Kuchisake-onna e Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 novembre 26: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 26 novembre 2018
 
Riga 1:
<noinclude>{{Paginecancellare}}</noinclude>
{{avvisounicode}}
== Il26 mitonovembre ==
La {{nihongo|'''''kuchisake-onna'''''|口裂け-女|extra="donna dalla bocca spaccata"}} è, come suggerisce il nome, una donna avente una bocca enorme che, andando da orecchio a orecchio, assomiglia a una spaccatura. Questa curiosa figura del [[Mitologia giapponese|folklore giapponese]] compare sia in un racconto tradizionale che in una [[Leggenda metropolitana|leggenda urbana]] moderna.
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 novembre 26}}
 
<!--inizio procedure semplificate-->
== Il mito ==
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Janus Fabriano}}
Centinaia di anni fa (alcune versioni dicono nel [[periodo Heian]]) viveva una giovane donna, moglie o concubina di un [[samurai]], che sembra fosse molto bella e molto vanitosa e che si dice tradisse il marito. Il samurai, che era estremamente geloso, in un impeto d'ira colpì la donna con la propria [[katana]], aprendole la bocca da orecchio a orecchio e gridando "Chi dirà che sei bella adesso?!".
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Ospedale San Juan de Dios}}
 
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Shitposting}}
Da allora cominciarono a girare voci su una donna che vagava nelle notti di nebbia con il volto coperto da una mascherina (cosa non del tutto insolita in [[Giappone]], dove chi è in preda al raffreddore si copre naso e bocca con queste mascherine per evitare di contagiare chi gli sta intorno) e che, incontrato un passante, lo fermava e gli chiedeva "Trovi che io sia bella?" (''"Kirei da to omou?"''), per poi ripetere la domanda dopo essersi tolta la mascherina rivelando la sua bocca abnorme.<br />A questo punto la leggenda prende vie diverse e fantasiose: alcune voci dicevano che la kuchisake-onna divorava le sue vittime con la sua enorme bocca, mentre altre meno paurose che, spaventato il passante, cominciava a ridere in modo agghiacciante per poi sparire nel nulla.<br />In una versione più articolata, invece, qualora la vittima fuggisse inorridita dall'aspetto della kuchisake-onna, veniva inseguita e uccisa con una lama di pugnale sulla soglia della propria casa dopo essere stata sfigurata allo stesso modo in cui lo era stata lei; l'unico modo per non essere inseguiti era rispondere affermativamente entrambe le volte, soddisfacendo l'animo affranto della donna. Se invece si veniva inseguiti, sembra che l'unico espediente per salvarsi fosse quello di gettarle della frutta, di cui era sempre affamata, e di scappare mentre lei mangiava.
<!--inizio procedure concluse/annullate-->
 
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Monica Volpe}}
Successivamente, sembra nel [[periodo Sengoku]], circolò un racconto sulla kuchisake-onna, ambientato nel [[Shinjuku (Tokyo)|quartiere Shinjuku]] ad [[Edo]]. Uno dei servitori di un signorotto locale finì di lavorare molto tardi, trovandosi a rincasare a notte inoltrata e con la pioggia battente. Lungo il cammino notò una donna completamente zuppa d'acqua tanto che, impietosito, le si avvicinò per offrirle riparo sotto al suo ombrello. Quando però la vide in faccia, scoprì che era orribilmente sfigurata da uno squarcio che andava da un orecchio all'altro.
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Fanboy & Chum Chum}}
 
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Episodi di Fanboy & Chum Chum (prima stagione)}}
== La leggenda urbana moderna ==
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Discussione:Blaineley Andrews O'Halloran}}
Nell'estate del 54º anno del [[periodo Showa]] ([[1979]]) si diffuse in tutto il Giappone una serie di voci incontrollate su una rediviva kuchisake-onna. Sembra infatti che, in quei giorni, una donna con la faccia coperta da una mascherina si aggirasse nei sobborghi bui delle città. Fermato un passante (in genere bambini delle elementari o studenti universitari) gli domandava "Pensi che io sia bella?"...<br />Queste voci fecero grande presa tra la gente e causarono qualche problema d'ordine sociale perché molti bambini, terrorizzati, non volevano più andare a scuola.
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Sara Labidi}}
 
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Maiale Capra Banana Grillo}}
Nel [[2004]] poi, la leggenda della kuchisake-onna ha attraversato il [[Mar del Giappone]] (forse attraverso [[internet]]) giungendo fino in [[Corea del Sud]].
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Suicidio tra i giovani LGBT}}
 
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Progetto It Gets Better}}
== Presenza nella cultura popolare moderna ==
La recente popolarità della kuchisake-onna ha fatto sì che nascessero riferimenti più o meno espliciti anche nel mondo del cinema:
 
L'esempio più lampante è l'[[horror]] giapponese del [[1996]] che da questa figura prende il nome e che traspone in chiave moderna il suo mito: una giovane operaia, dietro consiglio del suo ragazzo, si sottopone ad un intervento di chirurgia plastica, il chirurgo però fallisce lasciandole la bocca spaccata da orecchio a orecchio.<br />Un altro film omonimo, sempre un horror, è uscito in Giappone il [[17 marzo]] [[2007]] e vede la protagonista nelle vesti di uno spirito che insegue le proprie vittime con un paio di forbici.
 
