Antonio Prieto (cantante) e Confidence (film 1913): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ img
 
acronimo
 
Riga 1:
{{Film
{{S|attori|cantanti}}
|titolo italiano = Confidence
{{Bio
|titolo alfabetico = Confidence
|Nome = Juan Antonio Espinoza
|titolo originale = Confidence
|Cognome = Prieto
|Sessoimmagine = M
|didascalia =
|LuogoNascita = Iquique
|lingua originale = inglese
|GiornoMeseNascita = 26 maggio
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|AnnoNascita = 1927
|anno uscita = [[1913]]
|LuogoMorte = Santiago del Cile
|durata = 300 metri (1 rullo)
|GiornoMeseMorte = 14 luglio
|AnnoMortetipo colore = 2011B/N
|film muto = sì
|PreAttività =<ref>http://library.fiu.edu/latinpop/SECCION05PQ.pdf</ref> è stato un
|aspect ratio = 1,33 : 1
|Attività = attore
|genere = Drammatico
|Attività2 = cantante
|regista = [[Bannister Merwin]]
|Epoca = 1900
|Epoca2soggetto = 2000
|sceneggiatore =
|Nazionalità = cileno
|produttore =
|PostNazionalità =
|produttore esecutivo =
|Immagine = Antonio Prieto...Canta Tangos cropped.png
|casa produzione = [[Edison Company]]
|Didascalia = Il cantante sulla copertina del disco ''Antonio Prieto canta Tangos'', pubblicato in Argentina a metà degli anni '60.
|attori =
*[[Marc McDermott]]: l'impiegato di banca
*[[Robert Brower]]: il presidente della banca
*[[Bessie Learn]]: la figlia del presidente
*[[Harry Beaumont]]
*[[William Bechtel]]
*[[Elizabeth Miller]]
|fotografo =
|cortometraggio= sì
}}
 
'''''Confidence''''' è un [[cortometraggio|cortometraggio muto]] del [[1913]] diretto da [[Bannister Merwin]].
È stato molto popolare nei paesi [[America latina|latino-americani]] grazie alle sue apparizioni cinematografiche. Il suo ruolo più conosciuto è stato quello di Don Miguel Rojo nel [[Western|film western]] di [[Sergio Leone]] ''[[Per un pugno di dollari]]''.
 
== NoteTrama ==
Incoraggiato dal fratello Joaquín Prieto, compositore, ha affiancato alla carriera cinematografica quella di cantante, che gli ha assicurato una grande popolarità in [[Argentina]] e in [[Cile]]. In [[Italia]] il suo nome ha cominciato a circolare dopo il successo discografico de ''La novia'', un brano che è entrato nelle classifiche di vendita di molti paesi di [[lingua spagnola]] e successivamente anche in quelle italiane. Il pezzo è stato poi riproposto in versione italiana da [[Tony Dallara]] e da [[Domenico Modugno]], mantenendo però il titolo originale.
{{...|film}}
 
==Produzione==
Sulla scia di tale successo, Prieto ha poi partecipato al [[Festival di Sanremo 1964]] con ''Ieri ho incontrato mia madre'', in abbinamento con [[Gino Paoli]].
Il film fu prodotto dalla [[Edison Company]].
 
==Distribuzione==
== Filmografia parziale ==
Distribuito dalla [[General Film Company]], il film - un cortometraggio in una bobina - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 17 febbraio 1913.
*''[[De profesión sospechosos]]'' (1966)
*''[[La pérgola de las flores]]'' (1965)
*''[[La industria del matrimonio]]'' (1964 - episodio ''Romántico'')
*''[[Buenas noches, Buenos Aires]]'' (1964)
*''[[Cuando calienta el sol]]'' (1963)
*''[[La novia]]'' (1961)
*''[[Socios para la aventura]]'' (1958)
 
==Collegamenti Album esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* ''Acapulqueña'' - Victor 71650-1
* ''Chinita'' - Victor 5066-2
* ''Conformidad'' - Victor 5066-1
* ''El reloj'' - Victor 23-7209-1
* ''Florecita'' - Victor 71-650-1
* ''Habana'' - Victor 68-1363-1
* ''La flor de la canela'' - Victor 23-7391-1
* ''Niebla'' - Victor 23-7209-2
* ''No diga no'' - Victor 23-7310-1
* ''Ofrenda'' - Victor 23-7310-2
 
{{Portale|biografie|cinema}}
== Note ==
<references />
 
[[Categoria:Cortometraggi drammatici]]
{{Portale|biografie|cinema}}
 
[[de:Antonio Prieto (Sänger)]]
[[en:Antonio Prieto (actor)]]
[[es:Antonio Prieto]]
[[fr:Antonio Prieto]]
[[pt:Antonio Prieto (ator)]]
[[sv:Antonio Prieto]]