Personaggi minori di Ken il guerriero e Confidence (film 1913): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
acronimo
 
Riga 1:
{{Film
{{avvisounicode}}
|titolo italiano = Confidence
{{voce principale|Personaggi di Ken il guerriero}}
|titolo alfabetico = Confidence
 
|titolo originale = Confidence
Un elenco dei personaggi minori del [[manga]] e [[anime]] [[Ken il guerriero]], elencati in ordine di apparizione.
|immagine =
 
|didascalia =
==Prima serie==
|lingua originale = inglese
===Villaggio di Lynn===
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
====Zed====
|anno uscita = [[1913]]
{{personaggio
|durata = 300 metri (1 rullo)
|progetto = anime e manga
|tipo colore = B/N
|lingua originale = giapponese
|film muto = sì
|paese = Giappone
|aspect ratio = 1,33 : 1
|nome italiano = Zed
|genere = Drammatico
|nome = ジード
|regista = [[Bannister Merwin]]
|nome traslitterato = Jiido
|soggetto =
|data inizio =
|sceneggiatore =
*Manga: Capitolo 1
|produttore =
*Anime: Episodio 1
|produttore esecutivo =
|sesso = M
|casa produzione = [[Edison Company]]
|doppiatore =
|attori =
|doppiatore italiano =
*[[Marc McDermott]]: l'impiegato di banca
|immagine default= no
*[[Robert Brower]]: il presidente della banca
}}, '''Zeta''' nell'anime, è il primo vero avversario di Kenshiro col quale si scontra e sul quale ha facilmente la meglio usando la tecnica dei {{nihongo|''Cento Pugni Distruttivi di Hokuto''|北斗百裂拳|Hokuto Hyakuretsuken}}, per liberare Lynn, presa in ostaggio. Leader di una banda di motociclisti, con i quali compie razzie depredando i viandanti che passano nel suo territorio, ha la scritta "Z 666" tatuata sulla fronte a differenza dei suoi uomini che invece hanno solo una Z tatuata su una parte del corpo. Non ha una tecnica particolare se non la propria forza bruta, avvalorata anche dalla sua mole che sovrasta quella del resto dei suoi uomini.
*[[Bessie Learn]]: la figlia del presidente
 
*[[Harry Beaumont]]
Sia nel manga che nell'anime lo vediamo assaltare un veicolo di passaggio ucidendo tutti e rubando cibo ed acqua; subito dopo viene avvisato che una pattuglia dei suoi uomini è stata uccisa e quando si reca sul posto per verificare l'accaduto, vediamo per la prima volta i devastanti effetti della tecnica di Hokuto. Dopo aver attaccato il villaggio di Lynn, prende quest'ultima come ostaggio per farsi dare cibo ed acqua. Quando tre dei suoi uomini tentano di fermare Kenshiro che avanza verso di lui, solo per essere uccisi poco dopo, riconosce l'artefice del massacro della sua pattuglia, ma è troppo tardi. Kenshiro usa la tecnica dei ''Cento Pugni Distruttivi di Hokuto'' ponendo fine alla sua vita.<br clear="all">
*[[William Bechtel]]
 
*[[Elizabeth Miller]]
===L'esercito di Shin===
|fotografo =
====Picche====
|cortometraggio= sì
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Picche
|nome = スペード
|nome traslitterato = Spade
|data inizio =
*Manga: Capitolo 2
*Anime: Episodio 2
|sesso = M
|doppiatore = Tesshō Genda
|doppiatore italiano = Bruno Cattaneo
|doppiatore italiano 2 = Vittorio Battarra
|doppiatore italiano 2 nota= Ep.17
|immagine default= no
}}, "Fante di Picche" nell'anime è un membro dell'esercito di Shin e si diverte a vessare gli abitanti dei villaggi della sua zona d'influenza. Si imbatte in Kenshiro mentre sta cercando di derubare '''Misumi''' di un sacchetto di riso destinato alla semina. Questo primo incontro gli costa un occhio dopo che Kenshiro gli rilancia contro una freccia scoccata dalla sua stessa balestra, grazie alla ''presa delle due dita a breve distanza'', ma riesce comunque a trafugare il sacchetto portandolo nel proprio nascondiglio. Derubato a sua volta da Bart, si vendica sul villaggio di Misumi, uccidendo chiunque incontri. Quando Kenshiro raggiunge il villaggio è ormai troppo tardi per salvare Misumi, quest'ultimo infatti, viene trafitto da una lancia del Re di Picche, il quale gli impedisce anche di raccogliere il riso caduto inchiodando a terra la sua mano con un pugnale.
Kenshiro pieno di rabbia per la morte di Misumi, decide di affrontarlo, ma stavolta il Re di Picche ha un piano. Due dei suoi uomini più robusti lanciano delle mazze chiodate incatenando Kenshiro, ed il Re di Picche credendolo in trappola gli scaglia contro un'ascia prontamente deviata da Kenshiro con un piede in direzione di uno degli uomini che lo tengono incatenato, decapitandolo. Kenshiro inizia poi una prova di forza con il superstite, tirando la catena al quale è legato e svelando per la prima volta che la scuola di Hokuto permette di utilizzare il cento per cento della propria forza a differenza di chiunque altro che sfrutta solo il trenta per cento. Una volta tirato a se il suo avversario, Kenshiro lo elimina con il colpo ''dell'onda che spacca le montagne rocciose''.
Infine il Re di Picche si ritrova ad affrontare da solo Kenshiro il quale, dopo avergli rotto il naso con un pugno e spezzato le braccia, usa il {{nihongo|''Colpo del Rimorso di Hokuto''|北斗残悔拳|Hokuto Zankai Ken}}, lasciandogli 7 secondi di vita per pentirsi prima di morire. Una versione di questo personaggio appariva anche in uno dei primi fumetti di [[Tetsuo Hara]], "[[Mad Fighter]]".<br clear="all">
 
====Quadri====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Quadri
|nome = ダイヤ
|nome traslitterato = Daimond
|data inizio =
*Manga: Capitolo 4
*Anime: Episodio 3
|sesso = M
|doppiatore = Daisuke Gouri
|doppiatore italiano = Bruno Cattaneo
|immagine default= no
}} è un membro dell'esercito di [[Personaggi di Ken il guerriero#Shin|Shin]]. Nella serie animata non ha rango mentre nel manga è il ''Re di Quadri''. Appare come un grande guerriero truccato da [[clown]] e combatte utilizzando un lungo bastone di ferro con la tecnica del {{nihongo|[[Bōjutsu]]|棒術|Bōjutsu}}.
Nella serie tv viene affrontato da [[Kenshiro]] mentre tormenta un paesano obbligandolo a cercare di colpire con una freccia un barattolo posto sulla testa del proprio figlio, in una sorta di riedizione del mito di [[Guglielmo Tell]]. Kenshiro fermerà la freccia che avrebbe ucciso il bambino. Nel manga invece, Kenshiro interrompe l'ennesima impiccagione perpetuata dal Re di Quadri. (Il condannato con il cappio al collo si trova sulle spalle della propria figlia, poco più che una bambina!) A tutti coloro che ha impiccato, il Re di Quadri affigge un biglietto rivolto a Kenshiro dicendo che ci sarà un cadavere ogni giorno che egli cercherà di sfuggire al re (Shin).
Quadri viene mostrato come un tipo spavaldo, nel Manga non esita a ritenersi superiore al ''Re di Picche'', ed è il primo avversario che riesce a procurare una ferita, se pur lieve al corpo di Kenshiro, (un graffio all'altezza dello sterno), dopo aver abbattuto per sbaglio un paio dei suoi uomini con il suo bastone. Dopo un breve combattimento viene sconfitto col {{nihongo|''Pugno Spezza Faccia''|交首破顔拳|Kōshu Hagan Ken}}.<br clear="all">
 
====Fiori====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Fiori
|nome = ダイヤ
|nome traslitterato = Kurabu
|data inizio =
*Manga: Capitolo 5
*Anime: Episodio 3
|sesso = M
|doppiatore = Kōji Totani
|doppiatore italiano = Sandro Dori
|immagine default= no
}} o '''Club''', "'''Artiglio'''" nell'anime. Membro dell'esercito di Shin, nel manga è il ''Re di Fiori'' mentre nella serie animata è il ''Fante di Fiori''. Nel Manga è caratterizzato da una lunga cicatrice sul lato sinistro del volto che scende fino al mento, (cosa che non appare nella serie animata). Combatte utilizzando lunghi artigli metallici in una sorta di "[[Tanglangquan|Stile della Mantide]]", coi quali si diverte ad uccidere gli schiavi che hanno tentato di scappare oppure promettendo loro la libertà se riusciranno a toccarlo. (Nel manga quest'ultima cosa si rivelerà essere una bugia, poiché dopo che uno schiavo moribondo riesce a toccarlo, il Re di Fiori indignato compie comunque l'esecuzione). Fiori si ritiene più furbo dei suoi compagni, i quali a detta sua poltriscono tutto il giorno, mentre egli si tiene sotto costante allenamento.
Nell'anime viene affrontato da Kenshiro all'interno di una gabbia metallica riuscendo anche a graffiarlo con i suoi artigli, ma Kenshiro prima gli spezza le mani con il ''Colpo delle Cinque Dita che si spezzano'', poi lo colpisce al Punto Segreto {{nihongo|''Meimon''|命門|extra=detto il "Cancello della Vita"}}, causandogli la contrazione spasmodica dei muscoli della schiena, fino a rompergli la [[spina dorsale]].<br clear="all">
Dopo questo colpo, nel Manga Kenshiro lo costringe a rispondere alle sue domande se non vuole morire, ma dopo che ''Fiori'' gli rivela tutto ciò che sa sul re, Kenshiro va via dicendo che allo stesso modo in cui egli non ha mantenuto la sua promessa di risparmiare le sue vittime che lo avevano toccato, egli non manterrà la sua.
 
''Fiori'' appare anche in un episodio della serie animata ''Ken: La leggenda di Raoul il dominatore del cielo'' dove la cicatrice sul volto viene mostrata. In questa serie, Reina e Ryuga generali di Raoul si recano alla Croce del Sud, facendo irruzione in un bar ed uccidendo tutti i suoi compagni. Fiori tenta di uccidere Ryuga con il ''Colpo della Mantide dagli Artigli di Ferro'', ma quest'ultimo lo neutralizza facilmente. Quando Ryuga sta per sferrare il colpo decisivo viene però fermato da suo fratello Yuza anch'egli presente nel bar, con il lancio di un bicchiere, permettendogli di scappare via indisturbato. Temporalmente questo accade pochi giorni prima della morte di Fiori per mano di Kenshiro, poiché Yuza spiega a suo fratello Ryuga che gli uomini di Shin stanno effettuando delle esecuzioni e gli mostra il biglietto che viene affisso vicino ai cadaveri sul quale c'è scritto che le esecuzioni continueranno fino a quando Kenshiro sfuggirà ai suoi uomini e inoltre gli comunica che Kenshiro ha da poco ucciso il Re di Picche e si sta dirigendo alla Croce del Sud.
 
====Cuori====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Cuori
|nome = ハート
|nome traslitterato = Hāto
|data inizio =
*Manga: Capitolo 4
*Anime: Episodio 3
|sesso = M
|altezza = 225
|peso = 300
|doppiatore = Shōzō Iizuka
|doppiatore nota= Serie TV
|doppiatore 2= Junpei Takiguchi
|doppiatore 2 nota= film 1986
|doppiatore italiano = Bruno Cattaneo
|doppiatore italiano nota= Serie TV
|doppiatore italiano 2 = Marcello Mandò
|doppiatore italiano 2 nota= film 1986
|immagine default= no
}} "'''Heart'''" nell'anime, è un membro dell'esercito di [[Shin]], nel manga è il ''Re di Cuori'' mentre nella serie animata è il ''Fante di Cuori''.
 
È un gigante obeso e calvo, con baffi a manubrio e delle lievi cicatrici sulla fronte; generalmente è calmo e accondiscendente al punto da richiamare i suoi uomini perché maltrattano il barman che serve loro da bere, poiché egli ritiene gli schiavi della Croce del Sud una importante forza lavoro, ma se vede anche solo una goccia del suo sangue impazzisce di rabbia e terrore, attaccando chiunque abbia intorno. Questo accade proprio nel bar dove Heart per sbaglio poggia una mano sui cocci di una bottiglia rotta, dopodiché uccide il barman che egli stesso aveva difeso poco prima e si scaglia contro i soldati del re, i quali per fermarlo gli lanciano le loro mazze chiodate, che una volta affondate nel corpo di Heart, vengono respinte uccidendoli tutti.
I suoi molteplici strati di grasso infatti, assorbono ogni colpo rendendolo un avversario temibile, il che gli ha valso l'appellativo di "Distruttore dei Praticanti di Arti Marziali". Cuori dichiara che solo il Re, ovvero Shin, è in grado di batterlo con la sua [[Scuole di arti marziali di Ken il guerriero#Sacra Scuola di Nanto|tecnica di Nanto]] (dato che il suo grasso non può proteggerlo contro i colpi taglienti di questa scuola).
Inizialmente, anche la [[Scuole di arti marziali di Ken il guerriero#Divina Scuola di Hokuto|tecnica Hokuto]] di Kenshiro non ha effetto su di lui, perché i punti di pressione sono coperti dalla mole di grasso: questo lo rende il primo avversario che è riuscito a mettere un po' in difficoltà l'Uomo di Hokuto; infatti dopo che il primo pugno di Kenshiro resta imprigionato nel grasso di Heart, costui lo colpisce alla testa scaraventandolo a terra. Kenshiro cambia tattica, assalendo Cuori con il {{nihongo|''Colpo di Hokuto che Distrugge le Parti Molli''|北斗柔破斬|Hokuto Jūha Zan}} e finendolo con un potente pugno.
 
Nel manga, Cuori è l'ultimo avversario a fronteggiare Kenshiro alla Croce del Sud, prima dell'incontro con Shin, ed è quest'ultimo con una piuma a tagliare il suo volto facendolo impazzire alla vista del suo sangue. Nella serie animata invece il combattimento tra i due si svolge in mezzo al deserto, mentre Kenshiro, [[Personaggi di Ken il guerriero#Bart|Bart]] e [[Personaggi di Ken il guerriero#Lynn|Lynn]] cercavano di mettere in salvo un gruppo di paesani liberati dalla prigionia. Heart li sorprende su una altura e fa uccidere tutti i fuggiaschi prima di affrontare Kenshiro, e qui, la funzione assunta da Shin nel Manga viene svolta da [[Jolly]] il quale utilizza una carta da gioco per tagliare il volto di Heart.
 
Nel [[lungometraggio]] [[cinema]]tografico del [[1986]], Cuori è la guardia del corpo di [[Personaggi di Ken il guerriero#Jagger|Jagger]], invece che di Shin e, in un [[trailer]] ancora precedente aveva il nome di {{nihongo|Elephant|エレファント|Erefanto}}.<br clear="all">
 
====Jolly====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Jolly
|nome = ジョーカー
|nome traslitterato = Jōkā
|data inizio =
*Anime: Episodio 4
|sesso = M
|doppiatore = Shigeru Chiba
|doppiatore italiano = Alessio Cigliano
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è il vero braccio destro di [[Shin]]. Data la sua grande velocità, il suo compito principale è quello di messaggero ed informatore, ma a volte funge anche da consigliere. Combatte usando la {{nihongo|''Tecnica dell'Ascensione di Nanto''|ジョーカー|Nanto Shōten Ken}}, basata sul lancio delle carte da gioco, sulla velocità e sull'[[ipnosi]] in modo da creare [[illusione|illusioni]] che lo facciano sembrare in grado di [[teletrasporto|teletrasportarsi]]. Per spostarsi lontano dalla Croce del Sud, si fa trasportare sul dorso di una gigantesca [[aquila]].
Appare per la prima volta al quarto episodio dove informa Shin della liberazione e della fuga dei prigionieri, dopodiché tenta di scatenare la furia di Heart contro Kenshiro graffiandogli il volto con una carta da gioco, per poi sparire velocemente nel momento in cui Ken risulta vincitore. Incontra Kenshiro diverse volte, riuscendo sempre ad evitare lo scontro o a fuggire. Il primo faccia a faccia avviene al quinto episodio dove una volta che Kenshiro ha battuto tutti i soldati gli fa notare che il pavimento e coperto di benzina, dopodichè, dopo aver dato fuoco ad una carta da gioco incendia il palazzo portandosi sul tetto. Qui viene raggiunto da Kenshiro, ma egli facendosi trasportare da un'aquila, vola via rivelando a Ken che nei sotterranei del palazzo vi è un deposito di Kerosene. Nel combattimento finale, in cui Kenshiro utilizza su di lui il {{nihongo|''Colpo del Rimorso di Hokuto''|北斗残悔拳|Hokuto Zankai Ken}} dandogli due possibilità: o lo guiderà alla Croce del Sud o morirà, Jolly fedele sino in fondo, sceglie la morte.<br clear="all">
 
====Pattler====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Pattle
|nome = パトラ
|nome traslitterato = Patora
|data inizio =
*Anime: Episodio 9
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano = Daniela Caroli
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV, è il braccio destro del [[schiavismo|mercante di schiavi]] chiamato l<nowiki>'</nowiki>'''Uomo di fuoco''', in coppia col quale esegue il {{nihongo|''Colpo del [[Drago]] Divino del Sud''|南斗龍神拳|Nanto Ryujin Ken}}, una tecnica basata sull'[[illusione]] e sulle fiamme sputate dal compagno.
 
