records: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: codice IMDb da Wikidata
 
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
Riga 1:
{{S|etichette discografiche statunitensi}}
[[File:Dirk van den Berg.jpg|thumb|Dirk van den Berg]]
{{BioAzienda
|Nomenome = Dirk143 van denRecords
|logo =
|Cognome = Berg
|forma societaria =
|Sesso = M
|data fondazione = 1995
|LuogoNascita = Hilden
|forza cat anno =
|GiornoMeseNascita = 10 maggio
|luogo fondazione =
|AnnoNascita = 1966
|data chiusura =
|LuogoMorte =
|causa chiusura =
|GiornoMeseMorte =
|nazione = USA
|Attività3 = sceneggiatore
|sede =
|Attività = regista
|gruppo = [[Warner Music Group]]
|Attività2 = produttore cinematografico
|filiali =
|Nazionalità = tedesco
|persone chiave =
|Immagine =
|settore = Musicale
|prodotti =
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
}}
 
'''143 Records''' è il [[Etichetta discografica|marchio di registrazione]] del produttore [[David Foster]]. 143 è una sotto etichetta di proprietà della [[Warner Music Group]]. I numeri 1-4-3 sono derivati dalle parole "I Love You."<ref>{{Cita web|url=http://www.hitquarters.com/index.php3?page=intrview/opar/intrview_BrianAvnetInterview.html|titolo=Interview with Brian Avnet}}</ref>
==Biografia==
Lasciando la [[Germania]], si sposta a [[Roma]] per studiare musicologia e teoria e pratica del cinema alla [[Sapienza Università di Roma]]. Come uno degli ultimi allievi di [[Andrea Camilleri]], van den Berg si diploma nel [[1992]] come regista all'[[Accademia Nazionale d'Arte Drammatica]] Silvio D'Amico.
 
== PremiArtisti ==
Poco dopo, gli viene offerta la possibilità di fare il suo primo film da regista e assieme all'autore russo [[Vladimir Makanin]] van den Berg scrive una serie di sceneggiature incentrate sulla realtà dell'ex-Unione Sovietica in piena trasformazione. Nonostante il buon esito del film non furono prodotti altri episodi al di là del pilota.
* [[Michael Bublé]]
* [[The Corrs]]
* [[Lace (band)|Lace]]
* [[Renee Olstead]]
* [[Charice Pempengco|Charice]]
* [[Josh Groban]]
* [[William Joseph (musician)|William Joseph]]
* [[Jordan Hill (singer)|Jordan Hill]] (through [[Atlantic Records]])
* [[Jackie Evancho]]
* [[Beth Hart]]
 
== Note ==
Van den Berg decise di dedicarsi al cinema e di re-imparare il lavoro del regista direttamente sul campo. In parallelo all'ormai iniziata carriera artistica, comincia a lavorare prima come aiuto regista, comeregista d'azione e di seconda unità e come line producer e produttore. Dopo aver partecipato a numerosi progetti internazionali, nel [[2006]] van den Berg decide di tornare in Germania e inizia a lavorare come producer per la casa di produzione indipendente K5 Film. Qui produce tra l'altro lo thriller ''[[Steel Trap]]'', diretto dal regista americano-messicano [[Luis Camara]], la commedia romantica ''[[Separation City]]''e altri progetti. Tornato produttore indipendente dall'inizio del [[2009]], come Associate Producer firma la co-produzione americano-tedesca ''[[Generation 9/11]]'', un documentario-dramma impegnato diretto dal premio Oscar [[Nigel Noble]]. La maggior parte delle sequenze medio-orientali (le riprese si sono svolte tra l'altro in [[Afghanistan]], [[Iraq]], [[Siria]], [[Giordania]] e in [[Palestina)]] sono state girate da van den Berg stesso.
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
Nel febbraio del [[2010]], van den Berg fonda la produzione cinematografica OutreMer Film, che sviluppa e produce film incentrati su tematiche ancorate nell'area del medio oriente e dell'asia centrale. Il primo film in produzione, ''[[Seams of Desire]]'', si propone di entrare nel regno segreto della sessualità delle donne arabe di [[Damasco]] e [[Beirut]].
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Etichette discografiche indipendenti]]
== Filmografia (selezione) ==
*''Seams of Desire'' (2011), produttore
*''Generation 9/11'' (2010), produttore creativo e produttore esecutivo Middle East, regia: Nigel Noble (Academy Award winner)
*''Separation City'' (2009), line producer Germania, regia: Paul Middleditch
*''Condemned'' (2007), produttore K5 Film, regia: Luis Camara,
*''Io, Don Giovanni'' (2006), line producer, consulente e coordinatore musicale, regia: Carlos Saura
*''The Prey'' (2005), line producer, regia: Curtis Radclyffe
*''The Grooming'' (2005), line producer, regia: John Irvin
*''The Lives of the Saints'' (2004), action director, regia: Jerry Ciccoriti
*''Le Fugitif'' (2004), line producer (Francia), regia: Andrea Manni
*''Die Spur meiner Tochter'' (2000), action director, regia: Hajo Gies
*''Il Cielo sotto il Deserto'' (1998), line producer, regia: Alberto Negrin
*''Nicolao Dalle Pomarance'' (TV) (2003-2004, serie di documentari), regia
*''Falsche Liebe'' (TV) (2000), regia
*''Russische Zeiten'' (TV) (1993, serie), regia
 
== Premi ==
* [[1993]] [http://ec.europa.eu/information_society/media/index_en.htm European Script Fund] Best European Screenplay for the Script "OutreMer"
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Imdb}}
*[http://www.crew-united.com/profilansichten/index.asp?mode=path&IDM=10829 nel database Crew United]
*[http://www.dirkvandenberg.com homepage personale]
*[http://www.outremerfilm.com homepage della casa di produzione OutreMer Film]
*[http://www.silviodamico.it/ homepage dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica 'Silvio D'Amico']
*[http://www.warumtoetestduzaid.de/de/mainmenu/10-thesen/alle-zehn-thesen.html#c285 le 10 tesi di Dr. Jürgen Todenhöfer]
{{Portale|biografie}}