Template:Demografia/Loguivy-Plougras e Omicidio di Sebastiano Vinci: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZeroBot (discussione | contributi)
m + 2008
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Sebastiano
|Cognome = Vinci
|Sesso = M
|LuogoNascita = Catania
|GiornoMeseNascita = 9 febbraio
|AnnoNascita = 1937
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 19 giugno
|AnnoMorte = 1981
|Attività = poliziotto
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , vittima del [[terrorismo]] degli [[anni di piombo]]
}}
 
Vicequestore, di servizio a Roma, commissariato di Primavalle, assassinato da un commando terroristico di brigatisti rossi composto da tre uomini e una donna che tesero un agguato al funzionario fermo in auto al semaforo di una strada di Roma. Colpito da vari proiettili morì poco dopo al policlinico "Gemelli" . Il suo autista, l'agente [[Pacifico Votto]], venne ferito gravemente e subì varie operazioni chirurgiche.<ref>{{Cita web |url=http://www.vittimeterrorismo.it/memorie/schede/vinci.htm# |titolo=Sebastiano Vinci - Associazione Vittime del Terrorismo<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=2 settembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071022222228/http://www.vittimeterrorismo.it/memorie/schede/vinci.htm# |dataarchivio=22 ottobre 2007 |urlmorto=sì }}</ref>
''Abitanti censiti''
<timeline>
Colors=
id:lightgrey value:gray(0.9)
id:darkgrey value:gray(0.7)
id:sfondo value:rgb(1,1,1)
id:barra value:rgb(0.6,0.7,0.8)
 
L'attentato venne rivendicato delle [[Brigate Rosse]] "Colonna 28 Marzo" e successivamente anche dai [[Nuclei Armati Comunisti Rivoluzionari]]. Uno dei componenti del commando, [[Marina Petrella]], venne arrestata nel dicembre [[1982]] dopo uno scontro a fuoco con i carabinieri a bordo di un autobus romano, e venne successivamente condannata all'ergastolo. Fuggì poi in Francia, dove fu protetta dalla [[Dottrina Mitterrand]].<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.poliziotti.it/public/polsmf/index.php?topic=5324.0 La Pugnalata alla Schiena - L'assassinio del VQA Sebastino Vinci - (Dalla Home)<!-- Titolo generato automaticamente -->] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
ImageSize = width:350 height:373
PlotArea = left:50 bottom:50 top:30 right:30
DateFormat = x.y
Period = from:0 till:2000
TimeAxis = orientation:vertical
AlignBars = justify
ScaleMajor = gridcolor:darkgrey increment:500 start:0
ScaleMinor = gridcolor:lightgrey increment:100 start:0
BackgroundColors = canvas:sfondo
 
Aldo Vinci, fratello della vittima, ha rilasciato un'intervista critica a [[Radio 24]] sulla [[Dottrina Mitterrand]].<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://it.notizie.yahoo.com/asca/20080714/tit-petrella-fratello-vittima-non-si-pen-59fdfba.html Yahoo Notizie - Ultime Notizie dall'Italia e dal Mondo<!-- Titolo generato automaticamente -->] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
BarData=
bar:1962 text:1962
bar:1968 text:1968
bar:1975 text:1975
bar:1982 text:1982
bar:1990 text:1990
bar:1999 text:1999
bar:2008 text:2008
 
== Note ==
PlotData=
<references/>
color:barra width:30 align:left
 
== Voci correlate ==
bar:1962 from:0 till: 1833
* [[Terrorismo italiano]]
bar:1968 from:0 till: 1604
* [[Teoria degli opposti estremismi]]
bar:1975 from:0 till: 1367
* [[Dottrina Mitterrand]]
bar:1982 from:0 till: 1190
* [[Vittime delle Brigate Rosse]]
bar:1990 from:0 till: 1021
bar:1999 from:0 till: 1002
bar:2008 from:0 till: 961
 
== Collegamenti esterni ==
PlotData=
* {{cita web |1=http://www.vittimeterrorismo.it/memorie/schede/vinci.htm |2=Scheda sul sito dell'Associazione Italiana Vittime del Terrorismo |accesso=2 settembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071022222228/http://www.vittimeterrorismo.it/memorie/schede/vinci.htm# |dataarchivio=22 ottobre 2007 |urlmorto=sì }}
 
{{Portale|biografie|diritto}}
bar:1962 at: 1833 fontsize:S text: 1.833 shift:(-8,5)
bar:1968 at: 1604 fontsize:S text: 1.604 shift:(-10,5)
bar:1975 at: 1367 fontsize:S text: 1.367 shift:(-10,5)
bar:1982 at: 1190 fontsize:S text: 1.190 shift:(-10,5)
bar:1990 at: 1021 fontsize:S text: 1.021 shift:(-10,5)
bar:1999 at: 1002 fontsize:S text: 1.002 shift:(-10,5)
bar:2008 at: 961 fontsize:S text: 961 shift:(-10,5)
 
[[Categoria:Vittime degli anni di piombo e della strategia della tensione]]
TextData=
fontsize:S pos:(20,20)
text:fonte INSEE - elaborazione grafica a cura di Wikipedia
 
</timeline><noinclude>
[[Categoria:Template demografici dei comuni francesi|Loguivy-Plougras]]</noinclude>