È in assoluto la prima donna affrontata da Kenshiro, che la acceca favorendone la morte, avvolta tra le fiamme sputate dall'Uomo di fuoco.<br clear="all">
 
====Uomo di fuoco====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Dragon
|nome = ドラゴン
|nome traslitterato = Doragon
|data inizio =
*Anime: Episodio 10
|sesso = M
|doppiatore = Saburo Kamei
|doppiatore italiano = Bruno Cattaneo
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV, è un mercante di schiavi al servizio di Shin. In coppia col suo braccio destro '''Pattler''', combatte con usando il {{nihongo|''Colpo del Drago Divino del Sud''|南斗龍神拳|Nanto Ryujin Ken}}, sputando fiamme dalla bocca.
Dopo aver accidentalmente ucciso proprio la sua compagna, viene ucciso da Kenshiro, che lo fa esplodere premendogli il Punto Segreto {{nihongo|''Zenha''|喘破}} che gli impedisce di respirare e quindi di emettere ancora il suo fiato fiammeggiante.<br clear="all">
 
====Dante====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Dante
|nome = ダンテ
|nome traslitterato = Dante
|data inizio =
*Anime: Episodio 14
|sesso = M
|doppiatore = Tesshō Genda
|doppiatore italiano = Bruno Cattaneo
|immagine default= no
}} compare solo nella [[serie TV]], è a capo di una banda di motociclisti ai comandi di Shin ed ha l'abitudine di baciare le sue vittime dopo averle uccise. Combatte utilizzando un [[boomerang]] e servendosi del {{nihongo|''Colpo dei Cento Tagli di Nanto''|南斗百斬拳|Nanto Hyakuzan Ken}}, una tecnica che infligge numerose ferite da taglio al nemico. Viene facilmente ucciso da Kenshiro, ma non prima di aver ucciso il '''dottor Dulan'''.<br clear="all">
 
====Zaria====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Zaria
|nome = ザリア
|nome traslitterato = Zaria
|data inizio =
*Anime: Episodio 15
|sesso = M
|doppiatore = Katsuji Mori
|doppiatore italiano = Bruno Cattaneo
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV, è una sorta di stregone che utilizza il {{nihongo|''Colpo della Campana Oscura di Nanto''|南斗暗鐘拳|Nanto Anshō Ken}}, una tecnica d'[[ipnosi]] che sfrutta il suono di una grande [[campana]] per controllare gli abitanti del villaggio ed aizzarli contro Kenshiro.
Viene sconfitto da Kenshiro con i {{nihongo|''Cento Pugni Distruttivi di Hokuto''|北斗百裂拳|Hokuto Hyakuretsu Ken}}.<br clear="all">
 
====Junk e Barone====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Junk
|nome = ジャンク
|nome traslitterato = Janku
|data inizio =
*Anime: Episodio 16
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano = Sandro Dori
|immagine default= no
|incipit=no
}}
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Barone
|nome = バロン
|nome traslitterato = Baron
|data inizio =
*Anime: Episodio 16
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano = Bruno Cattaneo
|immagine default= no
|incipit=no
}}
{{nihongo|'''Junk'''|ジャンク|Janku}} e {{nihongo|'''Barone'''|バロン,|Baron}} compaiono solo nella serie TV, sono due manigoldi a capo di due bande di teppisti motorizzati, rispettivamente i Serpenti e gli Scorpioni, sempre in lotta tra loro ma entrambe al servizio di Shin. Nonostante '''Jolly''' abbia ordinato loro di trovare e uccidere Kenshiro, entrambi cercano di portarlo dalla propria parte in modo da sconfiggere la banda rivale, l'Uomo dalle Sette Stelle però, dopo aver sgominato entrambe le loro bande, li obbliga ad abbracciarsi a vicenda fino alla morte.
Junk combatte utilizzando una frusta con la {{nihongo|''Tecnica della Frusta-Serpente di Nanto''|南斗蛇鞭拳|Nanto Jaben Ken}}.<br clear="all">
 
====Generale Balkom====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Generale Balkom
|nome = バルコム大将軍
|nome traslitterato = Barukomu Daishōgun
|data inizio =
*Anime: Episodio 17
|sesso = M
|doppiatore = Seizo Katō
|doppiatore italiano = Bruno Cattaneo
|immagine default= no
}} compare solo nell'anime ed è il capo supremo dell'esercito di Shin e un seguace della [[Scuole di arti marziali di Ken il guerriero#Scuole minori|Scuola Taizan]], specializzato nella tecnica dell'indurimento del corpo tramite la respirazione e nel cosiddetto {{nihongo|''Colpo dello [[spettro]]''|幻幽拳|Genyu Ken}}, una tecnica che rende praticamente invisibili le mani di chi ne fa uso.
 
Cerca di eliminare Kenshiro attaccandolo con uno squadrone di elicotteri bombardieri che inizialmente sembra aver avuto successo. In seguito, deluso dalla fissazione di Shin per [[Julia (Ken il guerriero)|Julia]], guida una rivolta dei soldati nella città della Croce del Sud, ma viene sconfitto da Shin e la rivolta degenera nel sacco della città.
 
Balkom è ispirato a '''Kinbu Baiken''', un personaggio presente in uno dei due racconti pilota che fanno da [[prequel]] alla serie, narrando le vicende di Kenshiro da giovane.<br clear="all">
 
====Lupo====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Lupo
|nome = ウルフ
|nome traslitterato = Urufu
|data inizio =
*Anime: Episodio 18
|sesso = M
|doppiatore = Yūsaku Yara
|doppiatore italiano = Bruno Cattaneo
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è il capitano delle Truppe d'Assalto dell'esercito di Shin. Cerca di uccidere Kenshiro prima usando dei [[bulldozer]] e un gran numero di soldati, poi un [[lanciafiamme]], ma viene rapidamente neutralizzato ed ucciso.<br clear="all">
 
====Golas====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Golas
|nome = ゴラス
|nome traslitterato = Gorasu
|data inizio =
*Anime: Episodio 18
|sesso = M
|doppiatore italiano = Bruno Cattaneo
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è il comandante della Gang del Tuono dell'esercito di Shin. Cerca di uccidere Kenshiro prendendo in ostaggio Bart e Lynn ed usando un [[carro armato]], ma ottenendo l'unico risultato di venire ucciso.<br clear="all">
 
====Mahari====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Mahari
|nome = マハリ
|nome traslitterato = Mahari
|data inizio =
*Anime: Episodio 19
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano = Bruno Cattaneo
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è il comandante del corpo degli Avvoltoi dell'esercito di Shin, una squadriglia di [[elicottero|elicotteri]] [[granata|granatieri]] che viene facilmente sgominata da Kenshiro.<br clear="all">
 
====Garenki====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Garenki
|nome = ガレッキー
|nome traslitterato = Garetsukii
|data inizio =
*Anime: Episodio 19
|sesso = M
|doppiatore = Keiichi Noda
|doppiatore italiano = Paolo Norman Mozzato
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è il comandante di una parte delle truppe dell'esercito di Shin che attacca facendosi sparare da cannoni sull'accampamento nemico, piombandogli quindi addosso dall'alto. Utilizza la tecnica {{nihongo|''Palla di Cannone Umana di Nanto''|南斗人間砲弾|Nanto Ningen Hōdan}} in cui si fa lanciare da un cannone per piombare sul nemico brandendo una lama. Viene facilmente sconfitto da Kenshiro.<br clear="all">
 
====Haddler====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Haddler
|nome = ヒドラ
|nome traslitterato = Hidora
|data inizio =
*Anime: Episodio 20
|sesso = M
|colore = nero
|doppiatore =
|doppiatore italiano = Sandro Dori
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è il comandante del corpo delle truppe super-corazzate dell'esercito di Shin di cui Kenshiro si libera facilmente.<br clear="all">
 
====Tod====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Tod
|nome = トウダ
|nome traslitterato = Tōda
|data inizio =
*Anime: Episodio 20
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano = Bruno Cattaneo
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è un buffo individuo al comando della truppa di [[artiglieria]] pesante dell'esercito di Shin. Combatte usando residuati bellici della guerra mondiale, tra i quali un [[treno]] su cui sono montati i potentissimi {{nihongo|''Cannoni Nanto''|南斗列車砲|Nanto Retsha Hō}}, ed una [[corazzata]] arenata in mezzo al deserto. Viene ucciso da Kenshiro.<br clear="all">
 
====Nariman====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Nariman
|nome = ナリマン
|nome traslitterato = Nariman
|data inizio =
*Anime: Episodio 21
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano = Alessio Cigliano
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV, si oppone alla cospirazione contro Shin orchestrata dal '''Generale Balkom''', ma viene sconfitto e ucciso da quest'ultimo avendo quindi campo libero per la rivolta.<br clear="all">
 
===L'Armata di Golan (Armata di Dio)===
L'{{nihongo|'''Armata di Golan'''|ゴラン|Goran}} è ciò che rimane del reparto d'incursione speciale dell'esercito, i cui membri sono chiamati Berretti Rossi. Dopo l'[[olocausto]], sono divenuti una setta di fanatici [[militarismo|militaristi]], convinti di essere stati "prescelti da Dio" in quanto sopravvissuti alla guerra atomica e per questo legittimati ad opprimere liberamente i più deboli e ad appropriarsi con la forza di ogni cosa desiderino.
 
Nel manga il loro scopo è fondare una loro nazione, la {{nihongo|'''Terra di Dio'''|ゴッドランド|Goddorando|extra=dall'inglese "God Land"}} ed il loro arco narrativo è successivo alla morte di Shin. Nella serie TV, invece, essi fanno parte integrante dell'esercito di Shin, che adorano come un dio tanto da essere ridefiniti appunto come l'{{nihongo|'''Armata di Dio'''|ゴッドアーミー|Goddo Āmī|extra=dall'inglese "God's Army"}}: tale appellativo si basa anche sul gioco di parole relativo al termine ''shin'', che in [[lingua giapponese|giapponese]] ha proprio, tra i suoi significati, anche quello di ''dio''.
 
====Capitano della Squadra di Sorveglianza====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Capitano
|nome =
|data inizio =
*Anime: Episodio 6
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano = Vittorio Battarra
|immagine default= no
}} Compare solo nella serie TV, è a capo della squadriglia incaricata di riscuotere il pizzo presso la popolazione. Combatte con il [[nunchaku]], viene ucciso da Kenshiro.<br clear="all">
 
====Maggiore====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Maggiore
|nome = 少佐
|nome traslitterato = Shōsa
|data inizio =
*Manga: Capitolo 11
*Anime: Episodio 6
|sesso = M
|doppiatore = Tomomichi Nishimura
|doppiatore italiano = Sandro Dori
|immagine default= no
}} è un soldato di Golan che combatte lanciando pugnali ed usando una corda di [[pianoforte]] per decapitare i suoi avversari (nella serie TV usa invece una frusta per strangolarli). Il suo grado militare viene nominato solo nella serie TV, nel manga infatti è indicato semplicemente come un soldato. Viene ucciso da Kenshiro ritorcendogli contro la sua stessa tecnica.<br clear="all">
 
====Sergente Pazzo====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Sergente Pazzo
|nome = マッド軍曹 <small>(サージ)</small>
|nome traslitterato = Maddo Sāji
|data inizio =
*Manga: Capitolo 13
*Anime: Episodio 6
|sesso = M
|doppiatore = Yasurō Tanaka
|doppiatore italiano = Vittorio Battarra
|doppiatore italiano nota= (Ep.6)
|doppiatore italiano 2 = Bruno Cattaneo
|doppiatore italiano 2 nota= (Ep.7)
|immagine default= no
}} "'''Sergente Mad'''" nell'anime, è il capo istruttore dell'esercito di Golan/Dio. Combatte usando pugnali da assalto con cui è capace di fare 10 affondi al secondo ed aghi da lancio con cui uccide gli avversari facendoli dissanguare. Nella serie TV usa solo i pugnali, che sono però anche intinti nel veleno di scorpione. Viene ucciso da Kenshiro dopo avergli estorto il nascondiglio del Colonnello.<br clear="all">
 
====Capitano della Squadra di Ricerca====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Capitano della Squadra di Ricerca
|nome =
|data inizio =
*Anime: Episodio 7
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano = Vittorio Battarra
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV, viene incaricato di scovare Kenshiro e, non trovandolo, inizia ad uccidere la cittadinanza nel tentativo di spingerlo a presentarsi al suo cospetto. Combatte con un [[fioretto]] e un pugnale, viene ucciso da un {{nihongo|''Colpo del Rimorso di Hokuto''|北斗残悔拳|Hokuto Zankai Ken}} di Kenshiro.<br clear="all">
 
====Baccam====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Baccam
|nome =
|data inizio =
*Anime: Episodio 8
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano = Bruno Cattaneo
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV, è il Capo delle Guardie del Corpo del Colonnello e combatte con aghi da lancio che, una volta conficcatisi nel corpo dell'avversario, lo uccidono per dissanguamento.<br clear="all">
 
====Colonnello====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Colonnello Karmell
|nome = 大佐 <small>(カーネル)</small>
|nome traslitterato = Kāneru
|data inizio =
*Manga: Capitolo 15
*Anime: Episodio 6
|sesso = M
|doppiatore = Kōji Yada
|doppiatore nota = Serie TV
|doppiatore 2 = Kōji Yada
|doppiatore 2 nota = Ken il guerriero: il film
|doppiatore italiano 2 = Sandro Dori
|doppiatore italiano 2 nota = (Ep.7-8)
|doppiatore italiano = Bruno Cattaneo
|doppiatore italiano nota = (Ep.6)
|doppiatore italiano 3 = Sergio Luzi
|doppiatore italiano 3 nota = Ken il guerriero: il film
|immagine default= no
}} è il temuto fondatore e capo supremo dell'Armata, nonché uno dei pochi Berretti Rossi sopravvissuti all'olocausto. Ha un grossa cicatrice che gli attraversa la faccia e una benda che gli copre l'occhio destro. Combatte usando degli affilati boomerang e dei corti artigli metallici ed è estremamente abile nel corpo a corpo ed è in grado di predire i movimenti degli avversari osservando gli occhi ed i minimi movimenti muscolari dell'avversario: grazie a questa sua capacità è stato scambiato per un [[telepatia|telepate]]. Il suo stile di combattimento rientra tra le tecniche Nanto e prende il nome di {{nihongo|''Pugno Silenzioso di Nanto''|南斗無音拳|Nanto Muon Ken}}. Inizialmente riesce a mettere in difficoltà persino Kenshiro che, prima ne neutralizza i boomerang con la {{nihongo|''Danza del Vuoto Assoluto''|空極流舞|Kūkyoku Ryūbu}}, poi lo priva completamente della vista mediante la pressione del punto di pressione {{nihongo|''Domei''|瞳明|Dōmei}} e infine lo finisce col {{nihongo|''Colpo della Distruzione Ossea di Hokuto''|北斗壊骨拳|Hokuto Kaikotsu Ken|extra="Colpo dell'Implosione" nell'anime}}.
 
Nel manga, durante il combattimento con Kenshiro, viene fatto un ''excursus'' sulla nascita della setta dei Golan: chiamato a rapporto dai suoi superiori, il Colonnello li trova impegnati in un'orgia; evidentemente a disagio, viene schernito da uno di loro, che gli dice che tutta l'abilità dei Golan non sarà mai tanto potente come il suo dito, in grado di attivare le [[Bomba atomica|armi atomiche]]. Quando, dopo l'olocausto, solo il corpo dei Berretti Rossi è sopravvissuto, il Colonnello si convince che solo loro, i guerrieri che si sono allenati sino a raggiungere la perfezione, sono in grado di rifondare e comandare l'umanità. Inizia così a radunare seguaci e a rapire donne per generare altri Golan e fondare così la "Terra di Dio".
Nel film d'animazione di Ken il guerriero, il Colonnello "interpreta" uno dei capi dell'esercito di Shin e viene ucciso dal suo signore quando si concentra sull'invasione delle truppe di [[Raoul (Ken il guerriero)|Raoul]] invece che nelle ricerche della scappata [[Julia (Ken il guerriero)|Julia]].
 
Probabilmente, il design del personaggio di ''Rolento'', apparso prima nel videogioco [[Final Fight]] e poi facente parte del cast della saga di [[Street Fighter Alpha]], è ispirato a questo personaggio.<br clear="all">
 
===La banda di Jackal (I Guerrieri)===
Una banda di predoni motorizzati capeggiati da Jackal (Sciacallo), un brigante molto scaltro.
 