Anche nel famoso ''[[Ringu]]'', in un dialogo all'inizio del film, si discute di come eventi reali a volte portino alla nascita di leggende metropolitane e si accenna ad un incidente automobilistico in cui una donna è rimasta sfigurata in tal modo da far nascere voci di avvistamenti della kuchisake-onna. Questo è un possibile riferimento alle voci che si diffusero in Giappone nel 1979.
 
Naturalmente, una figura così affascinante non poteva non trovare terreno fertile nel popoloso mondo di [[anime]] e [[manga]]: sono infatti molte le serie in cui la kuchisake-onna fa almeno una comparsa, in particolare in quelle prodotte negli anni '80 quando era ancora vivo il ricordo delle voci diffusesi nel 1979.
 
Alcuni tratti della leggenda della kuchisake-onna compaiono anche nel film thailandese [[Coming Soon (film 2008)|Coming Soon]], uscito nelle sale italiane il [[6 agosto]] [[2010]], nel quale, infatti, si vede l'antagonista subire una ferita alla bocca dalle labbra fino alle orecchie con un coltello.
 
=== Influenze negli U.S.A. ===
La Kuchisake-onna è sbarcata anche a [[Hollywood]], anche qui ispirando varie produzioni:
* Nel film ''[[Black Dahlia]]'' del [[2006]], ispirato dall'efferato omicidio di [[Elizabeth Short]] nei tardi anni '40, la bocca della vittima viene tagliata da orecchio a orecchio in modo simile a quella della kuchisake-onna.
* Ma anche le vicende del film ''[[Revenge, Vendetta]]'' del [[1990]] ricordano la parte iniziale del mito della kuchisake-onna, quando la donna del boss viene sfregiata quando questi scopre il suo tradimento.
* All'inizio del video ufficiale della canzone Chelsea Smile dei [[Bring_Me_the_Horizon|Bring Me The Horizon]], una ragazza si traccia con un rossetto una linea che va dalle estremità della bocca fino alle orecchie, probabilmente un rimando alla leggenda giapponese.
 
Infine, nella serie televisiva ''[[Nip/Tuck]]'' compare frequentemente un personaggio malvagio chiamato "Il Macellaio" che è solito sfregiare il viso delle sue vittime in modo analogo alla kuchisake-onna.
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro | cognome=Mizuki | nome=Shigeru | wkautore=Shigeru Mizuki | altri=Adattamento testi di [[Andrea Baricordi]], Traduzioni di [[Keiko Ichiguchi]] | titolo=Enciclopedia dei Mostri Giapponesi | anno=[[2004]] | editore=[[Kappa Edizioni]] | città=[[Bologna]] | id=ISBN 88-87497-40-0 | pagine=p. 235 (1' v.) | capitolo=Kuchisake-Onna}}
 
== Voci correlate ==
* [[Yōkai]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | titolo=Kuchisake-Onna | opera=Youkaimura | url=http://www.youkaimura.org/kuchisa.htm | accesso=30-06-2007 | lingua=en}}
* {{cita web | titolo=Racconti di fantasmi giapponesi | opera=Seek Japan | url=http://www.seekjapan.jp/article-1/766/Tales+of+Ghostly+Japan | accesso=30-06-2007 | lingua=en}}
* {{Imdb|film|numero id=0230429|titolo=Kuchisake onna (1996)}}
* {{Imdb|film|numero id=0891520|titolo=Kuchisake onna (2007)}}
 
{{Portale|Giappone|mitologia}}
 
[[Categoria:Mitologia giapponese]]
[[Categoria:Creature leggendarie]]
[[Categoria:Leggende metropolitane]]
 
[[de:Kuchisake Onna]]
[[en:Kuchisake-onna]]
[[es:Kuchisake-onna]]
[[fr:Kuchisake-onna]]
[[id:Kuchisake-onna]]
[[ja:口裂け女]]
[[ko:빨간 마스크]]
[[lt:Kuchisake-onna]]
[[no:Kuchisake-onna]]
[[pl:Kuchisake-onna]]
[[pt:Kuchisake-onna]]
[[ro:Kuchisake-Onna]]
[[simple:Kuchisake onna]]
[[th:สาวปากฉีก]]
[[zh:裂口女]]