Monte Cornaccio e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 dicembre 17: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 17 dicembre 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Montagna
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|08:56, 19 dic 2018 (CET)}}
|nomemontagna=Monte Cornaccio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Trey Casteel |turno = 2 |tipo = votazione |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = pornografia |temperatura = 42 }}
|immagine=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Raffaele Durante |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = biografie, economia |temperatura = 8 }}
|image_text=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Lista di paesi per veicoli pro capite |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = trasporti, economia |temperatura = 73 }}
|sigla_paese=ITA
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Rossana Rinaldi |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = musica classica |temperatura = 21 }}
|div_amm_1 ={{IT-EMR}}<br />{{IT-TOS}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Sa pramma pintada |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = Sardegna, religione |temperatura = 46 }}
|div_amm_2 ={{IT-BO}}<br />{{IT-PT}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Edistudio |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = editoria, letteratura |temperatura = 30 }}
|altezza=1881
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Balista (cognome) |turno = 2 |tipo = consensuale |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = antroponimi |temperatura = 22 }}
|catenamontuosa=[[Appennino tosco-emiliano]] (negli [[Appennini]])
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Luca Romani |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = biografie, televisione |temperatura = 4 }}
|latitudine_d=44.112024
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = SeguoNews |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = editoria |temperatura = 0 }}
|longitudine_d=10.819988
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Entremonde |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = editoria |temperatura = 8 }}
|altrinomi=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Editrice Il Dono |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = editoria |temperatura = 6 }}
|dataprimasalita=Età antica
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Alessandro Rossi (calciatore 1997) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 34 }}
|alpinistaprimasalita=Popolazioni locali
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Magutt |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = linguistica |temperatura = 0 }}
}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 14 |voce = È solo l'inizio (Manifest) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 10 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
Il '''monte Cornaccio''' ha un'altezza di 1881&nbsp;m [[s.l.m.]] e si trova lungo il crinale dell'alto [[Appennino tosco-emiliano]] che fa da spartiacque tra i bacini idrografici del torrente [[Dardagna]], affluente del fiume [[Panaro]], che sfocia nel fiume [[Po]], e del fiume Lima, affluente del fiume [[Serchio]], che sfocia nel [[mare Tirreno]]. Dalla vetta passa il confine tra le Regioni [[Emilia-Romagna]], [[provincia di Bologna]], e [[Toscana]], [[provincia di Pistoia]].
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|08:56, 19 dic 2018 (CET)}}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Mercurio Loi (fumetto) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 17 |durata = < un giorno |multipla = }}
Prendendo a base le montagne, il Cornaccio è situato lungo la dorsale tra il [[corno alle Scale]], 1945&nbsp;m [[s.l.m.]], ed il [[monte Cupolino]], a 1853&nbsp;m [[s.l.m.]] Nei pressi del monte Cornaccio si trovano il Passo dei Tre Termini, a&nbsp;m 1785 [[s.l.m.]], ed il Passo dello Strofinatoio, a&nbsp;m. 1632 [[s.l.m.]]. Il primo, che lo separa dalla mole del Cupolino, è stato chiamato così nei secoli scorsi perché originariamente in quel punto confluivano i territori di tre stati diversi: [[Granducato di Toscana]], [[Ducato di Modena]], [[Stato della Chiesa]]. Il Passo dello Strofinatoio (poichè ripido e con molte raffiche di vento), che separa il Cornaccio dal crinale meridionale del Corno alle Scale, secondo alcuni archeologi potrebbe essere quello da cui transitò [[Annibale]], nella primavera del 217 a.C., nel corso della II guerra punica, per passare dalla [[pianura padana]] verso l'Etruria. Tuttavia, nella [[val di Luce]], vicina all'Abetone, esiste un [[passo di Annibale]] dal quale la tradizione vuole sia passato il condottiero con il suo esercito.
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
Il versante emiliano del monte Cornaccio è poco scosceso e vi si trova un grande vaccinieto; il versante toscano è strapiombante e lo si può vedere in lontananza da tutta la pianura pistoiese ed in parte anche da quella lucchese e fiorentina. Per almeno cinque mesi all'anno il Cornaccio appare coperto dalla neve.
La cima si trova ben al di sopra del limite degli alberi che si aggira in loco sui 1600&nbsp;m. [[s.l.m.]]
A Nord della vetta passa il sentiero di crinale, Grande Escursione Appenninica, GDA,
con segnavia 00, proveniente da [[Pontepetri]], [[Pedata del Diavolo]], [[passo dello Strofinatoio]] e diretto verso il [[monte Cupolino]], il [[lago Scaffaiolo]], il [[monte Spigolino]], il [[passo della Croce Arcana]] e il [[Libro Aperto]].
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.cornoallescale.net/|Comprensorio del Corno alle Scale}}
* [http://www.appenninobolognese.net/ Sistema informativo regionale per il turista] (Appennino bolognese)
* {{cita web|http://www.ermesambiente.it/wcm/parchi/parchi/parco_corno_scale.htm|Parco regionale Corno alle Scale}}
 
== Bibliografia ==
* Tigri G. ''Guida dell'Appennino pistoiese''. Pistoia, Tip. Cino di L. Vangucci, 1868.
* Bortolotti G. ''Guida dell'Alto Appennino bolognese-modenese e pistoiese, dalle Piastre all'Abetone'', Tamari, Bologna, 1963.
* M.Salvo - D. Canossini, '''Appennino Ligure e Tosco-Emiliano''', CAI TCI, Grafiche Mek, Milano, 2003
{{portale|montagna}}
 
[[Categoria:Montagne della città metropolitana di Bologna]]
[[Categoria:Montagne della provincia di Pistoia|Cornaccio]]
[[Categoria:Appennino tosco-emiliano|Cornaccio]]