Come l'Armata di Dio, nel manga questa saga costituisce un proprio arco narrativo successivo alla sconfitta di Shin, mentre nella serie TV i suoi componenti sono chiamati '''I Guerrieri''' ed incrociano Kenshiro prima della sconfitta di Shin, di cui sono al servizio, quando lui, Bart e Lynn capitano nel piccolo insediamento di Toyo, l'anziana signora che aveva allevato Bart e che ancora ospita molti [[orfano|orfani]]. Messo alle strette da Kenshiro, Sciacallo è costretto ad accettare l'aiuto del Jolly, che gli dà indicazioni per liberare il terribile Figlio del Diavolo dalla prigione di Villany.
 
====Jackal====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Jackal
|nome = ジャッカル
|nome traslitterato = Jakkaru
|data inizio =
*Manga: Capitolo 17
*Anime: Episodio 11
|sesso = M
|doppiatore = Masayuki Katō
|doppiatore nota= Serie TV
|doppiatore 2 = Hiroshi Ohtake
|doppiatore 2 nota= Ken il guerriero: il film
|doppiatore italiano = Bruno Cattaneo
|doppiatore italiano nota= Serie TV
|doppiatore italiano 2 = Sergio Luzi
|doppiatore italiano 2 nota= Ken il guerriero: il film
|immagine default= no
}} "'''Jakkar'''" (in alcune edizioni dei manga italiani); "'''Sciacallo'''" nell'anime, è il subdolo capo dei predoni che di solito preferisce evitare gli avversari più forti o spingere gli altri a combattere per lui. Quando è costretto a combattere usa la dinamite ed un lungo coltello a scatto che tiene nascosto nell'avambraccio destro.
Dopo aver causato la morte di Toyo, viene inseguito, insieme alla sua banda, da Kenshiro che inizia li fa fuori uno per uno, spingendo i restanti a ribellarsi al loro capo, che per scamparla non esita ad eliminarli con la dinamite. Quando poi si rende conto di non avere alcuna possibilità di sconfiggere l'Uomo dalle Sette Stelle, accetta l'aiuto di '''Jolly''' e libera '''Devil''' dalla prigione di Villany, convincendolo ad aiutarlo mostragli una foto della madre e spacciandosi per suo fratello. Nemmeno l'immane potenza del mostruoso gigante è sufficiente contro Kenshiro e Jackal muore dilaniato dalla sua stessa dinamite.
 
Nel film di animazione del 1986, Jackal è uno degli uomini di Jagger.<br clear="all">
 
====Fox====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Fox
|nome = フォックス
|nome traslitterato = Fokkusu
|data inizio =
*Manga: Capitolo 20
*Anime: Episodio 11
|sesso = M
|doppiatore = Kōji Totani
|doppiatore nota= Serie TV
|doppiatore 2 = Takeshi Aono
|doppiatore 2 nota= Ken il guerriero: il film
|doppiatore italiano = Paolo Norman Mozzato
|doppiatore italiano nota= Serie TV
|doppiatore italiano 2 = Massimo Milazzo
|doppiatore italiano 2 nota= Ken il guerriero: il film
|immagine default= no
}} è il braccio destro di Jackal e il più forte dei suoi uomini. Combatte fingendosi morto o incosciente per poi saltare e colpire con le sue falci retrattili i malcapitati che si avvicinano utilizzando il {{nihongo|''Colpo della Lama che Salta''|跳刃地背拳|Chōtō Chihai Ken}}. Il trucco non funziona con Kenshiro che lo costringe, mediante la pressione del Punto Segreto {{nihongo|''Shin'ichi''|新一}}, a rivelargli la posizione del quartier generale di Jackal. Successivamente, il suo cadavere è lasciato come minaccia in uno dei bar solitamente frequentati da Jackal.
Nel film di animazione del 1986, Fox è uno degli uomini di Jagger.<br clear="all">
 
====Hawk====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Hawk
|nome = ホーク
|nome traslitterato = Hōku
|data inizio =
*Manga: Capitolo 23
*Anime: Episodio 12
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano = Paolo Norman Mozzato
|doppiatore italiano nota= Serie TV
|immagine default= no
}} è il membro della banda di Jackal che cerca di aizzare gli altri contro di lui, sperando di scampare alla furia vendicatrice di Kenshiro. Finisce ucciso da Jackal, che poi completa l'opera uccidendo anche tutti gli altri rivoltosi con la [[dinamite]].<br clear="all">
 
====Devil====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Devil
|nome = 悪魔の化身 <small>(デビルリバース)</small>
|nome traslitterato = Debiru Ribāsu
|data inizio =
*Manga: Capitolo 23
*Anime: Episodio 13
|sesso = M
|doppiatore = Eiji Kanie
|doppiatore italiano = Bruno Cattaneo
|immagine default= no
}} "'''Il Figlio del Diavolo'''" nell'anime, è un gigante mostruoso che si dice abbia ucciso 700 persone e per questo sia stato giustiziato 13 volte, sempre senza risultato, e infine condannato a 200 anni di carcere nella cella sotterranea della prigione di Villany. Oltre ad essere incredibilmente forte e resistente, è un seguace della scuola proibita della {{nihongo|''Tecnica del Demone [[Arhat]]''|羅漢仁王拳|Rakan Niō Ken|extra="Colpo di Arhat [[Deva]]" nell'anime}}, che gli permette di eseguire il colpo chiamato {{nihongo|''[[Bufera]] di Vento Omicida''|風殺金鋼拳|Fūsatsu Kongō Ken}}, un attacco a distanza che genera un potentissimo spostamento d'aria simile ad una bufera, che spazza via tutto ciò che incontra.
Jackal, pur terrorizzato, lo libera convincendolo di essere suo fratello ed aizzandolo contro Kenshiro. Inizialmente, la forza di Devil mette in seria difficoltà l'Uomo dalle Sette Stelle che però reagisce, dapprima proclamando la Divina scuola di Hokuto l'incarnazione di [[Indra]], quindi ricorrendo alla tecnica dell'{{nihongo|''Arte Respiratoria del Drago Rotante''|転龍呼吸法|Tenryū Kokyū Hō}} che rende il suo corpo duro come l'[[acciaio]] e quindi insensibile ai pur potentissimi colpi del gigante ed infine uccidendolo con il colpo dei {{nihongo|''Sette Punti Mortali delle Stelle di Hokuto''|北斗七死星点|Hokuto Shichishisei Ten}}.<br clear="all">
 
===Il Clan della Zanna===
Il {{nihongo|'''Clan della Zanna'''|牙一族|Kiba Ichizoku|extra=lett. "[[Tribù]] della Zanna", '''La famiglia Cobra''' nell'anime}} è una banda di predoni insediatasi sulle montagne nei pressi del villaggio di [[Personaggi di Ken il guerriero#Mamiya|Mamiya]] e il cui punto di forza consiste nella organizzazione [[patriarca]]le e nella forte unità dei suoi membri. Combattono usando le {{nihongo|''Tecniche del Branco di Lupi del [[Monte Hua]]''|華山群狼拳|Kazan Gunrō Ken}}, che specializzate negli attacchi di gruppo.
 
Socialmente assomigliano molto ad tribù primitiva, infatti, benché non disdegnino l'uso di motociclette ed esplosivi, vestono pelli di animali ed indossano ninnoli fatti con zanne e seguono una rudimentale religione primitiva secondo cui l'anima di uno dei suoi seguaci non può raggiungere il paradiso se il suo assassino non viene a sua volta ucciso; nel caso in cui questo non possa accadere, per placare le anime dei defunti compiono sacrifici umani, immolando persone esterne alla tribù.
 
Nella manga e nella serie TV verranno sconfitti da Kenshiro, [[Rei (Ken il guerriero)|Rei]] e Maimiya, mentre nel film d'animazione dall'esercito di Raoul.
 
====Grande Padre====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Grande Padre
|nome = 牙大王
|nome traslitterato = Kiba Daiō
|data inizio =
*Manga: Capitolo 30
*Anime: Episodio 24
|sesso = M
|abilita = Tecnica Kazan Saigoku Ken
|doppiatore = Takeshi Watabe
|doppiatore nota= Serie TV
|doppiatore 2 = Takeshi Watabe
|doppiatore 2 nota= Ken il guerriero: il film
|doppiatore italiano = Sandro Dori
|doppiatore italiano nota= Serie TV
|doppiatore italiano 2 = Massimo Milazzo
|doppiatore italiano 2 nota= Ken il guerriero: il film
|immagine default= no
}} "'''Padre Cobra'''" nell'anime, è il capo assoluto della famiglia Cobra dai cui membri è chiamato "Padre". Di altezza e corporatura possenti, è maestro della {{nihongo|''Tecnica di Lotta del Corno del Monte Hua''|華山角抵戯|Kazan Kakuteigi}}, un'arte marziale simile al [[sumo]] e basata sulla respirazione.
 
Dopo che Kenshiro e Rei hanno più volte sventato gli attacchi al villaggio di Mamiya, massacrando i suoi amati "figli", per vendicarsi prende in ostaggio '''Aily''', la sorella di Rei, e la stessa Mamiya al fine di far combattere i due uno contro l'altro. Essi però mediante uno stratagemma si causano l'un l'altro una [[morte apparente]] per poi attaccare il branco di sorpresa, riuscendo a liberare le due ragazze.
 
Il Grande padre si trova così a fronteggiare Kenshiro, di cui riconosce la grande forza. Decide perciò di ricorrere subito alla sua tecnica più segreta, la {{nihongo|''Tecnica dell'Armatura d'Acciaio del Monte Hua''|華山鋼鎧呼法|Kazan Kōgai Kohō}}, mediante la quale è in grado di indurire i propri muscoli rendendoli più duri, appunto, dell'acciaio; ma l'uomo di Hokuto la vanifica immediatamente agendo sul suo Punto Segreto {{nihongo|''Daikyokin''|大胸筋|Daikyōkin}} che causa il rilassamento di tutti i muscoli e la distruzione dei nervi e quindi lo rende vulnerabile a ogni altra tecnica ed infine lo finisce con la tecnica dell'{{nihongo|''Onda che Spezza la Montagna in Due''|岩山両斬波|Ganzan Ryōzan Ha}}.
 
Nel film d'animazione, compare con il nome di '''Re delle Zanne''' nelle vesti di un capo guerriero che si oppone al ''Re di Hokuto'' Raoul, da cui viene però rapidamente sconfitto. Il Re di Hokuto è tanto forte da scagliarlo a centinaia di metri di distanza (e fracassare la sua armatura muscolare) con la sola forza di una mano. <br clear="all">
 
====Kemada====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Kemada
|nome = ケマダ
|nome traslitterato = Kemada
|data inizio =
*Manga: Capitolo 28
*Anime: Episodio 23
|sesso = M
|doppiatore = Shingo Kanemoto
|doppiatore italiano = Sandro Dori
|immagine default= no
}}, che nel manga non ha un nome proprio, è un caporione della famiglia Cobra che nella serie TV indossa una pelliccia di colore grigio scuro e guida le razzie ai danni degli abitanti del villaggio di Mamiya. È responsabile della morte di '''Ko''', il fratello di quest'ultima, a cui ruba anche un prezioso ciondolo. Viene perciò inseguito da Kenshiro e Rei e ucciso con il {{nihongo|''Colpo Distruttivo delle Cento Mani di Hokuto''|北斗千手壊拳|Hokuto Senjukai Ken}}.<br clear="all">
 
====Giballa====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Giballa
|nome = ギバラ
|nome traslitterato = Gibara
|data inizio =
*Anime: Episodio 26
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano = Sergio Antonica
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è un membro della famiglia Cobra che si propone di vendicare la morte di '''Kemada''', a cui era particolarmente legato. Prepara così un agguato a Kenshiro, Rei e Mamiya, finendo però inevitabilmente ucciso.<br clear="all">
 
====Gogeba====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Gogeba
|nome = ゴジバ
|nome traslitterato = Gojiba
|data inizio =
*Manga: Capitolo 34
*Anime: Episodio 26
|sesso = M
|doppiatore = Yasurō Tanaka
|doppiatore italiano = Vittorio Battarra
|immagine default= no
}} è il braccio destro del '''Grande Padre'''. Nel manga è poco più di una comparsa, tant'è che il suo nome non viene mai rivelato, mentre nell'anime riveste il ruolo di capo del servizio informazioni della famiglia Cobra e indossa pelli di colore verde. È lui a scoprire il luogo in cui è tenuta schiava '''Aily''', la sorella scomparsa di Rei. Viene ucciso da Kenshiro coi {{nihongo|''Cento Pugni Distruttivi di Hokuto''|北斗百裂拳|Hokuto Hyakuretsu Ken}}, dopo aver commesso il grave errore di sputargli sul volto.<br clear="all">
 
====Madara====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Madara
|nome = マダラ
|nome traslitterato = Madara
|data inizio =
*Manga: Capitolo 32
*Anime: Episodio 27
|sesso = M
|doppiatore = Eiji Kaine
|doppiatore italiano = Sandro Dori
|immagine default= no
}} è un mostruoso membro della famiglia Cobra, dall'aspetto simile a quello di un [[lupo mannaro]]. La presenza di Kenshiro lo fa infuriare e cerca di ucciderlo utilizzando la {{nihongo|''Tecnica di Separazione del Monte Hua''|華山分裂拳|Kazan Bunretsu Ken}}, una tecnica basata sulla velocità di movimento e sulle immagini residue. Kenshiro prima gli paralizza le fauci agendo sul Punto Segreto {{nihongo|''Kyonai''|頬肉|Kyōnai}}, poi lo finisce col {{nihongo|''Colpo Rompi-Faccia di Hokuto''|北斗破顔拳|Hokuto Hagan Ken}}.<br clear="all">
 
===Il villaggio dei miracoli===
Alla ricerca di Toki, Kenshiro si imbatte in una comunità dove circolano voci su un vicino Villaggio del miracolo, dove si dice risieda un "Salvatore" in grado di curare ogni malattia con il solo tocco delle mani. Altre voci, però, descrivono il Salvatore come un folle che compie atroci esperimenti sugli esseri umani. Kenshiro decide di vederci chiaro e scopre che il presunto Toki è in realtà Amiba, un impostore che si considera un genio.
 
Nella serie TV in questa parte compare l'intero cast di comprimari a parte Aily, mentre nel manga sono presenti solo Kenshiro e Rei.
 
====Amiba====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Amiba
|nome = アミバ
|nome traslitterato = Amiba
|data inizio =
*Manga: Capitolo 45
*Anime: Episodio 33
|sesso = M
|abilità= Nanto
|doppiatore = Takaya Hashi
|doppiatore italiano = Wladimiro Grana
|immagine default= no
}} è un uomo tronfio che si autoproclama "genio". Dopo aver seguito per qualche tempo gli insegnamenti della Sacra Scuola di Nanto giunge in un villaggio in cui si dice sia presente un "Salvatore" in grado di curare qualsiasi malattia col solo tocco delle mani. Nel suo delirio di onnipotenza, vuole dimostrare di essere in grado di fare lo stesso, rischiando di rendere invalido un vecchio. Sbugiardato in pubblico da Toki, il cosiddetto "Salvatore", inizia a covare per lui un odio profondo, arrivando al punto di spacciarsi per lui dopo che il Villaggio dei Miracoli viene distrutto dai predoni e Toki viene imprigionato a Cassandra.
Inizia così a compiere atroci esperimenti nella speranza di scoprire nuovi punti di pressione e di trasformare la Divina scuola di Hokuto nella {{nihongo|''Scuola del Dente di Serpente del Nord''|北蛇鍼拳|Hokuda Shin Ken|"Demoniaca Scuola di Hokuto" nell'anime}}.
Nonostante la sua recita viene smascherato da Rei e sconfitto da Kenshiro con il {{nihongo|''Colpo del Cammino del Pentimento''|残悔積歩拳|Zankai Sekiho Ken}}, che lo costringe a camminare all'indietro fino a cadere nel vuoto dal suo palazzo. Mentre cade, Amiba disperatemente invoca l'aiuto di un fantomatico "Re di Hokuto", introducendo per la prima volta uno dei personaggi fondamentali della serie.<br clear="all">
 
====Goda====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Goda
|nome = ゴウダ
|nome traslitterato = Gōda
|data inizio =
*Anime: Episodio 33
|sesso = M
|abilità= forza di un orso
|immagine default= no
}}, o '''Kuma''', compare solo nella serie TV ed è uno degli abitanti del villaggio dei Miracoli che è stato trasformato dagli esperimenti di Amiba. Dotato di una forza sovrumana, simile a quella di un orso, affronta Ken quando questi è alla ricerca di suo fratello Toki. Viene sconfitto dal maestro di Hokuto con due pugni al petto.<br clear="all">
 
====Hebi====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Hebi
|nome = ヘビ
|nome traslitterato = Hebi
|data inizio =
*Anime: Episodio 33
|sesso = M
|abilità= agilità e stretta di un serpente
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è uno degli abitanti del villaggio dei Miracoli che ha ricevuto l'agilità e la capacità di stringere gli avversari in una morsa di serpente dopo gli esperimenti di Amiba. L'uomo-serpente viene affrontato da Ken, ma questi lo sconfigge facilmente insieme a Kamakiri, l'uomo-mantide.<br clear="all">
 
