La ricciolella e Luca Mora: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Progressismo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Elkun86 (discussione | contributi)
Aggiornamento
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Brano musicale
|Nome = Luca Mora
|titolo = La ricciolella
|Immagine= Luca Mora01 (cropped).jpg
|titoloalfa = ricciolella
|Didascalia= Mora in allenamento con la SPAL nel 2017
|immagine = La_ricciolella.pdf
|Sesso = M
|didascalia = Spartito de La ricciolella
|CodiceNazione = {{ITA}}
|autore = ignoto
|Disciplina = Calcio
|artista = AA.VV.
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|anno = XVIII secolo
|Squadra = {{Calcio Spezia}}
|genere = canto popolare
|TermineCarriera=
|genere2 = napoletana
|Squadre =
|stile = [[madrigale]]
{{Carriera sportivo
|esecuzioni = [[Sergio Bruni]]
|2007-2009|{{simbolo|Rosso e blu (strisce) 2.svg}} Castellarano|60 (14)
|2009-2011|{{Calcio Crociati Noceto|G}}|54 (4)
|2011-2012|{{Calcio Pro Patria|G}}|32 (1)
|2012-2015|{{Calcio Alessandria|G}}|86 (6)
|2015-2018|{{Calcio SPAL|G}}|82 (12)
|2018-|{{Calcio Spezia|G}}|22 (0)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2015|{{Naz|CA|ITA||universitaria}}|4 (0)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|{{simbolo|FISU flag.svg}} Universiadi}}
{{MedaglieOro|[[XXVIII Universiade|Gwangju 2015]]}}
|Aggiornato = 18 novembre 2018
}}
{{Bio
|Nome = Luca
|Cognome = Mora
|Sesso = M
|LuogoNascita = Parma
|GiornoMeseNascita = 10 maggio
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dello [[Spezia Calcio|Spezia]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Tatticamente è un [[jolly (calcio)|calciatore polivalente.]] Il suo piede preferito è il sinistro, fa della grinta della caparbietà e della resistenza fisica i suoi punti principali di forza. Viene spesso impiegato come mezzala sinistra in un centrocampo a 5, tuttavia sapendosi comunque adattare in tutti gli altri ruoli del reparto. È in grado di saper interpretare bene entrambe le fasi essendo abile nel gioco aereo, è un ottimo colpitore di testa: soprattutto nei calci piazzati sa scegliere bene i tempi di inserimento.<ref>{{cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/la_spezia/2018/01/24/ACGlhXb-rinforza_centrocampista_acquistato.shtml]]}}</ref>
 
==Carriera==
[[File:Mirco Antenucci, Alberto Paloschi, Marco Borriello e Luca Mora.jpg|thumb|left|Mora (sulla destra) in allenamento con la Spal nel settembre 2017.]]
Cresce calcisticamente nelle file del Castellarano dove gioca dal 2007 al 2009 in [[Serie D]].
Dal 2009 al 2011 ha giocato per il [[Crociati Noceto]] club parmense militando in [[Lega Pro Seconda Divisione|Seconda Divisione della Lega Pro]]. Nell'estate [[2011]] passa alla [[Pro Patria]] dove milita in [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione della Lega Pro]].
 
Il 1º luglio 2012 passa all'{{Calcio Alessandria|N}} dove gioca in [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione della Lega Pro]] rimanendo per tre anni.
 
Il 13 luglio 2015 vince l'oro alle universiadi di Gwanju. L'Italia universitaria, della quale è uno dei protagonisti, si impone per 3 a 0 su i padroni di casa della Corea del Sud.
 
Il 17 luglio 2015 firma un contratto biennale con la [[S.P.A.L. 2013|SPAL]], giungendo a fine stagione alla promozione in [[Serie B]]. Con la promozione in serie cadetta al termine della stagione 2015-2016 rinnova il suo contratto fino al giugno [[2018]] diventando così uno dei leader del club estense. Nella stagione successiva il 27 agosto 2016, fa il suo debutto in [[Serie B]] nella trasferta di Benevento. Il 20 settembre seguente realizza la sua prima rete in campionato nella sconfitta interna per 3-1 contro il Verona. Con il passaggio dal ruolo di esterno a mezzala nel centrocampo ferrarese sarà protagonista di una ottima stagione, con sette realizzazioni e svariati assist culminata il 18 maggio 2017 con la vittoria interna con il Bari, contribuendo a riportare il club estense nel massimo campionato dopo 49 anni di assenza.
 
Con la partenza di Nicolas Giani per La Spezia ed il rinnovo del contratto fino al 2020, viene nominato il nuovo capitano della squadra estense.
 
Il 24 gennaio 2018 viene ceduto allo [[Spezia Calcio|Spezia]], dove firma un contratto fino al giugno 2020.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-spezia-colpo-mora-per-il-centrocampo-1068989]]}}</ref> Fa il suo esordio con la maglia degli aquilotti il 27 gennaio nella partita giocata in trasferta contro il [[Carpi Football Club 1909|Carpi]] dove produce un assist, per la rete del provvisorio 1-1 del compagno di squadra [[Claudio Terzi]].
'''''La ricciolella''''' è una [[Canzone (musica)|canzone]] popolare in [[lingua napoletana|napoletano]] della metà del [[XVIII secolo|'700]] di autore ignoto.
 
=== Nazionale ===
Il testo si è tramandato per via orale ed è stato trascritto nel [[1814]] da [[Antonio Scoppa]] e rielaborato e musicato nel [[1824]] da [[Guglielmo Cottrau]].
Nel giugno 2015 viene convocato da [[Massimo Piscedda]] alle [[Universiadi]] in programma a luglio in [[Corea del Sud]]<ref>[http://www.ternanacalcio.com/index.php?module=loadArticolo&idArticolo=4718 I 23 convocati di Piscedda]</ref>, vinte dagli azzurri 3-0 in finale contro i padroni di casa coreani.
 
