Tanagro e Supercoppa europea 1999 (pallavolo maschile): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix link
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{S|Italia}}
|sport = Pallavolo
{{Fiume|
|nome = Supercoppa europea maschile 1999
nomefiume= Tanagro <!--scrivere qui il nome del fiume-->
|logo =
|
|dimensioni logo =
immaginefiume = [[Immagine:Alburni e Valle del Tanagro visti da Caggiano 05.JPG|right|thumb|350px|right|[[Monti Alburni]] e Valle del Tanagro visti da [[Caggiano]]]] <!--scrivere qui il nome dell'immagine-->
|luogo bandiera = FRA
|
|competizione = Supercoppa europea (pallavolo maschile){{!}}Supercoppa europea
lunghezza = 92 <!--scrivere qui la lughezza (in km), - non scrivere km che viene messo automaticamente-->
|edizione = XII
|
|organizzatore = [[Confédération Européenne de Volleyball|CEV]]
altitudine = ??? <!--scrivere la altitudine della sorgente - non scrivere m s.l.m. che viene messo automaticamente-->
|data inizio = 23 ottobre 1999
|
|data fine = 24 ottobre 1999
portata = c.ca 20 <!--scrivere la portata media del fiume in m<sup>3</sup>/sec -->
|partecipanti = 4
|
|impianto = [[Palais des Victoires]]
bacino = 1.835 <!--scrivere l'ampiezza del bacino in km², non scrivere km² che viene messo automaticamente-->
|luogo = [[Cannes]]
|
|sito web =
nasce = ???? <!--inserire il luogo della sorgente del fiume-->
|vincitore = {{Volley Treviso}}
|
|volta = 2
sfocia = fiume Sele presso [[Contursi Terme]] <!--scrivere il mare/fiume dove sfocia-->
|secondo = {{Volley Noliko Maaseik}}
|
|terzo =
attraversa = [[Provincia di Salerno]] <!--scrivere i paesi attraversati dal fiume-->
|promozioni =
|retrocessioni =
|incontri disputati = 3
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|edizione precedente = [[Supercoppa europea 1997 (pallavolo maschile)|1997]]
|edizione successiva = [[Supercoppa europea 2000 (pallavolo maschile)|2000]]
}}
La '''Supercoppa europea di pallavolo maschile 1999''' si è svolta dal 23 al 24 ottobre 1999 a [[Cannes]], in [[Francia]]: al torneo hanno partecipato 4 squadre di club europee e la vittoria finale è andata per la seconda volta alla [[Sisley Volley]].
<!-- fine della tabella -->
 
==Regolamento==
Le squadre hanno disputato semifinali e finale.
 
==Squadre partecipanti==
Il '''Tanagro''' è un importante fiume lungo 92 Km, principale affluente di sinistra del fiume [[Sele]], che scorre nella regione [[Campania]] per la gran parte del suo corso all'interno del [[Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano]].
{|class="toccolours" style="margin: 0;background:#ffffff;"
|-bgcolor=#AAAAFF
!width="190px" |Squadra
!width="280px" |Qualificazione
!width="250px" |Ultima partecipazione
|-
|-align=center bgcolor=#E6E6E6
|| {{Bandiera|FRA}} '''{{Volley Cannes}}''' || 1ª alla [[Coppa delle Coppe 1998-1999 (pallavolo maschile)|Coppa delle Coppe 1998-99]] || Debutto
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
|| {{Bandiera|BEL}} '''{{Volley Noliko Maaseik}}''' || 2ª alla [[Coppa dei Campioni 1998-1999 (pallavolo maschile)|Coppa dei Campioni 1998-99]] || [[Supercoppa europea 1997 (pallavolo maschile)|Supercoppa europea 1997]]
|-
|-align=center bgcolor=#E6E6E6
|| {{Bandiera|ITA}} '''{{Volley Palermo}}''' || 1ª alla [[Coppa CEV di pallavolo maschile 1998-1999|Coppa CEV 1998-99]] || Debutto
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
|| {{Bandiera|ITA}} '''{{Volley Treviso}}''' || 1ª alla [[Coppa dei Campioni 1998-1999 (pallavolo maschile)|Coppa dei Campioni 1998-99]] || [[Supercoppa europea (pallavolo maschile)|Supercoppa europea 1994]]
|}
 
==Torneo==
===Tabellone===
== Corso del fiume ==
<div align="center">
 
{{Torneo semifinali
Nasce sotto forma di semplice torrente a monte del comune di [[Casalbuono]] ingrossandosi rapidamente grazie all'apporto di numerose sorgenti, ruscelli e torrenti fino a diventare un fiume vero e proprio nei pressi di [[Montesano]]. Da qui, canalizzato e rettificato, percorre in tutta la sua lunghezza l'altopiano del [[Vallo di Diano]] (450 m s.l.m.) uscendone poi attraverso la gola di [[Campestrino]].
| RD1-seed1=
Fuori dal ''Vallo di Diano'' prosegue poi attraverso i territori di [[Auletta]], [[Caggiano]] e [[Pertosa]] dove raccoglie anche le acque provenienti dalle [[Grotte di Pertosa|Grotte dell'Angelo]].
| RD1-team1='''{{Volley Treviso}}'''
Continuando il suo corso parallelamente ai monti [[Alburni]] si ingrossa ancora grazie a numerosi altri tributari (fiume Platano-Bianco) fino a riversarsi nel [[Sele]] nei pressi di [[Contursi Terme]].
| RD1-score1='''3'''
 
| RD1-seed2=
== Altro ==
| RD1-team2={{Volley Palermo}}
| RD1-score2=1
| RD1-seed3=
| RD1-team3='''{{Volley Noliko Maaseik}}'''
| RD1-score3='''3'''
| RD1-seed4=
| RD1-team4={{Volley Cannes}}
| RD1-score4=1
| RD2-seed1=1
| RD2-team1='''{{Volley Treviso}}'''
| RD2-score1='''3'''
| RD2-seed2=3
| RD2-team2={{Volley Noliko Maaseik}}
| RD2-score2=0
}}
</div>
 
===Risultati===
Lungo il suo corso è presente l'[[Comunità Montana Zona del Tanagro|omonima]] [[Comunità montana]]
====Semifinali====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|23 ottobre 1999 - ore 18:00<br />[[Palais des Victoires]], [[Cannes]] ||align="right"| {{VolleySB Treviso}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{VolleySB Palermo}} ||25-17, 27-25, 24-26, 25-23
|- bgcolor=#F5F5F5
|23 ottobre 1999 - ore 21:00<br />[[Palais des Victoires]], [[Cannes]] ||align="right"| {{Volley Noliko Maaseik|NB}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Volley Cannes|NB}} ||25-21, 17-25, 25-22, 25-21
|}
 
==Voci correlate==Finale====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|24 ottobre 1999 - ore<br />[[Palais des Victoires]], [[Cannes]] ||align="right"| {{VolleySB Treviso}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley Noliko Maaseik|NB}} ||25-23, 25-15, 25-18
|}
 
==Collegamenti esterni==
*[[Comunità Montana Zona del Tanagro]]
*{{cita web|http://www.cev.lu|CEV - Sito ufficiale|lingua=en}}
 
{{Supercoppa europea (pallavolo)}}
[[Categoria:Fiumi della Campania]]
{{Portale|Pallavolo}}
[[Categoria:Provincia di Salerno]]
 
[[Categoria:Pallavolo nel 1999]]
[[ca:Tanagro]]
[[Categoria:Supercoppa europea (pallavolo maschile)]]
[[en:Tanagro]]