====Kamakiri====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Kamakiri
|nome = カマキリ
|nome traslitterato = Kamakiri
|data inizio =
*Anime: Episodio 33
|sesso = M
|abilità= agilità di una mantide
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è uno degli abitanti del villaggio dei Miracoli che è stato mutato da Amiba in un essere mostruoso, metà uomo metà mantide. Attacca Kenshiro in coppia con Hebi, l'uomo-serpente, ma viene facilmente atterrato da un pugno di Hokuto. Muore precipitando sugli artigli di Hebi, finendo infilzato.<br clear="all">
 
====Gome====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Gome
|nome = ゴメ
|nome traslitterato = Gome
|data inizio =
*Anime: Episodio 34
|sesso = M
|abilità=
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è il fedelissimo luogotenente di Amiba, autoproclamatosi il più forte cacciatore di taglie al servizio del suo signore. Infatti fornisce ad Amiba sempre fortissimi e dotati individui che possano servire come cavie nei suoi diabolici esperimenti. Nel tentativo di fermare Kenshiro che sta affrontando le truppe di Habu nella città di Gobìa, viene privato della sua forza ed eliminato dai suoi stessi soldati ai quali Ken ha manipolato dei punti di pressione. Nel manga il suo ruolo è ricoperto da Habu.<br clear="all">
 
====Gyūki====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Gyūki
|nome = ギュウキ
|nome traslitterato = Gyūki
|data inizio =
*Manga: Capitolo 46
*Anime: Episodio 34
|sesso = M
|abilità= forza di un toro
|immagine default= no
}} è il braccio destro di Habu nella caccia alle cavie per Amiba, che gli ha dato la forza di un toro. Sfida Kenshiro a braccio di ferro sul "tavolo speciale" di Habu ma viene miseramente sconfitto, finendo con il braccio spezzato.<br clear="all">
 
====Habu====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Habu
|nome = ハブ
|nome traslitterato = Habu
|data inizio =
*Manga: Capitolo 46
*Anime: Episodio 34
|sesso = M
|abilità=
*agilità di una scimmia
*tecnica col bastone
|immagine default= no
}}, '''Comandante Hab''' nell'anime, è un nanerottolo a cui Amiba ha dato l'agilità di una scimmia ed l'incarico di capo dei cacciatori di cavie. Combatte con un lungo bastone usando la tecnica {{nihongo|''Colpo della scimmia''|猴拳|Kōken}} e di solito vaga per i villaggi sfidando i forzuti a confrontarsi col suo compare Gyūki a braccio di ferro e reclutando di forza i più prestanti. Viene sconfitto da Kenshiro che ne blocca le mani sul bastone, obbligandolo poi a farsi guidare al Villaggio dei miracoli. Una volta giunti a destinazione, sarà Amiba stesso ad eliminarlo con una sciabola, tentando di colpire Ken.<br clear="all">
 
====Nevada====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Nevada
|nome = ネバダ
|nome traslitterato = Nevada
|data inizio =
*Manga: Capitolo 50
*Anime: Episodio 36
|sesso = M
|abilità=
|immagine default= no
}} è compagno di Amiba fin dai tempi degli allenamenti nella Sacra Scuola di Nanto, diventando così il capo dei suoi subordinati. Viene riconosciuto da Rei che quindi intuisce la vera identità del falso Toki e lo costringe a condurlo davanti ad Amiba e Kenshiro che si stanno scontrando. Nel manga è solo una comparsa, il suo nome e il suo passato non sono mostrati e appare solo in due vignette quando Rei irrompe nello scontro tra Amiba e Ken.<br clear="all">
 
===Cassandra===
{{nihongo|'''Cassandra'''|カサンドラ|Kasandora}} è la grande città-prigione in cui il Re di Hokuto tiene prigionieri i suoi nemici, in particolare i maestri di arti marziali ai quali vuole carpire i segreti delle loro tecniche. È lì che viene tenuto prigioniero anche Toki.
 
====Bella====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Bella
|nome = ベラ
|nome traslitterato = Bera
|data inizio =
*Anime: Episodio 38
|sesso = F
|abilità= Scuola della Montagna Fiorita
|doppiatore=
|doppiatore italiano=
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV, è il successore della ''Scuola della Montagna Fiorita'' (''Scuola della Montagna Rossa'' nell'anime). Viene costretta da Wigle a scontrarsi con Kenshiro ma finisce per arrendersi di fronte alla forza e all'umanità dell'uomo di Hokuto. Viene uccisa da Targel.<br clear="all">
 
====Targel====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Targel
|nome = ターゲル
|nome traslitterato = Tarugeru
|data inizio =
*Anime: Episodio 38
|sesso = M
|abilità=
|immagine default= no
}}, '''Taiga''' nell'anime, compare solo nell'anime, è il braccio destro di Uighur ed è un combattente che utilizza il "Colpo della Croce Nera". È l'assassino di molti maestri di scuole minori, tra i quali anche Bella. Viene ucciso da Ken.<br clear="all">
 
====Laiga e Fūga====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Laiga
|nome = ライガ
|nome traslitterato = Raiga
|data inizio =
*Manga: Capitolo 54
*Anime: Episodio 39
|sesso = M
|abilità=
|doppiatore= Yūji Mikimoto
|doppiatore italiano=
|immagine default= no
|incipit= no
}}
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Fūga
|nome = フウガ
|nome traslitterato = Fūga
|data inizio =
*Manga: Capitolo 54
*Anime: Episodio 39
|sesso = M
|abilità=
|doppiatore= Ikuya Sawaki
|doppiatore italiano=
|immagine default= no
|incipit= no
}}
{{nihongo|'''Laiga'''|ライガ|Raiga}} e {{nihongo|'''Fūga'''|フウガ|Fūga}} sono i due guardiani della Porta di Cassandra e combattono con una tecnica che può essere eseguita solo da due fratelli gemelli, il {{nihongo|''Colpo delle Divinità Gemelle di Vento e Fulmine''|二神風雷拳|Nishin Fūraiken|"Raggio Luminoso degli Dei" nell'anime}}, che fa a pezzi i nemici utilizzando sottilissimi fili d'acciaio. Stanchi di tutto il sangue che sono costretti a versare, sono in attesa di un "liberatore" che toglierà loro il fardello di dover proteggere l'ingresso della prigione, questi è proprio Kenshiro che riesce a sconfiggerli senza ucciderli. Decidono così di aiutarlo ad entrare a Cassandra ed a reincontrarsi con Toki. Muoiono per mano degli uomini del Re di Hokuto mentre sorreggono una grande lastra di pietra che potrebbe sigillare l'entrata alla Torre di Cassandra: nel manga ad ucciderli sono i due capi delle guardie del Re di Hokuto, Zarqa e Qasim, mentre nella serie TV è Burg, il capo dei kamikaze del Re di Hokuto.<br clear="all">
 
====Mitsu====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Mitsu
|nome = ミツ
|nome traslitterato = Mitsu
|data inizio =
*Manga: Capitolo 55
*Anime: Episodio 39
|sesso = M
|abilità=
|immagine default= no
}} è un prigioniero fratello di Laiga e Fuga che viene tenuto in ostaggio da Uighur per costringerli a rimanere a guardia della Porta di Cassandra. Nell'anime decide di sacrificarsi per permettere ai due gemelli di aiutare Kenshiro, mentre nel manga riesce a salvarsi e viene liberato.<br clear="all">
 
====Uighur====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Uighur
|nome = ウイグル獄長
|nome traslitterato = Uiguru Gokuchō
|data inizio =
*Manga: Capitolo 53
*Anime: Episodio 37
|sesso = M
|abilità= Scuola Taizan
|doppiatore= Daisuke Gōri
|doppiatore italiano=
|immagine default= no
}}, '''Wiggle''' nell'anime, è un gigante vestito da guerriero [[vichingo]] che, in nome del Re di Hokuto, dirige senza alcuna pietà la prigione di Cassandra. È maestro nella tecnica della {{nihongo|''Doppia frusta della Scuola Taizan''|泰山流双条鞭|Taizan Ryū Sōjō Ben}} che usa sia per attaccare, che per immobilizzare l'avversario. Il suo colpo finale è chiamato {{nihongo|''Via dell'estrema supremazia mongola''|蒙古覇極道|Mōko Hakyoku Dō}} che lo rende un vero e proprio [[ariete (arma)|ariete]] umano. Dopo averlo messo in difficoltà col suo colpo finale, viene sconfitto definitivamente da Kenshiro.
 
Nel film di animazione, Uighur è a capo degli eserciti di Raoul e viene sconfitto rapidamente da Rei.<br clear="all">
 
====Zarqa e Qasim====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Zarqa
|nome = ザルカ
|nome traslitterato = Zaruka
|data inizio =
*Manga: Capitolo 57
*Anime: Episodio 41
|sesso = M
|abilità=
|immagine default= no
|incipit = no
}}
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Qasim
|nome = カシム
|nome traslitterato = Kashimu
|data inizio =
*Manga: Capitolo 57
*Anime: Episodio 41
|sesso = M
|abilità=
|doppiatore=
|doppiatore italiano=
|immagine default= no
|incipit= no
}}
{{nihongo|'''Zarqa'''|ザルカ|Zaruka}} e {{nihongo|'''Qasim'''|カシム|Kassim}} sono i due {{nihongo|Capitani della Guardia Reale del Re di Hokuto|拳王親衛隊|Ken'ō Shin'eitai}} e maestri della {{nihongo|''Tecnica della spada esecutrice capitale del capotribù''|首長処刑刀術|Shuchō Shokei Kenjutsu}} che include l'uso di [[scimitarra|scimitarre]] e di [[shuriken]]. Devono difendere la prigione di Cassandra da eventuali invasori. Zarqa viene ucciso da Kenshiro, che lo trafigge con la sua stessa scimitarra. Qasim, tentata la fuga, cerca di eliminare Toki per impedire ai due fratelli di incontrarsi, ma viene fermato da Ken.<br clear="all">
 
====Maestro Sojin====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Maestro Sojin
|nome = ソウジン
|nome traslitterato = Sōjin
|data inizio =
*Anime: Episodio 42
|sesso = M
|abilità=
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV, è il maestro di Laiga e Fuga coi quali si trova a dover combattere, venendo sconfitto, essendo un seguace del Re di Hokuto.<br clear="all">
 
====Burg====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Burg
|nome =
|nome traslitterato = Burugu
|data inizio =
*Anime: Episodio 43
|sesso = M
|abilità=
|doppiatore=
|doppiatore italiano=
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è il capo dei kamikaze del Re di Hokuto che attaccano Ken, Toki, Rei e Mamiya durante la loro fuga. Deciso a non far scappare i quattro, fa cadare un grande lastra di pietra che potrebbe sigillare l'entrata alla Torre di Cassandra: l'intervento tempestivo di Laiga e Fūga, però, impedisce alla lastra di bloccare la porta. Furioso, Burg elimina i due giganti senza pietà. Ken, una volta fuori dalla torre, lo affronta e lascia che un caro amico di Laiga e Fūga vendichi i due infliggendogli il colpo di grazia. Nel manga il suo ruolo è ricoperto da Zarqa e Qasim.<br clear="all">
 
===Il Re di Hokuto===
====Re Nero====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Re Nero
|nome = 黒王号
|nome traslitterato = Kokuō-gō
|data inizio =
*Manga: Capitolo 63
*Anime: Episodio 43
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è il gigantesco cavallo nero cavalcato da Raoul nella prima serie e da Kenshiro nella seconda. Si lascia montare solo da chi ritiene più forte di lui, il primo a riuscirci è Raoul che, dopo averlo sconfitto in combattimento tempo addietro, ne guadagna la fiducia e, per certi versi, l'amicizia. Da quel momento diventa l'unico mezzo di trasporto con cui Raoul si degni di viaggiare e da cui non scende mai, a meno che il suo avversario non ne sia davvero degno, cosa che accade in sole quattro occasioni: con Toki, con [[Juza delle Nuvole]], con [[Fudo|Fudo della Montagna]] e con Kenshiro. Oltre a Raoul, le uniche persone che riescono a montarlo sono proprio Juza e Kenshiro: il primo quando lo ruba a Raoul per ritardarne l'arrivo alla capitale di Nanto, il secondo dopo la definitiva sconfitta del suo precedente padrone.
Nella seconda serie è cavalcato anche da Bart quando questi, a capo dell'Armata di Hokuto, si reca sull'Isola dei Demoni a salvare Ken.<br clear="all">
 
====Seeker====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Seeker
|nome = シーカー
|nome traslitterato = Shiikā
|data inizio =
*Manga: Capitolo 61
*Anime: Episodio 44
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} nel manga è una spia del Re di Hokuto inviata a cercare Toki, mentre nella serie TV è il capitano della {{nihongo|Squadra di Ricognizione dell'Esercito del Re di Hokuto|拳王 偵察隊|Ken'ō Teisatsutai}}. Porta sempre un paio di occhiali a raggi infrarossi aventi lenti telescopiche e mobili come gli occhi di un [[camaleonte]]. Cerca di attaccare Mamiya coi suoi bastoni ferrati, ma viene fermato e ucciso da Kenshiro.<br clear="all">
 
====Sputafuoco====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Sputafuoco
|nome = ガロン
|nome traslitterato = Garon
|data inizio =
*Manga: Capitolo 62
*Anime: Episodio 45
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}}, il cui vero nome è '''Gallon''', è il {{nihongo|Comandante della Squadra d'Invasione dell'Esercito del Re di Hokuto|拳王侵攻隊|Ken'ō Shinkōtai}}. Combatte con la {{nihongo|''Tecnica del fuoco''|火闘術|Katōjutsu}} che consiste nell'ingurgitare [[benzina]] per poi sputarla sul nemico dandole appunto fuoco. Guida l'attacco al villaggio di Mamiya promettendo agli abitanti salva la vita se si faranno marchiare a fuoco, ma Lynn dichiara che non si sottometterà mai a quel ricatto scatenando la sua ira. Viene fermato e ucciso da Rei che gli apre il ventre con uno dei suoi colpi, facendo fuoriuscire la benzina che esplode a contatto con le fiamme.<br clear="all">
 
====Strega gigante====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Strega gigante
|nome = でかいババア
|nome traslitterato = Dekai Babā
|data inizio =
*Manga: Capitolo 63
*Anime: Episodio 46
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}}, spacciandosi per una innocente vecchia barista, offre ospitalità a Kenshiro, Toki e Mamiya subito dopo la loro partenza da Cassandra. Il trucco non riesce e lui e il suo gruppo vengono rapidamente sconfitti.
Nella serie TV è il capo del {{nihongo|Reparto di Camaleonti dell'Esercito del Re di Hokuto|拳王特殊部隊|Ken'ō Tokushu Butai}}.<br clear="all">
 
====Galf====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Galf, Signore dei Cani
|nome = 狗法眼 ガルフ
|nome traslitterato = Kuhōgan Garufu
|data inizio =
*Manga: Capitolo 72
*Anime: Episodio 50
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}}, '''Gulf''' nell'anime, è a capo dei soldati che occupano Medicine City, la farmacia personale del Re di Hokuto. Ha una predilezione per i cani, che considera più importanti degli esseri umani. Cerca di uccidere Mamiya, giunta lì alla ricerca di antidolorifici per Rei, ma viene ucciso da Kenshiro.<br clear="all">
 
====Seki====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Seki
|nome =
|nome traslitterato = Seki
|data inizio =
*Manga: Capitolo 72
*Anime: Episodio 50
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}}, '''Siki''' nella versione italiana dell'anime, è il cane prediletto di Galf, al quale il suo padrone concede di decidere la sorte dei malcapitati che vuole giustiziare. Sempre in compagnia del suo padrone, si decide però ad abbandonarlo in seguito alla sua sconfitta per mano di Kenshiro: quando Galf, morente, lo implora di aiutarlo, in tutta risposta Siki gli orina sul viso.<br clear="all">
 
====Zorige====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Zorige
|nome = ゾリゲ
|nome traslitterato = Zorige
|data inizio =
*Anime: Episodio 51
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è uno degli uomini al servizio di Galf, che ha ricevuto l'incarico di fare la guardia al magazzino principale di Medicine City. Attacca Mamiya con le sue sfere di vetro, riempite di acido solforico, che maneggia come un giocoliere lanciandole a velocità rapida. Rei salva Mamiya da questo sgherro, nonostante il suo precario stato di salute.<br clear="all">
 
====Abida e Gonz====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Abida
|nome = アビダ
|nome traslitterato = Abida
|data inizio =
*Manga: Capitolo 104
*Anime: Episodio 73
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= no
}}
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Gonz
|nome = ゴンズ
|nome traslitterato = Gonzu
|data inizio =
*Manga: Capitolo 104
*Anime: Episodio 73
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= no
}}
{{nihongo|'''Abida'''|アビダ|Abida}} e {{nihongo|'''Gonz'''|ゴンズ|Gonzu}} sono due scagnozzi di Raoul che, sparito il loro re, imperversano sugli abitanti di un villaggio usandoli per i crudeli divertimenti. Gonz viene ucciso da Kenshiro, Abida da Ryuga.<br clear="all">
 