== Statistiche ==
Pubblicata per la prima volta nella raccolta ''Passatempi musicali'' dello stesso Cottrau fu successivamente reinterpretata da numerosi artisti. Tra le interpretazioni più celebri vi è quella di [[Sergio Bruni]] nella sua ''Antologia napoletana 1200-1990''.
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 18 novembre 2018.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
== Testo e traduzione ==
|-
{{quote
!rowspan="2"|Stagione
|
!rowspan="2"|Squadra
Mi voglio sposare, oh in [[Frattamaggiore]],<br />
!colspan="3"|Campionato
Mi voglio sposare, oh in Frattamaggiore.<br />
!colspan="3"|Coppe nazionali
Me la voglio scegliere, ricciolina Antonietta,<br />
!colspan="3"|Coppe continentali
Me la voglio scegliere una frattese.
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2007-2008 || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} Castellarano || [[Serie D 2007-2008|D]] || 31 || 8 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2007-2008|CI-LP]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 8
|-
|2008-2009 || [[Serie D 2008-2009|D]] || 29 || 6 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|CI-LP]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Castellarano || 60 || 14 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 61 || 14
|-
|[[Crociati Noceto 2009-2010|2009-2010]] ||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Crociati Noceto]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010|2D]] || 31 || 2 || [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|CILP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 2
|-
|[[Crociati Noceto 2010-2011|2010-2011]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011|2D]] || 23 || 2 || [[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|CILP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Crociati Noceto || 54 || 4 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 54 || 4
|-
|[[Aurora Pro Patria 1919 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Pro Patria]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012|2D]] || 32 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI-LP]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || || 32 || 1
|-
|[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Alessandria|N}} || [[Lega Pro Seconda Divisione 2012-2013|2D]] || 28 || 3 || [[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|CI-LP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 3
|-
|[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 2013-2014|2013-2014]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|2D]] || 29 || 2 || [[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 2
|-
| [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 2014-2015|2014-2015]] || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 29 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Alessandria || 86 || 6 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 88 || 6
|-
| [[S.P.A.L. 2013 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[S.P.A.L. 2013|SPAL]] || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 30 || 5 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]] || 2+2 || 1+0 || - || - || - || [[Supercoppa di Lega Pro 2016|SC-LP]] || 2 || 0 || 36 || 6
|-
| [[S.P.A.L. 2013 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie B 2016-2017|B]] || 35 || 7 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 7
|-
| [[S.P.A.L. 2013 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 0
|-
!colspan="3"|Totale SPAL || 82 || 12 || || 8 || 1 || || - || - || || 2 || 0 || 92 || 13
|-
| [[Spezia Calcio 2017-2018|gen.-giu. 2018]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Spezia Calcio|Spezia]] || [[Serie B 2017-2018|B]] || 15 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
| [[Spezia Calcio 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie B 2018-2019|B]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Spezia || 22 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 24 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 337 || 37 || || 13 || 1 || || - || - || || 2 || 0 || 352 || 38
|-
|}
 
==Palmarès==
Non me ne curo che non tiene [[dote]],<br />
===Club===
Non me ne curo che non tiene dote,<br />
====Competizioni nazionali====
Basta che ha la, ricciolina Antonietta,<br />
*{{Calciopalm|Lega Pro|1}}
Basta che ha la [[conocchia]] in mano!
:SPAL: [[Lega Pro 2015-2016|2015-2016]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Lega Pro|1}}
E quando andiamo a messa alla Madonna,<br />
:SPAL: [[Supercoppa di Lega Pro 2016|2016]]
E quando andiamo a messa alla Madonna,<br />
Sembriamo tutti due, ricciolina Antonietta,<br />
Sembriamo tutti due figli ad una mamma.
|
|
Me voglio i' a 'nzorare, oje dinto Fratta,<br />
Me voglio i' a 'nzorare, oje dinto Fratta.<br />
Me la voglio piglià, ricciolella Antonià,<br />
Me la voglio piglià 'na frattajola.
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1|var=coppa}}
Non me ne curo ca non tene dota,<br />
:S.P.A.L.: [[Serie B 2016-2017|2016-2017]]
Non me ne curo ca non tene dota,<br />
Basta ca tene la, ricciolella Antonià,<br />
Basta ca tene la connocchia 'mmano!
 
===Nazionale===
E quanno jammo a messa alla Maronna,<br />
*[[Universiade]]: 1
E quanno jammo a messa alla Maronna,<br />
:[[Calcio alla XXVIII Universiade|2015]]
Parimmo tutte dduje, ricciolella Antonià,<br />
Parimmo tutte dduje figlie a 'na mamma.
|lingua=nap}}
 
== Bibliografia Note==
<references/>
* {{cita libro| | | Passatempi musicali: Guillaume Cottrau e la canzone napoletana di primo '800 | 2013 | Guida Editori | | coautori=Pasquale Scialò, Francesca Seller}}
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Luca Mora}}
* {{cita web|http://napule-de-canzone.com/la_ricciolella_ita.html|Le canzoni napoletane}}
* {{cita web|http://imslp.org/wiki/La_ricciolella_(Cottrau,_Guillaume_Louis)|IMLSP}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Canzoni napoletane più celebri}}
*{{Collegamenti esterni}}
{{Portale|musica|Napoli}}
*{{AIC|21584}}
 
{{Calcio Spezia rosa}}
[[Categoria:Canzoni popolari del XVIII secolo]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Brani musicali di data ignota]]
[[Categoria:Frattamaggiore]]