====Sabato====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Sabato
|nome =
|nome traslitterato = Sabato
|data inizio =
*Anime: Episodio 75
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è un grasso capitano che, dopo la sconfitta del Re di Hokuto, ha preso dominio di un villaggio, divorando tutto il cibo che i paesani raccolgono e possiedono. Affamato, una volta finito tutto il cibo, ordina al giovane Jimon di andare a rubare con alcuni suoi coetanei altro da mangiare nei villaggi vicini: ma se i ragazzi non torneranno prima del tramonto, egli darà la giovane Mami, ragazza proprio di Jimon, in pasto ai corvi. Ma Sabato non ha fatto i conti con Kenshiro, che, incontrati i ragazzi, si fa accompagnare al villaggio ed elimina il crudele sgherro, dandolo in pasto proprio ai suoi corvi.<br clear="all">
 
====Garo====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Garo
|nome = ガロウ
|nome traslitterato = Garō
|data inizio =
*Anime: Episodio 73
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è il braccio destro di Ryuga ed un abile combattente. Viene ucciso da Kenshiro.<br clear="all">
 
====Bugal====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Bugal
|nome = 府ギャル
|nome traslitterato = Fugyaru
|data inizio =
*Anime: Episodio 83
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è un sottoposto del Re di Hokuto che tortura gli abitanti del suo villaggio sottraendo loro l'acqua. Amante della pulizia, Bugal può arrivare a fare anche cento bagni al giorno, sprecando così tutta la preziosa acqua, mentre gli abitanti del villaggio muoiono di sete. Ken lo sconfigge facendolo annegare nella sua vasca da bagno.<br clear="all">
 
====Lord David====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Lord David
|nome = ダビデ
|nome traslitterato = Dabide
|data inizio =
*Anime: Episodio 84
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è un sottoposto del Re di Hokuto che ha il compito di arruolare giovani promettenti nell'esercito di Raoul. Codardo e pusillanime, non esita a tirarsi indietro nei combattimenti, mandando avanti i suoi scagnozzi, tra cui Glenn, un cyborg da lui creato per essere una macchina da guerra. Dopo aver incontrato Ken, David tenta la fuga, ma viene eliminato da Hyui del Vento.<br clear="all">
 
====Glenn====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Glenn
|nome = グレン
|nome traslitterato = Guren
|data inizio =
*Anime: Episodio 84
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è un cyborg creato da Lord David per essere una perfetta macchina da guerra. Kenshiro, dopo averlo sconfitto, comprende il dramma di Glenn, costretto ad ubbidire al crudele David contro la sua volontà. Ken lascia quindi libero il nemico, facendosi promettere che da ora in poi vivrà come un uomo buono: Lord David, però, lo uccide senza pietà con delle frecce, suscitando l'ira di Ken.<br clear="all">
 
====Morgan====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Morgan
|nome = モーガン
|nome traslitterato = Mōgan
|data inizio =
*Anime: Episodio 86
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è un capitano al servizio del Re di Hokuto. Ritiene che la sua automobile sia più importante della vita delle persone, e infatti spesso uccide senza motivo persone innocenti con la colpa di aver interrotto la sua corsa in macchina. Fa distruggere la vettura sulla quale viaggiano Ken, Bart e Lynn, perché aveva osato sorpassarlo in velocità durante una sua corsa nel deserto. Bart però si vendica manomettendogli l'automobile, che esplode senza lasciare scampo a Morgan.<br clear="all">
 
====Jacob====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Jacob
|nome = ジェイコブ
|nome traslitterato = Jeikobu
|data inizio =
*Anime: Episodio 90
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è il capitano della divisione delle lunghe lance, dell'esercito del Re di Hokuto. Promette una moto nuova, benzina gratis a vita e parti di ricambio a chi dei suoi uomini eliminerà rispettivamente Kenshiro, Fudo e i due bambini, Lynn e Bart. Dopo che Ken e Fudo eliminano i suoi uomini, il capitano affronta Ken ma viene facilmente sconfitto.<br clear="all">
 
====Dorufu e Zenda====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Dorufu
|nome = ドルフィ
|nome traslitterato = Dorufu
|data inizio =
*Anime: Episodio 91
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= no
}}
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Zenda
|nome = ゼンダ
|nome traslitterato = Zenda
|data inizio =
*Anime: Episodio 91
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= no
}}{{nihongo|'''Dorufu'''|ドルフィ|Dorufu|"Dolphi" nell'anime}} e {{nihongo|'''Zenda'''|ゼンダ}} compaiono solo nella serie TV e sono due subordinati del Re di Hokuto, il primo un ufficiale dell'esercito del Re di Hokuto e il secondo il suo braccio destro a capo di un villaggio. Si spacciano per democratici interpellando sempre il parere dei paesani su ogni decisione, ma di fatto obbligandoli, dietro minaccia, ad assecondare le loro decisioni. Vengono uccisi da Kenshiro.<br clear="all">
 
====Zaku====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Zaku
|nome = ザク
|nome traslitterato = Zaku
|data inizio =
*Manga: Capitolo 90
*Anime: Episodio 92
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è uno dei generali del Re di Hokuto e, durante lo scontro contro [[Personaggi di Ken il guerriero#I cinque astri in cerchio di Nanto|i cinque Astri di Nanto]], ricopre il ruolo di braccio destro del re con il compito di rallentare l'avanzata di Kenshiro verso la Capitale di Nanto, dove lo attende il Sesto Generale.<br clear="all">
 
====Baruda====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Baruda
|nome = ザク
|nome traslitterato = Baruda
|data inizio =
*Anime: Episodio 92
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è un comandante di divisione del Re di Hokuto, con il compito di presidiare l'unico ponte che permette di raggiungere la città di Nanto. Il suo dovere è quello di impedire a Kenshiro, Fudo, Lynn e Bart di attraversare il ponte, per dare il tempo a Raoul di raggiungere per primo la città. Viene sconfitto da Ken dopo che questi riesce con uno stratagemma a passare dall'altra parte del ponte.<br clear="all">
 
====Jemony====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Jemony
|nome = ジェモニ
|nome traslitterato = Jumoni
|data inizio =
*Anime: Episodio 93
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}}, '''Jumoni''' nella versione italiana dell'anime, compare solo nella serie TV ed è un assassino al servizio del Re di Hokuto che si auto dichiara suo uomo più forte, vantandosi di aver già ucciso 9.999 uomini. Deciso a raggiungere il proprio record personale di 10.000 uccisioni, è felice dell'incontro con Kenshiro, colui che sarà la decimillesima vittima. Ma alla fine la decimillesima vittima sarà Jemony stesso, in quanto finirà con l'eliminarsi da solo in seguito alla tecnica Hokuto di Ken.<br clear="all">
 
====Hiruka====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Hiruka
|nome = ヒルカ
|nome traslitterato = Hiruka
|data inizio =
*Manga: Capitolo 116
*Anime: Episodio 94
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è uno dei sottoposti del Re di Hokuto ed è l'ideatore del piano di rapimento di Danji e Jiro, due dei figli adottivi di Fudo della Montagna, per obbligarlo a abbandonare Kenshiro. Maestro del {{nihongo|''Colpo Incantatore del Monte Taizan ''|泰山妖拳|Taizan Yōken|"Colpo mortale della lingua di vipera velenosa" nell'anime}}, riesce a mettere in difficoltà il gigante di Nanto facendolo sprofondare nelle [[sabbie mobili]], finendo per essere sconfitto da Kenshiro accorso per salvare l'amico.<br clear="all">
 
====Huza====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Huza
|nome =
|nome traslitterato = Huza
|data inizio =
*Manga: Capitolo 125
*Anime: Episodio 102
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è un servitore di Raoul che lo assiste dopo il combattimento con Ken al castello di Nanto. Un suo commento su Julia scaturisce l'ira del suo signore che reagisce uccidendolo.<br clear="all">
 
====Yado====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Yado
|nome = 宿
|nome traslitterato = Yado
|data inizio =
*Manga: Capitolo 128
*Anime: Episodio 102
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è il comandante di una divisione dell'esercito del Re di Hokuto composta da motociclisti. Kenshiro, accecato dopo lo scontro con Raoul al castello di Nanto, si imbatte in lui e il suo squadrone, sconfiggendoli facilmente, nonostante il rumore assordante delle moto.<br clear="all">
 
===Gang di Yuda===
====Dagar====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Dagar
|nome = ダガール
|nome traslitterato = Dagāru
|data inizio =
*Manga: Capitolo 75
*Anime: Episodio 52
|sesso = M
|doppiatore = Yūsaku Yara
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}}, '''Dakar''' nell'anime, è il braccio destro di Yuda e maestro della {{nihongo|''Tecnica delle Ali Congiunte della Croce del Sud''|南斗比翼拳|Nanto Hiyokuken}}. Cerca di opporsi a Kenshiro e Rei che sono alla ricerca di Yuda, ma viene rapidamente sconfitto e condannato ad una vita in preda ad atroci sofferenze. Dopo aver scoperto di essere stato usato dalla persona cui era sempre rimasto fedele, si ribella ma viene ucciso con uno dei colpi della scuola della Gru Rossa di Nanto.<br clear="all">
 
====Corlem====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Corlem
|nome =
|nome traslitterato = Korulemu
|data inizio =
*Anime: Episodio 53
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è il capitano delle guardie personali di Yuda, che tiene in ostaggio le giovani fanciulle rapite che Nova e gli altri ragazzi stanno cercando di liberare. All'arrivo però di Ken e Rei, i suoi uomini fuggono impauriti, lasciandolo solo e abbandonando gli ostaggi. Viene così disarmato da Rei ed eliminato da Kenshiro.<br clear="all">
 
====Gogen====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Gogen
|nome =
|nome traslitterato = Gogenu
|data inizio =
*Anime: Episodio 54
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è uno scagnozzo di Yuda che viene inviato all'attacco del villaggio di Mamiya sotto il comando di Komaku. Considerato da Komaku come il guerriero più forte dell'armata, gli ordina di attaccare Kenshiro con la sua catena di ferro con appesa all'estremità una sfera appuntita. In realtà l'obiettivo di Komaku era di distrarre Ken con Gogen, in modo di dare il tempo a Shikawa di rapire Mamiya. Viene sconfitto da Ken con il ''Colpo di piombo di Hokuto'', che gli fa esplodere la testa.<br clear="all">
 
====Shikawa====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Shikawa
|nome =
|nome traslitterato = Shikawa
|data inizio =
*Anime: Episodio 54
|sesso = M
|doppiatore = Shigeru Chiba
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è uno scagnozzo di Yuda che viene inviato all'attacco del villaggio di Mamiya sotto il comando di Komaku. Mentre il suo compare Gogen distrae Kenshiro sfidandolo, su ordine di Komaku, svolge il compito di rapire Mamiya, per portarla al castello del suo signore Yuda. Ken, però, sconfitto Gogen in tempo, glielo impedisce. Sarà poi Rei ad ucciderlo, ripresosi dopo l'intervento di Toki. <br clear="all">
 
====Komaku====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Komaku
|nome = コマク
|nome traslitterato = Komaku
|data inizio =
*Manga: Capitolo 77
*Anime: Episodio 54
|sesso = M
|doppiatore = Shigeru Chiba
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}}, '''Komak''' nell'anime, è uno scagnozzo di Yuda che fa esplodere la diga a monte del villaggio di Mamiya così da imprigionare Rei nel fango e favorire il suo capo che sta combattendo contro di lui. Viene ucciso da Kenshiro.<br clear="all">
 
===L'esercito di Souther===
====Belga====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Belga
|nome = ベルギー
|nome traslitterato = Beruga
|data inizio =
*Anime: Episodio 60
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è uno degli scagnozzi di [[Souther]]. Il suo compito è quello di raggruppare bambini all'interno di un impianto da baseball abbandonato e fatisciente, e fa imprigionare anche Bart e Lynn. Ken, infiltratosi di nascosto, e Shu irrompono e liberano Lynn, Bart e gli altri bambini. Il signor Belga tenta la fuga, ma viene eliminato da Shu.<br clear="all">
 
====Garzus====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Garzus
|nome = ガルザス
|nome traslitterato = Garuzasu
|data inizio =
*Anime: Episodio 61
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è uno degli scagnozzi di Souther. Ha il compito di catturare i bambini dei territori di Suani Village e senza pietà elimina il coraggioso Jay e i suoi compagni con un vile inganno. Viene sconfitto da Kenshiro, che non cade nell'inganno, e vendica Jay salvando la sua fidanzata Amy e i bambini del villaggio.<br clear="all">
 
====Daki====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Daki
|nome =
|nome traslitterato = Daki
|data inizio =
*Anime: Episodio 61
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è uno scagnozzo di Garzus che ha il compito di raccogliere i bambini catturati e portarli al cospetto del suo comandante. Ha timore della Sacra Scuola di Hokuto e, vedendo arrivare Kenshiro, consiglia di darsela a gambe. Non viene ascoltato, e verrá ucciso da Kenshiro in un combattimento sott'acqua, insieme alla maggior parte dei soldati di Garzus.<br clear="all">
 
====Beji e Giji====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Beji
|nome = ベジ
|nome traslitterato = Beji
|data inizio =
*Manga: Capitolo 86
*Anime: Episodio 62
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= no
}}
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Giji
|nome = ギジ
|nome traslitterato = Giji
|data inizio =
*Manga: Capitolo 86
*Anime: Episodio 62
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= no
}}
{{nihongo|'''Beji'''|ベジ}} e {{nihongo|'''Giji'''|ギジ}} sono una coppia di lottatori al servizio di Souther che combattono con la {{nihongo|''Tecnica a doppie lame di Nanto''|南斗双斬拳|Nanto Sōzan Ken}}, basata sul lancio di coltelli sincronizzato. Attaccano Kenshiro su ordine di Souther, ma Ken riesce ad avere la meglio paralizzando loro le braccia: inevitabilmente i due finiscono per accoltellarsi a vicenda.<br clear="all">
 
====Rizo====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Rizo
|nome =
|nome traslitterato = Rizo
|data inizio =
*Manga: Capitolo 91
*Anime: Episodio 65
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è un amico di Shu, che serve come soldato nell'esercito di Souther. Vedendo l'amico torturato dal peso della punta della piramide che sta trasportando sulla cima, non riesce a stare fermo senza fare niente e si lancia in soccorso di Shu. Souther, riconoscendo il suo coraggio, gli promette che lascerà vivere l'amico solo se in cambio tutta la sua famiglia verrà trucidata: Rizo rimane di ghiaccio, e Shu lo ringrazia e gli assicura che porterà la punta fino alla cima anche come simbolo della loro profonda amicizia.<br clear="all">
 
===Altri banditi===
====Banda di Gokure====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Gokure
|nome = ゴクレ
|nome traslitterato = Gokure
|data inizio =
*Anime: Episodio 88
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= no
}}
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Guzuri
|nome = グズリ
|nome traslitterato = Guzuri
|data inizio =
*Anime: Episodio 88
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= no
}}
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Jira
|nome = ジイラ
|nome traslitterato = Jira
|data inizio =
*Anime: Episodio 88
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= no
}}
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Naburi
|nome = ナブリ
|nome traslitterato = Naburi
|data inizio =
*Anime: Episodio 88
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= no
}}
{{nihongo|'''Gokure'''|ゴクレ|Gokure|"Kogure" nell'anime}}, {{nihongo|'''Guzuri'''|グズリ}}, {{nihongo|'''Jira'''|ジイラ|Jīra|"Seala" nell'anime}} e {{nihongo|'''Naburi'''|ナブリ}} sono un gruppo di quattro fratelli a capo ad una banda indipendente di banditi che imperversa nei pressi del villaggio di Fudo della montagna. Combattono iniseme utilizzando il ''grande colpo del gatto a quattro code'', sfruttando la loro agilità e velocità, che in un primo momento sembrano mettere in difficoltà addirittura Kenshiro. Vengono eliminati da Ken dopo che questi uccidono un uomo che stava dirigendosi dalla figlia malata per sottrargli il cibo.<br clear="all">
 
====Ego====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Ego
|nome = 自我
|nome traslitterato = Jiga
|data inizio =
*Manga: Capitolo 112
*Anime: Episodio 89
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è un vecchio furfante che traffica le belle fanciulle rivendendole ai banditi. Il suo "affare" con il gigantesco Numeri viene però interrotto da Juza delle Nuvole, che uccide il suo acquirente e gli sottrae le donne portandosele al suo castello.<br clear="all">
 
====Numeri====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Numeri
|nome =
|nome traslitterato = Numeri
|data inizio =
*Manga: Capitolo 112
*Anime: Episodio 89
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è un gigantesco bandito che decide di fare un acquisto di fanciulle dal vecchio trafficante Ego. Il suo "affare" viene però interrotto dall'arrivo di Juza, che lo affronta in combattimento, prendendosi gioco di lui e sconfiggendolo.<br clear="all">
 
===Paesani e ribelli===
====Aily====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Aily
|nome = トキ
|nome traslitterato = Airi
|data inizio =
*Manga: Capitolo 31
*Anime: Episodio 25
|sesso = F
|doppiatore = Arisa Andou
|doppiatore italiano =
|parenti= [[Rei (Ken il guerriero)|Rei]] (fratello maggiore)
|immagine default= no
}}, '''Airi''' nell'anime, è la bella sorella di [[Rei (Ken il guerriero)|Rei]] che viene rapita il giorno prima delle sue nozze da Jagger, che ne uccide anche la famiglia, e poi venduta numerose volte come schiava. Costretta a sevizie e privazioni continue, impara ad essere passiva, ma per sfuggire alle barbarie che è costretta a vedere ogni giorni, si acceca. In seguito viene rintracciata e rapita dalla Famiglia Cobra, confidando nel fatto di spingere Rei e Kenshiro a battersi tra loro ma essi, grazie ad un espediente, essi riescono a superare la situazione ed a liberare la ragazza. Kenshiro allora le restituisce la vista agendo sul Punto Segreto {{nihongo|''Kenmei''|建明}} guadagnandosi l'imperitura gratitudine di Rei. Quando poi il villaggio di Mamiya viene attaccato, Aily viene travolta dall'orrore di dover ricominciare la vita da schiava, ma il coraggio di Lynn la scuote e la convince a lottare.<br clear="all">
 
====Aki====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Aki
|nome =
|nome traslitterato = Aki
|data inizio =
*Manga: Capitolo 40
*Anime: Episodio 31
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è un ragazzino che tenta di proteggere suo fratello maggiore '''Mako''', che è malato, dai soprusi delle truppe di Jagger. Tanto è il bene che vuole al fratello che è disposto a sacrificare la propria vita per lui, ma questa generosità d'animo fa infuriare Jagger. Nell'anime viene salvato da Kenshiro, mentre nel manga non riesce a sopravvivere.<br clear="all">
 
====Amy====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Amy
|nome =
|nome traslitterato = Emi
|data inizio =
*Anime: Episodio 61
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è una giovane ragazza che vive a Suani Village, nei pressi del mulino a vento, fidanzata con Jay, un ribelle dell'armata di Shu. Terrà testa ai soldati di Souther fino a che non giungerà Ken ad aiutarla.<br clear="all">
 
====Chon====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Chon
|nome = シオン
|nome traslitterato = Shion
|data inizio =
*Anime: Episodio 84
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV, è il fratello minore di [[Personaggi di Ken il guerriero#Hyui|Hyui del Vento]] e di [[Personaggi di Ken il guerriero#Shuren|Shuren delle Fiamme]] e il vicecomandante della "Brigata del vento" capeggiata da Hyui. Muore a causa delle ferite riportate dopo uno scontro con l'esercito del Re di Hokuto mentre tenta di tornare a riferire a [[Personaggi di Ken il guerriero#Rihaku|Rihaku del Mare]] informazioni su Raoul.<br clear="all">
 
====Elder====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Elder
|nome =
|nome traslitterato = Elder
|data inizio =
*Anime: Episodio 59 <small>Primo Elder</small>
*Anime: Episodio 83 <small>Secondo Elder</small>
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è l'anziano capo di una comunità che risiede nei territori del sacro imperatore Sauzer. Il suo villaggio è completamente privo di bambini e racconta a Kenshiro di come i soldati di Sauzer li abbiano portati via: il vecchio è disperato, senza bambini non c'è più un futuro. Un altro personaggio nominato Elder appare nell'episodio 83, dove, disperato per la mancanza d'acqua, implora il crudele Bugal di dargli da bere: in tutta risposta, Bugal cerca di affogarlo nella sua vasca da bagno.<br clear="all">
 
====Erari====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Erari
|nome =
|nome traslitterato = Erari
|data inizio =
*Manga: Capitolo 45
*Anime: Episodio 33
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è un vecchio droghiere che avverte Kenshiro dell'esistenza del villaggio dei Miracoli, dove il crudele Amiba sta commettendo ogni genere di barbarie sotto il falso nome di Toki. Regala a Ken dell'acqua prima della sua partenza, augurandosi di poter parlare ancora con lui un giorno.<br clear="all">
 
====Danji e Jiro====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Danji
|nome = ダンジャ
|nome traslitterato = Danja
|data inizio =
*Manga: Capitolo 116
*Anime: Episodio 94
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= no
}}
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Jiro
|nome = 二郎
|nome traslitterato = Jirō
|data inizio =
*Manga: Capitolo 116
*Anime: Episodio 94
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= no
}}{{nihongo|'''Danji'''|ダンジャ|Danja}} e {{nihongo|'''Jiro'''|二郎|Jirō}} sono due dei figli adottivi di Fudo della Montagna rapiti da Hiruka, sgherro del Re di Hokuto. Grazie ai due bambini, Hiruka riesce ad attirare in trappola Fudo, ma Kenshiro accorre riuscendo a salvarli tutti.<br clear="all">
 
====Dottor Dulan====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Dottor Dulan
|nome = ドクトロヂュラン
|nome traslitterato = Dokutoro Dyulan
|data inizio =
*Anime: Episodio 14
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è un ex assassino della banda di '''Dante''', che tuttavia ha deciso di redimersi diventando il dottore di un villaggio di contadini. Ricattato dal suo ex capo, con la minaccia della morte dei bambini a lui cari del villaggio, cerca senza convinzione di uccidere Kenshiro. Sacrifica la sua vita nel tentativo di salvare una ragazzina del villaggio presa in ostaggio da Dante e i suoi scagnozzi dopo il fallimento del tentativo di assassinio di Kenshiro.<br clear="all">
 
====Geruka====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Geruka
|nome = ゲルガ
|nome traslitterato = Geruka
|data inizio =
*Manga: Capitolo 113
*Anime: Episodio 90
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}}, '''Jeruka''' nella versione italiana dell'anime, è un lottatore di fama che si introduce nel castello di Juza per riprendersi le donne che gli erano state "rubate". Viene sconfitto da Juza.<br clear="all">
 
====Jay====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Jay
|nome = ジェイ
|nome traslitterato = Jei
|data inizio =
*Anime: Episodio 61
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è un giovane che appartiene all'armata di ribelli di Shu e proviene da Suani Village, dove risiede insieme alla sua fidanzata Amy. Viene ucciso insieme ai suoi uomini dal comandante Garzus, che li prende alla sprovvista, ingannandoli con un trucco.<br clear="all">
 
====Jennifer====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Jennifer
|nome = ジェニファー
|nome traslitterato = Jenifā
|data inizio =
*Anime: Episodio 18
|sesso = F
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è una giovane motociclista che accoglie Kenshiro e i suoi piccoli amici in una tappa lungo il viaggio verso la Croce del Sud. Si schiera anche al loro fianco nelle battaglie contro diverse truppe dell'esercito Shin ed infine rimane uccisa cercando di fare da esca contro i Cannoni Nanto del capitano '''Toda'''.<br clear="all">
 
====Jimon====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Jimon
|nome =
|nome traslitterato = Jimonu
|data inizio =
*Anime: Episodio 75
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è un giovane ragazzo che, insieme al suo gruppo di amici, viene obbligato dal crudele Sabato a rubare del cibo ai villaggi vicini, altrimenti la sua ragazza Mami verrà data in pasto ai corvi. Jimon e gli altri incappano però in Kenshiro, che li aiuta a liberare Mami ed eliminare Sabato e i suoi sgherri.<br clear="all">
 
====Johnny====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Johnny
|nome = ジョニー
|nome traslitterato = Jonii
|data inizio =
*Manga: Capitolo 11
*Anime: Episodio 6
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è il gestore di un locale per la rivendita di generi alimentari. Compare la prima volta durante la saga dell<nowiki>'</nowiki>'''Armata di Golan/Dio''' in cui conosce Bart, Lynn e Kenshiro quando quest'ultimo lo aiuta a liberarsi di un energumeno che vuole appropriarsi delle scorte di viveri che possiede. In seguito, si prende cura degli orfani di '''Toyo''' mentre Kenshiro si occupa di sgominare la banda di '''Jackal'''.<br clear="all">
 
====Kan====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Kan
|nome = カン
|nome traslitterato = Kan
|data inizio =
*Manga: Capitolo 116
*Anime: Episodio 94
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è un bambino, figlio adottivo di Fudo della Montagna, che assiste al rapimento di Danji e Jiro da parte del crudele Hiruka. Determinato a salvare i suoi fratelli e a cercare aiuto, si imbatte in alcuni sgherri di Raoul, che lo frustano e lo maltrattano. Fortunatamente, il bambino viene salvato da Kenshiro.<br clear="all">
 
====Karen====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Karen
|nome = カレン
|nome traslitterato = Karenu
|data inizio =
*Anime: Episodio 15
|sesso = F
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è una giovane donna del villaggio di '''Zaria''' che Kenshiro salva dalle grinfie di alcuni balordi. Lega subito amicizia con Lynn, che considera come una sorella minore. Stregata dall'influsso ipnotico della campana, non può evitare di consegnare la bambina al malvagio stregone per attirare Kenshiro nel suo covo, tuttavia appena si riprende corre a salvarla.<br clear="all">
 
====Kei====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Kei
|nome = 系
|nome traslitterato = Kei
|data inizio =
*Manga: Capitolo 98
*Anime: Episodio 70
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è un bambino malato che viene curato da Toki, prima che quest'ultimo venga avvisato della morte di Koryu e del ritorno del Re di Hokuto.<br clear="all">
 
====Kim====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Kim
|nome = 金
|nome traslitterato = Kimu
|data inizio =
*Manga: Capitolo 124
*Anime: Episodio 101
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è un giovane ragazzo che si allenava alla scuola di Hokuto con Ryuken, insieme a Ken e gli altri. Il maestro Ryuken però decide di fargli lasciare la scuola in quanto il ragazzo non è abbastanza dotato. Un giovane Kenshiro lo aiuta a lasciar perdere e ad andare avanti. Kim appare nel flashback di Raoul durante lo scontro con Ken al castello di Nanto.<br clear="all">
 
====Ko====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Ko
|nome = コウ
|nome traslitterato = Kō
|data inizio =
*Manga: Capitolo 28
*Anime: Episodio 23
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è il quindicenne fratello minore di Mamiya che viene catturato da alcuni membri della famiglia Cobra come rappresaglia per le perdite subite per mano di Kenshiro e Rei. iene ucciso di fronte a Mamiya e agli altri abitanti del suo villaggio da '''Kemada''', che si appropria inoltre del ciondolo che il ragazzo porta al collo, poi recuperato da Kenshiro e Rei e riportato alla sorella come suo ricordo. Nel manga la sua cattura avviene nel giorno del suo quindicesimo compleanno, mentre nell'anime essa avviene nel giorno del compleanno di Mamiya, mentre torna al villaggio dopo essersi procurato dei lamponi per guarnire il dolce per la festa della sorella. <br clear="all">
 
====Koko====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Koko
|nome = ココ
|nome traslitterato = Koko
|data inizio =
*Manga: Capitolo 100
*Anime: Episodio 71
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è l'animaletto domestico che Toki possedeva quando era bambino. Nel manga, Koko è un cagnolino, mentre nell'anime è un pappagallo. Un giorno, Koko viene colpito e ucciso dalla freccia di un brutale cacciatore: questo fatto suscita l'ira di Toki, che in un impeto di rabbia cieca attacca il cacciatore colpendolo a morte. Il fatto colpisce molto Ryuken, che, meravigliatosi per non aver ancora compreso le vere capacità del bambino, decide di insegnare l'Hokuto anche a Toki.<br clear="all">
 
====Lenny====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Lenny
|nome = レニ
|nome traslitterato = Reni
|data inizio =
*Manga: Capitolo 93
*Anime: Episodio 67
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è un bambino che, motivato dalle parole di Shu, si ribella a Souther attaccandolo con un coltello. La forza del sacrificio del ragazzino spingono Souther a risparmiarlo e a raccontare il suo triste passato con il maestro Ogai.<br clear="all">
 
====Mako====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Mako
|nome =
|nome traslitterato = Mako
|data inizio =
*Manga: Capitolo 40
*Anime: Episodio 31
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è il fratello maggiore di '''Aki''' ed è gravemente malato. Premendogli un punto di pressione della mente, Jagger lo costringe ad attaccare Kenshiro puntandogli contro una balestra. Nell'anime Kenshiro lo guarisce e promette di sconfiggere Jagger in nome dei due coraggiosi bambini.<br clear="all">
 
====Mami====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Mami
|nome = 真美
|nome traslitterato = Mami
|data inizio =
*Anime: Episodio 75
|sesso = F
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è una giovane ragazza, fidanzata di Jimon. Il crudele Sabato, grasso sgherro una volta al serivizio del Re di Hokuto, dopo aver finito tutto il cibo a disposizione nel villaggio, ordina a Jimon e i suoi amici di andare a rubare altro cibo nel villaggio vicino, altrimenti Mami verrà data in pasto ai corvi. Dopo che il tempo a disposizione è trascorso, Sabato decide di giustiziare Mami, nonostante i pianti della vecchia madre. Ma proprio quando per la ragazza sembra la fine, Jimon e gli altri tornano al villaggio accompagnati da Kenshiro, che libera Mami ed uccide il crudele Sabato.<br clear="all">
 
====Misha====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Misha
|nome = ミシャ
|nome traslitterato = Misha
|data inizio =
*Anime: Episodio 85
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è un bambino malato che la madre tenta disperatamente di mettere in salvo dai soldati del Re di Hokuto. Kenshiro sconfigge gli sgherri e salva il bambino guarendolo grazie alla tecnica di Hokuto.<br clear="all">
 
====Misumi====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Misumi
|nome = ミスミ
|nome traslitterato = Misumi
|data inizio =
*Manga: Capitolo 2
*Anime: Episodio 2
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}}, {{nihongo|'''Smith'''|スミス|Sumisu}} nell'anime, è un pover uomo che cerca di portare un sacchetto di riso al proprio villaggio, in modo da poter seminare i campi e sfamare tutti gli abitanti. Viene però derubato dal '''Re di Picche''' che cerca anche di ucciderlo se non fosse per l'intervento di Kenshiro. Recuperato quindi il riso, viene riaccompagnato dall'Uomo di Hokuto e Bart al villaggio che però viene poco dopo attaccato dal Re di Picche e i suoi scagnozzi. Kenshiro se ne accorge, ma è ormai troppo lontano per arrivare in tempo per salvare la vita di Misumi, che viene trafitto da una lancia del '''Re di Picche''' e quando tenta di recuperare il riso caduto, quest'ultimo gli inchioda una mano al terreno per impedirglielo. Dopo averlo vendicato, Kenshiro sparge il riso sulla sua tomba, confidando che cresca come voleva il vecchio paesano.<br clear="all">
 
====Nova====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Nova
|nome = ノヴァ
|nome traslitterato = Nova
|data inizio =
*Anime: Episodio 53
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano = Stefano Onofri
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV, è il capo di una piccola banda di ragazzi che vogliono vendicarsi di Yuda che ha rapito le loro donne.<br clear="all">
 
====Ogai====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Ogai
|nome = オウガイ
|nome traslitterato = Ōgai
|data inizio =
*Manga: Capitolo 93
*Anime: Episodio 67
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}}, maestro e padre adottivo di Souther, costringe il suo allievo a battersi con lui all'ultimo sangue per guadagnarsi il diritto alla successione come maestro della {{nihongo|''Tecnica della Fenice della Croce del Sud''|南斗鳳凰拳|Nanto Hō-ō Ken}}.<br clear="all">
 
====Pell====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Pell
|nome = ペル
|nome traslitterato = Peru
|data inizio =
*Anime: Episodio 1
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV, è il cagnolino di Lynn da cui la piccola non si separa praticamente mai fino alla Saga di Souther, quando sparisce senza motivo.<br clear="all">
 
====Ran====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Ran
|nome = ラン
|nome traslitterato = Ran
|data inizio =
*Anime: Episodio 53
|sesso = F
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV, è la giovanne ragazza di Nova, rapita dagli sgherri di Yuda. Riesce a riabbracciare il suo amato quando questi la libererà aiutato da Ken e Rei.<br clear="all">
 
====Ryo====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Ryo
|nome = 両
|nome traslitterato = Ryō
|data inizio =
*Manga: Capitolo 85
*Anime: Episodio 62
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è un bambino che vive con Shu e gli altri ribelli. Mangia accidentalmente del cibo avvelenato ma, mentre nel manga muore, nell'anime grazie all'intervento di Kenshiro riesce a salvarsi. Ryo è presente anche nel film ''[[Ken il guerriero - La leggenda di Hokuto]]'' e morirà avvelenato senza che Ken possa fare niente.<br clear="all">
 
====Saki====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Saki
|nome = サキ
|nome traslitterato = Saki
|data inizio =
*Anime: Episodio 12
|sesso = F
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV, è una giovane ragazza incaricata da Shin di servire alle necessità di Julia nella città della Croce del Sud. Rimane molto toccata dalla triste storia della donna ed organizza un tentativo di fuga con lei, nella speranza di farla ricongiungere con l'amato Kenshiro. Il tentativo viene però sventato sul fatto da Shin che decide di punirla ma, invece di ucciderla, la rispedisce al suo villaggio natale, dove al posto suo viene frustato il fratello, '''Temujin'''. Ricompare successivamente come colei che si prende cura delle tombe di Shin e Julia.<br clear="all">
 
====Shiba====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Shiba
|nome = シバ
|nome traslitterato = Shiba
|data inizio =
*Manga: Capitolo 87
*Anime: Episodio 61
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è il coraggioso figlio di [[Shu (Ken il guerriero)|Shu]] che libera Kenshiro dalla prigionia e dalla tortura di [[Souther]]. Morirà facendosi esplodere con la dinamite per permettere a Ken di mettersi in salvo dagli sgherri di Souther.<br clear="all">
 
====Taka====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Taka
|nome = タカ
|nome traslitterato = Taka
|data inizio =
*Manga: Capitolo 82
*Anime: Episodio 59
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è un bambino che viene rapito da un soldato dell'esercito di Souther, sottratto alla madre in lacrime. Nell'anime viene salvato da Kenshiro, che lo riporta alla madre e ai suoi fratellini, mentre nel manga la sua sorte è sconosciuta.<br clear="all">
 
====Taki====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Taki
|nome = タキ
|nome traslitterato = Taki
|data inizio =
*Manga: Capitolo 17
*Anime: Episodio 11
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è un piccolo orfano di 7 anni allevato dalla vecchia '''Toyo''' come Bart, di cui quindi è come se fosse il fratello minore. Ha iniziato a vagabondare in cerca di aiuto per il proprio villaggio rimasto senz'acqua. Si imbatte quasi per casi in Kenshiro, Bart e Lynn che decidono di aiutarlo. Dopo aver condotto i tre al suo villaggio, nella notte esce di nascosto per andare a rubare dell'acqua per Toyo da un villaggio vicino; Kenshiro, accortosene, lo segue ma arriva troppo tardi per salvarlo da un bandito. Nella serie TV, non è solo, ma va a rubare l'acqua insieme a Bart. Anche in questo caso i due vengono attaccati da alcuni componenti dei '''Guerrieri''', dai quali vengono salvati all'ultimo momento da Kenshiro.<br clear="all">
 
====Temujin====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Temujin
|nome = テムジン
|nome traslitterato = Temujin
|data inizio =
*Anime: Episodio 19
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} compare solo nella serie TV ed è il fratello di '''Saki''' che, in debito con Julia che lo ha salvato dalla fustigazione, riesce a fuggire dalla Croce del Sud ed a rivelarne la posizione a Kenshiro, seppur a costo della propria vita.<br clear="all">
 
====Toyo====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Toyo
|nome = トヨ
|nome traslitterato = Toyo
|data inizio =
*Manga: Capitolo 18
*Anime: Episodio 11
|sesso = F
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}}, soprannominata ''zia Toyo'', è la donna che ha allevato il giovane Bart insieme a numerosi altri orfani e, anche se all'apparenza i due non sembrano in buoni rapporti, in realtà si vogliono molto bene. Essendo il suo villaggio rimasto senz'acqua, sta cercando di scavare un nuovo pozzo con scarsi risultati, avendo trovato un duro strato di roccia che le impedisce di raggiungere la falda. Kenshiro risolve la situazione ma, dopo che se n'è andato, '''Jackal''' attacca il villaggio per impadronirsi del nuovo pozzo, catturando Toyo e gli orfani. La donna si ribella, cercando invano di sparare a Jackal ma ottenendo comunque il risultato di richiamare indietro Kenshiro che riesce a salvare nuovamente il villaggio, ma non la vita della vecchia Toyo rimasta ferita nello scontro con Jackal. Prima che muoia tra le braccia di Bart, i due esprimono finalmente i loro veri sentimenti reciproci e la spira col sorriso sulle labbra. Toyo appare anche nel film ''[[Ken il guerriero - La leggenda di Hokuto]]''.<br clear="all">
 
====Tou====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Tou
|nome = トウ
|nome traslitterato = Tō
|data inizio =
*Manga: Capitolo 114
*Anime: Episodio 83
|sesso = F
|doppiatore = Mika Doi
|doppiatore nota = serie TV
|doppiatore 2 = Yuko Kaida
|doppiatore 2 nota = Ken il guerriero - la leggenda dei veri salvatori
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è la figlia di [[Rihaku|Rihaku del Mare]]. Si traveste spacciandosi per l'ultimo generale di Nanto e tenta di dissuadere Raoul nel catturare Julia. È inoltre profondamente innamorata di Raoul da quando era bambina e quindi offre se stessa al posto di Julia. Al rifiuto di Raoul, si toglie la vita di fronte a lui.<br clear="all">
 
====Yu====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Yu
|nome =
|nome traslitterato = Yu
|data inizio =
*Manga: Capitolo 48
*Anime: Episodio 34
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è un bambino che vive in una tribù di nomadi nei dintorni del villaggio dei miracoli. Nell'anime riveste un ruolo più importante, salvando la vita di Lynn dopo averla trovata smarrita nel deserto in seguito ad una tempesta di sabbia, in cui era incappata nel tentativo di seguire Kenshiro nel suo viaggio alla ricerca di Toki. All'ammalarsi del bambino, i genitori si mettono in viaggio verso il villaggio di Toki, detto il salvatore, per farlo guarire, senza sapere che il salvatore altri non è che l'impostore Amiba. Amiba si offre di salvargli la vita in cambio di quella del padre, che trucida facendogli gonfiare le vene fino a farlo esplodere. Nel manga Yu muore, mentre nell'anime Ken salva Yu insieme alla madre e a Lynn, sconfiggendo Amiba.<br clear="all">
 
====Zengyo====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Zengyo
|nome =
|nome traslitterato = Zenghiou
|data inizio =
*Manga: Capitolo 98
*Anime: Episodio 69
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}}, '''Zenio''' nella versione italiana dell'anime, è il servitore di [[Personaggi di Ken il guerriero#Koryu|Koryu]], che ha vissuto insieme a lui sulle montagne dopo la decisione del suo padrone di abbandonare le tecniche di Hokuto. Nel manga è un uomo adulto e appare solo per riferire a Toki che il suo padrone Koryu è stato ucciso da Raoul. Nell'anime è un anziano signore e il suo ruolo è simile: riferisce a Koryu la notizia che Raoul si sta avvicinando per affrontarlo, e dopodiché riceve l'incarico di raccontare a Toki quello che sta accadendo.<br clear="all">
 
====Zeus e Aus====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Zeus
|nome = ゼウス
|nome traslitterato = Zeusu
|data inizio =
*Manga: Capitolo 98
*Anime: Episodio 69
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= no
}}
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Aus
|nome =
|nome traslitterato = Ausu
|data inizio =
*Manga: Capitolo 98
*Anime: Episodio 69
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= no
}}
{{nihongo|'''Zeus'''|ゼウス}} e {{nihongo|'''Aus'''|}} sono i figli di Koryu. Dopo la morte del padre, i due affrontano coraggiosamente Raoul, ma vengono sopraffatti. La determinazione e l'amore fraterno dei due, però, risvegliano i ricordi d'infanzia di Raoul, il quale decide, con un atto di rara umanità, di risparmiarli, augurandosi per loro un futuro sereno e un destino che li tenga sempre uniti come veri fratelli.<br clear="all">
 
==Seconda serie==
===Saga della Capitale Imperiale===
====Jako====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Jako
|nome = ジャコウ
|nome traslitterato = Jakō
|data inizio =
*Manga: Capitolo 149
*Anime: Episodio 110
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è il viceré dell'Imperatore ma di fatto ne è l'usurpatore, avendolo imprigionato per impossessarsi di tutti i suoi poteri e con esso anche Myu, la compagna di [[Personaggi di Ken il guerriero#Falco|Falco]], il Generale Dorato della [[Scuole di arti marziali di Ken il guerriero#Scuola Imperiale di Gento|Scuola Imperiale di Gento]], così da poterlo tenere sotto scacco col ricatto. La sua vita era stata in passato salvata proprio da Falco, che sacrificato la sua gamba destra al Re di Hokuto Raoul perché non distruggesse il suo villaggio. Raoul, colpito dal gesto del guerriero, aveva acconsentito ma, colpito da un presagio, gli aveva consigliato di uccidere l'infame Jako ma Falco, per rispettare la volontà della madre non l'ha mai fatto. Da allora Jako, però, è tormentato dal terrore per la Divina scuola di Hokuto cosicché, ottenuto il potere, ha ordinato ai Generali di Gento, ora suoi sottoposti, di distruggerla definitivamente uccidendone l'ultimo esponente, il successore Kenshiro. Codardo, infido e spietato, viene finalmente ucciso da Falco una volta liberato dai suoi ricatti, da Kenshiro.<br clear="all">
 
====Zonko e Zarji====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Zonko
|nome =
|nome traslitterato = Zonko
|data inizio =
*Anime: Episodio 110
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= no
}}
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Zarji
|nome =
|nome traslitterato = Zarji
|data inizio =
*Anime: Episodio 110
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= no
}}
{{nihongo|'''Zonko'''|}} e {{nihongo|'''Zarji'''|}} compaiono solo nella serie TV e sono due guerrieri armati di falce che si fanno chiamare ''i guardiani dell'inferno''. Fanno la guardia alla tomba di Hokuto, dove si dice sia sepolto Kenshiro, e hanno l'ordine di falciare barbaramente chiunque vi si rechi. Vengono uccisi da Kenshiro stesso.<br clear="all">
 
====Mamu====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Mamu
|nome =
|nome traslitterato = Mamu
|data inizio =
*Manga: Capitolo 136
*Anime: Episodio 110
|sesso = F
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}} è una bambina il cui padre è stato catturato dai soldati dell'imperatore. Lynn e Bart, dopo aver promesso a Mamu di liberare il padre, assistono però impotenti alla morte di quest'ultimo e degli altri prigionieri, bruciati vivi dai soldati.<br clear="all">
 
====Aru====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Aru
|nome = ある
|nome traslitterato = Aru
|data inizio =
*Anime: Episodio 110
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}} compare solo nella serie TV ed è un ragazzino che incontra un moribondo Kenshiro all'inizio della seconda serie e si preme di aiutarlo. Quando il perfido ufficiale giudiziario Gronko arriva nella sua città, assiste impotente alla morte del padre, leader di un partito anti-imperiale, di fronte ai suoi occhi. Viene vendicato da Kenshiro.<br clear="all">
 
====Gronko====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Gronko
|nome =
|nome traslitterato = Gronko
|data inizio =
*Anime: Episodio 111
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}} compare solo nella serie TV ed è un crudele ufficiale giudiziario che arriva in città per conto dell'imperatore. Uccide barbaramente alcuni uomini che facevano parte di un partito contro l'imperatore e poi affronta ed elimina il rivale Jack, padre di Aru, che in passato lo aveva sfregiato sul volto. Le perfidie di Gronko vengono però interrotte dall'arrivo di Kenshiro, che lo sconfigge sotto gli occhi stupiti dei paesani, che credevano che il guerriero di Hokuto fosse ormai morto.<br clear="all">
 
====Jack====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Jack
|nome = ジャック
|nome traslitterato = Jakku
|data inizio =
*Anime: Episodio 111
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}} compare solo nella serie TV ed è il padre di Aru e leader di un partito che lotta contro l'imperatore. Viene barbaramente ucciso da Gronko e successivamente vendicato da Kenshiro.<br clear="all">
 
====Barona====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Barona
|nome = バロナ
|nome traslitterato = Barona
|data inizio =
*Manga: Capitolo 137
*Anime: Episodio 112
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}} è un gigantesco soldato al serivizio di Bask con il compito di giustiziare una giovane coppia innocente scambiata per Bart e Lynn. Ma Kenshiro appare in tempo a cavallo di Re Nero e lo sconfigge con un solo colpo.<br clear="all">
 
====Bask====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Bask
|nome =
|nome traslitterato = Bask
|data inizio =
*Manga: Capitolo 137
*Anime: Episodio 112
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}} è il comandante della guarnigione stanziata al centro del settore ovest dell'impero. Affronta Kenshiro con la tecnica del maglio d'acciaio, ma Kenshiro resiste all'attacco e riesce a ridicolizzarlo davanti a tutta la popolazione presente, che, assistendo al tanto sperato ritorno del salvatore, si riversa nella piazza scatenando una rivolta.<br clear="all">
 
====Geira====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Geira
|nome =
|nome traslitterato = Gheira
|data inizio =
*Manga: Capitolo 139
*Anime: Episodio 113
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}} è il grasso e viscido comandante di una delle città dell'impero che assolda i cacciatori di taglie per portargli la testa di Kenshiro. Geira affronta infine Ken tentando di ingannarlo con la tecnica dell'ipnosi, ma viene sconfitto. Nel manga è modellato sulle fattezze di [[Jabba the Hutt]] mentre nell'anime, forse per motivi legali, gli autori gli diedero un volto vagamente simile a quello dell'attore americano [[Danny DeVito]].<br clear="all">
 
====Buzori====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Buzori
|nome =
|nome traslitterato = Buzori
|data inizio =
*Manga: Capitolo 140
*Anime: Episodio 113
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}}, '''Bruto''' nella versione italiana dell'anime, è un gigantesco cacciatore di taglie che si fa beffa di Ain che non è riuscito a sconfiggere Ken e deciso ad avere lui la sua testa. Viene annientato con un pugno dello stesso Ain.<br clear="all">
 
====Goru====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Goru
|nome =
|nome traslitterato = Goru
|data inizio =
*Manga: Capitolo 141
*Anime: Episodio 117
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}} è un cacciatore di taglie alleato di Ain che lo avverte dell'arrivo di alcuni banditi presso il proprio villaggio con l'intenzione di eliminare Asuka. Goru compare solo nel manga, mentre nell'anime il suo ruolo è ricoperto da '''Joseph''', un vecchio che non solo avverte Ain del pericolo che sta correndo Asuka, ma racconta anche a Ken e agli altri la triste storia del cacciatore di taglie e della bambina, storia che non è presente nel manga. Joseph svolgerà anche il ruolo che nel fumetto è ricoperto da Mamiya, ovvero prendendosi cura di Asuka quando Ain è a combattere Jako nella capitale imperiale.<br clear="all">
 
====Asuka====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Asuka
|nome = アスカ
|nome traslitterato = Asuka
|data inizio =
*Manga: Capitolo 141
*Anime: Episodio 117
|sesso = F
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}}, '''Aska''' nella versione italiana dell'anime, è la giovane figlia di [[Ain (Ken il guerriero)|Ain]] a cui egli si riferisce come "la sua donna". Rimasta orfana di madre in tenerissima età, il sogno del padre è quello di portarla nelle terre verdi a bordo di un dirigibile.<br clear="all">
 
====Len====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Len
|nome = レン
|nome traslitterato = Ren
|data inizio =
*Manga: Capitolo 143
*Anime: Episodio 117
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}} è un cacciatore di taglie, alleato di Ain, che lo tradisce una volta che questi decide di diventare un ribelle, minacciandolo di togliere la vita alla sua preziosa Asuka con un coltello. Ma Kenshiro, arrivato in tempo, elimina Len con il suo stesso coltello.<br clear="all">
 
====Barone====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Barone
|nome =
|nome traslitterato =
|data inizio =
*Manga: Capitolo 143
*Anime: Episodio 117
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}} è a capo di un distretto che viene conquistato da Bart con l'aiuto di Ain. Barone utilizzerà Asuka come esca, alleandosi con Len, per poter avere la meglio su Ain. L'arrivo di Ken, però, pone fine alla sua brama.<br clear="all">
 
====Falchi di Nanto====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Haz
|nome = ハズ
|nome traslitterato = Hazu
|data inizio =
*Manga: Capitolo 144
*Anime: Episodio 114
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= no
}}
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Gil
|nome = ギル
|nome traslitterato = Giru
|data inizio =
*Manga: Capitolo 144
*Anime: Episodio 114
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= no
}}
I '''Falchi di Nanto''' sono i due {{nihongo|'''fratelli Harn'''|ハーン兄弟|Hān Kyōdai}}, {{nihongo|'''Haz'''|ハズ|Hazu|}} e {{nihongo|'''Gil'''|ギル|Giru}}, maestri di una delle 108 sette di Nanto, la {{nihongo|''Tecnica del Falchi Gemelli della Croce del Sud''|南斗双鷹拳|Nanto Sōyōken}}. Vengono trovati da Bart imprigionati in un blocco di cemento armato da cui si liberano autonomamente, avendo finalmente trovato nell'Armata di Hokuto un motivo per farlo. In seguito salvano la vita a Bart e Lynn, comandanti dell'Armata, facendosi esplodere con un proiettile da mortaio nel tentativo, fallito, di uccidere il Generale Dorato Falco che li minacciava. Nel manga, solo Buzz muore in questo modo, Gil infatti sopravvive e dopo avere pensato al suicidio si unisce su consiglio di Ken all'Armata di Hokuto.<br clear="all">
 
====Jusk====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Jusk
|nome = ジャスク
|nome traslitterato = Jasuku
|data inizio =
*Manga: Capitolo 149
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}} è il figlio maggiore di Jako, compare solo nel manga dove svolge il ruolo che nell'anime è svolto da [[Personaggi di Ken il guerriero#Tiga|Tiga della Luce Verde]]. Nello scontro con Ain però ha la peggio e viene atterrato. Più tardi Lynn lo ritrova in mezzo alle macerie e ignara della sua identità lo soccorre. Jusk la stordisce e la conduce nella Terra dei Demoni, dove verrà ucciso dagli Asura.<br clear="all">
 
====Shino====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Shino
|nome = シーノ
|nome traslitterato = Shiino
|data inizio =
*Manga: Capitolo 149
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}} è il figlio minore di Jako, compare solo nel manga dove svolge il ruolo che nell'anime è svolto da [[Personaggi di Ken il guerriero#Borz|Borz della Luce Azzurra]], uccidendo [[Personaggi di Ken il guerriero#Shoky|Shoky della Luce Rossa]] con una delle sue lance. Shieno attacca quindi Kenshiro proprio con una di esse ma viene sopraffatto e sta per essere sgozzato. Fa un ultimo tentativo di salvarsi addossando la responsabilità dell'assassinio di Shoky al padre, ma Ken già al corrente della situazione si limita a anticipare a Shieno che Jako lo raggiungerà presto all'inferno per poi ucciderlo.<br clear="all">
 
====Saiya====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Saiya
|nome = サイヤ
|nome traslitterato = Saia
|data inizio =
*Manga: Capitolo 152
*Anime: Episodio 119
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}}, '''Siya''' nella versione italiana dell'anime, è un giovane ragazzo fedele a Falco e a Myu che decide di aiutare il generale d'oro a sconfiggere il viceré Jako. Scoperto però il piano da Jusk, Saiya viene malmenato fino all'arrivo di Ain.<br clear="all">
 
====Myu====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Myu
|nome = ミュウ
|nome traslitterato = Myū
|data inizio =
*Manga: Capitolo 152
*Anime: Episodio 118
|sesso = F
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}}, '''Muh''' nella versione italiana dell'anime, è la donna amata dal Generale Dorato Falco, successore della Scuola imperiale di Gento, del cui figlio sarà la madre. Quando l'Imperatrice Rui viene rapita, diventa la donna di Jako per cercare di scoprire dove è tenuta nascosta.<br clear="all">
 
====Rui====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Rui
|nome = 天帝ルイ
|nome traslitterato = Rui
|data inizio =
*Manga: Capitolo 155
*Anime: Episodio 120
|sesso = F
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}}, '''Luise''' nella versione italiana dell'anime, è la sorella gemella di Lynn nonché {{nihongo|''Imperatrice Celeste''|天帝|Tentei}}, viene rapita da Jako per tenere sotto scacco Falco e gli altri Generali della Scuola Imperiale di Gento. Viene liberata da [[Personaggi di Ken il guerriero#Bart|Bart]], Lynn ed Ain, liberando così Falco dal ricatto di Jako e lasciandolo libero di ucciderlo.<br clear="all">
 
===Saga della Terra dei Demoni===
====Orca Rossa====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Orca Rossa
|nome = 赤鯱
|nome traslitterato = Akashaki
|data inizio =
*Manga: Capitolo 160
*Anime: Episodio 123
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}}, '''Pirata Rosso''' nella versione italiana dell'anime, padre di [[Orca (Ken il guerriero)|Orca]], è l'uomo che accompagna Kenshiro nella Terra dei Demoni chiedendogli in cambio di ritrovare suo figlio che lui ritiene disperso da qualche parte in quelle terre. Tempo prima aveva tentato di attaccare la terra degli Asura subendo pesantissime conseguenze: perse una gamba, un occhio e tutto il suo equipaggio, oltre al figlio disperso in mare. Viene ucciso da Kaio dopo aver salvato suo figlio Orca e Kenshiro da morte certa. Appare nel film ''[[Ken il guerriero - La leggenda di Raoul]]'' come seguace di Reina, ex-collaboratrice del re di Hokuto.<br clear="all">
 
====Shura senza nome====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Shura senza nome
|nome =
|nome traslitterato =
|data inizio =
*Manga: Capitolo 161
*Anime: Episodio 125
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= no
}}
Lo '''Shura senza nome''' è il primo guerriero dell'Isola degli Shura incontrato da Ken e Falco. Essendo un guerriero minore, non possiede ancora un nome proprio, ma la sua forza è tale che riesce a mettere in difficoltà persino Falco. Alla fine, il guerriero di Gento riesce a sconfiggere lo shura, ma, già stanco dalle ferite subite in precedenza nello scontro con Ken alla capitale imperiale, spira esausto.<br clear="all">
 
====Kaiser====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Kaiser
|nome = カイゼル
|nome traslitterato = Kaiseru
|data inizio =
*Manga: Capitolo 164
*Anime: Episodio 125
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}}, '''Cesar''' nella versione italiana dell'anime, è uno dei caporali Asura della Terra dei Demoni e un potente guerriero, maestro della {{nihongo|''Antico Stile del Palmo dell'Uccello Ammaliatore''|孟古流妖禽掌|Mōko Ryū Yōkinshō}}, specializzata nel danneggiare gli organi interni e le ossa del nemico senza causare ferite visibili. Rapisce Lynn per darla in premio al vincitore del grande torneo di lotta che ha organizzato nel suo palazzo. Viene ucciso da [[Personaggi di Ken il guerriero#Orca|Orca]].<br clear="all">
 
====Alf====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Alf
|nome =
|nome traslitterato = Arufu
|data inizio =
*Manga: Capitolo 164
*Anime: Episodio 125
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}}, chiamato anche '''Alf della Clessidra''' dal nome della sua tecnica mortale, è un guerriero shura. Kaiser gli promette Lynn in sposa se riuscirà a sconfiggere Kenshiro, ma il guerriero di Hokuto ha la meglio.<br clear="all">
 
====Sha e Zhan====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Sha
|nome = 舎
|nome traslitterato = Sha
|data inizio =
*Manga: Capitolo 167
*Anime: Episodio 125
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= no
}}
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Zhan
|nome =
|nome traslitterato = Zanu
|data inizio =
*Manga: Capitolo 167
*Anime: Episodio 125
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= no
}}
{{nihongo|'''Sha'''|舎|Sha}} e {{nihongo|'''Zhan'''||Zanu}} sono due guerrieri al servizio di Kaiser che affrontano Orca che, travestitosi da reietto, è fuggito con Lynn. Uno dei due è ucciso da Orca, l'altro da Kaiser stesso, sdegnato dalla loro incapacità.<br clear="all">
 
====Tao====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Tao
|nome = タオ
|nome traslitterato = Tao
|data inizio =
*Manga: Capitolo 167
*Anime: Episodio 126
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}} è uno dei bambini assistiti da Leia e amico di Orca, che viene salvato da Kenshiro. Tao accompagnerà poi Ken da Leia e seguirà il gruppo per buona parte della storia.<br clear="all">
 
====Leia====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Leia
|nome = レイア
|nome traslitterato = Reia
|data inizio =
*Manga: Capitolo 168
*Anime: Episodio 126
|sesso = F
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}}, '''Laia''' nella versione italiana dell'anime, è una ragazza d'etnia Asura fidanzata di Orca e colei che lo ha salvato dal naufragio. Cerca di impedire ai bambini della sua terra di cedere alle regole spietate imposte dagli Asura e dai Rasho e quindi è costretta a una vita di costante clandestinità.<br clear="all">
 
====Mamaru e Mori====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Mamaru
|nome = ママル
|nome traslitterato = Mamaru
|data inizio =
*Manga: Capitolo 173
*Anime: Episodio 127
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= no
}}
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Mori
|nome = 毛利
|nome traslitterato = Mōri
|data inizio =
*Manga: Capitolo 173
*Anime: Episodio 127
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= no
}}
{{nihongo|'''Mamaru'''|ママル|Mamaru}} e {{nihongo|'''Mori'''|毛利|Mōri}} sono due bambini che, avendo appreso gli insegnamenti di Leia, si rifiutano di combattere alla palestra degli shura. Vengono così picchiati e maltrattati, ma salvati dalla furia omicida di Orca. Da quel momento Orca deciderà di mettere la sua forza nelle mani del maestro Jukei.<br clear="all">
 
====Kosem====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Kosem
|nome =
|nome traslitterato = Kosemu
|data inizio =
*Manga: Capitolo 177
*Anime: Episodio 130
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}} è un anziano reietto che ha fiducia nella venuta di Raoul e comanda la rivolta dei reietti, i quali si uniscono per combattere gli shura e liberare i loro figli prigionieri. La rivolta viene però stroncata da Buron. Nell'anime, Kosem è anche il padre di Rock, personaggio non presente nel manga.<br clear="all">
 
====Chen====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Chen
|nome = チェン
|nome traslitterato = Chen
|data inizio =
*Manga: Capitolo 177
*Anime: Episodio 130
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}} è un bambino, figlio di un reietto, che sta per essere liberato dal padre dopo la notizia del ritorno di Raoul. Viene però ucciso, insieme al padre, dagli shura comandati da Buron. Sarà vendicato da Ken.<br clear="all">
 
====Buron====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Buron
|nome =
|nome traslitterato = Buron
|data inizio =
*Manga: Capitolo 177
*Anime: Episodio 130
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}} è un guerriero shura che combatte utilizzando una grossa sciabola a forma di boomerang. Sopprime nel sangue la rivolta dei reietti, ma viene eliminato da Ken.<br clear="all">
 
====Rock====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Rock
|nome = ロック
|nome traslitterato = Rokku
|data inizio =
*Anime: Episodio 131
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}} compare solo nella serie TV ed è un giovane ragazzo che ha fiducia nell'arrivo di Raoul e che cerca in tutti i modi di fermare il dominio degli Shura. Rock è a capo di un gruppo formato da sette persone, vestiti da cowboys che vagano a cavallo di villaggio in villaggio.<br clear="all">
 
====Johan====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Johan
|nome = ヨハン
|nome traslitterato = Yohan
|data inizio =
*Anime: Episodio 131
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}} compare solo nella serie TV ed è un bambino che segue sempre Rock ed è deciso ad entrare nel suo gruppo.<br clear="all">
 
====Shie====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Shie
|nome =
|nome traslitterato = Shie
|data inizio =
*Manga: Capitolo 178
*Anime: Episodio 131
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}} è un gigantesco shura dall'aspetto di un granchio, combatte con le sue chele sbucando dalla sabbia. Viene eliminato da Ken. Nell'anime, Shie viene prima affrontato anche da Rock e i suoi uomini, ma senza successo.<br clear="all">
 
====Gamon====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Gamon
|nome = ギャモン
|nome traslitterato = Gyamon
|data inizio =
*Anime: Episodio 132
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}} compare solo nella serie TV ed è uno shura dall'aspetto di scorpione, e possiede un pungiglione che lancia aghi avvelenati. Cercherà di far cadere in trappola Rock e i suoi uomini, ma viene fermato da Ken.<br clear="all">
 
====Squadra assassina di Kaio====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Squadra assassina di Kaio
|nome =
|nome traslitterato =
|data inizio =
*Manga: Capitolo 182
*Anime: Episodio
|sesso = M
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= no
}}
La '''squadra assassina di Kaio''' è un gruppo di dodici spietati guerrieri al servizio personale di Kaio che combattono tutti insieme utilizzando la ''tecnica del cerchio delle falci del drago maledetto''. Vengono tutti sconfitti da Kenshiro in pochi secondi.<br clear="all">
 
====Sayaka====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Sayaka
|nome = サヤカ
|nome traslitterato = Sayaka
|data inizio =
*Manga: Capitolo 188
*Anime: Episodio
|sesso = F
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
|incipit= sì
}} è la sorella minore di Raoul, Toki e Kaio, nonché l'amata di [[Personaggi di Ken il guerriero#Hyo|Hyo]], fratello maggiore di Kenshiro. Viene uccisa a sangue freddo da suo fratello Kaio che poi incolpa dell'omicidio proprio Kenshiro, così da rendere Hyo suo fedele alleato.<br clear="all">
 
==Capitoli finali==
====Ryu====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|autore =
|autore nota =
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|nome = リュウ
|nome traslitterato = Ryū
|nome italiano = Ryu
|etichetta =
|editore =
|editore nota =
|data inizio =
|prima apparizione =
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|etichetta Italia =
|data inizio Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|capelli =
|occhi =
|colore =<!--per macchine antropomorfe, alieni, ecc.-->
|altezza = <!-- numerico, in cm (non scrivere cm!) -->
|età =
|peso = <!-- numerico, in kg (non scrivere kg!) -->
|gruppo sanguigno =
|alleati =
|nemici =
|rango = 65º Successore della Divina Scuola di Hokuto
|razza =
|etnia = <!--nazionalità o appartenenza ad un gruppo di una razza-->
|oggetti =
|abilità =
|luogo di allenamento = <!-- luogo in cui si è allenato il personaggio -->
|maestro = Kenshiro
|parenti =
|base =
|posizione serie = 65
|precedente = Kenshiro
|successivo =
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
|didascalia = <!--per immagine-->
|immagine default = no
|posizione template = <!--da solo (default) | testa | corpo | coda -->
|incipit = si
}} è il figlio di Raoul e futuro successore della Divina scuola di Hokuto. Di lui si prende cura Kenshiro nell'ultima parte del manga.<br clear="all">
 
===Saga di Koketsu===
{{S sezione|anime e manga}}
====Jaguzo====
'''Jaguzo'''
 
====Riseki====
'''Riseki'''
 
====Hakuri====
'''Hakuri'''
 
====Kisuke====
'''Kisuke'''
 
====Zimba====
'''Zimba'''
 
====Koketsu====
'''Koketsu'''
 
====Barga====
'''Barga'''
 
====Shingo====
'''Shingo'''
 
===Saga del regno di Sava===
====Sara====
'''Sara'''
 
====Asam====
'''Asam'''
 
====Kai====
'''Kai'''
 
====Bukou====
'''Bukou'''
 
====Satora====
'''Satora'''
 
====Daina, Gailas e Jan====
'''Daina, Gailas e Jan'''
 
====Hyumo====
'''Hyumo'''
 
===Saga del regno di Blanca===
====Ramon====
'''Ramon'''
 
====Barran====
'''Barran'''
 
====Olga====
'''Olga'''
 
====Ruseri====
'''Ruseri'''
 
====Shimam====
'''Shimam'''
 
====Yuka====
'''Yuka'''
 
'''''Confidence''''' è un [[cortometraggio|cortometraggio muto]] del [[1913]] diretto da [[Bannister Merwin]].
===Epilogo===
====Borge====
'''Borge'''
 
====Zoldo== Trama ==
{{...|film}}
'''Zoldo'''
 
==Produzione==
==Film d'animazione==
Il film fu prodotto dalla [[Edison Company]].
===La leggenda dei veri salvatori===
====Dharma====
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Dharma
|nome = ダーマ
|nome traslitterato = Dāma
|data inizio =
*[[Ken il guerriero - La leggenda di Julia]]
|sesso = M
|posizione serie = 1
|successore = Julia (Ken il guerriero){{!}}Julia
|doppiatore = Yusaku Yara
|doppiatore italiano = Mario Zucca
|immagine default= no
}} è il predecessore di Julia come ultimo generale di Nanto e colui che l'affidò a Ryuken. Ha servito e protetto Julia e suo fratello Ryuga quand'erano bambini. Appare nel film ''[[Ken il guerriero - La leggenda di Julia]]''.<br clear="all">
 
====Tobi==Distribuzione==
Distribuito dalla [[General Film Company]], il film - un cortometraggio in una bobina - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 17 febbraio 1913.
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Tobi
|nome = トビー
|nome traslitterato = Tobii
|data inizio =
*[[Ken il guerriero - La leggenda di Julia]]
|sesso = M
|doppiatore = Yoshimitsu Shimoyama
|doppiatore italiano =
|immagine default= no
}} è il cane di Julia, un [[Bull Terrier|bull terrier]] da lei trovato davanti alla porta del tempio di Hokuto al suo arrivo e che le sarà sempre fedele e comapre nel film ''[[Ken il guerriero - La leggenda di Julia]]''. Alla fine del film Julia rivelerà che il cane è nato sotto la {{nihongo|Stella della Fedeltà|忠義の星|Chūgi no Hoshi}}.<br clear="all">
 
==Collegamenti esterni==
{{Ken}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Personaggi di Ken il guerriero]]
 
[[Categoria:Cortometraggi drammatici]]
[[en:List of Fist of the North Star characters]]
[[es:Personajes de El Puño de la Estrella del Norte]]
[[ja:北斗の拳の登場人物一覧]]